• Allievi B GIR.A
  • Lastrigiana
  • 0 - 2
  • Olimpia Firenze


LASTRIGIANA: Scrò, Ghelardini (75' Garyate), Bisa (50' Benvenuti), Stan, Bartolini (57' Santonastasi), Fiorenza, Becagli (75' Gabbrielli), Caroti, Guadagna, Marchi (63' Cerciello), Pieri. All.: Leonardo Zecchi.
OLIMPIA FIRENZE: Temin, Rocchi, Giovannoni, Mariotti, Cambi, Scarlatti, Renna, Bonforte, Papini, Mazzolli (73' Tacchi), Contri (73' Pieri). All.: Luca Bartolini.

ARBITRO: Raniolo di Empoli.

RETI: 8' Papini, 17' Rocchi



Partita decisamente non bella ma sconfitta preventivabile per la Lastrigiana di mister Zecchi, che lotta per obiettivi decisamente diversi dall'Olimpia. Squadra d'alta classifica, quella ospite, che dopo aver portato a casa i tre punti con due reti messe a segno nei minuti iniziali della gara, si preoccupa più che altro di tenere in mano il pallino del gioco, senza forzare troppo alla ricerca del risultato eclatante. All'8', dopo qualche minuto di studio a centrocampo, l'Olimpia passa: Mazzolli lancia in profondità Papini, che in sospetta posizione di fuorigioco fulmina Scrò con un destro a incrociare sul palo più lontano. Al 17', sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Mazzolli dalla sinistra, Rocchi si coordina per un destro al volo dal limite dell'area che coglie di sorpresa l'estremo difensore biancorosso e fissa il risultato sul 2 a 0. Sette minuti più tardi Scarlatti impatta di testa un corner battuto teso da Mazzolli, mandando però la sfera sul fondo. Quindi al 31' viene annullato a Contri il goal del 3 a 0 per fallo commesso ai danni di Ghelardini. La ripresa non vede grossi cambiamenti nel copione: ancora l'Olimpia a gestire il gioco con un palleggio a centrocampo a tratti snervante, di nuovo la Lastrigiana alla confusa ricerca di un gioco che, nella frustrazione generale, lascia presto il posto ad un eccessivo nervosismo. Testimonianza ne è la lunga lista di ammoniti -con la gara che rischia spesso di scappare di mano al signor Raniolo-, condita dall'espulsione finale comminata ai danni di Fiorenza per un ingenuo quanto involontario fallo da dietro a centrocampo. Distribuiti qua e là a sprazzi, brandelli di gioco ospite e sporadiche occasioni da rete: un colpo di testa di Bonforte deviato in angolo da Scrò al 50'; un inserimento di Papini che manda la palla a lato al 54'; due belle parate di Scrò al 65' e al 70' su altrettante velenose conclusioni di Papini e Mazzolli. Alla fine la gara si avvia verso la conclusione senza generare rimpianti tra gli amanti del bel gioco.

Michele Peduto LASTRIGIANA: Scr&ograve;, Ghelardini (75' Garyate), Bisa (50' Benvenuti), Stan, Bartolini (57' Santonastasi), Fiorenza, Becagli (75' Gabbrielli), Caroti, Guadagna, Marchi (63' Cerciello), Pieri. All.: Leonardo Zecchi.<br >OLIMPIA FIRENZE: Temin, Rocchi, Giovannoni, Mariotti, Cambi, Scarlatti, Renna, Bonforte, Papini, Mazzolli (73' Tacchi), Contri (73' Pieri). All.: Luca Bartolini.<br > ARBITRO: Raniolo di Empoli.<br > RETI: 8' Papini, 17' Rocchi Partita decisamente non bella ma sconfitta preventivabile per la Lastrigiana di mister Zecchi, che lotta per obiettivi decisamente diversi dall'Olimpia. Squadra d'alta classifica, quella ospite, che dopo aver portato a casa i tre punti con due reti messe a segno nei minuti iniziali della gara, si preoccupa pi&ugrave; che altro di tenere in mano il pallino del gioco, senza forzare troppo alla ricerca del risultato eclatante. All'8', dopo qualche minuto di studio a centrocampo, l'Olimpia passa: Mazzolli lancia in profondit&agrave; Papini, che in sospetta posizione di fuorigioco fulmina Scr&ograve; con un destro a incrociare sul palo pi&ugrave; lontano. Al 17', sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Mazzolli dalla sinistra, Rocchi si coordina per un destro al volo dal limite dell'area che coglie di sorpresa l'estremo difensore biancorosso e fissa il risultato sul 2 a 0. Sette minuti pi&ugrave; tardi Scarlatti impatta di testa un corner battuto teso da Mazzolli, mandando per&ograve; la sfera sul fondo. Quindi al 31' viene annullato a Contri il goal del 3 a 0 per fallo commesso ai danni di Ghelardini. La ripresa non vede grossi cambiamenti nel copione: ancora l'Olimpia a gestire il gioco con un palleggio a centrocampo a tratti snervante, di nuovo la Lastrigiana alla confusa ricerca di un gioco che, nella frustrazione generale, lascia presto il posto ad un eccessivo nervosismo. Testimonianza ne &egrave; la lunga lista di ammoniti -con la gara che rischia spesso di scappare di mano al signor Raniolo-, condita dall'espulsione finale comminata ai danni di Fiorenza per un ingenuo quanto involontario fallo da dietro a centrocampo. Distribuiti qua e l&agrave; a sprazzi, brandelli di gioco ospite e sporadiche occasioni da rete: un colpo di testa di Bonforte deviato in angolo da Scr&ograve; al 50'; un inserimento di Papini che manda la palla a lato al 54'; due belle parate di Scr&ograve; al 65' e al 70' su altrettante velenose conclusioni di Papini e Mazzolli. Alla fine la gara si avvia verso la conclusione senza generare rimpianti tra gli amanti del bel gioco. Michele Peduto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI