• Allievi B GIR.A
  • Sestese
  • 4 - 2
  • Belmonte Antella Grassina


SESTESE: Cipriani, D'Errico (53' Giordani), Palma, Bonciani, Reale (75' Coscione), Russo Introito Alessio, Santoro, Maggi (49' Bastianini), Giaffreda, Bellucci (69' Vanni), Ferraro. A disp.: Rosato, Rossi, Augusti. All.: Riccardo Bartalucci.
BELMONTE A.G.: Falsettini, Bartalucci, Giannelli, Ciabattoni (69' Corti), Giacone, Grassi (69' Maddaluni), Soldi (49' Rossi), Tozzi (53' Mazzei), Bini, Casamenti (71' Sinaj), Zampoli. A disp.: Toiaiari, Galganotti. All.: Ettore Nanni.

ARBITRO: Maggini di Firenze.

RETI: 3' e 33' Giaffreda, 41' p.t. e 37' s.t. Bini, 1' s.t. Russo Introito Alessio, 25' s.t. Bellucci.



Due facce diverse per una stessa partita; parziali di tempo entrambi favorevoli alla Sestese ma ritmi e piacevolezza di gioco ben più elevati nella ripresa, con occasioni a ripetizione da una parte e dall'altra, pur nel contesto di un marcato ma distratto predominio locale. L'emergenza ormai è quotidianità in casa rossoblu, ma i ragazzi di Bartalucci fra alti e bassi assolvono nel complesso il proprio dovere, sebbene concedano troppo ad un Belmonte che nel pacchetto avanzato ha mostrato di possedere le risorse migliori. La rete in avvio di gara sembra agevolare non poco il compito dell'undici padrone di casa, ed è anche una realizzazione di buona fattura: preciso il lancio di Bonciani che proietta Giaffreda a tu per tu con Falsettini, elegante ed impeccabile per esecuzione il tocco sotto dell'attaccante a scavalcare il portiere (3'). Lo slancio prodotto dal vantaggio si affievolisce però con il passare dei minuti, a poco a poco che la manovra dei rossoblu rallenta fino a diventare macchinosa, faticando a sfondare sulle fasce (un osso duro il laterale sinistro Giannelli) e a creare limpide situazioni da gol. Al 23' bussano anche gli ospiti, sfruttando la rapida esecuzione di un calcio piazzato, allorché Casamenti, favorito da un rimpallo, aggancia in area ma poi conclude debolmente sul portiere che gli si fa incontro. Lo squillo degli avversari ridesta la formazione di Bartalucci, che quattro minuti più tardi mette in ambasce la retroguardia del Belmonte in seguito ad un colpo di testa di Russo Introito Alessio su corner di Bonciani, e poi, al 33', piazza la zampata del raddoppio: cross dalla destra di D'Errico, colpo di testa all'altezza del palo lontano di Ferraro e conclusione vincente sul montante opposto ancora di Giaffreda. A questo punto l'undici di casa pare staccare di nuovo la spina, mentre Grassi, Tozzi e compagni prendono quota in mediana. L'ultima parte della frazione è tutta di marca biancorossa. Prima un lungo rilancio dalle retrovie di Ciabattoni sorprende centralmente la retroguardia di casa, Cipriani ritarda l'uscita e Bini, inseritosi, può calciare a rete, ma il portiere respinge di piede (38'); poi ecco la rete che dimezza lo svantaggio della truppa di Nanni, grazie all'opportunismo di Bini che raccoglie il pallone intercettato da Reale nell'area piccola, sugli sviluppi di un corner da sinistra, e lo scarica in rete (41') per il 2-1 sul quale si va al riposo. La strigliata di Bartalucci ai suoi ragazzi, nello spogliatoio, restituisce alla ripresa una Sestese ben più determinata e dinamica, e nel giro di appena sessanta secondi Santoro costringe Falsettini in angolo e Bonciani, dalla bandierina, pennella il cross per il perentorio e vincente colpo di testa di Alessio Russo Introito. 3-1. La partita a questo punto si fa veloce e divertente; la Sestese attacca graffiando sia a sinistra, con Ferraro basso e Santoro alto, sia a destra con il nuovo entrato Giordani (classe '96), il Belmonte replica e risponde agli assalti degli avversari con una buona opportunità per Bini, che imbeccato da Zampoli, in spaccata sottomisura coglie il palo alla sinistra di Cipriani (15'). I rossoblu reagiscono alzando ancora il ritmo e liberando alla conclusione prima Santoro (17', piatto parato su combinazione Bonciani - Ferraro), poi Bellucci (22', di poco fuori dal limite), ancora Giaffreda, a seguire su assist di Bastianini, ed infine di nuovo Santoro, smarcato da Giordani (neutralizza Falsettini). Al 25', meritata sulla scia del buon momento dei rossoblu, la rete del 4-1, firmata da Bellucci con una grande esecuzione dal limite, a pelo d'erba, destinata all'angolino, a rimorchio di una ficcante intesa fra Giaffreda e Giordani. Il match però non ha ancora detto tutto perché il Belmonte ha delle cartucce inesplose e, dopo aver mancato due buone occasioni da posizione vantaggiosa con Mazzei (32') e Bini (34'), vede il proprio centrattacco coronare l'ottima prestazione personale siglando la propria doppietta: rapidissima esecuzione di un calcio piazzato dal limite, Bini riceve in area sulla sinistra e batte perentoriamente a rete per il definitivo 4-2. Buona nel complesso la direzione di Maggini.

Fulvio Brandigi SESTESE: Cipriani, D'Errico (53' Giordani), Palma, Bonciani, Reale (75' Coscione), Russo Introito Alessio, Santoro, Maggi (49' Bastianini), Giaffreda, Bellucci (69' Vanni), Ferraro. A disp.: Rosato, Rossi, Augusti. All.: Riccardo Bartalucci.<br >BELMONTE A.G.: Falsettini, Bartalucci, Giannelli, Ciabattoni (69' Corti), Giacone, Grassi (69' Maddaluni), Soldi (49' Rossi), Tozzi (53' Mazzei), Bini, Casamenti (71' Sinaj), Zampoli. A disp.: Toiaiari, Galganotti. All.: Ettore Nanni.<br > ARBITRO: Maggini di Firenze.<br > RETI: 3' e 33' Giaffreda, 41' p.t. e 37' s.t. Bini, 1' s.t. Russo Introito Alessio, 25' s.t. Bellucci. Due facce diverse per una stessa partita; parziali di tempo entrambi favorevoli alla Sestese ma ritmi e piacevolezza di gioco ben pi&ugrave; elevati nella ripresa, con occasioni a ripetizione da una parte e dall'altra, pur nel contesto di un marcato ma distratto predominio locale. L'emergenza ormai &egrave; quotidianit&agrave; in casa rossoblu, ma i ragazzi di Bartalucci fra alti e bassi assolvono nel complesso il proprio dovere, sebbene concedano troppo ad un Belmonte che nel pacchetto avanzato ha mostrato di possedere le risorse migliori. La rete in avvio di gara sembra agevolare non poco il compito dell'undici padrone di casa, ed &egrave; anche una realizzazione di buona fattura: preciso il lancio di Bonciani che proietta Giaffreda a tu per tu con Falsettini, elegante ed impeccabile per esecuzione il tocco sotto dell'attaccante a scavalcare il portiere (3'). Lo slancio prodotto dal vantaggio si affievolisce per&ograve; con il passare dei minuti, a poco a poco che la manovra dei rossoblu rallenta fino a diventare macchinosa, faticando a sfondare sulle fasce (un osso duro il laterale sinistro Giannelli) e a creare limpide situazioni da gol. Al 23' bussano anche gli ospiti, sfruttando la rapida esecuzione di un calcio piazzato, allorch&eacute; Casamenti, favorito da un rimpallo, aggancia in area ma poi conclude debolmente sul portiere che gli si fa incontro. Lo squillo degli avversari ridesta la formazione di Bartalucci, che quattro minuti pi&ugrave; tardi mette in ambasce la retroguardia del Belmonte in seguito ad un colpo di testa di Russo Introito Alessio su corner di Bonciani, e poi, al 33', piazza la zampata del raddoppio: cross dalla destra di D'Errico, colpo di testa all'altezza del palo lontano di Ferraro e conclusione vincente sul montante opposto ancora di Giaffreda. A questo punto l'undici di casa pare staccare di nuovo la spina, mentre Grassi, Tozzi e compagni prendono quota in mediana. L'ultima parte della frazione &egrave; tutta di marca biancorossa. Prima un lungo rilancio dalle retrovie di Ciabattoni sorprende centralmente la retroguardia di casa, Cipriani ritarda l'uscita e Bini, inseritosi, pu&ograve; calciare a rete, ma il portiere respinge di piede (38'); poi ecco la rete che dimezza lo svantaggio della truppa di Nanni, grazie all'opportunismo di Bini che raccoglie il pallone intercettato da Reale nell'area piccola, sugli sviluppi di un corner da sinistra, e lo scarica in rete (41') per il 2-1 sul quale si va al riposo. La strigliata di Bartalucci ai suoi ragazzi, nello spogliatoio, restituisce alla ripresa una Sestese ben pi&ugrave; determinata e dinamica, e nel giro di appena sessanta secondi Santoro costringe Falsettini in angolo e Bonciani, dalla bandierina, pennella il cross per il perentorio e vincente colpo di testa di Alessio Russo Introito. 3-1. La partita a questo punto si fa veloce e divertente; la Sestese attacca graffiando sia a sinistra, con Ferraro basso e Santoro alto, sia a destra con il nuovo entrato Giordani (classe '96), il Belmonte replica e risponde agli assalti degli avversari con una buona opportunit&agrave; per Bini, che imbeccato da Zampoli, in spaccata sottomisura coglie il palo alla sinistra di Cipriani (15'). I rossoblu reagiscono alzando ancora il ritmo e liberando alla conclusione prima Santoro (17', piatto parato su combinazione Bonciani - Ferraro), poi Bellucci (22', di poco fuori dal limite), ancora Giaffreda, a seguire su assist di Bastianini, ed infine di nuovo Santoro, smarcato da Giordani (neutralizza Falsettini). Al 25', meritata sulla scia del buon momento dei rossoblu, la rete del 4-1, firmata da Bellucci con una grande esecuzione dal limite, a pelo d'erba, destinata all'angolino, a rimorchio di una ficcante intesa fra Giaffreda e Giordani. Il match per&ograve; non ha ancora detto tutto perch&eacute; il Belmonte ha delle cartucce inesplose e, dopo aver mancato due buone occasioni da posizione vantaggiosa con Mazzei (32') e Bini (34'), vede il proprio centrattacco coronare l'ottima prestazione personale siglando la propria doppietta: rapidissima esecuzione di un calcio piazzato dal limite, Bini riceve in area sulla sinistra e batte perentoriamente a rete per il definitivo 4-2. Buona nel complesso la direzione di Maggini. Fulvio Brandigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI