• Allievi B GIR.A
  • Lastrigiana
  • 3 - 1
  • Tre Esse


LASTRIGIANA: Scrò, Ghelardini, Conti (55' Nannini), Stan, Bartolini, Bernardoni, Becagli, Caroti (63' Gabrielli), Guadagna, Maurello (72' Santonastasi), Pieri (55' Gentiluomo). All.: Leonardo Zecchi.
TRE ESSE: Vigiani, Damiani (53' Grossi), Loi, Giovacchini, Checchi, Robertazzi, Casari, Marè, Rosi, Ulivi, Oretti (51' Trentacoste). All.: Damiano Landi.

ARBITRO: Morelli di Empoli.

RETI: 47' Rosi, 54' Guadagna, 59' e 72' Maurello.
NOTE: ammonito Maurello al 50'.



Pur vivacchiando durante il primo tempo e regalando all'avversario il vantaggio all'inizio del secondo, la Lastrigiana di mister Zecchi reagisce alla grande e con un paio di brucianti accelerazioni di Maurello porta a casa tre punti tutto sommato meritati. Per assistere alla prima azione degna di nota è necessario aspettare diciassette minuti: Maurello taglia da destra verso sinistra saltando in totale quattro avversari -l'intero pacchetto arretrato ospite-, arrivando a concludere da posizione ormai defilata ma riuscendo comunque a scheggiare l'incrocio dei pali più lontano della porta difesa da Vigiani. Al 22' tocca agli ospiti mangiarsi le mani, visto che sugli sviluppi di un corner battuto da Ulivi, Rosi si divora a non più di tre metri dalla linea di porta l'occasione per portare in vantaggio i suoi. Al 27' Caroti incorna un gran corner battuto da Maurello, ma manca per pochi centimetri la porta; quindi al 38' Scrò alza in angolo un'insidiosa punizione di Ulivi. Poi più niente. La ripresa, a differenza della prima frazione di gioco, appare vivace sin dalle battute iniziali. Al 3', infatti, i padroni di casa si vedono regalare una ghiottissima occasione per sbloccare il risultato: Checchi spinge Caroti in piena area su azione da corner, il signor Morelli indica senza esitazioni il dischetto, ma Vigiani intuisce la traiettoria centrale del penalty battuto da Scrò e manda la palla in angolo. L'estremo difensore ospite si ripete un attimo dopo, opponendosi miracolosamente al colpo di testa in stacco di Pieri proprio sul susseguente tiro dalla bandierina di Maurello. E come se tutto questo non bastasse a rendere complicata la situazione, al 7' uno sciagurato retropassaggio di Conti serve inavvertitamente Rosi, implacabile nel trafiggere Scrò da pochi passi. Ovviamente la Lastrigiana non ci sta. Seguono sette minuti di attacchi a testa bassa: bordate contro il muro eretto dall'undici ospite. Muro che al 14' cede improvvisamente: Grossi e Vigiani non si intendono, Guadagna capisce invece al volo e il comodo piatto a porta libera vale il meritato pareggio. Per nulla soddisfatta del risultato provvisorio, la squadra di Zecchi continua ad attaccare: prima ci prova Becagli con una cannonata dalla distanza che chiama Vigiani al riscatto, quindi al 19' fa tutto Maurello, che parte palla al piede sulla destra e batte il portiere ospite con un morbido sinistro che trova la rete accanto al secondo palo. Questione di minuti per la rete del k.o., con Vigiani ormai solo ad arginare la marea biancorossa: al 21' si oppone alla grande su un gran colpo di testa di Caroti, ma al 32' nulla può contro una nuova incursione di Maurello, che lo trafigge con un mancino imparabile dopo aver piantato sul posto tre avversari.
CALCIATOREPIU': Maurello (Lastrigiana) 7.5, dopo un primo tempo svogliato, si accende nella ripresa trascinando i suoi alla meritata vittoria finale. Immarcabile.

Michele Peduto LASTRIGIANA: Scr&ograve;, Ghelardini, Conti (55' Nannini), Stan, Bartolini, Bernardoni, Becagli, Caroti (63' Gabrielli), Guadagna, Maurello (72' Santonastasi), Pieri (55' Gentiluomo). All.: Leonardo Zecchi.<br >TRE ESSE: Vigiani, Damiani (53' Grossi), Loi, Giovacchini, Checchi, Robertazzi, Casari, Mar&egrave;, Rosi, Ulivi, Oretti (51' Trentacoste). All.: Damiano Landi.<br > ARBITRO: Morelli di Empoli.<br > RETI: 47' Rosi, 54' Guadagna, 59' e 72' Maurello.<br >NOTE: ammonito Maurello al 50'. Pur vivacchiando durante il primo tempo e regalando all'avversario il vantaggio all'inizio del secondo, la Lastrigiana di mister Zecchi reagisce alla grande e con un paio di brucianti accelerazioni di Maurello porta a casa tre punti tutto sommato meritati. Per assistere alla prima azione degna di nota &egrave; necessario aspettare diciassette minuti: Maurello taglia da destra verso sinistra saltando in totale quattro avversari -l'intero pacchetto arretrato ospite-, arrivando a concludere da posizione ormai defilata ma riuscendo comunque a scheggiare l'incrocio dei pali pi&ugrave; lontano della porta difesa da Vigiani. Al 22' tocca agli ospiti mangiarsi le mani, visto che sugli sviluppi di un corner battuto da Ulivi, Rosi si divora a non pi&ugrave; di tre metri dalla linea di porta l'occasione per portare in vantaggio i suoi. Al 27' Caroti incorna un gran corner battuto da Maurello, ma manca per pochi centimetri la porta; quindi al 38' Scr&ograve; alza in angolo un'insidiosa punizione di Ulivi. Poi pi&ugrave; niente. La ripresa, a differenza della prima frazione di gioco, appare vivace sin dalle battute iniziali. Al 3', infatti, i padroni di casa si vedono regalare una ghiottissima occasione per sbloccare il risultato: Checchi spinge Caroti in piena area su azione da corner, il signor Morelli indica senza esitazioni il dischetto, ma Vigiani intuisce la traiettoria centrale del penalty battuto da Scr&ograve; e manda la palla in angolo. L'estremo difensore ospite si ripete un attimo dopo, opponendosi miracolosamente al colpo di testa in stacco di Pieri proprio sul susseguente tiro dalla bandierina di Maurello. E come se tutto questo non bastasse a rendere complicata la situazione, al 7' uno sciagurato retropassaggio di Conti serve inavvertitamente Rosi, implacabile nel trafiggere Scr&ograve; da pochi passi. Ovviamente la Lastrigiana non ci sta. Seguono sette minuti di attacchi a testa bassa: bordate contro il muro eretto dall'undici ospite. Muro che al 14' cede improvvisamente: Grossi e Vigiani non si intendono, Guadagna capisce invece al volo e il comodo piatto a porta libera vale il meritato pareggio. Per nulla soddisfatta del risultato provvisorio, la squadra di Zecchi continua ad attaccare: prima ci prova Becagli con una cannonata dalla distanza che chiama Vigiani al riscatto, quindi al 19' fa tutto Maurello, che parte palla al piede sulla destra e batte il portiere ospite con un morbido sinistro che trova la rete accanto al secondo palo. Questione di minuti per la rete del k.o., con Vigiani ormai solo ad arginare la marea biancorossa: al 21' si oppone alla grande su un gran colpo di testa di Caroti, ma al 32' nulla pu&ograve; contro una nuova incursione di Maurello, che lo trafigge con un mancino imparabile dopo aver piantato sul posto tre avversari.<br ><b>CALCIATOREPIU': Maurello</b> (Lastrigiana) <b>7.5</b>, dopo un primo tempo svogliato, si accende nella ripresa trascinando i suoi alla meritata vittoria finale. Immarcabile. Michele Peduto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI