• Allievi B GIR.A
  • Lastrigiana
  • 3 - 0
  • Club Sportivo Firenze


LASTRIGIANA: Scrò, Bisa (50' Ghelardini), Santonastasi (75' Gentiluomo), Stan, Bartolini, Bernardoni, Fiorenza (75' Nannini), Caroti (65' Marchi), Guadagna, Maurello (73' Conti), Becagli. All.: Leonardo Zecchi.
C.S.FIRENZE: Ferrara, Ghini, Ruocco, Fini, Cecchini, Chiaverini, Carrion, Costantinis (41' Bezzi), Luciani (76' Sula), Gennari (61' Petrozziello), Corti (54' Cariulo). A disp.: Silva, Cherici. All.: Jacopo Corti.

ARBITRO: Neri di Empoli.

RETI: 5' Bernardoni, 69' e 80' Marchi



Partita dai due volti quella giocata da Lastrigiana e C.S. Firenze: primo tempo decisamente noioso, caratterizzato da sporadiche occasioni da rete; ripresa più divertente e giocata a ritmi più elevati. Esce vincitrice la formazione di Zecchi, certamente più intraprendente di un avversario apparso per lunghi tratti incapace di rendersi pericoloso. Sembra promettere bene l'avvio di gara, con i padroni di casa a premere sull'acceleratore e la rete capolavoro di Bernardoni -destro secco dalla distanza sotto l'incrocio dei pali- a sbloccare già al 5' il risultato. Poi più niente, con una Lastrigiana guardinga a protezione del risultato e un C.S. Firenze ancor meno voglioso di metterlo in discussione. Una conclusione da fuori di Maurello, un'azione confusa in area lastrigiana e un colpo di testa a lato di Bisa è il magro bottino di occasioni fino al fischio finale della prima frazione di gara. Nella ripresa, come detto in apertura, la gara si movimenta un po': al 10' il signor Neri annulla per fuorigioco il raddoppio lastrigiano; Caroti appare effettivamente al di là della linea difensiva al momento di ribadire in rete di testa una punizione battuta tesa dalla destra da Maurello. Al 18' azione insistita dei padroni di casa: cross di Maurello, contro cross di Becagli e Guadagna che arriva in ritardo di un soffio per il tapin sottomisura. Al 28' gran traversone del neo entrato Marchi per il perfetto stacco di Guadagna, ma palla appena troppo larga. Quindi un minuto più tardi meritato raddoppio dei padroni di casa, con Marchi che raccoglie in profondità un passaggio geniale di Maurello e batte Ferrara incrociando sul secondo palo. Sarà ancora Marchi a raddoppiare allo scadere con un sinistro teso sul secondo palo, dopo essersi mangiato in due occasioni altrettante clamorose occasioni di mettere la parole fine ad una gara decisamente a senso unico. Calciatorepiù Marchi (Lastrigiana) 7: pur fallendo in due occasioni reti tutto sommato semplici, si dimostra autentica spina nel fianco per la difesa ospite; favorito forse dalla maggiore freschezza atletica, forse dalla difficoltà di Ruocco nel coprire l'intera fascia destra.

Michele Peduto LASTRIGIANA: Scr&ograve;, Bisa (50' Ghelardini), Santonastasi (75' Gentiluomo), Stan, Bartolini, Bernardoni, Fiorenza (75' Nannini), Caroti (65' Marchi), Guadagna, Maurello (73' Conti), Becagli. All.: Leonardo Zecchi.<br >C.S.FIRENZE: Ferrara, Ghini, Ruocco, Fini, Cecchini, Chiaverini, Carrion, Costantinis (41' Bezzi), Luciani (76' Sula), Gennari (61' Petrozziello), Corti (54' Cariulo). A disp.: Silva, Cherici. All.: Jacopo Corti.<br > ARBITRO: Neri di Empoli.<br > RETI: 5' Bernardoni, 69' e 80' Marchi Partita dai due volti quella giocata da Lastrigiana e C.S. Firenze: primo tempo decisamente noioso, caratterizzato da sporadiche occasioni da rete; ripresa pi&ugrave; divertente e giocata a ritmi pi&ugrave; elevati. Esce vincitrice la formazione di Zecchi, certamente pi&ugrave; intraprendente di un avversario apparso per lunghi tratti incapace di rendersi pericoloso. Sembra promettere bene l'avvio di gara, con i padroni di casa a premere sull'acceleratore e la rete capolavoro di Bernardoni -destro secco dalla distanza sotto l'incrocio dei pali- a sbloccare gi&agrave; al 5' il risultato. Poi pi&ugrave; niente, con una Lastrigiana guardinga a protezione del risultato e un C.S. Firenze ancor meno voglioso di metterlo in discussione. Una conclusione da fuori di Maurello, un'azione confusa in area lastrigiana e un colpo di testa a lato di Bisa &egrave; il magro bottino di occasioni fino al fischio finale della prima frazione di gara. Nella ripresa, come detto in apertura, la gara si movimenta un po': al 10' il signor Neri annulla per fuorigioco il raddoppio lastrigiano; Caroti appare effettivamente al di l&agrave; della linea difensiva al momento di ribadire in rete di testa una punizione battuta tesa dalla destra da Maurello. Al 18' azione insistita dei padroni di casa: cross di Maurello, contro cross di Becagli e Guadagna che arriva in ritardo di un soffio per il tapin sottomisura. Al 28' gran traversone del neo entrato Marchi per il perfetto stacco di Guadagna, ma palla appena troppo larga. Quindi un minuto pi&ugrave; tardi meritato raddoppio dei padroni di casa, con Marchi che raccoglie in profondit&agrave; un passaggio geniale di Maurello e batte Ferrara incrociando sul secondo palo. Sar&agrave; ancora Marchi a raddoppiare allo scadere con un sinistro teso sul secondo palo, dopo essersi mangiato in due occasioni altrettante clamorose occasioni di mettere la parole fine ad una gara decisamente a senso unico. <b>Calciatorepi&ugrave; Marchi (Lastrigiana) 7:</b> pur fallendo in due occasioni reti tutto sommato semplici, si dimostra autentica spina nel fianco per la difesa ospite; favorito forse dalla maggiore freschezza atletica, forse dalla difficolt&agrave; di Ruocco nel coprire l'intera fascia destra. Michele Peduto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI