• Allievi B GIR.A
  • Tre Esse
  • 2 - 2
  • Belmonte Antella Grassina


TRE ESSE: Sordi, Trentacoste, Cloi, Giovacchini, Robertazzi, Damiani, Frilli, Marè, Rosi, Ulivi, Oretti. A disp.: Scarpelli, Casari, Grossi, Guidalotti. All.: Damiano Landi.
BELMONTE: Falsettini, Giannelli, Corti, Bartalucci, Giacone, Grassi, Maddaluni, Zampoli, Bini, Casamenti, Corsani. A disp.: Troiaiari, Rossi, Tozzi, Lombardi, Luciani, Sinaj, Galganotti. All.: Leonardo Torrini.

RETI: 21' Bini, 36' rig. Ulivi, 43' Corsani, 77' Casari.



Dopo ventuno turni arriva il primo pareggio stagionale per la Tre Esse di mister Landi ed il punto conquistato contro il Belmonte rappresenta una bella boccata d'aria per il morale della truppa mugellana. Le due formazioni danno vita ad una gara ricca di emozioni, con una prevalenza ospite sotto il profilo delle occasioni costruite (e non concretizzate). Entrambe comunque scendono in campo con la volontà di accaparrarsi l'intera posta in palio e si affrontano fin da subito a viso aperto. Il punteggio si sblocca quando corre il 21': il direttore di gara assegna un calcio di punizione dal limite per gli ospiti, Bini si incarica della battuta ed insacca la palla a fil di palo con una bella conclusione rasoterra. La Tre Esse non ci sta e reagisce subito, acciuffando il pareggio al 35' in un'azione più che carambolesca: Oretti costringe al fallo da rigore un difensore avversario, inducendo il direttore di gara ad assegnare la massima punizione ai padroni di casa. Ulivi dal dischetto prova la conclusione, ma Falsettini si oppone con bravura. Sulla palla irrompe però lo stesso Oretti che viene steso una seconda volta: secondo rigore consecutivo e stavolta Ulivi trasforma in rete, facendosi perdonare con carattere dell'errore precedente. Nella ripresa il Belmonte riparte con vigore, intensificando da subito il ritmo. Il punteggio cambia allora dopo appena 3 minuti grazie alla bella azione a sinistra di Corsani che, presentandosi a tu per tu con Sordi, supera l'incolpevole portiere mugellano. Il confronto segue la falsariga del primo tempo, visto che entrambe le squadre continuano ad affrontarsi a viso aperto. Il Belmonte prova con maggiore determinazione a mettere al sicuro il risultato, ma la Tre Esse ribatte colpo su colpo, rimanendo meritatamente in partita. Mancano allora solo 3 minuti all'80' quando dalla sinistra Rosi si inventa un bellissimo cambio di gioco, Casari si trova così lanciato a rete sulla destra ed indovina il bel diagonale che supera Falsettini e fissa il punteggio sul definitivo 2-2.
Calciatoripiù: Sordi (Tre Esse)
Incolpevole sui due goal, è decisivo in più di un'occasione per tenere in carreggiata la propria squadra. Casari (Tre Esse) Determinante il suo ingresso nella ripresa sul risultato di 2-1 a donare rinnovata brillantezza alla manovra offensiva dei padroni di casa. Buone anche le prove di Trentacoste e Marè per i ragazzi di mister Landi. Bini e Casamenti (Belmonte) Attaccanti rapidi, un costante pericolo per la retroguardia locale.

TRE ESSE: Sordi, Trentacoste, Cloi, Giovacchini, Robertazzi, Damiani, Frilli, Mar&egrave;, Rosi, Ulivi, Oretti. A disp.: Scarpelli, Casari, Grossi, Guidalotti. All.: Damiano Landi. <br >BELMONTE: Falsettini, Giannelli, Corti, Bartalucci, Giacone, Grassi, Maddaluni, Zampoli, Bini, Casamenti, Corsani. A disp.: Troiaiari, Rossi, Tozzi, Lombardi, Luciani, Sinaj, Galganotti. All.: Leonardo Torrini. <br > RETI: 21' Bini, 36' rig. Ulivi, 43' Corsani, 77' Casari. Dopo ventuno turni arriva il primo pareggio stagionale per la Tre Esse di mister Landi ed il punto conquistato contro il Belmonte rappresenta una bella boccata d'aria per il morale della truppa mugellana. Le due formazioni danno vita ad una gara ricca di emozioni, con una prevalenza ospite sotto il profilo delle occasioni costruite (e non concretizzate). Entrambe comunque scendono in campo con la volont&agrave; di accaparrarsi l'intera posta in palio e si affrontano fin da subito a viso aperto. Il punteggio si sblocca quando corre il 21': il direttore di gara assegna un calcio di punizione dal limite per gli ospiti, Bini si incarica della battuta ed insacca la palla a fil di palo con una bella conclusione rasoterra. La Tre Esse non ci sta e reagisce subito, acciuffando il pareggio al 35' in un'azione pi&ugrave; che carambolesca: Oretti costringe al fallo da rigore un difensore avversario, inducendo il direttore di gara ad assegnare la massima punizione ai padroni di casa. Ulivi dal dischetto prova la conclusione, ma Falsettini si oppone con bravura. Sulla palla irrompe per&ograve; lo stesso Oretti che viene steso una seconda volta: secondo rigore consecutivo e stavolta Ulivi trasforma in rete, facendosi perdonare con carattere dell'errore precedente. Nella ripresa il Belmonte riparte con vigore, intensificando da subito il ritmo. Il punteggio cambia allora dopo appena 3 minuti grazie alla bella azione a sinistra di Corsani che, presentandosi a tu per tu con Sordi, supera l'incolpevole portiere mugellano. Il confronto segue la falsariga del primo tempo, visto che entrambe le squadre continuano ad affrontarsi a viso aperto. Il Belmonte prova con maggiore determinazione a mettere al sicuro il risultato, ma la Tre Esse ribatte colpo su colpo, rimanendo meritatamente in partita. Mancano allora solo 3 minuti all'80' quando dalla sinistra Rosi si inventa un bellissimo cambio di gioco, Casari si trova cos&igrave; lanciato a rete sulla destra ed indovina il bel diagonale che supera Falsettini e fissa il punteggio sul definitivo 2-2. <b> Calciatoripi&ugrave;: Sordi (Tre Esse)</b> Incolpevole sui due goal, &egrave; decisivo in pi&ugrave; di un'occasione per tenere in carreggiata la propria squadra. <b>Casari (Tre Esse)</b> Determinante il suo ingresso nella ripresa sul risultato di 2-1 a donare rinnovata brillantezza alla manovra offensiva dei padroni di casa. Buone anche le prove di <b>Trentacoste </b>e <b>Mar&egrave; </b>per i ragazzi di mister Landi. <b>Bini e Casamenti (Belmonte)</b> Attaccanti rapidi, un costante pericolo per la retroguardia locale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI