• Allievi B GIR.A
  • Belmonte Antella Grassina
  • 5 - 3
  • Calenzano


BELMONTE: Falsettini, Corti, Giannelli, Bartalucci, Ciabattoni, Grassi, Zampoli, Tozzi, Bini (76' Ottimi), Casamenti (cap.), Luciani (46' Rossi). A disp.: Toiaiari, Corsani, Degl'Innocenti, Galganotti, Maddaluni, Sinaj, Soldi, Mazzei, Lombardi, Fidanzati. All.: Nanni.
CALENZANO: Mammoni, Vezzoso, Trimarchi, Scognamiglio, Chirco, Roti (cap.), Di Bella (67' Zamolla), Romanelli, Cresci (41' Telhay), Cardaropoli (46' Moca), Barducci. A disp.: Banchi. All.: Levantino.

ARBITRO: Clementi sez. Firenze

RETI: 2' rig. Bini, 17' Giannelli, 28' Cardaropoli, 50', 58' Zampoli, 57' Telhay, 68' Vezzoso, 81' Casamenti



Finisce con un pirotecnico 5-3 la partita tra Belmonte e Calenzano, una partita dalle mille emozioni e dai continui ribaltamenti di inerzia. Parte subito bene il Belmonte che dopo due minuti è già in vantaggio: Bini è freddo a trasformare un rigore conquistato da Zampoli, dopo un dribbling al limite dell'area. Ci prova anche il Calenzano, ma Cardaropoli dà poca potenza al suo colpo di testa al 15'. Neanche due giri di lancette ed è 2-0. E' il difensore Giannelli a trovare, lui sì, lo stacco e la precisione giusti per lo stacco ed a trovare l'angolino sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Agli ospiti va a questo punto sicuramente il merito di non arrendersi, in particolare con Roti che sfugge spesso al suo marcatore e lascia partire molti cross pericolosi, è suo anche un tentativo pericoloso al 25', bloccato a terra da Falsettini. E' però il preludio al gol, che arriva al 28' ad opera di Cardaropoli, che sfrutta un batti e ribatti e di punta prende in controtempo il portiere del Belmonte. I padroni accusano il colpo e rischiano di vedersi raggiungere ancora da Cardaropoli, stavolta però il suo tiro di destro finisce alto. Si chiude dunque il primo tempo con il Belmonte avanti di una rete ma con un Calenzano, tutt'altro che battutto. Nonostante le buone premesse però gli ospiti si devono arrendere ancora una volta al 50'. Il 3-1 porta la firma di Zampoli, che chiude un lungo uno-due con casamenti, bravo a sfuggire sulla destra e a ritrovare il compagno libero in mezzo all'area. Lo stesso Zampoli potrebbe inferire il colpo K.O. 4 minuti più tardi, ancora con una grande azione, finita con un tiro debole e centrale. La partita sembra acquietarsi, ma ravvivarla ci pensa Telhay, entrato a inizio secondo tempo, con un bel sinistro al 57'. Il merito è quasi unicamente suo, a dire il vero, visto il lancio lungo e la gran bella girata mancina che Falsettini può solo sfiorare, prima che si insacchi. Partita riaperta? Macchè! Passa un minuto e il Belmonte guadagna un corner; al centro dell'area c'è ancora Zampoli, che controlla in modo dubbio nell'area piccola e di collo destro spara alle di Mammoni tra le proteste degli ospiti, che chiedono il fallo di mano. Sul 4-2 a poco più di 10 minuti dalla fine l'esito sembra definito, ma con il cuore spesso si può andare oltre le aspettative e così è. Il Calenzano torna infatti nuovamente sotto al 68': Falsettini è miracoloso sulla conclusione ravvicinata di Telhay, ma nulla può sul tap-in vincente di Vezzoso. Gli uomini di Levantino raschiano le ultime energie in fondo al barile per cercare un clamoroso pareggio, che però no arriverà. Anzi il Belmonte, con gli avversari sbilanciati in avanti, trova il definitivo gol della vittoria al 1' di recupero con Casamenti, messo a tu per tu con il portiere dal neo entrato Ottimi. Il capitano dei biancorossi chiude dunque un match molto bello, tra due squadre che hanno giocato a viso aperto e che confermano il buon andamento in campionato.
Calciatoripiù
: degna di nota naturalmente la doppietta di Zampoli nel Belmonte, ottima prova però per il centrocampo in generale per i padroni di casa con Ciabattoni e Grassi. Nel Calenzano primo tempo incisivo di Roti, che però si spenge nella ripresa, e ottimo impatto per Telhay, anche a segno.

Matteo Merciai BELMONTE: Falsettini, Corti, Giannelli, Bartalucci, Ciabattoni, Grassi, Zampoli, Tozzi, Bini (76' Ottimi), Casamenti (cap.), Luciani (46' Rossi). A disp.: Toiaiari, Corsani, Degl'Innocenti, Galganotti, Maddaluni, Sinaj, Soldi, Mazzei, Lombardi, Fidanzati. All.: Nanni.<br >CALENZANO: Mammoni, Vezzoso, Trimarchi, Scognamiglio, Chirco, Roti (cap.), Di Bella (67' Zamolla), Romanelli, Cresci (41' Telhay), Cardaropoli (46' Moca), Barducci. A disp.: Banchi. All.: Levantino.<br > ARBITRO: Clementi sez. Firenze<br > RETI: 2' rig. Bini, 17' Giannelli, 28' Cardaropoli, 50', 58' Zampoli, 57' Telhay, 68' Vezzoso, 81' Casamenti Finisce con un pirotecnico 5-3 la partita tra Belmonte e Calenzano, una partita dalle mille emozioni e dai continui ribaltamenti di inerzia. Parte subito bene il Belmonte che dopo due minuti &egrave; gi&agrave; in vantaggio: Bini &egrave; freddo a trasformare un rigore conquistato da Zampoli, dopo un dribbling al limite dell'area. Ci prova anche il Calenzano, ma Cardaropoli d&agrave; poca potenza al suo colpo di testa al 15'. Neanche due giri di lancette ed &egrave; 2-0. E' il difensore Giannelli a trovare, lui s&igrave;, lo stacco e la precisione giusti per lo stacco ed a trovare l'angolino sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Agli ospiti va a questo punto sicuramente il merito di non arrendersi, in particolare con Roti che sfugge spesso al suo marcatore e lascia partire molti cross pericolosi, &egrave; suo anche un tentativo pericoloso al 25', bloccato a terra da Falsettini. E' per&ograve; il preludio al gol, che arriva al 28' ad opera di Cardaropoli, che sfrutta un batti e ribatti e di punta prende in controtempo il portiere del Belmonte. I padroni accusano il colpo e rischiano di vedersi raggiungere ancora da Cardaropoli, stavolta per&ograve; il suo tiro di destro finisce alto. Si chiude dunque il primo tempo con il Belmonte avanti di una rete ma con un Calenzano, tutt'altro che battutto. Nonostante le buone premesse per&ograve; gli ospiti si devono arrendere ancora una volta al 50'. Il 3-1 porta la firma di Zampoli, che chiude un lungo uno-due con casamenti, bravo a sfuggire sulla destra e a ritrovare il compagno libero in mezzo all'area. Lo stesso Zampoli potrebbe inferire il colpo K.O. 4 minuti pi&ugrave; tardi, ancora con una grande azione, finita con un tiro debole e centrale. La partita sembra acquietarsi, ma ravvivarla ci pensa Telhay, entrato a inizio secondo tempo, con un bel sinistro al 57'. Il merito &egrave; quasi unicamente suo, a dire il vero, visto il lancio lungo e la gran bella girata mancina che Falsettini pu&ograve; solo sfiorare, prima che si insacchi. Partita riaperta? Macch&egrave;! Passa un minuto e il Belmonte guadagna un corner; al centro dell'area c'&egrave; ancora Zampoli, che controlla in modo dubbio nell'area piccola e di collo destro spara alle di Mammoni tra le proteste degli ospiti, che chiedono il fallo di mano. Sul 4-2 a poco pi&ugrave; di 10 minuti dalla fine l'esito sembra definito, ma con il cuore spesso si pu&ograve; andare oltre le aspettative e cos&igrave; &egrave;. Il Calenzano torna infatti nuovamente sotto al 68': Falsettini &egrave; miracoloso sulla conclusione ravvicinata di Telhay, ma nulla pu&ograve; sul tap-in vincente di Vezzoso. Gli uomini di Levantino raschiano le ultime energie in fondo al barile per cercare un clamoroso pareggio, che per&ograve; no arriver&agrave;. Anzi il Belmonte, con gli avversari sbilanciati in avanti, trova il definitivo gol della vittoria al 1' di recupero con Casamenti, messo a tu per tu con il portiere dal neo entrato Ottimi. Il capitano dei biancorossi chiude dunque un match molto bello, tra due squadre che hanno giocato a viso aperto e che confermano il buon andamento in campionato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: degna di nota naturalmente la doppietta di <b>Zampoli </b>nel Belmonte, ottima prova per&ograve; per il centrocampo in generale per i padroni di casa con <b>Ciabattoni </b>e <b>Grassi</b>. Nel Calenzano primo tempo incisivo di <b>Roti</b>, che per&ograve; si spenge nella ripresa, e ottimo impatto per <b>Telhay</b>, anche a segno. Matteo Merciai




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI