• Allievi B GIR.A
  • Belmonte Antella Grassina
  • 0 - 3
  • Sestese


BELMONTE: Falsettini, Corti, Giannelli (74' Baldini), Degl'Innocenti (67' Ottimi), Ciabattoni, Grassi, Casamenti, Bartalucci, Bini, Zampoli, Corsani (65' Maddaluni). A disp.: Toiaiari, Galganotti, Sinaj. All.: Torrini.
SESTESE: Cipriani, D'Errico (60' Santoro), Palma, Augusti, Reale, Berrini, Giaffreda (60' Ferraro), Maggi (55' Bonciani), Russo, Bellucci, Maestrelli. A disp.: Rosato, Nannetti, Puccini. All.: Riccardo Bartalucci.

ARBITRO: Cenni di Firenze.

RETI: 36' Russo, 66' Maestrelli, 74' Santoro



LE PAGELLE
BELMONTE
FALSETTINI: 6 Miracoloso su Giaffreda sullo 0-0, forse leggermente in ritardo sulla prima rete avversaria. Tiene in partita i suoi fino a metà del secondo tempo quando anche lui crolla inesorabile ai colpi inferti dalla Sestese.
CORTI: 5,5 Non ha clienti molto agevoli da gestire: prima Giaffreda, poi Maestrelli sfondano dalla sua parte, arrivando anche alla rete del definitivo 0-3.
GIANNELLI: 6- Le lunghe leve lo favoriscono nei duelli in velocità con l' altrettanto rapido Maestrelli, contenuto egregiamente. Si dedica forse eccessivamente alla fase offensiva nella seconda frazione lasciando ingenuamente praterie agli ospiti, e questo ancora sul recuperabile risultato di 0-1. 74' BALDINI: ng.
DEGL' INNOCENTI: 5/6 Cerca invano di proteggere la difesa facendo filtro a centrocampo; da solo però è impossibile correre dietro a tutti!. 67' OTTIMI: ng.
CIABATTONI: 5,5 Ci è apparso un po' sulle gambe e meno reattivo del solito. Poteva essere più deciso in occasione della terza rete avversaria. Affaticato.
GRASSI: 6,5 Giocatore eclettico: solitamente centrale in mezzo al campo, viene impiegato quest'oggi come un' atipica ala destra con il dispendioso compito di fare da raccordo tra centrocampo e attacco. Qualche buona giocata ma soprattutto tanti chilometri a garantire grande quantità.
CASAMENTI: 6,5 Tra le linee, in una posizione sempre difficile da marcare, è l'uomo che tenta di tirare fuori dal cilindro magico la giocata della svolta. Dribbling, scambi ottimi e qualche potente conclusione sventata però da Cipriani. Funambolo.
BARTALUCCI: 5,5 Russo è un bel giocatore e marcarlo non è per niente facile; il ragazzo di casa fa quel che può e non gli si poteva chiedere molto di più. Audace.
BINI: 6+ Prova a tenere palla per far salire la squadra e si immerge anche in buone azioni personali nei primi 40 minuti. Con il passare del tempo è lasciato sempre più da solo e le palle pulite che gli arrivano si contano sulle punte delle dita. Potenziale offensivo da sfruttare sicuramente meglio!.
ZAMPOLI: 6,5 Il migliore sei suoi. Non perde mai la calma e soprattutto non perde mai un pallone. Geometria e ordine in mezzo al campo fanno sempre comodo. Regista.
CORSANI: 6- Si vede poco e dalla fascia sinistra da lui presieduta non arriva un cross. Deve entrare di più nel vivo del gioco. 65' MADDALUNI: ng.
SESTESE
CIPRIANI: 7,5 Demoralizzatore del Belmonte. La formazione di casa ci prova e riprova su tutti i risultati ma il portierone para tutto quello che arriva nei pressi della sua porta. Saracinesca.
D'ERRICO: 6+ Forma il solco sulla fascia destra vincendo il duello personale con Corsani. Terzino di spinta. '60 SANTORO: 6,5 Entra nel tabellino dei marcatori con la zampata vincente dello 0-3. Brillante.
PALMA: 6- Non c'è un giocatore di ruolo che deve marcare sulla fascia di sua competenza; per questo va in difficoltà quando Grassi si butta improvvisamente nello spazio lasciato libero dal terzino. Viene fuori alla distanza.
AUGUSTI: 6 Capitano e perno centrale della squadra. Si mette li, davanti alla difesa a bloccare sul più bello le ripartenze avversarie. Diga.
REALE: 6,5 Di testa le prende tutte lui e non si capisce il perché di molte pallonate locali che lo favoriscono e gli permettono di mettere in mostra le sue doti migliori. Contiene Bini.
BERTINI: 6 Partner perfetto di Reale al centro della difesa. I pericoli principali per Cipriani arrivano a partita già decisa, quando ormai era svanita la concentrazione. Solido.
GIAFFREDA: 7 Rapido, scattante e tecnico. Uomo di fascia che si rende imprendibile con le sue scorribande: sbaglia sul risultato di pareggio due gol piuttosto agevoli, ma si riscatta calciando il corner da cui nasce il vantaggio. Giocatore da contropiede. 60' FERRARO: ng.
MAGGI: 6 Uomo di contenimento. Supporta il compagno Augusti nel lavoro doganale a centrocampo. 55' BONCIANI: ng.
RUSSO: 8 Il migliore in campo. Uomo-squadra ma anche ottimo individualista: attaccante completo di grande fisicità e buona tecnica che oggi ci ha mostrato tutto il suo repertorio. La prima rete rosso-blu porta la sua firma ed arriva da un colpo di testa chirurgico da azione di corner; poi tiene palla, prende punizione, e crea per i compagni trasformandosi anche in assist-man. Fa reparto da solo.
BELLUCCI: 6- Seconda punta di qualità, tenta di saltare l' uomo e creare la superiorità numerica: quando un ragazzo ha tali doti è logico che prenda molte pedate, è segno che non lo prendono mai e lui non deve avere reazioni di nervosismo ed ira inutili.
MAESTRELLI: 6,5 Contenuto ottimamente nel primo tempo da Giannelli. Svaria maggiormente nella ripresa, risultando talvolta troppo lezioso davanti al portiere ma mettendola finalmente dentro al 70' per il definitivo 0-3.

ARBITRO
CENNI di Firenze: 6,5 Buona direzione di gara. Avrebbe potuto tirare fuori qualche cartellino giallo per alcune reazioni ed interventi inopportuni, ma anche senza ammonizioni è riuscito a tenere la situazione sotto controllo. Lucido.
IL COMMENTO
Non sempre essere sulla carta la sfavorita è qualcosa di negativo: sorprese in campo se ne vedono tutte le settimane e spesso quando una squadra non ha niente da perdere può fare veri e proprio miracoli. Oggi però la stranezza e l'imprevedibilità del calcio hanno lasciato silenziosamente spazio alla realtà del campo e la Sestese, formazione consolidata ed affermata ha espugnato il terreno da gioco dell' Antella uscendo con un netto 0-3 e soprattutto con i tre punti in saccoccia . Il risultato è eccessivamente pesante ma gli spazi lasciati sul finale di gara dal Belmonte in disperata ricerca della rete sono diventati una pista perfetta per i velocisti ospiti che hanno colpito due volte in contropiede. I ragazzi di casa non hanno però demeritato: a differenza di molte altre formazioni che affrontano le prime della classe i bianco-rossi hanno giocato a viso aperto, senza rinchiudersi dietro con undici giocatori sotto la linea della palla attuando il classico catenaccio. Si sono giocati a pieno le loro carte e possono dire di averci almeno provato, di uscire sconfitti ma senza rimpianti e contro una squadra coralmente migliore. L' inviolabilità di Falsettini è durata 36 minuti ed a spezzare l'equilibrio non poteva che essere bomber Russo con un incornata precisa su cross dalla bandierina di Giaffreda. 1-0 e ancora niente di deciso: il Belmonte ci mette anima e cuore, ma attacca in maniera disorganizzata per di più lasciando praterie per le ripartenze avversarie. Dopo alcuni contropiedi falliti per eccesso di lezio sismo e narcisismo da parte ospite, arriva al 66' la rete del raddoppio e pochi minuti più tardi quella della sicurezza con il neo-entrato Santoro, agevolato da un rimpallo fortunoso. Da questo 0-3 il Belmonte deve comunque ripartire, mantenendo quanto di buono mostrato soprattutto dal punto di vista caratteriale per tornare a fare risultato ed abbandonare un momento complicato. Continua invece la marcia inesorabile della Sestese, sempre più favorita per il titolo finale.

Matteo Merciai BELMONTE: Falsettini, Corti, Giannelli (74' Baldini), Degl'Innocenti (67' Ottimi), Ciabattoni, Grassi, Casamenti, Bartalucci, Bini, Zampoli, Corsani (65' Maddaluni). A disp.: Toiaiari, Galganotti, Sinaj. All.: Torrini.<br >SESTESE: Cipriani, D'Errico (60' Santoro), Palma, Augusti, Reale, Berrini, Giaffreda (60' Ferraro), Maggi (55' Bonciani), Russo, Bellucci, Maestrelli. A disp.: Rosato, Nannetti, Puccini. All.: Riccardo Bartalucci.<br > ARBITRO: Cenni di Firenze. <br > RETI: 36' Russo, 66' Maestrelli, 74' Santoro LE PAGELLE<br >BELMONTE<br >FALSETTINI: 6 Miracoloso su Giaffreda sullo 0-0, forse leggermente in ritardo sulla prima rete avversaria. Tiene in partita i suoi fino a met&agrave; del secondo tempo quando anche lui crolla inesorabile ai colpi inferti dalla Sestese.<br >CORTI: 5,5 Non ha clienti molto agevoli da gestire: prima Giaffreda, poi Maestrelli sfondano dalla sua parte, arrivando anche alla rete del definitivo 0-3.<br >GIANNELLI: 6- Le lunghe leve lo favoriscono nei duelli in velocit&agrave; con l' altrettanto rapido Maestrelli, contenuto egregiamente. Si dedica forse eccessivamente alla fase offensiva nella seconda frazione lasciando ingenuamente praterie agli ospiti, e questo ancora sul recuperabile risultato di 0-1. 74' BALDINI: ng.<br >DEGL' INNOCENTI: 5/6 Cerca invano di proteggere la difesa facendo filtro a centrocampo; da solo per&ograve; &egrave; impossibile correre dietro a tutti!. 67' OTTIMI: ng.<br >CIABATTONI: 5,5 Ci &egrave; apparso un po' sulle gambe e meno reattivo del solito. Poteva essere pi&ugrave; deciso in occasione della terza rete avversaria. Affaticato.<br >GRASSI: 6,5 Giocatore eclettico: solitamente centrale in mezzo al campo, viene impiegato quest'oggi come un' atipica ala destra con il dispendioso compito di fare da raccordo tra centrocampo e attacco. Qualche buona giocata ma soprattutto tanti chilometri a garantire grande quantit&agrave;.<br >CASAMENTI: 6,5 Tra le linee, in una posizione sempre difficile da marcare, &egrave; l'uomo che tenta di tirare fuori dal cilindro magico la giocata della svolta. Dribbling, scambi ottimi e qualche potente conclusione sventata per&ograve; da Cipriani. Funambolo.<br >BARTALUCCI: 5,5 Russo &egrave; un bel giocatore e marcarlo non &egrave; per niente facile; il ragazzo di casa fa quel che pu&ograve; e non gli si poteva chiedere molto di pi&ugrave;. Audace.<br >BINI: 6+ Prova a tenere palla per far salire la squadra e si immerge anche in buone azioni personali nei primi 40 minuti. Con il passare del tempo &egrave; lasciato sempre pi&ugrave; da solo e le palle pulite che gli arrivano si contano sulle punte delle dita. Potenziale offensivo da sfruttare sicuramente meglio!.<br >ZAMPOLI: 6,5 Il migliore sei suoi. Non perde mai la calma e soprattutto non perde mai un pallone. Geometria e ordine in mezzo al campo fanno sempre comodo. Regista.<br >CORSANI: 6- Si vede poco e dalla fascia sinistra da lui presieduta non arriva un cross. Deve entrare di pi&ugrave; nel vivo del gioco. 65' MADDALUNI: ng.<br >SESTESE<br >CIPRIANI: 7,5 Demoralizzatore del Belmonte. La formazione di casa ci prova e riprova su tutti i risultati ma il portierone para tutto quello che arriva nei pressi della sua porta. Saracinesca.<br >D'ERRICO: 6+ Forma il solco sulla fascia destra vincendo il duello personale con Corsani. Terzino di spinta. '60 SANTORO: 6,5 Entra nel tabellino dei marcatori con la zampata vincente dello 0-3. Brillante.<br >PALMA: 6- Non c'&egrave; un giocatore di ruolo che deve marcare sulla fascia di sua competenza; per questo va in difficolt&agrave; quando Grassi si butta improvvisamente nello spazio lasciato libero dal terzino. Viene fuori alla distanza.<br >AUGUSTI: 6 Capitano e perno centrale della squadra. Si mette li, davanti alla difesa a bloccare sul pi&ugrave; bello le ripartenze avversarie. Diga.<br >REALE: 6,5 Di testa le prende tutte lui e non si capisce il perch&eacute; di molte pallonate locali che lo favoriscono e gli permettono di mettere in mostra le sue doti migliori. Contiene Bini.<br >BERTINI: 6 Partner perfetto di Reale al centro della difesa. I pericoli principali per Cipriani arrivano a partita gi&agrave; decisa, quando ormai era svanita la concentrazione. Solido.<br >GIAFFREDA: 7 Rapido, scattante e tecnico. Uomo di fascia che si rende imprendibile con le sue scorribande: sbaglia sul risultato di pareggio due gol piuttosto agevoli, ma si riscatta calciando il corner da cui nasce il vantaggio. Giocatore da contropiede. 60' FERRARO: ng.<br >MAGGI: 6 Uomo di contenimento. Supporta il compagno Augusti nel lavoro doganale a centrocampo. 55' BONCIANI: ng.<br >RUSSO: 8 Il migliore in campo. Uomo-squadra ma anche ottimo individualista: attaccante completo di grande fisicit&agrave; e buona tecnica che oggi ci ha mostrato tutto il suo repertorio. La prima rete rosso-blu porta la sua firma ed arriva da un colpo di testa chirurgico da azione di corner; poi tiene palla, prende punizione, e crea per i compagni trasformandosi anche in assist-man. Fa reparto da solo.<br >BELLUCCI: 6- Seconda punta di qualit&agrave;, tenta di saltare l' uomo e creare la superiorit&agrave; numerica: quando un ragazzo ha tali doti &egrave; logico che prenda molte pedate, &egrave; segno che non lo prendono mai e lui non deve avere reazioni di nervosismo ed ira inutili.<br >MAESTRELLI: 6,5 Contenuto ottimamente nel primo tempo da Giannelli. Svaria maggiormente nella ripresa, risultando talvolta troppo lezioso davanti al portiere ma mettendola finalmente dentro al 70' per il definitivo 0-3.<br > ARBITRO<br >CENNI di Firenze: 6,5 Buona direzione di gara. Avrebbe potuto tirare fuori qualche cartellino giallo per alcune reazioni ed interventi inopportuni, ma anche senza ammonizioni &egrave; riuscito a tenere la situazione sotto controllo. Lucido.<br >IL COMMENTO<br >Non sempre essere sulla carta la sfavorita &egrave; qualcosa di negativo: sorprese in campo se ne vedono tutte le settimane e spesso quando una squadra non ha niente da perdere pu&ograve; fare veri e proprio miracoli. Oggi per&ograve; la stranezza e l'imprevedibilit&agrave; del calcio hanno lasciato silenziosamente spazio alla realt&agrave; del campo e la Sestese, formazione consolidata ed affermata ha espugnato il terreno da gioco dell' Antella uscendo con un netto 0-3 e soprattutto con i tre punti in saccoccia . Il risultato &egrave; eccessivamente pesante ma gli spazi lasciati sul finale di gara dal Belmonte in disperata ricerca della rete sono diventati una pista perfetta per i velocisti ospiti che hanno colpito due volte in contropiede. I ragazzi di casa non hanno per&ograve; demeritato: a differenza di molte altre formazioni che affrontano le prime della classe i bianco-rossi hanno giocato a viso aperto, senza rinchiudersi dietro con undici giocatori sotto la linea della palla attuando il classico catenaccio. Si sono giocati a pieno le loro carte e possono dire di averci almeno provato, di uscire sconfitti ma senza rimpianti e contro una squadra coralmente migliore. L' inviolabilit&agrave; di Falsettini &egrave; durata 36 minuti ed a spezzare l'equilibrio non poteva che essere bomber Russo con un incornata precisa su cross dalla bandierina di Giaffreda. 1-0 e ancora niente di deciso: il Belmonte ci mette anima e cuore, ma attacca in maniera disorganizzata per di pi&ugrave; lasciando praterie per le ripartenze avversarie. Dopo alcuni contropiedi falliti per eccesso di lezio sismo e narcisismo da parte ospite, arriva al 66' la rete del raddoppio e pochi minuti pi&ugrave; tardi quella della sicurezza con il neo-entrato Santoro, agevolato da un rimpallo fortunoso. Da questo 0-3 il Belmonte deve comunque ripartire, mantenendo quanto di buono mostrato soprattutto dal punto di vista caratteriale per tornare a fare risultato ed abbandonare un momento complicato. Continua invece la marcia inesorabile della Sestese, sempre pi&ugrave; favorita per il titolo finale. Matteo Merciai




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI