• Allievi B
  • Pieta 2004
  • 0 - 1
  • Jolly Montemurlo


PIETA' 2004: Ferri, Citarella G., Di Palma, Meli, Puliti, Sabatini, Bentivoglio, Serani, Dondini, Sarti, Vittori. A disp: Bertini, Citarella C., Nepi, Brunetti. All.: Rapini.
JOLLY E MONTEMURLO: Nocentini, Settesoldi, Fiorini, Marcantuono, Mundija, Ponzecchi, Cascapera, Morero, Caron, Projetto, Guttigliere. A disp: Bozzoni, Sicuranza, Marsini, Lo Cicero. All. Poli.

RETE: 28' Marcantuono.



Torna ai tre punti il Jolly e Montemurlo categoria Allievi B che dopo aver visto definitivamente svanire la possibilità di ottenere la vittoria del campionato perdendo 0-4 in casa contro il Maliseti, va ad ottenere un successo esterno sul campo da gioco del Faggi della Pietà 2004. Una vittoria assolutamente non facile per i ragazzi di Poli, che dopo aver disputato un buon primo tempo, nella ripresa faticano non poco a mantenere il punteggio di vantaggio, con i padroni di casa che protestano per un possibile gol fantasma non assegnato a Dondini. La Pietà 2004 comincia la gara con il piede schiacciato sull'acceleratore, conquistando due invitanti calci di punizione dal limite dell'area di rigore. La prima volta però la battuta di Sabatini si infrange sulla barriera, mentre nella seconda circostanza Nocentini è bravo a disimpegnarsi in tuffo. Una parata quella del portiere del Jolly e Montemurlo, schierato titolare al posto di Cusumano che concede alla propria squadra la possibilità di creare con tranquillità occasioni da rete. Gol che arriva solo verso la mezz'ora con il solito Marcantuono, questa settimana aggregato in pianta stabile al 1994, che firma il gol partita su un calcio di punizione battuto dalla trequarti che trova la decisiva complicità di un disattento Ferri. Una marcatura quindi che lascia di sasso la Pietà 2004 e soprattutto l'ex di turno, mister Rapini voglioso di far bene contro la sua ex squadra. Nei dieci minuti che separano le compagini dal fischio di termine del primo tempo con una conclusione dal limite Serani prova a riportare in parità il computo dei gol, ma Nocentini c'è ancora una volta e si va al riposo sullo 0-1. Una ripresa nella quale i locali attaccano a spron battuto, colpendo una dubbia traversa interna sugli sviluppi di un calcio di punizione di Dondini, con il pallone che a detta dei calciatori locali avrebbe oltrepassato per la sua totalità la riga bianca. Il direttore di gara però non ascolta le proteste e fa segno di proseguire. Pericolo scampato dunque per il Jolly e Montemurlo che comunque pareggia il conto dei pali con Sicuranza, che non riesce così a mettere a sicuro i tre punti. Un finale nel quale si assiste all'assedio della Pietà 2004, scongiurato dagli ospiti di Poli con un'ottima abilità difensiva nel chiudere tutti i varchi possibili. Vince quindi il Jolly e rimane sempre al quarto posto in classifica.

PIETA' 2004: Ferri, Citarella G., Di Palma, Meli, Puliti, Sabatini, Bentivoglio, Serani, Dondini, Sarti, Vittori. A disp: Bertini, Citarella C., Nepi, Brunetti. All.: Rapini.<br >JOLLY E MONTEMURLO: Nocentini, Settesoldi, Fiorini, Marcantuono, Mundija, Ponzecchi, Cascapera, Morero, Caron, Projetto, Guttigliere. A disp: Bozzoni, Sicuranza, Marsini, Lo Cicero. All. Poli.<br > RETE: 28' Marcantuono. Torna ai tre punti il Jolly e Montemurlo categoria Allievi B che dopo aver visto definitivamente svanire la possibilit&agrave; di ottenere la vittoria del campionato perdendo 0-4 in casa contro il Maliseti, va ad ottenere un successo esterno sul campo da gioco del Faggi della Piet&agrave; 2004. Una vittoria assolutamente non facile per i ragazzi di Poli, che dopo aver disputato un buon primo tempo, nella ripresa faticano non poco a mantenere il punteggio di vantaggio, con i padroni di casa che protestano per un possibile gol fantasma non assegnato a Dondini. La Piet&agrave; 2004 comincia la gara con il piede schiacciato sull'acceleratore, conquistando due invitanti calci di punizione dal limite dell'area di rigore. La prima volta per&ograve; la battuta di Sabatini si infrange sulla barriera, mentre nella seconda circostanza Nocentini &egrave; bravo a disimpegnarsi in tuffo. Una parata quella del portiere del Jolly e Montemurlo, schierato titolare al posto di Cusumano che concede alla propria squadra la possibilit&agrave; di creare con tranquillit&agrave; occasioni da rete. Gol che arriva solo verso la mezz'ora con il solito Marcantuono, questa settimana aggregato in pianta stabile al 1994, che firma il gol partita su un calcio di punizione battuto dalla trequarti che trova la decisiva complicit&agrave; di un disattento Ferri. Una marcatura quindi che lascia di sasso la Piet&agrave; 2004 e soprattutto l'ex di turno, mister Rapini voglioso di far bene contro la sua ex squadra. Nei dieci minuti che separano le compagini dal fischio di termine del primo tempo con una conclusione dal limite Serani prova a riportare in parit&agrave; il computo dei gol, ma Nocentini c'&egrave; ancora una volta e si va al riposo sullo 0-1. Una ripresa nella quale i locali attaccano a spron battuto, colpendo una dubbia traversa interna sugli sviluppi di un calcio di punizione di Dondini, con il pallone che a detta dei calciatori locali avrebbe oltrepassato per la sua totalit&agrave; la riga bianca. Il direttore di gara per&ograve; non ascolta le proteste e fa segno di proseguire. Pericolo scampato dunque per il Jolly e Montemurlo che comunque pareggia il conto dei pali con Sicuranza, che non riesce cos&igrave; a mettere a sicuro i tre punti. Un finale nel quale si assiste all'assedio della Piet&agrave; 2004, scongiurato dagli ospiti di Poli con un'ottima abilit&agrave; difensiva nel chiudere tutti i varchi possibili. Vince quindi il Jolly e rimane sempre al quarto posto in classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI