• Allievi B
  • Tavola Calcio
  • 2 - 1
  • Grignanese


TAVOLA: Lumini, Qemali, Antonazzo, Bettazzi, Pagnini, Tofani, Calviello, Senape, Lulli (Meti 56'), Riolo, Corsano. A disp: Biagioli, Bianchi, Ammirati. All: Chiari
GRIGNANESE: Fanti, Bonacchi, Lombardi, Olmi (Salvi), Cheggour, Valoppi, Tassi (Baganini), Mannelli, Buliga, Vincitorio, Lassi. All.: Casini

ARBITRO: Guerriero di Prato.

RETI: 7' Tassi, 61' e 63' Riolo.
Ammoniti: Lumini, Vincitorio.



Non convincono le prestazioni delle due formazioni degli Allievi B del Tavola e della Grignanese, nonostante il Tavola abbia dimostrato una personalità maggiore in campo. I ragazzi di mister Chiari hanno condotto per più di sessanta minuti una partita mediocre, contenuta, al pari, va detto degli avversari, che nonostante fossero riusciti a passare in vantaggio nei primi dieci minuti non abbiano poi dato prova di meritare sul campo il vantaggio ai punti. Come accennato all'8' Tassi riesce a mandare in rete un pallone sfilato nella difesa locale, ma eccetto questo sussulto il primo tempo non regala altre soddisfazioni, le due squadre si equilibrano in campo sia sul piano tecnico che su quello tattico. Nonostante il vantaggio gli ospiti non hanno ancora dimostrato una superiorità rispetto ai padroni di casa che tuttavia sembrano giocare al risparmio, si limitano a contenere l'offensiva avversaria che si lascia a sua volta contenere. Pochi i tentativi delle due formazioni di sfondare le porte avversarie. Il gioco tende a stazionare a centrocampo, ma a non convincere sono soprattutto i reparti difensivi, dove i passaggi in generale, risultano macchinosi e poco precisi. Nei reparto offensivi manca la lucidità, ma sono talmente pochi i palloni che superano la metà campo che è quasi difficile giudicare le rispettive strategie d'attacco. All'inizio del secondo tempo Vincitorio si trova sui piedi un pallone che scotta, da solo nella metà campo avversaria temporeggia e perde l'attimo. La Grignanese deve dimostrare di più, e questo dovere inizia a farsi sentire passati i primi dieci minuti del secondo tempo, quando i ragazzi di mister Casini cercano la precisione nei tiri e trovano quel mordente in più che magari potrebbe fare la differenza. Nelle file dei locali manca la sinergia a centrocampo che blocca qualsiasi iniziativa presa dalle retrovie o sulla fascia sinistra dove Lulli ogni tanto fa da faro solitario in mezzo al campo. Il terreno scivoloso sembra una delle cause per le quali questa partita non decolla, soprattutto nella difesa del Tavola, i ragazzi si incespicano e si perdono ma la Grignanese è clemente e non ne approfitta per mettere al sicuro il proprio vantaggio. Unico degli ospiti che sembra possedere quella marcia in più è Valoppi che si da un gran daffare per snodare la manovra della sua squadra. Al 61' però da una punizione a due per il Tavola assegnata dal signor Guerriero per un errore grave di Fanti, emblematico del clima di poca concentrazione che regna in questa partita, i locali riscrivono le sorti dell'intero match. L'occasione è d'oro e Riolo non se la lascia scappare. 1-1. Una grazia arrivata per i padroni di casa che sembra veramente miracolosa tanto che sull'azione successiva, i locali trovano ancora la via del gol con lo stesso Riolo che, da bravo capitano, fa gonfiare di nuovo la rete degli ospiti. 2-1. Un capovolgimento inaspettato. La Grignanese è palesemente sotto shock, e ha poche carte da giocarsi causa anche le poche mosse nelle mani di mister Casini che ha disposizione infatti una rosa molto limitata per le numerose assenze e senza forze fresche il vantaggio ottenuto dai locali diventa irraggiungibile. La partita infatti si ferma sul 2-1 per i locali, che hanno dimostrato nel rush finale di avere grinta e carattere, tanto che sono riusciti a portarsi a casa i tre punti ambiti, ma chissà se questo basta a perdonare il poco impegno generale nei 60' precedenti.

G.Rafa TAVOLA: Lumini, Qemali, Antonazzo, Bettazzi, Pagnini, Tofani, Calviello, Senape, Lulli (Meti 56'), Riolo, Corsano. A disp: Biagioli, Bianchi, Ammirati. All: Chiari<br >GRIGNANESE: Fanti, Bonacchi, Lombardi, Olmi (Salvi), Cheggour, Valoppi, Tassi (Baganini), Mannelli, Buliga, Vincitorio, Lassi. All.: Casini<br > ARBITRO: Guerriero di Prato.<br > RETI: 7' Tassi, 61' e 63' Riolo.<br >Ammoniti: Lumini, Vincitorio. Non convincono le prestazioni delle due formazioni degli Allievi B del Tavola e della Grignanese, nonostante il Tavola abbia dimostrato una personalit&agrave; maggiore in campo. I ragazzi di mister Chiari hanno condotto per pi&ugrave; di sessanta minuti una partita mediocre, contenuta, al pari, va detto degli avversari, che nonostante fossero riusciti a passare in vantaggio nei primi dieci minuti non abbiano poi dato prova di meritare sul campo il vantaggio ai punti. Come accennato all'8' Tassi riesce a mandare in rete un pallone sfilato nella difesa locale, ma eccetto questo sussulto il primo tempo non regala altre soddisfazioni, le due squadre si equilibrano in campo sia sul piano tecnico che su quello tattico. Nonostante il vantaggio gli ospiti non hanno ancora dimostrato una superiorit&agrave; rispetto ai padroni di casa che tuttavia sembrano giocare al risparmio, si limitano a contenere l'offensiva avversaria che si lascia a sua volta contenere. Pochi i tentativi delle due formazioni di sfondare le porte avversarie. Il gioco tende a stazionare a centrocampo, ma a non convincere sono soprattutto i reparti difensivi, dove i passaggi in generale, risultano macchinosi e poco precisi. Nei reparto offensivi manca la lucidit&agrave;, ma sono talmente pochi i palloni che superano la met&agrave; campo che &egrave; quasi difficile giudicare le rispettive strategie d'attacco. All'inizio del secondo tempo Vincitorio si trova sui piedi un pallone che scotta, da solo nella met&agrave; campo avversaria temporeggia e perde l'attimo. La Grignanese deve dimostrare di pi&ugrave;, e questo dovere inizia a farsi sentire passati i primi dieci minuti del secondo tempo, quando i ragazzi di mister Casini cercano la precisione nei tiri e trovano quel mordente in pi&ugrave; che magari potrebbe fare la differenza. Nelle file dei locali manca la sinergia a centrocampo che blocca qualsiasi iniziativa presa dalle retrovie o sulla fascia sinistra dove Lulli ogni tanto fa da faro solitario in mezzo al campo. Il terreno scivoloso sembra una delle cause per le quali questa partita non decolla, soprattutto nella difesa del Tavola, i ragazzi si incespicano e si perdono ma la Grignanese &egrave; clemente e non ne approfitta per mettere al sicuro il proprio vantaggio. Unico degli ospiti che sembra possedere quella marcia in pi&ugrave; &egrave; Valoppi che si da un gran daffare per snodare la manovra della sua squadra. Al 61' per&ograve; da una punizione a due per il Tavola assegnata dal signor Guerriero per un errore grave di Fanti, emblematico del clima di poca concentrazione che regna in questa partita, i locali riscrivono le sorti dell'intero match. L'occasione &egrave; d'oro e Riolo non se la lascia scappare. 1-1. Una grazia arrivata per i padroni di casa che sembra veramente miracolosa tanto che sull'azione successiva, i locali trovano ancora la via del gol con lo stesso Riolo che, da bravo capitano, fa gonfiare di nuovo la rete degli ospiti. 2-1. Un capovolgimento inaspettato. La Grignanese &egrave; palesemente sotto shock, e ha poche carte da giocarsi causa anche le poche mosse nelle mani di mister Casini che ha disposizione infatti una rosa molto limitata per le numerose assenze e senza forze fresche il vantaggio ottenuto dai locali diventa irraggiungibile. La partita infatti si ferma sul 2-1 per i locali, che hanno dimostrato nel rush finale di avere grinta e carattere, tanto che sono riusciti a portarsi a casa i tre punti ambiti, ma chiss&agrave; se questo basta a perdonare il poco impegno generale nei 60' precedenti. G.Rafa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI