• Allievi B
  • Mezzana
  • 2 - 2
  • Pieta 2004


MEZZANA: Cicero, Auricchio (54' Biagioni), Mancuso, Mondelli (62' D'Orsi), Mazzoni, Condè (42' Raspanti), Bellina (47' Cusano), Mannelli (61' Stoyanov), Gashi, Stanasel, Medini. A disp.:Levato. All.: Francesco Petrucci.
PIETA' 2004: Bertini, Brunetti (76' Mariotti), Dondini, Bentivoglio, Citarella, Di Palma, Serani, Sabatini, Leoncini, Bigagli, Vittori. A disp.: Ferri, Basili, Gualchierani, Mariotti. All.: Alessio Rapini.

RETI: 20' Leoncini, 44' Vittori, 67' Cusano, 71' Gashi.



Sfida tiratissima ma non entusiasmante sotto il profilo del gioco tra Mezzana e Pietà, con le due formazioni che sicuramente hanno sofferto il forte vento che per tutta la gara attraversava il centrale di Mezzana. Dopo i primi minuti di studio sono i padroni di casa che provano a prendere l'iniziativa con Gashi che vede il suo tiro cross bloccato da un attento Bertini.Dopo 60 secondi la risposta degli ospiti, ma sul lancio filtrante di Bigagli Mancuso è lesto ad anticipare Vittori. Al 20' punizione per la Pietà dai 40 metri, sulla palla esce di pugno Cicero la cui ribattuta termina sui piedi di Leoncini che, lasciato troppo solo dalla difesa locale, non ha difficoltà ad appoggiare in rete. La reazione del Mezzana non si fa attendere e nel giro di 10 minuti prima Gashi poi Mannelli non sfruttano due buone occasioni. Ma la più grande delle occasioni per pareggiare tocca al 37' sui piedi di un Medini fino ad ora poco cercato dai suoi, il suo tiro scagliato dall'estrema sinistra è ottimo la palla però colpisce prima la traversa, poi tocca il palo rientra in campo e la difesa ospite spazza via il pericolo. La ripresa parte subito con la Pietà in avanti ma Cicero è attento e libera di piede su Vittori. Al 44' sempre Vittori scaglia un tiro che, pur non sembrando irresistibile, sorprende Cicero sopra la testa e si insacca per il 2 a 0 ospite. Mister Petrucci però non ci sta a perdere, con una serie di cambi stravolge la sua formazione facendole adottare un modulo più offensivo con la linea difensiva composta da soli tre uomini. Dopo 90 secondi tocca a Biagioni provarci dal limite con Bertini che blocca. Al 67' sempre un nuovo entrato Cusano trova una serpentina bellissima e dopo aver saltato almeno tre avversari batte Bertini con un rasoterra sul primo palo accorciando le distanze.L'azione dei padroni di casa non si arresta e al 71' sugli sviluppi di un angolo Gashi di testa mette dentro la palla del pareggio per il Mezzana. I locali sulle ali dell'entusiasmo ci provano fino alla fine ma il risultato non cambierà più. Da segnalare solo al 78' una buona uscita di Cicero che toglie la sfera dai piedi di Vittori e al 84' Gashi di testa non trova lo specchio della porta. Termina così in pareggio una sfida che a quattordici minuti dalla fine pareva segnata in favore degli ospiti, ma che i ragazzi di Petrucci hanno voluto in tutti i modi raddrizzare e con grinta e caparbietà sono riusciti almeno a pareggiare vedendo così in parte premiati i loro sforzi. Per gli ospiti prestazione senza infamia e senza lode, con il merito di essere riusciti a concretizzare al meglio le uniche vere occasioni create.

Max MEZZANA: Cicero, Auricchio (54' Biagioni), Mancuso, Mondelli (62' D'Orsi), Mazzoni, Cond&egrave; (42' Raspanti), Bellina (47' Cusano), Mannelli (61' Stoyanov), Gashi, Stanasel, Medini. A disp.:Levato. All.: Francesco Petrucci. <br >PIETA' 2004: Bertini, Brunetti (76' Mariotti), Dondini, Bentivoglio, Citarella, Di Palma, Serani, Sabatini, Leoncini, Bigagli, Vittori. A disp.: Ferri, Basili, Gualchierani, Mariotti. All.: Alessio Rapini.<br > RETI: 20' Leoncini, 44' Vittori, 67' Cusano, 71' Gashi. Sfida tiratissima ma non entusiasmante sotto il profilo del gioco tra Mezzana e Piet&agrave;, con le due formazioni che sicuramente hanno sofferto il forte vento che per tutta la gara attraversava il centrale di Mezzana. Dopo i primi minuti di studio sono i padroni di casa che provano a prendere l'iniziativa con Gashi che vede il suo tiro cross bloccato da un attento Bertini.Dopo 60 secondi la risposta degli ospiti, ma sul lancio filtrante di Bigagli Mancuso &egrave; lesto ad anticipare Vittori. Al 20' punizione per la Piet&agrave; dai 40 metri, sulla palla esce di pugno Cicero la cui ribattuta termina sui piedi di Leoncini che, lasciato troppo solo dalla difesa locale, non ha difficolt&agrave; ad appoggiare in rete. La reazione del Mezzana non si fa attendere e nel giro di 10 minuti prima Gashi poi Mannelli non sfruttano due buone occasioni. Ma la pi&ugrave; grande delle occasioni per pareggiare tocca al 37' sui piedi di un Medini fino ad ora poco cercato dai suoi, il suo tiro scagliato dall'estrema sinistra &egrave; ottimo la palla per&ograve; colpisce prima la traversa, poi tocca il palo rientra in campo e la difesa ospite spazza via il pericolo. La ripresa parte subito con la Piet&agrave; in avanti ma Cicero &egrave; attento e libera di piede su Vittori. Al 44' sempre Vittori scaglia un tiro che, pur non sembrando irresistibile, sorprende Cicero sopra la testa e si insacca per il 2 a 0 ospite. Mister Petrucci per&ograve; non ci sta a perdere, con una serie di cambi stravolge la sua formazione facendole adottare un modulo pi&ugrave; offensivo con la linea difensiva composta da soli tre uomini. Dopo 90 secondi tocca a Biagioni provarci dal limite con Bertini che blocca. Al 67' sempre un nuovo entrato Cusano trova una serpentina bellissima e dopo aver saltato almeno tre avversari batte Bertini con un rasoterra sul primo palo accorciando le distanze.L'azione dei padroni di casa non si arresta e al 71' sugli sviluppi di un angolo Gashi di testa mette dentro la palla del pareggio per il Mezzana. I locali sulle ali dell'entusiasmo ci provano fino alla fine ma il risultato non cambier&agrave; pi&ugrave;. Da segnalare solo al 78' una buona uscita di Cicero che toglie la sfera dai piedi di Vittori e al 84' Gashi di testa non trova lo specchio della porta. Termina cos&igrave; in pareggio una sfida che a quattordici minuti dalla fine pareva segnata in favore degli ospiti, ma che i ragazzi di Petrucci hanno voluto in tutti i modi raddrizzare e con grinta e caparbiet&agrave; sono riusciti almeno a pareggiare vedendo cos&igrave; in parte premiati i loro sforzi. Per gli ospiti prestazione senza infamia e senza lode, con il merito di essere riusciti a concretizzare al meglio le uniche vere occasioni create. Max




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI