• Allievi B GIR.A
  • Lastrigiana
  • 3 - 0
  • Belmonte Antella Grassina


LASTRIGIANA: Igniesti (81' Sicuteri), Becagli (80' Badii), Bisa, Stan, Bartolini, Conti, Fiorenza, Tortelli (62' Guadagna), Marchi, Maurello (77' Santonastasi), Caroti. All.: Zecchi.
BELMONTE: Toiaiari, Corti, Corsani (80' Galganotti), Degli Innocenti, Giannelli, Bartalucci, Grassi (76' Maddaluni), Soldi (66' Sinaj), Casamenti, Zampoli, Ottimi (50' Luciani). A disp: Falsettini, Tozzi, Ciabattoni. All.: Torrini.

ARBITRO: Raniolo di Empoli

RETI: 56' e 74' Maurello, 73' Fiorenza



Accade tutto nel secondo tempo nel sabato pomeriggio della Guardiana di Lastra a Signa dove i padroni di casa si sono imposti per 3-0 sui pari grado del Belmonte. Nella prima fase di gioco sembrano gli ospiti ad avere qualcosa in più creando pericoli sulla fascia destra con le spinte di Grassi e l'intraprendenza di Casamenti, ma è la Lastrigiana a suonare la prima vera carica al 5' con una punizione di Tortelli, bloccata in due tempi da Toiaiari. Sette minuti più tardi è il Belmonte a rendersi pericoloso con una punizione di Grassi a spiovere in area sulla quale nessuno riesce a spizzare. La prima frazione si caratterizza per il gioco a centrocampo, le difese di entrambe le squadre sempre attente e gli unici veri pericoli per i portieri che provengono dai calci piazzati. Cercando di invertire la rotta delle offensive della propria squadra, mister Torrini alla mezz'ora inverte sulle due fasce Grassi e Soldi, ma si arriva al fischio di fine primo tempo ancora sullo 0-0. Il secondo tempo ci offre fin dalle prime battute due squadre più distese alla ricerca del gol, che quindi giocano di più e lasciano giocare rendendo la partita più piacevole da vedere. Al 4' Marchi spreca da buona posizione un calcio di punizione e dopo 5' è ancora il Belmonte a rendersi pericoloso con una conclusione al volo di Ottimi, a fil di palo. Il risultato si sblocca al quarto d'ora della ripresa, quando un errato disimpegno difensivo degli ospiti fa si che Maurello arrivi al limite dell'area palla al piede e con un gran collo sinistro riesca ad insaccare portando vantaggio la Lastrigiana. Il Belmonte però c'è, e tre minuti più tardi è apprezzabile la reazione che si manifesta con Zampoli in due occasioni: prima con una punizione fuori misura, poi con una bella conclusione sulla quale si fa trovare pronto Igniesti. Col passare dei minuti sembra però pian piano venire a mancare il vigore degli ospiti, così i padroni di casa ne approfittano e se prima con una conclusione fuori misura di Marchi non riescono a graffiare, al 73' raddoppiano grazie alla spizzata di testa di Fiorenza sulla punizione di Becagli, approfittando ancora di un'incertezza difensiva che vede il numero sette di casa totalmente libero di appoggiare di testa in rete. Un minuto più tardi sale ancora in cattedra Maurello, che serve la tripletta con una gran botta da fuori ad incrociare che si insacca alla sinistra di Toiaiari. Sul 3-0 la partita non ha ormai molto da dire e senza azioni degne di nota si arriva al fischio finale decretato dal giovane arbitro Raniolo. Ottima prestazione di Maurello, che è bravo ad approfittare delle incertezze difensive ed a sfoderare due grandisssimi gol.

Michele Ceccarelli LASTRIGIANA: Igniesti (81' Sicuteri), Becagli (80' Badii), Bisa, Stan, Bartolini, Conti, Fiorenza, Tortelli (62' Guadagna), Marchi, Maurello (77' Santonastasi), Caroti. All.: Zecchi.<br >BELMONTE: Toiaiari, Corti, Corsani (80' Galganotti), Degli Innocenti, Giannelli, Bartalucci, Grassi (76' Maddaluni), Soldi (66' Sinaj), Casamenti, Zampoli, Ottimi (50' Luciani). A disp: Falsettini, Tozzi, Ciabattoni. All.: Torrini.<br > ARBITRO: Raniolo di Empoli<br > RETI: 56' e 74' Maurello, 73' Fiorenza Accade tutto nel secondo tempo nel sabato pomeriggio della Guardiana di Lastra a Signa dove i padroni di casa si sono imposti per 3-0 sui pari grado del Belmonte. Nella prima fase di gioco sembrano gli ospiti ad avere qualcosa in pi&ugrave; creando pericoli sulla fascia destra con le spinte di Grassi e l'intraprendenza di Casamenti, ma &egrave; la Lastrigiana a suonare la prima vera carica al 5' con una punizione di Tortelli, bloccata in due tempi da Toiaiari. Sette minuti pi&ugrave; tardi &egrave; il Belmonte a rendersi pericoloso con una punizione di Grassi a spiovere in area sulla quale nessuno riesce a spizzare. La prima frazione si caratterizza per il gioco a centrocampo, le difese di entrambe le squadre sempre attente e gli unici veri pericoli per i portieri che provengono dai calci piazzati. Cercando di invertire la rotta delle offensive della propria squadra, mister Torrini alla mezz'ora inverte sulle due fasce Grassi e Soldi, ma si arriva al fischio di fine primo tempo ancora sullo 0-0. Il secondo tempo ci offre fin dalle prime battute due squadre pi&ugrave; distese alla ricerca del gol, che quindi giocano di pi&ugrave; e lasciano giocare rendendo la partita pi&ugrave; piacevole da vedere. Al 4' Marchi spreca da buona posizione un calcio di punizione e dopo 5' &egrave; ancora il Belmonte a rendersi pericoloso con una conclusione al volo di Ottimi, a fil di palo. Il risultato si sblocca al quarto d'ora della ripresa, quando un errato disimpegno difensivo degli ospiti fa si che Maurello arrivi al limite dell'area palla al piede e con un gran collo sinistro riesca ad insaccare portando vantaggio la Lastrigiana. Il Belmonte per&ograve; c'&egrave;, e tre minuti pi&ugrave; tardi &egrave; apprezzabile la reazione che si manifesta con Zampoli in due occasioni: prima con una punizione fuori misura, poi con una bella conclusione sulla quale si fa trovare pronto Igniesti. Col passare dei minuti sembra per&ograve; pian piano venire a mancare il vigore degli ospiti, cos&igrave; i padroni di casa ne approfittano e se prima con una conclusione fuori misura di Marchi non riescono a graffiare, al 73' raddoppiano grazie alla spizzata di testa di Fiorenza sulla punizione di Becagli, approfittando ancora di un'incertezza difensiva che vede il numero sette di casa totalmente libero di appoggiare di testa in rete. Un minuto pi&ugrave; tardi sale ancora in cattedra Maurello, che serve la tripletta con una gran botta da fuori ad incrociare che si insacca alla sinistra di Toiaiari. Sul 3-0 la partita non ha ormai molto da dire e senza azioni degne di nota si arriva al fischio finale decretato dal giovane arbitro Raniolo. Ottima prestazione di Maurello, che &egrave; bravo ad approfittare delle incertezze difensive ed a sfoderare due grandisssimi gol. Michele Ceccarelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI