• Esordienti GIR.D
  • Aurora Montaione
  • 2 - 1
  • Ginestra Fiorentina


MONTAIONE: Ciampalini, Borea, Lahcen, Clemente, Frustaci, Chellini, Pjeci, Zambon, Caneschi.hindi, Zisa, Prudente, Pozzolini, Paoli, Pucci, Capecci. All.: Fausto Bello.
GINESTRA: Chiarelli, Grieco, Ramalli, Biagioli, Marsicola Mar., Bucci, Corsinovi, Cipriani, Marsicola Mat., Borghini, Virga. All.: Francesco Cirillo.

ARBITRO: Baldi di Empoli.

RETI: 12' rig. Clemente, 27' Marsicola Mar., 57' Xhindi.
NOTE: parziali 1-0, 0-1, 1-0.



Il Montaione soffre, ma vince in volata su un'ottima Ginestra capace di rimontare il vantaggio iniziale degli arancioni. Agli ospiti è mancata però la stoccata negli ultimi venti minuti in grado di regalare i tre punti, e così i padroni di casa ne hanno approfittato; soffrendo, visto il predominio ospite per oltre metà gara, ma alla fine quello che conta di più sono i tre punti e la squadra di Fausto Bello è riuscita ad uscire dal campo con una bella vittoria. In avvio ci prova subito Zisa con un'azione personale conclusa con un destro che si spegne di poco a lato, mentre al 7' un rimpallo al limite favorisce Borea che trova pronto Chiarelli alla deviazione in angolo. Il Montaione insiste e due minuti dopo Caneschi vede ancora lo scatto di Zisa che non riesce a superare Chiarelli, ottimo nell'uscita disperata a stoppare la conclusione dell'attaccante n' 11. Al 12' poi Bucci atterra Pjeci in area e l'arbitro Baldi indica il dischetto del rigore. Dagli undici metri Clemente non sbaglia e realizza l'1-0 nonostante Chiarelli avesse intuito l'angolo alla sua destra. I padroni di casa non forzano e sembrano in totale controllo della gara per tutta la prima frazione, ma nel secondo parziale le cose sembrano cambiare: la Ginestra è infatti più propositiva con i fratelli Marsicola e le incursioni di Corsinovi e Borghini. Al 27' infatti Marco Marsicola vince un contrasto sulla sinistra e dal limite batte Prudente per il pareggio meritato degli ospiti, che non si accontentano. In ripartenza però si scoprono al contropiede avversario, ma Chiarelli si supera ancora in uscita su Xhindi. Sul capovolgimento di fronte è ancora Marsicola ad impegnare Prudente che si salva in angolo. Si va all'ultimo intervallo in perfetta parità, con la Ginestra che crede nell'impresa ma dopo che il forcing non è andato a buon fine si deve inchinare nel finale all'indecisione tra Chiarelli e Bucci che spalancano la via della porta a Xhindi, abile a farsi trovare nel posto giusto al momento giusto, e segnare la rete del definitivo 2-1 che lancia i padroni di casa verso la vittoria. Nel complesso però partita ben giocata da entrambe, il pari sarebbe stato probabilmente il risultato più giusto.
Calciatoripiù: Xhindi, Pjeci e Prudente (Montaione), Marsicola Mar., Chiarelli (Ginestra).


Pier Francesco Montalbano MONTAIONE: Ciampalini, Borea, Lahcen, Clemente, Frustaci, Chellini, Pjeci, Zambon, Caneschi&#46;hindi, Zisa, Prudente, Pozzolini, Paoli, Pucci, Capecci. All.: Fausto Bello.<br >GINESTRA: Chiarelli, Grieco, Ramalli, Biagioli, Marsicola Mar., Bucci, Corsinovi, Cipriani, Marsicola Mat., Borghini, Virga. All.: Francesco Cirillo.<br > ARBITRO: Baldi di Empoli.<br > RETI: 12' rig. Clemente, 27' Marsicola Mar., 57' Xhindi.<br >NOTE: parziali 1-0, 0-1, 1-0. Il Montaione soffre, ma vince in volata su un'ottima Ginestra capace di rimontare il vantaggio iniziale degli arancioni. Agli ospiti &egrave; mancata per&ograve; la stoccata negli ultimi venti minuti in grado di regalare i tre punti, e cos&igrave; i padroni di casa ne hanno approfittato; soffrendo, visto il predominio ospite per oltre met&agrave; gara, ma alla fine quello che conta di pi&ugrave; sono i tre punti e la squadra di Fausto Bello &egrave; riuscita ad uscire dal campo con una bella vittoria. In avvio ci prova subito Zisa con un'azione personale conclusa con un destro che si spegne di poco a lato, mentre al 7' un rimpallo al limite favorisce Borea che trova pronto Chiarelli alla deviazione in angolo. Il Montaione insiste e due minuti dopo Caneschi vede ancora lo scatto di Zisa che non riesce a superare Chiarelli, ottimo nell'uscita disperata a stoppare la conclusione dell'attaccante n' 11. Al 12' poi Bucci atterra Pjeci in area e l'arbitro Baldi indica il dischetto del rigore. Dagli undici metri Clemente non sbaglia e realizza l'1-0 nonostante Chiarelli avesse intuito l'angolo alla sua destra. I padroni di casa non forzano e sembrano in totale controllo della gara per tutta la prima frazione, ma nel secondo parziale le cose sembrano cambiare: la Ginestra &egrave; infatti pi&ugrave; propositiva con i fratelli Marsicola e le incursioni di Corsinovi e Borghini. Al 27' infatti Marco Marsicola vince un contrasto sulla sinistra e dal limite batte Prudente per il pareggio meritato degli ospiti, che non si accontentano. In ripartenza per&ograve; si scoprono al contropiede avversario, ma Chiarelli si supera ancora in uscita su Xhindi. Sul capovolgimento di fronte &egrave; ancora Marsicola ad impegnare Prudente che si salva in angolo. Si va all'ultimo intervallo in perfetta parit&agrave;, con la Ginestra che crede nell'impresa ma dopo che il forcing non &egrave; andato a buon fine si deve inchinare nel finale all'indecisione tra Chiarelli e Bucci che spalancano la via della porta a Xhindi, abile a farsi trovare nel posto giusto al momento giusto, e segnare la rete del definitivo 2-1 che lancia i padroni di casa verso la vittoria. Nel complesso per&ograve; partita ben giocata da entrambe, il pari sarebbe stato probabilmente il risultato pi&ugrave; giusto. <b> Calciatoripi&ugrave;: Xhindi, Pjeci e Prudente (Montaione), Marsicola Mar., Chiarelli (Ginestra).</b> Pier Francesco Montalbano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI