• Juniores Provinciali GIR.A
  • Ludus 90 Valle dell Arno
  • 4 - 2
  • San Clemente


LUDUS 90: Giorgetti, Bastianini, Castelli, Litro, Mazzoncini, Schillaci, Grassi, Cencetti, Fallani, Papini, Casini. A disp.: Pagliai, Chirici, Maoggi, Pardelli, Abdali, Cicchi. All.: Andrea Corti.
SAN CLEMENTE: Nocentini, Altopiani, Gambi, Carbonai, Benvenuti, Fantechi, Oprea, Moriani, Barone, Bufalini, Fabbrini. A disp.: Berti, Sontino.

ARBITRO: Andrea Monducci di Firenze.

RETI: Cencetti 2, Grassi, Fantechi, Fabbrini, Fallani.



Partita pirotecnica quella tra Ludus 90 e San Clemente, dalla quale sono i padroni di casa a uscire vittoriosi col punteggio di 4-2. La sfida è per lunghi tratti equilibrata, con molte occasioni da una parte e dall'altra e decisa soltanto da alcuni episodi. La partenza dei ragazzi di Corti, però, non è delle migliori: dopo appena 5 minuti, infatti, un errore difensivo dei locali permette agli ospiti di andare al tiro da posizione più che promettente, solo che la sfera si impenna e si stampa sulla traversa. Come spesso accade, gol sbagliato equivale ad un gol subito: Papini serve Litro che, a sua volta, imbuca in profondità per Cencetti che, dopo aver controllato la sfera, supera Nocentini con un lob. La rete del vantaggio permette ai padroni di casa di prendere coraggio, ed è così che arriva a ruota anche il secondo gol: Papini entra in area e tira da posizione defilata, la sfera rotola sul palo e finisce nei pressi del solito Nencetti che, bravissimo a smarcarsi, appoggia ancora in gol. Il San Clemente, tuttavia, non è la più rinunciataria delle formazioni, e riprende a macinare gioco come fatto anche in avvio. Il gol che riapre le danze, ad ogni modo, è piuttosto fortunoso: un calcio di punizione dal limite, difatti, impatta sulla barriera e capita proprio sui piedi di Fantechi, il quale non deve far altro che alzare la testa e centrare lo specchio. La Ludus non ci sta, non si vuole vedere riacciuffata, e rimette in chiaro le cose in tempo zero, quando Grassi è il più lesto di tutti ad approfittare di un gran cross di Casini e, con un meraviglioso tuffo di testa, spiazza ancora una volta Nocentini. Il primo tempo sembrerebbe concludersi qui, peccato che le sorprese non siano finite qui, visto che Fabbrini segna di prima intenzione con una conclusione al volo da applausi. L'intervallo interrompe il ritmo e dà modo ai ragazzi di riprendere fiato, mentre gli allenatori cercano di apportare alcune modifiche nella speranza di indirizzare la sfida dalla loro parte. Al via della ripresa, ecco che le cose sembrano ben diverse rispetto ai primi 45: adesso sono gli ospiti a comandare le operazioni con un palleggio piuttosto insistito. Le occasioni giungono numerose, con Giorgetti chiamato in causa in più di un occasione ma sempre attento e con i riflessi pronti. Come accaduto pure in precedenza, nel momento di maggiore spinta degli ospiti sono i locali a colpire: Bastianini la mette al centro e trova Fallani, che aggancia la sfera con uno stop volante e manda in questo modo al bar il suo marcatore, per poi girare il pallone in fondo al sacco. Nel finale il San Clemente crolla, mentre la Ludus crea vari pericoli: prima Fallani viene murato dal portiere, poi è sempre il numero 9 a smarcarsi in area per poi vedere il suo tiro sventato sulla linea dall'intervento di un difensore. Non succede più niente: la Ludus raccoglie tre punti importanti per il proprio prosieguo, mentre il San Clemente dovrà attendere la prossima giornata nella speranza di fare i primi punti del nuovo anno.
Calciatoripiù: Cencetti,
al rientro dopo un lungo infortunio, è stato subito decisivo con una bella doppietta. Per quanto riguarda il San Clemente, invece, Fabbrini ha rinvigorito le speranze dei suoi compagni con una prestazione maiuscola.

LUDUS 90: Giorgetti, Bastianini, Castelli, Litro, Mazzoncini, Schillaci, Grassi, Cencetti, Fallani, Papini, Casini. A disp.: Pagliai, Chirici, Maoggi, Pardelli, Abdali, Cicchi. All.: Andrea Corti.<br >SAN CLEMENTE: Nocentini, Altopiani, Gambi, Carbonai, Benvenuti, Fantechi, Oprea, Moriani, Barone, Bufalini, Fabbrini. A disp.: Berti, Sontino. <br > ARBITRO: Andrea Monducci di Firenze.<br > RETI: Cencetti 2, Grassi, Fantechi, Fabbrini, Fallani. Partita pirotecnica quella tra Ludus 90 e San Clemente, dalla quale sono i padroni di casa a uscire vittoriosi col punteggio di 4-2. La sfida &egrave; per lunghi tratti equilibrata, con molte occasioni da una parte e dall'altra e decisa soltanto da alcuni episodi. La partenza dei ragazzi di Corti, per&ograve;, non &egrave; delle migliori: dopo appena 5 minuti, infatti, un errore difensivo dei locali permette agli ospiti di andare al tiro da posizione pi&ugrave; che promettente, solo che la sfera si impenna e si stampa sulla traversa. Come spesso accade, gol sbagliato equivale ad un gol subito: Papini serve Litro che, a sua volta, imbuca in profondit&agrave; per Cencetti che, dopo aver controllato la sfera, supera Nocentini con un lob. La rete del vantaggio permette ai padroni di casa di prendere coraggio, ed &egrave; cos&igrave; che arriva a ruota anche il secondo gol: Papini entra in area e tira da posizione defilata, la sfera rotola sul palo e finisce nei pressi del solito Nencetti che, bravissimo a smarcarsi, appoggia ancora in gol. Il San Clemente, tuttavia, non &egrave; la pi&ugrave; rinunciataria delle formazioni, e riprende a macinare gioco come fatto anche in avvio. Il gol che riapre le danze, ad ogni modo, &egrave; piuttosto fortunoso: un calcio di punizione dal limite, difatti, impatta sulla barriera e capita proprio sui piedi di Fantechi, il quale non deve far altro che alzare la testa e centrare lo specchio. La Ludus non ci sta, non si vuole vedere riacciuffata, e rimette in chiaro le cose in tempo zero, quando Grassi &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti ad approfittare di un gran cross di Casini e, con un meraviglioso tuffo di testa, spiazza ancora una volta Nocentini. Il primo tempo sembrerebbe concludersi qui, peccato che le sorprese non siano finite qui, visto che Fabbrini segna di prima intenzione con una conclusione al volo da applausi. L'intervallo interrompe il ritmo e d&agrave; modo ai ragazzi di riprendere fiato, mentre gli allenatori cercano di apportare alcune modifiche nella speranza di indirizzare la sfida dalla loro parte. Al via della ripresa, ecco che le cose sembrano ben diverse rispetto ai primi 45: adesso sono gli ospiti a comandare le operazioni con un palleggio piuttosto insistito. Le occasioni giungono numerose, con Giorgetti chiamato in causa in pi&ugrave; di un occasione ma sempre attento e con i riflessi pronti. Come accaduto pure in precedenza, nel momento di maggiore spinta degli ospiti sono i locali a colpire: Bastianini la mette al centro e trova Fallani, che aggancia la sfera con uno stop volante e manda in questo modo al bar il suo marcatore, per poi girare il pallone in fondo al sacco. Nel finale il San Clemente crolla, mentre la Ludus crea vari pericoli: prima Fallani viene murato dal portiere, poi &egrave; sempre il numero 9 a smarcarsi in area per poi vedere il suo tiro sventato sulla linea dall'intervento di un difensore. Non succede pi&ugrave; niente: la Ludus raccoglie tre punti importanti per il proprio prosieguo, mentre il San Clemente dovr&agrave; attendere la prossima giornata nella speranza di fare i primi punti del nuovo anno. <b> Calciatoripi&ugrave;: Cencetti,</b> al rientro dopo un lungo infortunio, &egrave; stato subito decisivo con una bella doppietta. Per quanto riguarda il San Clemente, invece, <b>Fabbrini </b>ha rinvigorito le speranze dei suoi compagni con una prestazione maiuscola.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI