• Juniores Provinciali GIR.A
  • Resco Reggello
  • 2 - 3
  • Ludus 90 Valle dell Arno


REGGELLO: Tani, Renzi, Singalli, Bernini, Casini, Ferrati, Ferrini, Annetta, Inzitari, Violi, Carotti. A disp.: Baldassini, Cappelloni, Parenti, Francini, Bianchi, Romei, Goracci. All.: Igor Cavaliere.
LUDUS 90: Giorgetti, Salzano, Castelli, Fioravanti, Parenti, Schillaci, Mazzoncini, Litro, Fallani, Papini, Casini. A disp.: Conti, Pardelli, Maoggi, Ghioca, Chirici, Pagliai. All.: Andrea Corti.

ARBITRO: Francesco Magnelli della sez. Valdarno.

RETI: Bernini, Inzitari, Casini, Casini, Fallani.
NOTE: Inzitari sbaglia calcio di rigore.



Una Ludus 90 più cinica che mai continua il proprio momento positivo e si impone anche ai danni del Reggello. Reggello che, invece, è costretto a mangiarsi le mani per una montagna di palle da gol mangiate e di occasioni non sfruttate. I primi tocchi confermano quanto detto in avvio: i padroni di casa prendono in mano il possesso del pallino del gioco, costringendo gli avversari a chiudersi a riccio nella propria trequarti di campo ma senza tuttavia trovare lo specchio. Alla prima occasione utile, invece, sono gli ospiti a trovare il vantaggio: Mazzoncini la mette al centro per Casini, il giovane attaccante colpisce al volo ma trova le mani del numero uno avversario, solo che la palla rimane lì e viene depositata in fondo al sacco dallo stesso Casini. Dopo il vantaggio ospite è Giorgetti a salire in cattedra, visto che riesce a salvare in almeno un paio di circostanze sui tentativi degli avanti locali. Ecco, quindi, servito pure il raddoppio: lancio di Litro per Fallani che, di tacco, imbuca di prima intenzione per il solito Casini il quale, da solo a tu per tu con Tani, imprime il suo secondo sigillo alla gara. Il primo tempo si esaurisce subito dopo, mentre la ripresa si apre con la terza sorpresa: bella palla al centro di Mazzoncini, velo di Casini ed ecco che Fallani, che arrivava in corsa, controlla la sfera, dribbla un uomo e appoggia il pallone in fondo al sacco. Dopo il terzo gol della squadra di Corti, ecco che si apre una fase di autentico dominio dei locali. Il primo sussulto viene portato da Inzitari, che si guadagna un calcio di rigore ma lo sbaglia visto che Giorgetti lo para con un autentico miracolo. Il gol che riapre la contesa è solo questione di attimi, e giunge quando Bernini si avventa come un falco su un pallone vacante per poi ribadirlo in fondo al sacco. Nel finale, infine, Inzitari regala nuove speranze ai suoi compagni di squadra con un altro tocco sottomisura, peccato però che il triplice fischio giunga a porre fine alla disputa una volta per tutte.
Calciatoripiù: Giorgetti
e Castelli hanno permesso ai loro compagni di continuare il momento di gloria (seconda vittoria consecutiva), anche grazie ad una loro personale crescita davvero notevole.

REGGELLO: Tani, Renzi, Singalli, Bernini, Casini, Ferrati, Ferrini, Annetta, Inzitari, Violi, Carotti. A disp.: Baldassini, Cappelloni, Parenti, Francini, Bianchi, Romei, Goracci. All.: Igor Cavaliere.<br >LUDUS 90: Giorgetti, Salzano, Castelli, Fioravanti, Parenti, Schillaci, Mazzoncini, Litro, Fallani, Papini, Casini. A disp.: Conti, Pardelli, Maoggi, Ghioca, Chirici, Pagliai. All.: Andrea Corti.<br > ARBITRO: Francesco Magnelli della sez. Valdarno.<br > RETI: Bernini, Inzitari, Casini, Casini, Fallani.<br >NOTE: Inzitari sbaglia calcio di rigore. Una Ludus 90 pi&ugrave; cinica che mai continua il proprio momento positivo e si impone anche ai danni del Reggello. Reggello che, invece, &egrave; costretto a mangiarsi le mani per una montagna di palle da gol mangiate e di occasioni non sfruttate. I primi tocchi confermano quanto detto in avvio: i padroni di casa prendono in mano il possesso del pallino del gioco, costringendo gli avversari a chiudersi a riccio nella propria trequarti di campo ma senza tuttavia trovare lo specchio. Alla prima occasione utile, invece, sono gli ospiti a trovare il vantaggio: Mazzoncini la mette al centro per Casini, il giovane attaccante colpisce al volo ma trova le mani del numero uno avversario, solo che la palla rimane l&igrave; e viene depositata in fondo al sacco dallo stesso Casini. Dopo il vantaggio ospite &egrave; Giorgetti a salire in cattedra, visto che riesce a salvare in almeno un paio di circostanze sui tentativi degli avanti locali. Ecco, quindi, servito pure il raddoppio: lancio di Litro per Fallani che, di tacco, imbuca di prima intenzione per il solito Casini il quale, da solo a tu per tu con Tani, imprime il suo secondo sigillo alla gara. Il primo tempo si esaurisce subito dopo, mentre la ripresa si apre con la terza sorpresa: bella palla al centro di Mazzoncini, velo di Casini ed ecco che Fallani, che arrivava in corsa, controlla la sfera, dribbla un uomo e appoggia il pallone in fondo al sacco. Dopo il terzo gol della squadra di Corti, ecco che si apre una fase di autentico dominio dei locali. Il primo sussulto viene portato da Inzitari, che si guadagna un calcio di rigore ma lo sbaglia visto che Giorgetti lo para con un autentico miracolo. Il gol che riapre la contesa &egrave; solo questione di attimi, e giunge quando Bernini si avventa come un falco su un pallone vacante per poi ribadirlo in fondo al sacco. Nel finale, infine, Inzitari regala nuove speranze ai suoi compagni di squadra con un altro tocco sottomisura, peccato per&ograve; che il triplice fischio giunga a porre fine alla disputa una volta per tutte. <b> Calciatoripi&ugrave;: Giorgetti </b>e <b>Castelli</b> hanno permesso ai loro compagni di continuare il momento di gloria (seconda vittoria consecutiva), anche grazie ad una loro personale crescita davvero notevole.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI