• Juniores Provinciali GIR.A
  • Alleanza Giovanile
  • 3 - 0
  • San Clemente


A.G.DICOMANO: Maionchi, Innocenti, Torrini, Nika, Calabrese, Ferri, Cesari, Camara, Cessay, Piattoli, Giuliani. A disp.: Lanzini, Berardicurti, Ringressi, Kodra, Bego, Vignoli. All.: Masi.
SAN CLEMENTE: Nocentini, Altopiano, Gambi, Carbonai, Benvenuti, Fantechi, Stoian, Bufalini, Berti, Moriani, Fagioli. A disp.: Cro, Sontino, Semeni, Oprea. All.: Berti.

ARBITRO: Grazzi di Arezzo.

RETI: 16' Cesari, 65' Camara, 92' Cessay.



Vittoria più sofferta del previsto per il Dicomano che contro il fanalino di coda San Clemente si impone per 3-0, riuscendo a battere una formazione come quella di mister Berti, abile a reggere bene il campo per la prima ora di gioco. I padroni di casa entrano in campo con il piglio giusto e dopo appena quattro minuti creano la prima chance per mezzo di Giuliani che, su un'ottima apertura di Calabrese, si presenta a tu per tu con Nocentini, trovando la deviazione provvidenziale dell'estremo difensore. Il San Clemente non resta a guardare e tenta di rispondere colpo su colpo, ma al 16' commette un'ingenuità e concede ai locali un calcio di rigore per un fallo ai danni di Cessay. Sul dischetto si presenta Cesari che con maestria batte Innocenti, realizzando il gol dell'1-0. Passati in vantaggio i locali continuano a premere sull'acceleratore, mantenendo un maggior possesso palla, ma nonostante gli sforzi profusi non riesce nuovamente ad andare a segno, lasciando il risultato immutato sull'1-0 sino all'intervallo. La ripresa comincia sulla falsa riga del tempo precedente con il San Clemente che risponde bene alle incursioni dei centravanti azzurri e con un Dicomano che non rischia niente in fase difensiva, grazie alle ottime chiusure del reparto arretrato. La partita procede così senza particolari sussulti, sino a quando al 65' i locali raddoppiano. Giuliani se ne va via sulla destra e crossa all'altezza del dischetto dell'area di rigore per Camara che in corsa appoggia la sfera in rete, marcando il gol del 2-0. Trovato il raddoppio, il Dicomano tenta di addormentare la sfida, complice anche la superiorità numerica acquisita al 70' per l'espulsione rimediata dal numero otto ospite Bufalini. La sfida procede così senza particolari emozioni, sino a quando nel finale il Dicomano pone il punto esclamativo alla sfida per mezzo di Cessay che approfitta di un'indecisione difensiva ospite per siglare la rete del 3-0, grazie al quale la compagine di mister Masi si conferma nelle zone nobili della classifica.
Calciatoripiù
: nel Dicomano ottime le prove di Camara e Ferri, mentre per il San Clemente vanno menzionati Benvenuti e Carbonai, autori di una buona prestazione.

A.G.DICOMANO: Maionchi, Innocenti, Torrini, Nika, Calabrese, Ferri, Cesari, Camara, Cessay, Piattoli, Giuliani. A disp.: Lanzini, Berardicurti, Ringressi, Kodra, Bego, Vignoli. All.: Masi. <br >SAN CLEMENTE: Nocentini, Altopiano, Gambi, Carbonai, Benvenuti, Fantechi, Stoian, Bufalini, Berti, Moriani, Fagioli. A disp.: Cro, Sontino, Semeni, Oprea. All.: Berti. <br > ARBITRO: Grazzi di Arezzo. <br > RETI: 16' Cesari, 65' Camara, 92' Cessay. Vittoria pi&ugrave; sofferta del previsto per il Dicomano che contro il fanalino di coda San Clemente si impone per 3-0, riuscendo a battere una formazione come quella di mister Berti, abile a reggere bene il campo per la prima ora di gioco. I padroni di casa entrano in campo con il piglio giusto e dopo appena quattro minuti creano la prima chance per mezzo di Giuliani che, su un'ottima apertura di Calabrese, si presenta a tu per tu con Nocentini, trovando la deviazione provvidenziale dell'estremo difensore. Il San Clemente non resta a guardare e tenta di rispondere colpo su colpo, ma al 16' commette un'ingenuit&agrave; e concede ai locali un calcio di rigore per un fallo ai danni di Cessay. Sul dischetto si presenta Cesari che con maestria batte Innocenti, realizzando il gol dell'1-0. Passati in vantaggio i locali continuano a premere sull'acceleratore, mantenendo un maggior possesso palla, ma nonostante gli sforzi profusi non riesce nuovamente ad andare a segno, lasciando il risultato immutato sull'1-0 sino all'intervallo. La ripresa comincia sulla falsa riga del tempo precedente con il San Clemente che risponde bene alle incursioni dei centravanti azzurri e con un Dicomano che non rischia niente in fase difensiva, grazie alle ottime chiusure del reparto arretrato. La partita procede cos&igrave; senza particolari sussulti, sino a quando al 65' i locali raddoppiano. Giuliani se ne va via sulla destra e crossa all'altezza del dischetto dell'area di rigore per Camara che in corsa appoggia la sfera in rete, marcando il gol del 2-0. Trovato il raddoppio, il Dicomano tenta di addormentare la sfida, complice anche la superiorit&agrave; numerica acquisita al 70' per l'espulsione rimediata dal numero otto ospite Bufalini. La sfida procede cos&igrave; senza particolari emozioni, sino a quando nel finale il Dicomano pone il punto esclamativo alla sfida per mezzo di Cessay che approfitta di un'indecisione difensiva ospite per siglare la rete del 3-0, grazie al quale la compagine di mister Masi si conferma nelle zone nobili della classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Dicomano ottime le prove di <b>Camara </b>e <b>Ferri</b>, mentre per il San Clemente vanno menzionati <b>Benvenuti </b>e <b>Carbonai</b>, autori di una buona prestazione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI