- Juniores Provinciali GIR.A
-
Valdarno
-
2 - 1
-
Fiesole Calcio
VALDARNO: Simoni, Roghi, Bicari, Pilati, Cuccaro, Prezioso, Esposito, Galanti, Baldini, Gjata, Borrello. A disp.: Rusconi, Gobbini, Bianchi, Sacchetti, Ardinghi, Fabbrini, Polini, Florin, Ciari. All.: Christian Innocenti.
FIESOLE: Rocco, Margheri, Cerbai, Tasca, Paolini, Borselli, Chiavacci, Cresci, Manetti, Bastianelli, Lombardi. A disp.: Perini, Bargellini, Bulli, Giannoni, Funai, Lascialfari, Rigamonti, Rubechini. All.: Marco Cresci.
ARBITRO: Fetovski di Arezzo.
RETI: Borrello, Baldini, Cresci.
Sesto successo stagionale per il Valdarno che batte per 2-1 il Fiesole, proiettandosi a quota 20 punti in classifica. La squadra di mister Innocenti parte subito forte e riesce sin dai primi minuti a prendere in mano le redini del gioco. Il Fiesole prova a controbattere colpo su colpo, ma non può nulla sulla conclusione di Borrello che con un tiro angolato batte Rocco, siglando la rete dell'1-0. Passati in vantaggio i locali continuano a spingersi in vanti, ma non riescono nuovamente a sorprendere la retroguardia del Fiesole che respinge ogni iniziativa avversaria sino all'intervallo. Nel secondo tempo il Valdarno torna in campo convinto e al primo affondo realizza il 2-0 con Baldini, abile ad indirizzare la sfera laddove Rocco non può nulla. Sotto di due reti il Fiesole ha una reazione d'orgoglio e sugli sviluppi di una rimessa laterale riesce ad accorciare le distanze per mezzo di Cresci. Questo gol galvanizza gli ospiti che conquistano alcuni punizioni dal limite, ma Simoni è attento e sventa ogni minaccia. Il Valdarno, dal proprio canto, tenta di sfruttare la tecnica del contropiede, ma dopo aver colpito una traversa trova sulla propria strada un eccezionale Rocco che in almeno due occasioni salva la propria porta. Nel finale entrambe le squadre vanno alla ricerca del gol che potrebbe porre il punto esclamativo alla sfida, ma nessuna delle due compagini riesce nuovamente a rendersi insidiosa, lasciando immutato un 2-1 che premia il maggior cinismo del Valdarno, sempre più protagonista di un campionato ad alti livelli.
VALDARNO: Simoni, Roghi, Bicari, Pilati, Cuccaro, Prezioso, Esposito, Galanti, Baldini, Gjata, Borrello. A disp.: Rusconi, Gobbini, Bianchi, Sacchetti, Ardinghi, Fabbrini, Polini, Florin, Ciari. All.: Christian Innocenti. <br >FIESOLE: Rocco, Margheri, Cerbai, Tasca, Paolini, Borselli, Chiavacci, Cresci, Manetti, Bastianelli, Lombardi. A disp.: Perini, Bargellini, Bulli, Giannoni, Funai, Lascialfari, Rigamonti, Rubechini. All.: Marco Cresci. <br >
ARBITRO: Fetovski di Arezzo. <br >
RETI: Borrello, Baldini, Cresci.
Sesto successo stagionale per il Valdarno che batte per 2-1 il Fiesole, proiettandosi a quota 20 punti in classifica. La squadra di mister Innocenti parte subito forte e riesce sin dai primi minuti a prendere in mano le redini del gioco. Il Fiesole prova a controbattere colpo su colpo, ma non può nulla sulla conclusione di Borrello che con un tiro angolato batte Rocco, siglando la rete dell'1-0. Passati in vantaggio i locali continuano a spingersi in vanti, ma non riescono nuovamente a sorprendere la retroguardia del Fiesole che respinge ogni iniziativa avversaria sino all'intervallo. Nel secondo tempo il Valdarno torna in campo convinto e al primo affondo realizza il 2-0 con Baldini, abile ad indirizzare la sfera laddove Rocco non può nulla. Sotto di due reti il Fiesole ha una reazione d'orgoglio e sugli sviluppi di una rimessa laterale riesce ad accorciare le distanze per mezzo di Cresci. Questo gol galvanizza gli ospiti che conquistano alcuni punizioni dal limite, ma Simoni è attento e sventa ogni minaccia. Il Valdarno, dal proprio canto, tenta di sfruttare la tecnica del contropiede, ma dopo aver colpito una traversa trova sulla propria strada un eccezionale Rocco che in almeno due occasioni salva la propria porta. Nel finale entrambe le squadre vanno alla ricerca del gol che potrebbe porre il punto esclamativo alla sfida, ma nessuna delle due compagini riesce nuovamente a rendersi insidiosa, lasciando immutato un 2-1 che premia il maggior cinismo del Valdarno, sempre più protagonista di un campionato ad alti livelli.