• Juniores Provinciali GIR.A
  • San Paolino Caritas
  • 1 - 3
  • Resco Reggello


SAN PAOLINO: Tempestini, Tozzi, Akpuero, Gori L., Rogai, Andreini, Nardi, Papi, Pieraccini, Bicchi R., Di Marco. A disp.: Berchielli, Gori L., Cortigiani, Catallo, Parrini, Treccioni. All.: Roberto Baldanzi.
RESCO REGGELLO: Tani, Pellegrini, Tamburini, Passeggia, Casini, Cappelloni, Miralli, Carotti, Inzitari, Violi, Ferrini. A disp.: Baldassini, Bianchi, Agnolotti, Romei, Francini, Renzi, Casella. All.: Igor Cavaliere.

ARBITRO: Dennis Karanja Tani di Firenze.

RETI: Papi, Ferrini, Passeggia, Cappelloni.
NOTE: espulso Miralli per doppia ammonizione.



Il Resco Reggello impone la propria legge sul campo del San Paolino e si porta a casa i tre punti con un convincente 3 a 1. La pratica viene archiviata nel giro di 50 minuti, ma non è per niente agevole come potrebbe venire da pensare. Al 7' la situazione si sblocca: calcio d'angolo nel cuore dell'area e conclusione pressoché impeccabile di Ferrini che appoggia la sfera in fondo al sacco. Il San Paolino, tramortito dalla rete immediata, rialza subito la testa e si getta in avanti alla ricerca del pareggio. Le occasioni si susseguono da una parte e dall'altra, ma il colpo di scena è dietro l'angolo: al quarto d'ora il direttore di gara assegna il calcio di rigore in favore dei padroni di casa, e la seguente battuta di Papi è precisa quanto basta a riagganciare il risultato. La squadra di Mister Cavaliere ha voglia di partire col piede giusto, lotta e si riversa nuovamente in massa nella trequarti locale. Il nuovo vantaggio arriva al 35': è un altro penalty a permettere a Passeggia di apporre il proprio marchio alla sfida, oltre che a iscrivere il suo nome nel taccuino del direttore di gara. I padroni di casa faticano nel ritrovare le misure, ma quando il momento sembra essere così favorevole per il Reggello, Miralli riceve il suo secondo giallo di giornata e condanna i suoi compagni all'inferiorità numerica per tutto il tempo rimanente. Il direttore di gara manda quindi le squadre al riposo, così da dare modo a Cavaliere di ripristinare il suo undici, e a Baldanzi di giocarsi tutti i carichi da 90 per riprendere in mano la sfida. Al riprendere delle velleità ci si potrebbe attendere un Reggello più timoroso e disposto anche ad attendere gli avversari nella propria trequarti, ma non si potrebbe sbagliare di più. Il terzo gol porta la firma di Cappelloni, il quale si libera del proprio marcatore sugli sviluppi di un corner e chiude virtualmente ogni velleità. I minuti rimanenti della ripresa riportano un San Paolino comunque in buona forma, disposto a sacrificarsi quando necessario e più che pronto a lottare fino al triplice fischio. Tutto questo non è comunque sufficiente: il termine della sfida assegna vittoria e tre punti agli ospiti, bravi nel chiudersi a riccio e a impedire praticamente tutte le verticalizzazioni della squadra di casa. Entrambe le squadre, seppur con accorgimenti differenti, dovranno mantenere questi ritmi per potersi togliere delle soddisfazioni in futuro.
Calciatoripiù: Casini
e Passeggia, tra le fila del Reggello, sono risultati i più positivi nel corso di questa sfida: entrambi hanno tirato le fila del reparto difensivo con qualità e grande tempismo, togliendo la possibilità di attaccare la profondità ai rispettivi avversari.

SAN PAOLINO: Tempestini, Tozzi, Akpuero, Gori L., Rogai, Andreini, Nardi, Papi, Pieraccini, Bicchi R., Di Marco. A disp.: Berchielli, Gori L., Cortigiani, Catallo, Parrini, Treccioni. All.: Roberto Baldanzi.<br >RESCO REGGELLO: Tani, Pellegrini, Tamburini, Passeggia, Casini, Cappelloni, Miralli, Carotti, Inzitari, Violi, Ferrini. A disp.: Baldassini, Bianchi, Agnolotti, Romei, Francini, Renzi, Casella. All.: Igor Cavaliere.<br > ARBITRO: Dennis Karanja Tani di Firenze.<br > RETI: Papi, Ferrini, Passeggia, Cappelloni.<br >NOTE: espulso Miralli per doppia ammonizione. Il Resco Reggello impone la propria legge sul campo del San Paolino e si porta a casa i tre punti con un convincente 3 a 1. La pratica viene archiviata nel giro di 50 minuti, ma non &egrave; per niente agevole come potrebbe venire da pensare. Al 7' la situazione si sblocca: calcio d'angolo nel cuore dell'area e conclusione pressoch&eacute; impeccabile di Ferrini che appoggia la sfera in fondo al sacco. Il San Paolino, tramortito dalla rete immediata, rialza subito la testa e si getta in avanti alla ricerca del pareggio. Le occasioni si susseguono da una parte e dall'altra, ma il colpo di scena &egrave; dietro l'angolo: al quarto d'ora il direttore di gara assegna il calcio di rigore in favore dei padroni di casa, e la seguente battuta di Papi &egrave; precisa quanto basta a riagganciare il risultato. La squadra di Mister Cavaliere ha voglia di partire col piede giusto, lotta e si riversa nuovamente in massa nella trequarti locale. Il nuovo vantaggio arriva al 35': &egrave; un altro penalty a permettere a Passeggia di apporre il proprio marchio alla sfida, oltre che a iscrivere il suo nome nel taccuino del direttore di gara. I padroni di casa faticano nel ritrovare le misure, ma quando il momento sembra essere cos&igrave; favorevole per il Reggello, Miralli riceve il suo secondo giallo di giornata e condanna i suoi compagni all'inferiorit&agrave; numerica per tutto il tempo rimanente. Il direttore di gara manda quindi le squadre al riposo, cos&igrave; da dare modo a Cavaliere di ripristinare il suo undici, e a Baldanzi di giocarsi tutti i carichi da 90 per riprendere in mano la sfida. Al riprendere delle velleit&agrave; ci si potrebbe attendere un Reggello pi&ugrave; timoroso e disposto anche ad attendere gli avversari nella propria trequarti, ma non si potrebbe sbagliare di pi&ugrave;. Il terzo gol porta la firma di Cappelloni, il quale si libera del proprio marcatore sugli sviluppi di un corner e chiude virtualmente ogni velleit&agrave;. I minuti rimanenti della ripresa riportano un San Paolino comunque in buona forma, disposto a sacrificarsi quando necessario e pi&ugrave; che pronto a lottare fino al triplice fischio. Tutto questo non &egrave; comunque sufficiente: il termine della sfida assegna vittoria e tre punti agli ospiti, bravi nel chiudersi a riccio e a impedire praticamente tutte le verticalizzazioni della squadra di casa. Entrambe le squadre, seppur con accorgimenti differenti, dovranno mantenere questi ritmi per potersi togliere delle soddisfazioni in futuro. <b> Calciatoripi&ugrave;: Casini </b>e <b>Passeggia</b>, tra le fila del Reggello, sono risultati i pi&ugrave; positivi nel corso di questa sfida: entrambi hanno tirato le fila del reparto difensivo con qualit&agrave; e grande tempismo, togliendo la possibilit&agrave; di attaccare la profondit&agrave; ai rispettivi avversari.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI