• Allievi B GIR.A
  • Belmonte Antella Grassina
  • 1 - 2
  • Montelupo


BELMONTE: Toiaiari, Ciabattoni (Ottimi), Rossi, Degl'Innocenti (Corsani), Giannelli, Grassi, Casamenti, Bartalucci, Bini, Zampoli, Maddaluni (Corti). A disp.: Falsettini, Sinaj, Soldi, Baldini. All.: Torrini
MONTELUPO: Morelli, Biagioli, Pepe, Innocenti, Bianchi, Margagliotta, Lavilla (Rosi), Monfrecola, Marconcini, Ciccarelli (Alla), Rondelli (Mattei). A disp.: Matteoli, Parente. All.: Sabatini

ARBITRO: Ravanelli di Firenze

RETI: Casamenti, Monfrecola, Marconcini



Partita dal risultato bugiardo tra gli allievi B del Belmonte e quelli del Montelupo viste le clamorose occasioni mancate dagli attaccanti di casa anche se va detto che gli ospiti hanno sempre cercato con ordine di ribattere colpo su colpo e sono stati capaci di sfruttare con astuzia le palle goal capitate,riuscendo a portare a casa tre punti alquanto insperati. Ora la cronaca: sin dall'inizio si fa pericoloso Casamenti che dopo aver dribblato tre giocatori mette al centro una palla che supera il portiere e capita sui piedi di Bini che però da due passi fallisce clamorosamente con un tiro fiacco. Ancora Belmonte al 12' quando Zampoli da calcio piazzato impegna Morelli ad una non facile parata. Il Montelupo tuttavia si affaccia alla porta di Toiaiari con un ispirato Ciccarelli che guida ogni manovra del primo tempo in maniera superlativa, imbeccando i suoi compagni di reparto e concludendo egli stesso con un paio d'insidiosi tiri. Al 23' prima ci prova Casamenti con un bel tiro di sinistro e subito dopo lancia con un colpo di testa il numero 9 Bini che scavalca con un pallonetto Morelli ma l'arbitro,ben appostato,annulla per fuorigioco. Sul finire del primo tempo da segnalare una rocambolesca azione per la squadra di mister Torrini: su una respinta di Morelli si fionda Bini che,così come aveva già fatto precedentemente,conclude a colpo sicuro nella porta sguarnita ma il suo tiro viene respinto sulla linea da un difensore e sulla successiva ribattuta di Giannelli la palla si stampa sul palo per il sollievo del Montelupo. Finisce su questa eclatante occasione un primo tempo bloccato su uno 0a0 che quasi stupisce, considerate le varie occasioni. Nella seconda frazione di gara arriva infatti il tanto aspettato goal che porta la firma di Casamenti il quale insacca con un pregevole colpo di testa su un calibrato cross del subentrato Corti. Da questo momento sale in cattedra Marconcini che indietreggiando il suo raggio d'azione diventa imprendibile: il giovane centravanti prima impegna Toiaiani con una grande punizione(ben parata)e poi mette più volte in difficoltà la difesa avversaria. Al 16' del secondo tempo il Montelupo perviene al pareggio grazie ad un regalo della difesa del Belmonte, disattenta sul corto rinvio del portiere e anticipata dal numero 8 Monfrecola che si presenta a tu per tu con Toiaiani e lo batte con un colpo da biliardo. Il Belmonte riparte all'arrembaggio ma su un ribaltamento di fronte capitola: una magia di Marconcini,che su un perfetto lancio lungo di Biagioli colpisce al volo, trafigge il numero 1 di casa e sigla il 2 a 1. Gli ultimi minuti della partita sono caratterizzati da un certo nervosismo in campo che impedisce un fluido proseguimento di gara, la quale termina con un risultato che lascia l'amaro in bocca al Belmonte, il quale contava molto su questi tre punti e avrebbe meritato qualcosa di più.
CALCIATORIPIU': Ciccarelli, Marconcini e Monfrecola per il Montelupo: il primo per le eccellenti doti tecniche, gli altri due per aver preso in mano la squadra nel secondo tempo. Per il Belmonte nessuno ha demeritato anche se una tiratina d'orecchi va fatta per qualche leggerezza difensiva. Si premia comunque la prestazione di Casamenti che quest'oggi,pur sotto i suoi abituali standard, ha saputo da buon capitano creare occasioni e pericoli giocando per la squadra. Preciso e puntuale in ogni intervento il difensore Giannelli.

Niccolò Poteti BELMONTE: Toiaiari, Ciabattoni (Ottimi), Rossi, Degl'Innocenti (Corsani), Giannelli, Grassi, Casamenti, Bartalucci, Bini, Zampoli, Maddaluni (Corti). A disp.: Falsettini, Sinaj, Soldi, Baldini. All.: Torrini<br >MONTELUPO: Morelli, Biagioli, Pepe, Innocenti, Bianchi, Margagliotta, Lavilla (Rosi), Monfrecola, Marconcini, Ciccarelli (Alla), Rondelli (Mattei). A disp.: Matteoli, Parente. All.: Sabatini<br > ARBITRO: Ravanelli di Firenze<br > RETI: Casamenti, Monfrecola, Marconcini Partita dal risultato bugiardo tra gli allievi B del Belmonte e quelli del Montelupo viste le clamorose occasioni mancate dagli attaccanti di casa anche se va detto che gli ospiti hanno sempre cercato con ordine di ribattere colpo su colpo e sono stati capaci di sfruttare con astuzia le palle goal capitate,riuscendo a portare a casa tre punti alquanto insperati. Ora la cronaca: sin dall'inizio si fa pericoloso Casamenti che dopo aver dribblato tre giocatori mette al centro una palla che supera il portiere e capita sui piedi di Bini che per&ograve; da due passi fallisce clamorosamente con un tiro fiacco. Ancora Belmonte al 12' quando Zampoli da calcio piazzato impegna Morelli ad una non facile parata. Il Montelupo tuttavia si affaccia alla porta di Toiaiari con un ispirato Ciccarelli che guida ogni manovra del primo tempo in maniera superlativa, imbeccando i suoi compagni di reparto e concludendo egli stesso con un paio d'insidiosi tiri. Al 23' prima ci prova Casamenti con un bel tiro di sinistro e subito dopo lancia con un colpo di testa il numero 9 Bini che scavalca con un pallonetto Morelli ma l'arbitro,ben appostato,annulla per fuorigioco. Sul finire del primo tempo da segnalare una rocambolesca azione per la squadra di mister Torrini: su una respinta di Morelli si fionda Bini che,cos&igrave; come aveva gi&agrave; fatto precedentemente,conclude a colpo sicuro nella porta sguarnita ma il suo tiro viene respinto sulla linea da un difensore e sulla successiva ribattuta di Giannelli la palla si stampa sul palo per il sollievo del Montelupo. Finisce su questa eclatante occasione un primo tempo bloccato su uno 0a0 che quasi stupisce, considerate le varie occasioni. Nella seconda frazione di gara arriva infatti il tanto aspettato goal che porta la firma di Casamenti il quale insacca con un pregevole colpo di testa su un calibrato cross del subentrato Corti. Da questo momento sale in cattedra Marconcini che indietreggiando il suo raggio d'azione diventa imprendibile: il giovane centravanti prima impegna Toiaiani con una grande punizione(ben parata)e poi mette pi&ugrave; volte in difficolt&agrave; la difesa avversaria. Al 16' del secondo tempo il Montelupo perviene al pareggio grazie ad un regalo della difesa del Belmonte, disattenta sul corto rinvio del portiere e anticipata dal numero 8 Monfrecola che si presenta a tu per tu con Toiaiani e lo batte con un colpo da biliardo. Il Belmonte riparte all'arrembaggio ma su un ribaltamento di fronte capitola: una magia di Marconcini,che su un perfetto lancio lungo di Biagioli colpisce al volo, trafigge il numero 1 di casa e sigla il 2 a 1. Gli ultimi minuti della partita sono caratterizzati da un certo nervosismo in campo che impedisce un fluido proseguimento di gara, la quale termina con un risultato che lascia l'amaro in bocca al Belmonte, il quale contava molto su questi tre punti e avrebbe meritato qualcosa di pi&ugrave;. <br ><b>CALCIATORIPIU': Ciccarelli, Marconcini</b> e <b>Monfrecola </b>per il Montelupo: il primo per le eccellenti doti tecniche, gli altri due per aver preso in mano la squadra nel secondo tempo. Per il Belmonte nessuno ha demeritato anche se una tiratina d'orecchi va fatta per qualche leggerezza difensiva. Si premia comunque la prestazione di <b>Casamenti </b>che quest'oggi,pur sotto i suoi abituali standard, ha saputo da buon capitano creare occasioni e pericoli giocando per la squadra. Preciso e puntuale in ogni intervento il difensore <b>Giannelli</b>. Niccol&ograve; Poteti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI