• Allievi B
  • Tavola Calcio
  • 3 - 4
  • Jolly Montemurlo


TAVOLA C.: Lumini, Qemali, Santini, Bettazzi, Pagnini, Tofani, Calviello, Senape, Ballysha, Riolo, Corsano. A disp.: Ammirati, Forciniti, Lulli, Meti, Ganghereti, Bianchi. All.: Chiari
JOLLY E M.LO: Nocentini, Bozzoni, Fontanelli, Bani, Mundija, Ponzecchi, Morero, Cascapera, Caron, Projetto, Guttigliere. A disp: Pardini M., Fiorini, Lo Cicero, Pardini L., Sicuranza. All: Poli.

ARBITRO: Anderini di Prato

RETI: 15' Projetto, 20' Ponzecchi, 21' Tofani, 29' Bettazzi; 41' Caron, 50' Fontanelli, 82' Calviello.



Emozioni immediate al campo di Tavola che si fa teatro in questa ultima domenica novembrina di un piacevolissimo match. Al 10' sono già due le clamorose occasioni tinte di colori diverse da segnalare. La prima è una traversa colpita da mezzo metro sotto al rete dai ragazzi di casa e la seconda; la risposta in diagonale al minuto successivo del Jolly che costringe Lumini a coprire il palo scoperto. Al 15' bellissima azione in sincronia tra Caron e Projetto: Caron con la sua prestanza fisica recupera il pallone a metà campo, si porta avanti e con l'occhio al compagno scattato sulla fascia destra, coglie l'attimo perfetto per un cross che Projetto con facilità concretizza. 0-1. Maggiore in questo sprint iniziale il pressing degli ospiti che in più occasioni hanno rappresentato un pericolo per la porta di Lumini. I ragazzi di mister Poli cercano spesso il tiro dalla lunga distanza a cui sembrano capaci di dare potenza e precisione. Il gioco dei padroni di casa per contro, per quanto bene strutturato tanto quello del Jolly, si affievolisce a metà campo e fatica a sfondare la muraglia della difesa del Jolly. Al 20' da un tiro dalla bandierina, il capitano ospite, Ponzecchi sbaraglia da terra la porta di Lumini e allunga le distanze con un tocco preciso e tagliente. Ma passa poco più di un minuto che con un azione facsimile a quella sopra descritta, ma iniziata dalla bandierina posizionata dall'altra parte del campo, e concretizzata sempre dal numero 6 ma della rosa del Tavola, i padroni di casa accorciano le distanze riaprendo cosi la partita. 1-2. Al 29' la palla arriva in aria sui piedi di Bettazzi, Nocentini da l'illusione alla panchina di averla bloccata ma la palla sfugge di mano al portiere del Jolly ed entra in rete. 2-2. Tutto da rifare dunque per gli ospiti: fatica inutile quella del primo tempo disputato: i due gol di scarto iniziali non sono serviti a demoralizzare i padroni di casa che riprendono il gioco dopo la pausa in piena possibilità di portarsi a casa i tre punti. Ma come il primo anche il secondo tempo inizia con il vantaggio ospite: Caron da fuori aria fa scacco matto a Lumini che non poteva nulla su una tiro della tale potenza. 2-3. Passa poco più di un minuto e davvero si prefigura la possibilità di rivivere il primo tempo: Guttigliere sbaglia clamorosamente mandano fuori a pochi centimetri dalla rete sfiorando il quarto gol. Quarto gol che però arriva al 50' quando Fontanelli, sfruttando il rimbalzo del pallone dalla presa di Lumini, recupera il doppio vantaggio che il Jolly aveva perso nel prima tempo. Sembra quasi che fosse scritto nel destino del Jolly di vincere con due gol di scarto sui padroni di casa, ma al secondo di recupero Calviello si ribella al fato e trova la rete che ha cercato per tutto il secondo tempo ma che gli è sempre sfuggitala. 3-4 dunque il risultato definitivo di questo match avvincente e interessante anche per la lucidità e freddezza che entrambe le formazioni hanno saputo mantenere.

G.Rafa TAVOLA C.: Lumini, Qemali, Santini, Bettazzi, Pagnini, Tofani, Calviello, Senape, Ballysha, Riolo, Corsano. A disp.: Ammirati, Forciniti, Lulli, Meti, Ganghereti, Bianchi. All.: Chiari<br >JOLLY E M.LO: Nocentini, Bozzoni, Fontanelli, Bani, Mundija, Ponzecchi, Morero, Cascapera, Caron, Projetto, Guttigliere. A disp: Pardini M., Fiorini, Lo Cicero, Pardini L., Sicuranza. All: Poli.<br > ARBITRO: Anderini di Prato<br > RETI: 15' Projetto, 20' Ponzecchi, 21' Tofani, 29' Bettazzi; 41' Caron, 50' Fontanelli, 82' Calviello. Emozioni immediate al campo di Tavola che si fa teatro in questa ultima domenica novembrina di un piacevolissimo match. Al 10' sono gi&agrave; due le clamorose occasioni tinte di colori diverse da segnalare. La prima &egrave; una traversa colpita da mezzo metro sotto al rete dai ragazzi di casa e la seconda; la risposta in diagonale al minuto successivo del Jolly che costringe Lumini a coprire il palo scoperto. Al 15' bellissima azione in sincronia tra Caron e Projetto: Caron con la sua prestanza fisica recupera il pallone a met&agrave; campo, si porta avanti e con l'occhio al compagno scattato sulla fascia destra, coglie l'attimo perfetto per un cross che Projetto con facilit&agrave; concretizza. 0-1. Maggiore in questo sprint iniziale il pressing degli ospiti che in pi&ugrave; occasioni hanno rappresentato un pericolo per la porta di Lumini. I ragazzi di mister Poli cercano spesso il tiro dalla lunga distanza a cui sembrano capaci di dare potenza e precisione. Il gioco dei padroni di casa per contro, per quanto bene strutturato tanto quello del Jolly, si affievolisce a met&agrave; campo e fatica a sfondare la muraglia della difesa del Jolly. Al 20' da un tiro dalla bandierina, il capitano ospite, Ponzecchi sbaraglia da terra la porta di Lumini e allunga le distanze con un tocco preciso e tagliente. Ma passa poco pi&ugrave; di un minuto che con un azione facsimile a quella sopra descritta, ma iniziata dalla bandierina posizionata dall'altra parte del campo, e concretizzata sempre dal numero 6 ma della rosa del Tavola, i padroni di casa accorciano le distanze riaprendo cosi la partita. 1-2. Al 29' la palla arriva in aria sui piedi di Bettazzi, Nocentini da l'illusione alla panchina di averla bloccata ma la palla sfugge di mano al portiere del Jolly ed entra in rete. 2-2. Tutto da rifare dunque per gli ospiti: fatica inutile quella del primo tempo disputato: i due gol di scarto iniziali non sono serviti a demoralizzare i padroni di casa che riprendono il gioco dopo la pausa in piena possibilit&agrave; di portarsi a casa i tre punti. Ma come il primo anche il secondo tempo inizia con il vantaggio ospite: Caron da fuori aria fa scacco matto a Lumini che non poteva nulla su una tiro della tale potenza. 2-3. Passa poco pi&ugrave; di un minuto e davvero si prefigura la possibilit&agrave; di rivivere il primo tempo: Guttigliere sbaglia clamorosamente mandano fuori a pochi centimetri dalla rete sfiorando il quarto gol. Quarto gol che per&ograve; arriva al 50' quando Fontanelli, sfruttando il rimbalzo del pallone dalla presa di Lumini, recupera il doppio vantaggio che il Jolly aveva perso nel prima tempo. Sembra quasi che fosse scritto nel destino del Jolly di vincere con due gol di scarto sui padroni di casa, ma al secondo di recupero Calviello si ribella al fato e trova la rete che ha cercato per tutto il secondo tempo ma che gli &egrave; sempre sfuggitala. 3-4 dunque il risultato definitivo di questo match avvincente e interessante anche per la lucidit&agrave; e freddezza che entrambe le formazioni hanno saputo mantenere. G.Rafa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI