• Juniores Provinciali
  • Valenzatico Calcio
  • 3 - 3
  • Lampo


VALENZATICO: Procelli, Ciatti, Sergari, Tognacci, Barghini, Vannacci, Scartabelli, Niccolai, Donati, Ferragina, Tuci. A disp.: Lenzi, Nesi, Costanza, Gherardini, Azzini, Maiani. All.: Romiti.
LAMPO: Mediu, Modor, Bellumbaj, Cupo, Meoni, Goti, Vai, Chiella, Ginanni L., Dianda, Barghini. A disp.: Siri, Ginanni T., Lettieri, Lo Voi. All.: Lottini.

ARBITRO: Raffaele Bini di Pistoia.

RETI: 12' Barghini, 20' Dianda, 33' Chiella, 43' Donati, 78' rig. Costanza, 90' Ciatti.



Una vera e propria pioggia di reti, quella piovuta su Valenzatico - Lampo. La palla ha infatti varcato la rete per ben sei volte complessive, ma il 3 a 3 finale premia soprattutto la tenacia dei padroni di casa, capaci di rimontare un triplo svantaggio e di conquistare un punto che dal punto di vista morale ne vale almeno tre. Il vento forte influenza la traiettoria della sfera e consiglia agli sfidanti di tenere la palla bassa e fraseggiare a pelo d'erba, piuttosto che attaccare con lanci lunghi a tagliare il campo. A partire in tromba è la formazione ospite che sfodera subito un ritmo di gioco alto, riuscendo a prendere in mano le redini del gioco. Tattica vincente perché al 12' Barghini colpisce il pallone di testa su cross dalla fascia, mandandolo ad insaccarsi sul palo più lontano per il vantaggio. La marcatura fulminea coglie impreparati gli avversari, che attraversano un momento di sbandamento e danno l'impressione di non riuscire a reagire subito. Bisogna dunque battere il ferro finchè è caldo e al 20' Dianda riceve da Ginanni, salta in velocità un avversario e trafigge Procelli raddoppiando. La gara sembra quasi chiusa nonostante manchi ancora molto alla fine effettiva; ecco perché quando al 33' Chiella svetta su un angolo battuto da Vai, sembra già di scorgere i titoli di coda. E invece un piccolo segnale lo invia Donati, che al 43' colpisce al volo dal limite e insacca alle spalle di Mediu. Si va dunque a riposo sul parziale di 1 a 3 e la ripresa promette battaglie sin dalle primissime battute. La situazione generale si mantiene però tranquilla, finchè l'arbitro assegna un penalty ai locali. Dal dischetto si presenta Costanzo, il quale prende la mira e segnando assottiglia ulteriormente il divario. E' il segnale della riscossa, sebbene il tempo sia notoriamente tiranno. Poco prima del triplice fischio però accade il miracolo, quando Ciatti si inventa una punizione beffarda che sorprende tutti e riacciuffa una partita che sembrava ormai persa, fissando definitivamente il risultato.
Calciatoripiù: Barghini
e Dianda per il Lampo, Donati e Ciatti per il Valenzatico.

VALENZATICO: Procelli, Ciatti, Sergari, Tognacci, Barghini, Vannacci, Scartabelli, Niccolai, Donati, Ferragina, Tuci. A disp.: Lenzi, Nesi, Costanza, Gherardini, Azzini, Maiani. All.: Romiti.<br >LAMPO: Mediu, Modor, Bellumbaj, Cupo, Meoni, Goti, Vai, Chiella, Ginanni L., Dianda, Barghini. A disp.: Siri, Ginanni T., Lettieri, Lo Voi. All.: Lottini.<br > ARBITRO: Raffaele Bini di Pistoia.<br > RETI: 12' Barghini, 20' Dianda, 33' Chiella, 43' Donati, 78' rig. Costanza, 90' Ciatti. Una vera e propria pioggia di reti, quella piovuta su Valenzatico - Lampo. La palla ha infatti varcato la rete per ben sei volte complessive, ma il 3 a 3 finale premia soprattutto la tenacia dei padroni di casa, capaci di rimontare un triplo svantaggio e di conquistare un punto che dal punto di vista morale ne vale almeno tre. Il vento forte influenza la traiettoria della sfera e consiglia agli sfidanti di tenere la palla bassa e fraseggiare a pelo d'erba, piuttosto che attaccare con lanci lunghi a tagliare il campo. A partire in tromba &egrave; la formazione ospite che sfodera subito un ritmo di gioco alto, riuscendo a prendere in mano le redini del gioco. Tattica vincente perch&eacute; al 12' Barghini colpisce il pallone di testa su cross dalla fascia, mandandolo ad insaccarsi sul palo pi&ugrave; lontano per il vantaggio. La marcatura fulminea coglie impreparati gli avversari, che attraversano un momento di sbandamento e danno l'impressione di non riuscire a reagire subito. Bisogna dunque battere il ferro finch&egrave; &egrave; caldo e al 20' Dianda riceve da Ginanni, salta in velocit&agrave; un avversario e trafigge Procelli raddoppiando. La gara sembra quasi chiusa nonostante manchi ancora molto alla fine effettiva; ecco perch&eacute; quando al 33' Chiella svetta su un angolo battuto da Vai, sembra gi&agrave; di scorgere i titoli di coda. E invece un piccolo segnale lo invia Donati, che al 43' colpisce al volo dal limite e insacca alle spalle di Mediu. Si va dunque a riposo sul parziale di 1 a 3 e la ripresa promette battaglie sin dalle primissime battute. La situazione generale si mantiene per&ograve; tranquilla, finch&egrave; l'arbitro assegna un penalty ai locali. Dal dischetto si presenta Costanzo, il quale prende la mira e segnando assottiglia ulteriormente il divario. E' il segnale della riscossa, sebbene il tempo sia notoriamente tiranno. Poco prima del triplice fischio per&ograve; accade il miracolo, quando Ciatti si inventa una punizione beffarda che sorprende tutti e riacciuffa una partita che sembrava ormai persa, fissando definitivamente il risultato. <b> Calciatoripi&ugrave;: Barghini </b>e <b>Dianda </b>per il Lampo, <b>Donati </b>e <b>Ciatti </b>per il Valenzatico.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI