• Juniores Provinciali
  • Ponte Buggianese
  • 1 - 3
  • Candeglia Porta al Borgo


PONTEBUGGIANESE: Disperati, Gjepali, Malacarne, Benedetti, Di Leo, Moretti, Alì, Magrini, Telka, Schena, Cacciapuoti. A disp.: Albucci, Delorenzo, Stefanelli, Giambrone, Baldecchi, El Khallouqi, Boccia. All.: Jonathan Coppi.
CANDEGLIA PORTA AL BORGO: Tondini, Bazzigalupi, Nencini, Paperetti, Rexha, Bindi, Belvedere, Borri, Bartolozzi, Berti, Petrucci. A disp.: Perrella, Luciano, Mura, Palagi, Maltinti, Casini. All.: Paolo Ferro.

ARBITRO: Belcari di Pontedera.

RETI: 19' e 38' Belvedere, 48' Moretti, 87' Bindi.



Il Candeglia strappa una vittoria sofferta più del previsto alla Palagina, dove dopo il doppio vantaggio, deve subire il ritorno dei padroni di casa che accorciano le distanze ad inizio ripresa e restano in partita fino al rigore finale che consente agli ospiti di arrotondare il risultato. Un Candeglia subito propositivo e sicuro dei propri mezzi, trova di fronte a se un Pontebuggianese che cerca di prendere le misure agli avversari. Già al 5' gli ospiti calciano una punizione dal limite che impegna Disperati, il quale ribatte sui piedi di Petrucci che calcia a lato di un niente. Al 15' è sempre Petrucci a mettersi in mostra; sfugge alla marcatura e anticipa Disperati in uscita, ma la palla finisce a lato del palo opposto. Il Candeglia mantiene costante la pressione sulla retroguardia pontigiana e alla fine viene premiato al 19'.
Berti si invola sulla fascia destra, crossa al centro dove irrompe Belvedere che spedisce la palla in rete per il vantaggio degli ospiti. I ragazzi di Coppi provano a reagire, anche se la pressione dei giallorossi gli concede poche opportunità. I pontigiani, alla mezz'ora, gettano letteralmente al vento un'ottima occasione per pareggiare, quando Cacciapuoti servito in area avversaria, si libera per il tiro, ma calcia su Tondini che ribatte in angolo. Superato lo spavento gli ospiti si ripropongono con insistenza dalle parti di Disperati e al 38' raddoppiano ancora con Belvedere. Servito sulla sinistra dello schieramento avversario, supera la marcatura ed elude l'uscita di Disperati, infilandolo con un preciso tocco sul palo apposto per lo 0-2. La seconda rete degli ospiti sembra decisiva, si va la riposo e quando riprendono le ostilità i padroni di casa appaiono invece determinati a recuperare lo svantaggio e dopo appena tre minuti segnano. Lungo lancio e palla messa al centro dell'area del Candeglia, nel nugolo di giocatori è Moretti ad avere la meglio ed a deviare la sfera, che scavalca il portiere e si insacca per l'1-2 che riapre l'incontro. Ci si attende una reazione dal Candeglia, invece sono i padroni di casa a prendere sempre più fiducia, dando il via ad un proseguo all'insegna dell'equilibrio, nel quale assistiamo ad un confronto serrato ed avvincente, con continui rovesciamenti di fronte che sicuramente rendono divertente la partita. Le due formazioni si fronteggiano per tutto il secondo tempo senza che, sostanzialmente, nessuna riesca a prevalere sull'altra. I padroni di casa sperano fino all'ultimo di riuscire ad acciuffare il pari, mentre gli ospiti forti del vantaggio sembrano intenzionati a controllare la partita. Quasi allo scadere il Candeglia si vede assegnare un calcio di rigore che ai più è apparso molto generoso. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo si accende la consueta mischia sotto porta, al termine della quale si vede un giocatore del Candeglia a terra e, senza peraltro che si registrino particolari segnalazioni da parte degli ospiti, il direttore di gara che durante l'incontro era apparso deciso nel lasciar correre sui vari episodi, sembra invece eccessivamente fiscale in questo frangente ed assegna un penalty che Bindi trasforma fissando il risultato sul definitivo 1-3. Risultato che alla luce di quanto visto soprattutto nel secondo tempo sembra un passivo eccessivo per i padroni di casa che hanno disputato l'ennesima buona prova senza raccogliere alcun frutto per gli sforzi fatti, mostrando comunque una crescita costante alla quale mancano solo i gol e i risultati. Crescita confermata anche al cospetto di una delle migliori formazioni del campionato: il Candeglia Porta al Borgo si regala la sua sesta perla di stagione.
Calciatoripiù
: per il Pontebuggianese ottime le prove di Benedetti, Telka e Schena. Nel Candeglia sono piaciuti Paperetti, Petrucci e Belvedere.

G.L.S. PONTEBUGGIANESE: Disperati, Gjepali, Malacarne, Benedetti, Di Leo, Moretti, Al&igrave;, Magrini, Telka, Schena, Cacciapuoti. A disp.: Albucci, Delorenzo, Stefanelli, Giambrone, Baldecchi, El Khallouqi, Boccia. All.: Jonathan Coppi.<br >CANDEGLIA PORTA AL BORGO: Tondini, Bazzigalupi, Nencini, Paperetti, Rexha, Bindi, Belvedere, Borri, Bartolozzi, Berti, Petrucci. A disp.: Perrella, Luciano, Mura, Palagi, Maltinti, Casini. All.: Paolo Ferro.<br > ARBITRO: Belcari di Pontedera.<br > RETI: 19' e 38' Belvedere, 48' Moretti, 87' Bindi. Il Candeglia strappa una vittoria sofferta pi&ugrave; del previsto alla Palagina, dove dopo il doppio vantaggio, deve subire il ritorno dei padroni di casa che accorciano le distanze ad inizio ripresa e restano in partita fino al rigore finale che consente agli ospiti di arrotondare il risultato. Un Candeglia subito propositivo e sicuro dei propri mezzi, trova di fronte a se un Pontebuggianese che cerca di prendere le misure agli avversari. Gi&agrave; al 5' gli ospiti calciano una punizione dal limite che impegna Disperati, il quale ribatte sui piedi di Petrucci che calcia a lato di un niente. Al 15' &egrave; sempre Petrucci a mettersi in mostra; sfugge alla marcatura e anticipa Disperati in uscita, ma la palla finisce a lato del palo opposto. Il Candeglia mantiene costante la pressione sulla retroguardia pontigiana e alla fine viene premiato al 19'.<br >Berti si invola sulla fascia destra, crossa al centro dove irrompe Belvedere che spedisce la palla in rete per il vantaggio degli ospiti. I ragazzi di Coppi provano a reagire, anche se la pressione dei giallorossi gli concede poche opportunit&agrave;. I pontigiani, alla mezz'ora, gettano letteralmente al vento un'ottima occasione per pareggiare, quando Cacciapuoti servito in area avversaria, si libera per il tiro, ma calcia su Tondini che ribatte in angolo. Superato lo spavento gli ospiti si ripropongono con insistenza dalle parti di Disperati e al 38' raddoppiano ancora con Belvedere. Servito sulla sinistra dello schieramento avversario, supera la marcatura ed elude l'uscita di Disperati, infilandolo con un preciso tocco sul palo apposto per lo 0-2. La seconda rete degli ospiti sembra decisiva, si va la riposo e quando riprendono le ostilit&agrave; i padroni di casa appaiono invece determinati a recuperare lo svantaggio e dopo appena tre minuti segnano. Lungo lancio e palla messa al centro dell'area del Candeglia, nel nugolo di giocatori &egrave; Moretti ad avere la meglio ed a deviare la sfera, che scavalca il portiere e si insacca per l'1-2 che riapre l'incontro. Ci si attende una reazione dal Candeglia, invece sono i padroni di casa a prendere sempre pi&ugrave; fiducia, dando il via ad un proseguo all'insegna dell'equilibrio, nel quale assistiamo ad un confronto serrato ed avvincente, con continui rovesciamenti di fronte che sicuramente rendono divertente la partita. Le due formazioni si fronteggiano per tutto il secondo tempo senza che, sostanzialmente, nessuna riesca a prevalere sull'altra. I padroni di casa sperano fino all'ultimo di riuscire ad acciuffare il pari, mentre gli ospiti forti del vantaggio sembrano intenzionati a controllare la partita. Quasi allo scadere il Candeglia si vede assegnare un calcio di rigore che ai pi&ugrave; &egrave; apparso molto generoso. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo si accende la consueta mischia sotto porta, al termine della quale si vede un giocatore del Candeglia a terra e, senza peraltro che si registrino particolari segnalazioni da parte degli ospiti, il direttore di gara che durante l'incontro era apparso deciso nel lasciar correre sui vari episodi, sembra invece eccessivamente fiscale in questo frangente ed assegna un penalty che Bindi trasforma fissando il risultato sul definitivo 1-3. Risultato che alla luce di quanto visto soprattutto nel secondo tempo sembra un passivo eccessivo per i padroni di casa che hanno disputato l'ennesima buona prova senza raccogliere alcun frutto per gli sforzi fatti, mostrando comunque una crescita costante alla quale mancano solo i gol e i risultati. Crescita confermata anche al cospetto di una delle migliori formazioni del campionato: il Candeglia Porta al Borgo si regala la sua sesta perla di stagione. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Pontebuggianese ottime le prove di <b>Benedetti, Telka e Schena.</b> Nel Candeglia sono piaciuti <b>Paperetti, Petrucci e Belvedere.</b> G.L.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI