• Giovanissimi Provinciali GIR.Pisa
  • Alabastri Volterra
  • 1 - 10
  • Ponsacco


A.VOLTERRA: Ticciati, Gazzarri, Benvenuti, Gabellieri, Di Sandro, Spinelli, Martolini, Piacentini, Giovannini, Calastri, Geri Bartolini. A disp.: Turdo, Dedaj. All.: Nicola Calastri.
PONSACCO: Salvadori, Rossi (Pieraccioni), Toscano (Guida), Balla (Tognoni), Golisano (Giuntini), Macchi, Bigazzi (Belcari), Gemignani, Lisanti (Squarcini), Ribaudo, Balluchi. A disp.: Sergianni. All.:

ARBITRO: Ahjaoui di Pontedera

RETI: Balla, Balluchi 2, Ribaudo 2, Golisano, Lisanti 2, Squarcini 2, Geri Bartolini.



L'uno c'è, ma supera di molto quello che serviva. Al Ponsacco bastava un punto per la matematica vittoria del campionato, arrivano dieci reti che costringono alla resa l'Alabastri Volterra e dietro di lei tutte le inseguitrici di Sua Maestà che si laurea campione provinciale con due turni d'anticipo. La sintesi della partita rispecchia il campionato della squadra di Mancini, la cui indiscussa supremazia non è mai stata in discussione: vorace, tecnicamente eccellente, inappuntabile sottoporta, il Ponsacco ha divorato tutti gli avversari capitati a tiro - unica sconfitta, l'1-0 di San Frediano dopo una gara dominata e giocata sempre all'attacco. Ma oggi non ha senso guardare al passato: è il momento dei festeggiamenti che cominciano già nella prima frazione, quando Balla mette a rete la prima, pesantissima, rete stagionale a coronamento di un'azione insistita con servizio a rimorchio e può lasciar andare tutta la propria gioia. Il resto va bene per le statistiche: i rossoblù trovano ripetutamente la rete con le quattro doppiette di Balluchi, Ribaudo, Lisanti e Squarcini, punte implacabili al momento di battere a rete. A portare il punteggio in cifra tonda ci pensa Golisano, salito a cercar gloria dalla difesa e non nuovo a tali exploit. La rete della bandiera biancorossa è messa a segno da Geri Bartolini, ma stavolta c'è spazio solo per il Ponsacco che si candida a recitare un ruolo da leader nel panorama provinciale con la conquista della seconda categoria regionale.

esseti A.VOLTERRA: Ticciati, Gazzarri, Benvenuti, Gabellieri, Di Sandro, Spinelli, Martolini, Piacentini, Giovannini, Calastri, Geri Bartolini. A disp.: Turdo, Dedaj. All.: Nicola Calastri.<br >PONSACCO: Salvadori, Rossi (Pieraccioni), Toscano (Guida), Balla (Tognoni), Golisano (Giuntini), Macchi, Bigazzi (Belcari), Gemignani, Lisanti (Squarcini), Ribaudo, Balluchi. A disp.: Sergianni. All.: <br > ARBITRO: Ahjaoui di Pontedera<br > RETI: Balla, Balluchi 2, Ribaudo 2, Golisano, Lisanti 2, Squarcini 2, Geri Bartolini. L'uno c'&egrave;, ma supera di molto quello che serviva. Al Ponsacco bastava un punto per la matematica vittoria del campionato, arrivano dieci reti che costringono alla resa l'Alabastri Volterra e dietro di lei tutte le inseguitrici di Sua Maest&agrave; che si laurea campione provinciale con due turni d'anticipo. La sintesi della partita rispecchia il campionato della squadra di Mancini, la cui indiscussa supremazia non &egrave; mai stata in discussione: vorace, tecnicamente eccellente, inappuntabile sottoporta, il Ponsacco ha divorato tutti gli avversari capitati a tiro - unica sconfitta, l'1-0 di San Frediano dopo una gara dominata e giocata sempre all'attacco. Ma oggi non ha senso guardare al passato: &egrave; il momento dei festeggiamenti che cominciano gi&agrave; nella prima frazione, quando Balla mette a rete la prima, pesantissima, rete stagionale a coronamento di un'azione insistita con servizio a rimorchio e pu&ograve; lasciar andare tutta la propria gioia. Il resto va bene per le statistiche: i rossobl&ugrave; trovano ripetutamente la rete con le quattro doppiette di Balluchi, Ribaudo, Lisanti e Squarcini, punte implacabili al momento di battere a rete. A portare il punteggio in cifra tonda ci pensa Golisano, salito a cercar gloria dalla difesa e non nuovo a tali exploit. La rete della bandiera biancorossa &egrave; messa a segno da Geri Bartolini, ma stavolta c'&egrave; spazio solo per il Ponsacco che si candida a recitare un ruolo da leader nel panorama provinciale con la conquista della seconda categoria regionale. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI