• Juniores Provinciali
  • Chiesina Uzzanese
  • 0 - 2
  • Montagna Pistoiese


CHIESINA UZZANESE: Ceccotti, Ghera, Favini (74' Kodra), Maltagliati (70' Galligani), Craparotta (45' Lazzerini), Miserendino, Brizzi, Fantozzi, Franceschini (59' Kishta), Paganelli, Vernino (52' Quiriconi). All.: Sandro Selmi.
MONTAGNA P.SE: Leonessi, Iori (86' Petrucci), Forci, Marrucci, Ferrari, Dami, Nikja (52' Venturi), Strufaldi, Nesti Francesco, Sisi (70' Tonarelli), Petrolini (76' Pierazzi). A disp.: Giovannelli, Ducci, Osaren. All.: Marco Iori.

ARBITRO: Belcari di Pontedera.

RETI: 35' Petrolini, 88' Petrucci.
NOTE. Ammoniti Kishta, Favini e Petrolini.



Si conclude con una vittoria il bellissimo campionato della Montagna Pistoiese che al Bramalegno di Chiesina Uzzanese esce con i tre punti ed il secondo posto in tasca. Partono forte gli ospiti che tuttavia gettano al vento nei minuti iniziali una notevole quantità di occasioni da rete. Tra le più clamorose al 2' Strufaldi raccoglie un bel suggerimento di Sisi, ma trova il palo. Al 12' Petrolini dopo un ottimo lancio di Forci si divora il vantaggio davanti a Ceccotti. Stesso esito anche al 27' sempre con Petrolini che conclude alto dopo aver saltato l'estremo difensore avversario. Al 35' finalmente la Montagna trova l'agognato vantaggio: bel lancio di Ferrari per Petrolini che scatta in sospetta posizione di fuorigioco, controlla la sfera e batte con freddezza Ceccotti. La ripresa sembra incanalata su un binario preciso vista la notevole quantità di occasioni collezionate dagli ospiti nel primo tempo; tuttavia il Chiesina tiene aperto il risultato e con Paganelli sfiora il pareggio al 12', ma il suo bel lavoro in impostazione non viene concluso dai compagni. Il finale di partita è ricco di errori grossolani da ambo le parti ma soprattutto cala notevolmente il ritmo, complice il forte caldo. Al 27' ci prova il neo entrato Galligani, ma la sua conclusione non può impensierire Leonessi. Al 32' replica Tonarelli, che con una violenta conclusione lambisce il palo. Tre minuti più tardi scatta, in evidente fuorigioco, Galligani il quale conclude forte da posizione defilata impegnando Leonessi. L'occasione più limpida per gli ospiti della ripresa capita al 38' sui piedi di Pierazzi, che non sfrutta da buona posizione un bel cross di Strufaldi. Al 43' arriva il sigillo definitivo di Petrucci, che dopo appena due minuti dal suo ingresso in campo lascia partire un sinistro micidiale che si abbassa all'ultimo e non lascia scampo a Ceccotti. Il bolide di Petrucci chiude una bella sfida in cui appare evidente la differenza, di valori e di classifica, tra le due compagini scese in campo, che tuttavia concludono a testa alta il campionato.
Calciatoripiù
: per il Chiesina Uzzanese Paganelli, il più brillante dei suoi. Per la Montagna Pistoiese Petrucci che segna un gol meraviglioso.

Tiziano Traversari CHIESINA UZZANESE: Ceccotti, Ghera, Favini (74' Kodra), Maltagliati (70' Galligani), Craparotta (45' Lazzerini), Miserendino, Brizzi, Fantozzi, Franceschini (59' Kishta), Paganelli, Vernino (52' Quiriconi). All.: Sandro Selmi. <br >MONTAGNA P.SE: Leonessi, Iori (86' Petrucci), Forci, Marrucci, Ferrari, Dami, Nikja (52' Venturi), Strufaldi, Nesti Francesco, Sisi (70' Tonarelli), Petrolini (76' Pierazzi). A disp.: Giovannelli, Ducci, Osaren. All.: Marco Iori.<br > ARBITRO: Belcari di Pontedera.<br > RETI: 35' Petrolini, 88' Petrucci.<br >NOTE. Ammoniti Kishta, Favini e Petrolini. Si conclude con una vittoria il bellissimo campionato della Montagna Pistoiese che al Bramalegno di Chiesina Uzzanese esce con i tre punti ed il secondo posto in tasca. Partono forte gli ospiti che tuttavia gettano al vento nei minuti iniziali una notevole quantit&agrave; di occasioni da rete. Tra le pi&ugrave; clamorose al 2' Strufaldi raccoglie un bel suggerimento di Sisi, ma trova il palo. Al 12' Petrolini dopo un ottimo lancio di Forci si divora il vantaggio davanti a Ceccotti. Stesso esito anche al 27' sempre con Petrolini che conclude alto dopo aver saltato l'estremo difensore avversario. Al 35' finalmente la Montagna trova l'agognato vantaggio: bel lancio di Ferrari per Petrolini che scatta in sospetta posizione di fuorigioco, controlla la sfera e batte con freddezza Ceccotti. La ripresa sembra incanalata su un binario preciso vista la notevole quantit&agrave; di occasioni collezionate dagli ospiti nel primo tempo; tuttavia il Chiesina tiene aperto il risultato e con Paganelli sfiora il pareggio al 12', ma il suo bel lavoro in impostazione non viene concluso dai compagni. Il finale di partita &egrave; ricco di errori grossolani da ambo le parti ma soprattutto cala notevolmente il ritmo, complice il forte caldo. Al 27' ci prova il neo entrato Galligani, ma la sua conclusione non pu&ograve; impensierire Leonessi. Al 32' replica Tonarelli, che con una violenta conclusione lambisce il palo. Tre minuti pi&ugrave; tardi scatta, in evidente fuorigioco, Galligani il quale conclude forte da posizione defilata impegnando Leonessi. L'occasione pi&ugrave; limpida per gli ospiti della ripresa capita al 38' sui piedi di Pierazzi, che non sfrutta da buona posizione un bel cross di Strufaldi. Al 43' arriva il sigillo definitivo di Petrucci, che dopo appena due minuti dal suo ingresso in campo lascia partire un sinistro micidiale che si abbassa all'ultimo e non lascia scampo a Ceccotti. Il bolide di Petrucci chiude una bella sfida in cui appare evidente la differenza, di valori e di classifica, tra le due compagini scese in campo, che tuttavia concludono a testa alta il campionato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Chiesina Uzzanese <b>Paganelli</b>, il pi&ugrave; brillante dei suoi. Per la Montagna Pistoiese <b>Petrucci </b>che segna un gol meraviglioso. Tiziano Traversari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI