• Juniores Provinciali
  • Montagna Pistoiese
  • 3 - 1
  • Sporting Seano


MONTAGNA P.SE.: Leonessi, Iori, Forci, Petrucci, Ferrari, Dami, Venturi (53' Di Cagno), Marrucci, Nesti Francesco (86' Coppi), Sisi (80' Pierazzi), Petrolini (64' Bartoli). A disp.: Giovannelli, Tonarelli, Osaren. All.: Marco Iori.
SPORTING SEANO: Magazzini, Giusti, Ferrillo (66' Guidarelli), Lai, Coveri, Parretti, Summa (36' Gori), Rochez (80' Maggini), Zampini, Centi, Maione. All.: Pier Luigi Carli.

ARBITRO: Batini di Pistoia.

RETI: 5' Petrolini, 59' e 65' Di Cagno, 68' Zampini.
NOTE: ammoniti Summa, Centi, Marrucci e Ferrillo.



Ancora un successo per la Montagna Pistoiese che tra le mura amiche batte senza appello un rassegnato Sporting Seano. Apre le marcature dopo 5' Petrolini che raccoglie un ottimo suggerimento dalla destra di Nesti e spedisce in rete un bolide che si insacca dopo aver colpito la parte bassa della traversa. Nei minuti seguenti prova a chiuderla subito la Montagna ma al 14' Nesti si divora il 2 a 0 dopo uno splendido passaggio di Petrolini. Il primo tempo è tutto dei padroni di casa, che senza un gioco particolarmente brillante vanno più volte vicini alla rete. Al 20' bella progressione di Ferrari che parte dalla difesa ed arriva sul fondo ma il suo cross per Petrolini non è sfruttato. Al 38' dopo un'azione insistita della Montagna ci prova invece Venturi che in acrobazia non trova la palla, sul suo errore ha l'occasione di rimediare Forci ma la sua conclusione è facile per Magazzini. La ripresa si apre sulle stesse note del primo tempo ed al 14' i padroni di casa trovano il raddoppio: gran lavoro di Di Cagno che appena entrato si guadagna un calcio di rigore; lo stesso Di Cagno dal dischetto non sbaglia battendo Magazzini. Il Seano prova a reagire ma lascia pericolosi spazi nella retroguardia che favoriscono il 3 a 0 della Montagna: contropiede fulmineo in superiorità numerica e filtrante di Sisi per Di Cagno che non sbaglia davanti a Magazzini segnando la sua doppietta personale. Col risultato ormai in cassaforte abbassano la guardia i padroni di casa concedendo qualche occasione al Seano. Al 22' Zampini colpisce bene verso la porta ma Leonessi compie una parata strepitosa deviando in angolo. Sullo stesso arriva il gol della bandiera del Seano:colpo di testa ancora di Zampini che impatta bene verso la rete, Leonessi blocca sulla linea ma per il direttore di gara il pallone è entrato. Negli ultimi minuti esce a testa alta il Seano che prova a far paura alla capolista Montagna, ma Dami e compagni non sono intenzionati a subire ulteriori reti soffocando le residue speranze ospiti. Successo interno che permette alla Montagna Pistoiese di rimanere a due punti dall'inseguitrice Candeglia alla vigilia dello scontro diretto.
Calciatoripiù
: per la Montagna P.se. Di Cagno. Per lo Sporting Seano Lai.

Tiziano Traversari MONTAGNA P.SE.: Leonessi, Iori, Forci, Petrucci, Ferrari, Dami, Venturi (53' Di Cagno), Marrucci, Nesti Francesco (86' Coppi), Sisi (80' Pierazzi), Petrolini (64' Bartoli). A disp.: Giovannelli, Tonarelli, Osaren. All.: Marco Iori.<br >SPORTING SEANO: Magazzini, Giusti, Ferrillo (66' Guidarelli), Lai, Coveri, Parretti, Summa (36' Gori), Rochez (80' Maggini), Zampini, Centi, Maione. All.: Pier Luigi Carli.<br > ARBITRO: Batini di Pistoia.<br > RETI: 5' Petrolini, 59' e 65' Di Cagno, 68' Zampini.<br >NOTE: ammoniti Summa, Centi, Marrucci e Ferrillo. Ancora un successo per la Montagna Pistoiese che tra le mura amiche batte senza appello un rassegnato Sporting Seano. Apre le marcature dopo 5' Petrolini che raccoglie un ottimo suggerimento dalla destra di Nesti e spedisce in rete un bolide che si insacca dopo aver colpito la parte bassa della traversa. Nei minuti seguenti prova a chiuderla subito la Montagna ma al 14' Nesti si divora il 2 a 0 dopo uno splendido passaggio di Petrolini. Il primo tempo &egrave; tutto dei padroni di casa, che senza un gioco particolarmente brillante vanno pi&ugrave; volte vicini alla rete. Al 20' bella progressione di Ferrari che parte dalla difesa ed arriva sul fondo ma il suo cross per Petrolini non &egrave; sfruttato. Al 38' dopo un'azione insistita della Montagna ci prova invece Venturi che in acrobazia non trova la palla, sul suo errore ha l'occasione di rimediare Forci ma la sua conclusione &egrave; facile per Magazzini. La ripresa si apre sulle stesse note del primo tempo ed al 14' i padroni di casa trovano il raddoppio: gran lavoro di Di Cagno che appena entrato si guadagna un calcio di rigore; lo stesso Di Cagno dal dischetto non sbaglia battendo Magazzini. Il Seano prova a reagire ma lascia pericolosi spazi nella retroguardia che favoriscono il 3 a 0 della Montagna: contropiede fulmineo in superiorit&agrave; numerica e filtrante di Sisi per Di Cagno che non sbaglia davanti a Magazzini segnando la sua doppietta personale. Col risultato ormai in cassaforte abbassano la guardia i padroni di casa concedendo qualche occasione al Seano. Al 22' Zampini colpisce bene verso la porta ma Leonessi compie una parata strepitosa deviando in angolo. Sullo stesso arriva il gol della bandiera del Seano:colpo di testa ancora di Zampini che impatta bene verso la rete, Leonessi blocca sulla linea ma per il direttore di gara il pallone &egrave; entrato. Negli ultimi minuti esce a testa alta il Seano che prova a far paura alla capolista Montagna, ma Dami e compagni non sono intenzionati a subire ulteriori reti soffocando le residue speranze ospiti. Successo interno che permette alla Montagna Pistoiese di rimanere a due punti dall'inseguitrice Candeglia alla vigilia dello scontro diretto. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Montagna P.se. <b>Di Cagno</b>. Per lo Sporting Seano <b>Lai</b>. Tiziano Traversari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI