• Juniores Provinciali
  • Ponte Buggianese
  • 1 - 3
  • Intercomunale Monsummano


PONTEBUGGIANESE: Albucci, Stefanelli, Baldecchi, Porciani, Moretti, Gjepali, Schena, Di Leo, Boccia, Malacarne, Magrini. A disp.: Delorenzo, Giambrone, Castella, Telka, Mango. All.: Jonathan Coppi.
I.MONSUMMANO: Ruggiero, Sorini, Castagna, Chiella, Mollica, Falzarano, Doto, Perpepaj, Rakip, Campiglia, Tempestini. A disp.: Donati, Iyamu, Seconnino. All.: Riccardo Ricci.

ARBITRO: Dell'Agnello di Pontedera.

RETI: 12' Porciani, 25' Doto, 29' Falzarano, 65' Rakip.



Successo esterno per i ragazzi di Ricci che dopo lo svantaggio iniziale rovesciano il risultato e portano via i tre punti dalla Palagina. Due formazioni grintose e decise, danno il via ad un bel confronto fin dalle prime battute. Dopo un buon susseguirsi di azioni veloci su entrambi i fronti il Pontebuggianese guadagna un calcio di punizione in prossimità del vertice destro dell'area di rigore del Monsummano. Se ne incarica Porciani, che piazza magistralmente la palla sul palo opposto, scavalcando Ruggiero, la sfera tocca la superfice inferiore della traversa e si insacca per l'1 a 0. Il Monsummano pare sorpreso dal vantaggio dei padroni di casa, ma si prodiga comunque in una decisa reazione, ben contenuta comunque dalla retroguardia di casa. Al 18' una conclusione dalla media di Perpepaj, per i granata, si spegne a lato di un soffio. Al 21' la replica pontigiana è di Di Leo, un suo calcio di punizione dalla lunghissima distanza sfiora l'incrocio dei pali. Al 25' il Monsummano pareggia, angolo e palla respinta dalla difesa pontigiana che finisce fuori area, tra i piedi di Doto che d'istinto la calcia in porta e sorprende Albucci che non riesce a deviarla bene ed è l'1 a 1. L'incontro si mantiene in equilibrio, ricco di buone giocate e piacevolmente vivace. Al 29' una conclusione dalla lunghissima distanza di Falzarano sembra poter essere facile preda del portiere pontigiano, invece la palla gli sguscia tra i guanti e lo supera, finendo in rete per il vantaggio ospite. L'uno-due del Monsummano non scalfisce il vigore dei padroni di casa che si sentono beffati dallo svantaggio, del tutto immeritato. Al 30' Stefanelli del Ponte si mangia letteralmente un gol quando, appostato sul secondo palo, calcia la volo una palla scodellata in area dalla sinistra, ma la colpisce male e la manda abbondantemente sopra la traversa. Al 32' un episodio che farà discutere. La difesa del Monsummano temporeggia eccessivamente nel calciare fuori area un pallone e alla fine pasticcia rischiando di perderla per la pressione degli ospiti, Boccia finisce a terra in area, protesta nei confronti del direttore di gara che lo ammonisce, subito dopo vola qualche offesa fra i giocatori delle due squadre e lo stesso direttore di gara ritenendosi, probabilmente, il destinatario delle stesse le attribuisce allo stesso Boccia e lo espelle..al danno la beffa. Un fallo in area discutibile e non sanzionato finisce per lasciare i padroni di casa anche in inferiorità numerica. I ragazzi di Coppi accusano il colpo e rischiano nei minuti finali quando Stefanelli salva i suoi, respingendo sulla linea di porta una palla che aveva già superato il portiere. Nella ripresa il Ponte tiene testa agli ospiti e ribatte colpo su colpo alle offensive del Monsummano che cerca di chiudere la gara, entrambe le formazioni si affidano ai tiri da fuori, ma con scarsa precisione. Al 63' finisce anzitempo sotto la doccia anche Tempestini e l'equilibrio che già dominava la fa da padrone, fino al 66' quando Rakip, l'elemento più pericoloso degli amaranto, beffa tutti sugli sviluppi di un calcio d'angolo e insacca di testa all'altezza del secondo palo per il definitivo 1-3. I padroni di casa ci provano fino alla fine, soprattutto, con Malacarne, ma il risultato non cambia più e ..anzi nel finale rischiano di prendere anche il quarto gol, che Castagna sbaglia davanti alla porta pontigiana. Il Monsummano si conferma squadra matura e completa in tutti i reparti anche se ha vinto, soprattutto, grazie ad alcuni episodi favorevoli. Il Pontebuggianese dimostra ancora una volta di avere un gran cuore, ma anche evidenti limiti dovuti ad un organico incompleto.
Calciatoripiù
: per i padroni di casa, ottime le prove di Porciani, Stefanelli e Magrini. Nel Monsummano ci sono piaciuti Mollica, Perpepaj e Campiglia.

G.L.S. PONTEBUGGIANESE: Albucci, Stefanelli, Baldecchi, Porciani, Moretti, Gjepali, Schena, Di Leo, Boccia, Malacarne, Magrini. A disp.: Delorenzo, Giambrone, Castella, Telka, Mango. All.: Jonathan Coppi.<br >I.MONSUMMANO: Ruggiero, Sorini, Castagna, Chiella, Mollica, Falzarano, Doto, Perpepaj, Rakip, Campiglia, Tempestini. A disp.: Donati, Iyamu, Seconnino. All.: Riccardo Ricci.<br > ARBITRO: Dell'Agnello di Pontedera.<br > RETI: 12' Porciani, 25' Doto, 29' Falzarano, 65' Rakip. Successo esterno per i ragazzi di Ricci che dopo lo svantaggio iniziale rovesciano il risultato e portano via i tre punti dalla Palagina. Due formazioni grintose e decise, danno il via ad un bel confronto fin dalle prime battute. Dopo un buon susseguirsi di azioni veloci su entrambi i fronti il Pontebuggianese guadagna un calcio di punizione in prossimit&agrave; del vertice destro dell'area di rigore del Monsummano. Se ne incarica Porciani, che piazza magistralmente la palla sul palo opposto, scavalcando Ruggiero, la sfera tocca la superfice inferiore della traversa e si insacca per l'1 a 0. Il Monsummano pare sorpreso dal vantaggio dei padroni di casa, ma si prodiga comunque in una decisa reazione, ben contenuta comunque dalla retroguardia di casa. Al 18' una conclusione dalla media di Perpepaj, per i granata, si spegne a lato di un soffio. Al 21' la replica pontigiana &egrave; di Di Leo, un suo calcio di punizione dalla lunghissima distanza sfiora l'incrocio dei pali. Al 25' il Monsummano pareggia, angolo e palla respinta dalla difesa pontigiana che finisce fuori area, tra i piedi di Doto che d'istinto la calcia in porta e sorprende Albucci che non riesce a deviarla bene ed &egrave; l'1 a 1. L'incontro si mantiene in equilibrio, ricco di buone giocate e piacevolmente vivace. Al 29' una conclusione dalla lunghissima distanza di Falzarano sembra poter essere facile preda del portiere pontigiano, invece la palla gli sguscia tra i guanti e lo supera, finendo in rete per il vantaggio ospite. L'uno-due del Monsummano non scalfisce il vigore dei padroni di casa che si sentono beffati dallo svantaggio, del tutto immeritato. Al 30' Stefanelli del Ponte si mangia letteralmente un gol quando, appostato sul secondo palo, calcia la volo una palla scodellata in area dalla sinistra, ma la colpisce male e la manda abbondantemente sopra la traversa. Al 32' un episodio che far&agrave; discutere. La difesa del Monsummano temporeggia eccessivamente nel calciare fuori area un pallone e alla fine pasticcia rischiando di perderla per la pressione degli ospiti, Boccia finisce a terra in area, protesta nei confronti del direttore di gara che lo ammonisce, subito dopo vola qualche offesa fra i giocatori delle due squadre e lo stesso direttore di gara ritenendosi, probabilmente, il destinatario delle stesse le attribuisce allo stesso Boccia e lo espelle..al danno la beffa. Un fallo in area discutibile e non sanzionato finisce per lasciare i padroni di casa anche in inferiorit&agrave; numerica. I ragazzi di Coppi accusano il colpo e rischiano nei minuti finali quando Stefanelli salva i suoi, respingendo sulla linea di porta una palla che aveva gi&agrave; superato il portiere. Nella ripresa il Ponte tiene testa agli ospiti e ribatte colpo su colpo alle offensive del Monsummano che cerca di chiudere la gara, entrambe le formazioni si affidano ai tiri da fuori, ma con scarsa precisione. Al 63' finisce anzitempo sotto la doccia anche Tempestini e l'equilibrio che gi&agrave; dominava la fa da padrone, fino al 66' quando Rakip, l'elemento pi&ugrave; pericoloso degli amaranto, beffa tutti sugli sviluppi di un calcio d'angolo e insacca di testa all'altezza del secondo palo per il definitivo 1-3. I padroni di casa ci provano fino alla fine, soprattutto, con Malacarne, ma il risultato non cambia pi&ugrave; e ..anzi nel finale rischiano di prendere anche il quarto gol, che Castagna sbaglia davanti alla porta pontigiana. Il Monsummano si conferma squadra matura e completa in tutti i reparti anche se ha vinto, soprattutto, grazie ad alcuni episodi favorevoli. Il Pontebuggianese dimostra ancora una volta di avere un gran cuore, ma anche evidenti limiti dovuti ad un organico incompleto. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa, ottime le prove di <b>Porciani, Stefanelli</b> e <b>Magrini</b>. Nel Monsummano ci sono piaciuti <b>Mollica, Perpepaj</b> e <b>Campiglia</b>. G.L.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI