• Juniores Provinciali
  • Candeglia Porta al Borgo
  • 1 - 0
  • Ponte Buggianese


CANDEGLIA P.TA BORGO: Perrella, Frosini, Mura, Borri, Querci, De Rose, Lonetti, Bartolozzi, Stilli, Berti, Belvedere. A disp.: Tondini, Bruni, Giovannelli, Chiavacci, Palagi, Petrucci, All.: Paolo Ferro.
PONTEBUGGIANESE: Albucci, Crispin, Baldecchi, Stefanelli, Magrini, Moretti, Schena, Di Leo, Boccia, Malacarne, Porciani. A disp.: Delorenzo, Giambrone, Castella. All.: Jonathan Coppi

ARBITRO: Spinelli di Pistoia.

RETE: 22' Berti.



Il Candeglia si aggiudica di misura il confronto con il Pontebuggianese, grazie ad un calcio piazzato di Berti. Gli ospiti non sfigurano affatto al cospetto della capolista ed escono a testa alta da un confronto giocato per lunghi tratti alla pari, Candeglia più tecnico e Pontebuggianese più pragmatico. Le squadre sono ben disposte, il Candeglia inizia la partita con la consapevolezza della propria potenzialità, senza frenesia. Gli ospiti, ampiamente rimaneggiati replicano con uno schieramento coperto e attento, ma che non rinuncia al confronto a viso aperto. Col trascorrere dei minuti le squadre si assestano e i padroni di casa si distendono alla ricerca dell'affondo decisivo, ma gli ospiti concedono poco ai ragazzi di Ferro e le uniche vere occasioni da gol vengono dai calci piazzati. Al 20' punizione dalla media distanza per il Ponte, calcia Di Leo, la palla scende pericolosamente verso la porta e Perrella la devia brillantemente sopra la traversa. Al 22' il calcio di punizione è per i padroni di casa, siamo in prossimità del vertice sinistro dell'area di rigore, sulla palla va Berti, breve rincorsa e palla che scavalca la barriera prima di rimbalzare quasi sulla riga di porta, beffando Albucci per l'1 a 0. Il vantaggio dei padroni di casa non altera l'equilibrio sul campo e le occasioni si contano su di una mano, quelle vere restano esclusivo appannaggio dei calci da fermo. Al 30' uno di questi calciato per il Candeglia da Stilli finisce di poco alto sopra la traversa. Il Candeglia, forte del vantaggio continua con calma a far girare elegantemente la palla cercando di scardinare l'attenta retroguardia pontigiana. I ragazzi di Coppi badano al sodo e forse con meno tecnica individuale, ma con molto più cuore, ribattono colpo su colpo, obbligando la difesa del Candeglia a rimanere sempre in allerta. Al 44' rapido contropiede del Candeglia, palla velenosa a centro area che scavalca tutti, anche il portiere, ma sulla linea di porta c'è Crispin che di testa salva. All'avvio della seconda frazione di gioco il Candeglia prova a chiudere il discorso, e in pochi minuti costruisce due buone opportunità per segnare, ma la difesa del Pontebuggianese sventa il pericolo. E' il 61' quando una palla scodellata al centro dell'area pontigiana, scavalca ancora una volta tutti ma stavolta c'è Stefanelli a salvare la sua porta. Continuano a susseguirsi senza sosta le azioni offensive su entrambi i fronti, naturalmente il maggior tasso tecnico dei padroni di casa sembra consentirgli di prevalere, ma in sostanza le occasioni create dal Candeglia non portano maggiori frutti di quelle condotte dagli ospiti. Al 73' e al 75' il Candeglia colpisce due traverse con Belvedere, tuttavia il fortino pontigiano resiste. Al 77' angolo per il Ponte, schema eseguito a memoria e palla per Magrini che calcia a rete, ma il tiro viene deviato in angolo, gli ospiti adesso premono dando fondo alle ultime energie e la retroguardia del Candeglia mostra qualche affanno, tuttavia i ragazzi di Ferro gestiscono al meglio i minuti finali ed il risultato rimane invariato fino allo scadere. Ottimo l'arbitraggio di un incontro corretto, giocato senza tatticismi particolari e piacevole da vedere, entrambe le contendenti hanno fatto vedere ottime cose, significativo il fatto che non si sia affatto notato un divario netto tra due formazioni che occupano gli estremi della classifica. Il Candeglia si è dimostrato maturo e consapevole dei propri mezzi, ha saputo attendere e sfruttare le opportunità, anche se alla fine, pur avendo creato molte occasioni ha vinto solo di misura con un calcio piazzato. Ottima la prova del Pontebuggianese che facciamo fatica a pensare in una posizione nei bassifondi della graduatoria provinciale, visto quanto è riuscito a fare anche stavolta, pur falcidiato da importanti assenze.
Calciatoripiù
: Tra le fila del Candeglia da segnalare le prove di Bartolozzi, Lonetti e Berti. Nel Pontebuggianese oltre all'ottima prova collettiva ci sono piaciuti Crispin, Stefanelli e Di Leo.

GLS CANDEGLIA P.TA BORGO: Perrella, Frosini, Mura, Borri, Querci, De Rose, Lonetti, Bartolozzi, Stilli, Berti, Belvedere. A disp.: Tondini, Bruni, Giovannelli, Chiavacci, Palagi, Petrucci, All.: Paolo Ferro.<br >PONTEBUGGIANESE: Albucci, Crispin, Baldecchi, Stefanelli, Magrini, Moretti, Schena, Di Leo, Boccia, Malacarne, Porciani. A disp.: Delorenzo, Giambrone, Castella. All.: Jonathan Coppi<br > ARBITRO: Spinelli di Pistoia.<br > RETE: 22' Berti. Il Candeglia si aggiudica di misura il confronto con il Pontebuggianese, grazie ad un calcio piazzato di Berti. Gli ospiti non sfigurano affatto al cospetto della capolista ed escono a testa alta da un confronto giocato per lunghi tratti alla pari, Candeglia pi&ugrave; tecnico e Pontebuggianese pi&ugrave; pragmatico. Le squadre sono ben disposte, il Candeglia inizia la partita con la consapevolezza della propria potenzialit&agrave;, senza frenesia. Gli ospiti, ampiamente rimaneggiati replicano con uno schieramento coperto e attento, ma che non rinuncia al confronto a viso aperto. Col trascorrere dei minuti le squadre si assestano e i padroni di casa si distendono alla ricerca dell'affondo decisivo, ma gli ospiti concedono poco ai ragazzi di Ferro e le uniche vere occasioni da gol vengono dai calci piazzati. Al 20' punizione dalla media distanza per il Ponte, calcia Di Leo, la palla scende pericolosamente verso la porta e Perrella la devia brillantemente sopra la traversa. Al 22' il calcio di punizione &egrave; per i padroni di casa, siamo in prossimit&agrave; del vertice sinistro dell'area di rigore, sulla palla va Berti, breve rincorsa e palla che scavalca la barriera prima di rimbalzare quasi sulla riga di porta, beffando Albucci per l'1 a 0. Il vantaggio dei padroni di casa non altera l'equilibrio sul campo e le occasioni si contano su di una mano, quelle vere restano esclusivo appannaggio dei calci da fermo. Al 30' uno di questi calciato per il Candeglia da Stilli finisce di poco alto sopra la traversa. Il Candeglia, forte del vantaggio continua con calma a far girare elegantemente la palla cercando di scardinare l'attenta retroguardia pontigiana. I ragazzi di Coppi badano al sodo e forse con meno tecnica individuale, ma con molto pi&ugrave; cuore, ribattono colpo su colpo, obbligando la difesa del Candeglia a rimanere sempre in allerta. Al 44' rapido contropiede del Candeglia, palla velenosa a centro area che scavalca tutti, anche il portiere, ma sulla linea di porta c'&egrave; Crispin che di testa salva. All'avvio della seconda frazione di gioco il Candeglia prova a chiudere il discorso, e in pochi minuti costruisce due buone opportunit&agrave; per segnare, ma la difesa del Pontebuggianese sventa il pericolo. E' il 61' quando una palla scodellata al centro dell'area pontigiana, scavalca ancora una volta tutti ma stavolta c'&egrave; Stefanelli a salvare la sua porta. Continuano a susseguirsi senza sosta le azioni offensive su entrambi i fronti, naturalmente il maggior tasso tecnico dei padroni di casa sembra consentirgli di prevalere, ma in sostanza le occasioni create dal Candeglia non portano maggiori frutti di quelle condotte dagli ospiti. Al 73' e al 75' il Candeglia colpisce due traverse con Belvedere, tuttavia il fortino pontigiano resiste. Al 77' angolo per il Ponte, schema eseguito a memoria e palla per Magrini che calcia a rete, ma il tiro viene deviato in angolo, gli ospiti adesso premono dando fondo alle ultime energie e la retroguardia del Candeglia mostra qualche affanno, tuttavia i ragazzi di Ferro gestiscono al meglio i minuti finali ed il risultato rimane invariato fino allo scadere. Ottimo l'arbitraggio di un incontro corretto, giocato senza tatticismi particolari e piacevole da vedere, entrambe le contendenti hanno fatto vedere ottime cose, significativo il fatto che non si sia affatto notato un divario netto tra due formazioni che occupano gli estremi della classifica. Il Candeglia si &egrave; dimostrato maturo e consapevole dei propri mezzi, ha saputo attendere e sfruttare le opportunit&agrave;, anche se alla fine, pur avendo creato molte occasioni ha vinto solo di misura con un calcio piazzato. Ottima la prova del Pontebuggianese che facciamo fatica a pensare in una posizione nei bassifondi della graduatoria provinciale, visto quanto &egrave; riuscito a fare anche stavolta, pur falcidiato da importanti assenze. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra le fila del Candeglia da segnalare le prove di <b>Bartolozzi, Lonetti</b> e <b>Berti</b>. Nel Pontebuggianese oltre all'ottima prova collettiva ci sono piaciuti <b>Crispin, Stefanelli </b>e <b>Di Leo</b>. GLS




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI