• Juniores Provinciali
  • Giovani Rossoneri 2010
  • 0 - 3
  • Ponte Buggianese


GIOV.ROSSONERI: Ingrassia, Mazzotta, Nerini, Fasulo, Lupo, Del Bontà, Anainia, Sommariva, Franchi, Bonifacio, Ndoka. A disp.: Lleshai, Baroni. All.: Giacomo Guastini.
PONTEBUGGIANESE: Disperati, Benedetti, Baldecchi, Stefanelli, Di Leo, Moretti, Schena, Gjepali, Boccia, Malacarne, De Lorenzo. A disp.: Albucci, Porciani, Giambrone, Crispin, Magrini, Miniati. All.: Jonathan Coppi.

ARBITRO: Pascu di Pistoia.

RETI: 18' Boccia, 20' Delorenzo, 75' Di Leo.



I ragazzi di Coppi vincono ancora, espugnano in scioltezza il campo dei Giovani Rossoneri con un'altra prestazione di carattere. All'avvio e nei primi minuti sono i padroni di casa a prendere l'iniziativa e al 4' creano la prima occasione da gol con Anainia che calcia di poco a lato da buona posizione. Si capisce subito che né il campo, né il fastidioso vento gelido favoriranno i giocatori, ma in campo ci sono due squadre vive e battagliere e lo spettacolo è comunque assicurato. I padroni di casa non sembrano in una delle loro giornate migliori e commettono molti errori sia in fase di disimpegno che nella costruzione del gioco, per contro il Pontebuggianese sembra più quadrato e più bilanciato, tanto da cercare comunque di giocare la palla con ordine e pian piano prende il sopravvento. Al 18' ennesima ripartenza degli ospiti e difesa dei Rossoneri presa in controtempo, un lancio lungo scavalca la retroguardia di casa e Boccia è il primo a raggiungere il pallone ed a presentarsi davanti a Ingrassia, il portiere non tenta l'uscita e la punta di Coppi lo batte piazzando la palla nell'angolo alla sua destra per lo 0 a 1. Nemmeno il tempo di riorganizzarsi e i Rossoneri incassano il secondo gol, angolo per il Ponte e deviazione di testa di Delorenzo, 0 a 2. Il doppio vantaggio galvanizza i giocatori del Ponte e taglia le gambe ai ragazzi di Guastini che perdono la coesione e si disuniscono pericolosamente, senza accennare a nessuna reazione. Anzi, sono i pontigiani a continuare a proporsi con una certa regolarità ed una lucidità che sembra invece mancare ai Rossoneri e al 40' si mangiano una ghiotta occasione col duo Boccia - Malacarne che superata la linea difensiva dei padroni di casa traccheggiano e concludono malamente sprecando l'occasione per chiudere definitivamente il discorso. Dopo il riposo gli ospiti tirano il fiato e cercano di ragionare, abbassando i ritmi, per controllare con calma il ritorno dei padroni di casa, forti del cospicuo vantaggio acquisito con un ottimo primo tempo. Al 51' una punizione calciata da Di Leo, per il Ponte, da fuori area finisce alta di poco. Nonostante tutto sono sempre gli ospiti ad essere più incisivi e mantengono comunque sotto pressione i padroni di casa che non sembrano in grado di replicare con efficacia. L'azione più pericolosa per i Giovani Rossoneri consiste nel guadagnare due calci d'angolo che pero non portano a niente. Al 65' una punizione per il Ponte viene calciata fuori misura da Porciani, mentre al 68' i padroni di casa hanno forse l'occasione migliore per accorciare le distanze, altro calcio d'angolo e colpo di testa di Anainia, ma Disperati risponde alla grande e blocca la palla a terra. Al 75' il Pontebuggianese chiude i conti, è uno schema, calcio d'angolo di Porciani, rasoterra corto per Boccia, velo e palla che sfila per Di Leo, appostato al limite dell'area, diagonale secco di prima intenzione e palla nell'angolo alla destra di un impotente Ingrassia, gran gol e 0 a 3. I padroni di casa non demordono, ma francamente la partita non ha più niente da dire ed affiora persino qualche nervosismo di troppo, in campo, dopo una partita maschia ma sostanzialmente corretta, dopo uno screzio da niente Bonifacio e Benedetti finiscono anzitempo sotto la doccia in conseguenza di una decisione arbitrale che da fuori è parsa eccessiva, visto che fino a quel momento l'arbitro aveva lasciato molto correre. Piacevole sorpresa il Pontebuggianese, dopo un'interminabile serie di sconfitte spesso immeritate, in virtù del gioco espresso sul campo, sembra aver trovato la quadratura e la fiducia nei propri mezzi ed inanella la seconda vittoria consecutiva con pieno merito, senza subire gol. Giornata storta per i Giovani Rossoneri, apparsi slegati e poco lucidi, eccessivamente nervosi, dopo il buon risultato di sabato scorso, probabilmente basterà ritrovare se stessi e dimenticare in fretta questo passo falso.
Calciatoripiù
: Per quanto riguarda i Giovani Rossoneri ci sono piaciute le prove di Anainia, Franchi e Sommariva. Nel Pontebuggianese in bell'evidenza Boccia, Gjepali e Benedetti.

GLS GIOV.ROSSONERI: Ingrassia, Mazzotta, Nerini, Fasulo, Lupo, Del Bont&agrave;, Anainia, Sommariva, Franchi, Bonifacio, Ndoka. A disp.: Lleshai, Baroni. All.: Giacomo Guastini.<br >PONTEBUGGIANESE: Disperati, Benedetti, Baldecchi, Stefanelli, Di Leo, Moretti, Schena, Gjepali, Boccia, Malacarne, De Lorenzo. A disp.: Albucci, Porciani, Giambrone, Crispin, Magrini, Miniati. All.: Jonathan Coppi.<br > ARBITRO: Pascu di Pistoia.<br > RETI: 18' Boccia, 20' Delorenzo, 75' Di Leo. I ragazzi di Coppi vincono ancora, espugnano in scioltezza il campo dei Giovani Rossoneri con un'altra prestazione di carattere. All'avvio e nei primi minuti sono i padroni di casa a prendere l'iniziativa e al 4' creano la prima occasione da gol con Anainia che calcia di poco a lato da buona posizione. Si capisce subito che n&eacute; il campo, n&eacute; il fastidioso vento gelido favoriranno i giocatori, ma in campo ci sono due squadre vive e battagliere e lo spettacolo &egrave; comunque assicurato. I padroni di casa non sembrano in una delle loro giornate migliori e commettono molti errori sia in fase di disimpegno che nella costruzione del gioco, per contro il Pontebuggianese sembra pi&ugrave; quadrato e pi&ugrave; bilanciato, tanto da cercare comunque di giocare la palla con ordine e pian piano prende il sopravvento. Al 18' ennesima ripartenza degli ospiti e difesa dei Rossoneri presa in controtempo, un lancio lungo scavalca la retroguardia di casa e Boccia &egrave; il primo a raggiungere il pallone ed a presentarsi davanti a Ingrassia, il portiere non tenta l'uscita e la punta di Coppi lo batte piazzando la palla nell'angolo alla sua destra per lo 0 a 1. Nemmeno il tempo di riorganizzarsi e i Rossoneri incassano il secondo gol, angolo per il Ponte e deviazione di testa di Delorenzo, 0 a 2. Il doppio vantaggio galvanizza i giocatori del Ponte e taglia le gambe ai ragazzi di Guastini che perdono la coesione e si disuniscono pericolosamente, senza accennare a nessuna reazione. Anzi, sono i pontigiani a continuare a proporsi con una certa regolarit&agrave; ed una lucidit&agrave; che sembra invece mancare ai Rossoneri e al 40' si mangiano una ghiotta occasione col duo Boccia - Malacarne che superata la linea difensiva dei padroni di casa traccheggiano e concludono malamente sprecando l'occasione per chiudere definitivamente il discorso. Dopo il riposo gli ospiti tirano il fiato e cercano di ragionare, abbassando i ritmi, per controllare con calma il ritorno dei padroni di casa, forti del cospicuo vantaggio acquisito con un ottimo primo tempo. Al 51' una punizione calciata da Di Leo, per il Ponte, da fuori area finisce alta di poco. Nonostante tutto sono sempre gli ospiti ad essere pi&ugrave; incisivi e mantengono comunque sotto pressione i padroni di casa che non sembrano in grado di replicare con efficacia. L'azione pi&ugrave; pericolosa per i Giovani Rossoneri consiste nel guadagnare due calci d'angolo che pero non portano a niente. Al 65' una punizione per il Ponte viene calciata fuori misura da Porciani, mentre al 68' i padroni di casa hanno forse l'occasione migliore per accorciare le distanze, altro calcio d'angolo e colpo di testa di Anainia, ma Disperati risponde alla grande e blocca la palla a terra. Al 75' il Pontebuggianese chiude i conti, &egrave; uno schema, calcio d'angolo di Porciani, rasoterra corto per Boccia, velo e palla che sfila per Di Leo, appostato al limite dell'area, diagonale secco di prima intenzione e palla nell'angolo alla destra di un impotente Ingrassia, gran gol e 0 a 3. I padroni di casa non demordono, ma francamente la partita non ha pi&ugrave; niente da dire ed affiora persino qualche nervosismo di troppo, in campo, dopo una partita maschia ma sostanzialmente corretta, dopo uno screzio da niente Bonifacio e Benedetti finiscono anzitempo sotto la doccia in conseguenza di una decisione arbitrale che da fuori &egrave; parsa eccessiva, visto che fino a quel momento l'arbitro aveva lasciato molto correre. Piacevole sorpresa il Pontebuggianese, dopo un'interminabile serie di sconfitte spesso immeritate, in virt&ugrave; del gioco espresso sul campo, sembra aver trovato la quadratura e la fiducia nei propri mezzi ed inanella la seconda vittoria consecutiva con pieno merito, senza subire gol. Giornata storta per i Giovani Rossoneri, apparsi slegati e poco lucidi, eccessivamente nervosi, dopo il buon risultato di sabato scorso, probabilmente baster&agrave; ritrovare se stessi e dimenticare in fretta questo passo falso. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per quanto riguarda i Giovani Rossoneri ci sono piaciute le prove di <b>Anainia, Franchi </b>e <b>Sommariva</b>. Nel Pontebuggianese in bell'evidenza <b>Boccia, Gjepali</b> e <b>Benedetti</b>. GLS




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI