• Giovanissimi Provinciali GIR.Pisa
  • Bellaria Cappuccini
  • 3 - 0
  • Alabastri Volterra


BELLARIA CAPP.: Boscolo, Caroti, Scirocco, Bilancia, Desideri, Rebecchini, Lenzi, Carinelli, Danella, Bonaccio, Volpi. A disp.: Ceccanti, Daini, D'Auria, Garofalo, Guazzini, Liccardi. All.: Francesco Taccola.
A.VOLTERRA: Ticciati, Dedaj, Spinelli, Fico, Gazzarri, Benvenuti, Geri Bartolini, Giovannini, Calastri, Martolini, Gabellieri. A disp.: Accumulo. All.: Nicola Calastri.

ARBITRO: Massimiliano Barone di Pisa

RETI: Lenzi, Bonaccio, Garofalo.



Il 3-0 sull'Alabastri Volterra permette alla Bellaria di continuare a tenere matematicamente aperto il campionato e di consolidare il secondo posto rintuzzando i tentativi di rimonta del Pisa Ovest, per la verità ormai lontanissimo: sembrano ormai definiti i piazzamenti d'onore del campionato e i verdeblù confermano la medaglia d'argento alle spalle della corazzata Ponsacco, alla quale hanno tenuto testa per tutto il girone d'andata fino allo scontro diretto. Stavolta la formazione di Taccola disputa un primo tempo perfetto e conquista con merito i tre punti: sono passati pochi minuti dal fischio d'inizio quando Lenzi, liberato in corsa da un improvviso cambio di gioco, controlla il pallone di testa e insacca con un tiro di controbalzo da posizione defilata. Il colpo da giocatore di classe gli vale gli applausi sentiti del pubblico di Viale Europa. I biancorossi fanno fatica a reagire e la Bellaria raddoppia: lo stesso Lenzi si libera al cross e serve Bonaccio che controlla e, nonostante il tentativo di rimonta della difesa, calcia in rete dall'interno dell'area di porta. Nella ripresa la Bellaria abbassa i ritmi e gli ospiti tentano di riaprire l'incontro, ma la buona sorte non aiuta le conclusioni di Geri Bartolini e Spinelli, di solito infallibili da posizioni simili: Boscolo si salva. Compreso il pericolo, la Bellaria torna ad attaccare e, dopo due occasioni non concretizzate da Ceccanti e un palo colto da Danella in rovesciata, segna il gol del 3-0: Carinelli crossa dalla fascia, Garofalo mette giù il pallone, si porta il pallone sul sinistro eludendo l'intervento del proprio marcatore e calcia nel sacco per il 3-0 finale. Calciatorepiù: Boscolo (Bellaria): deciso, sicuro tra i pali e nelle uscite, anche se non è chiamato a interventi particolarmente complessi regala serenità a tutto il reparto da lui comandato.

esseti BELLARIA CAPP.: Boscolo, Caroti, Scirocco, Bilancia, Desideri, Rebecchini, Lenzi, Carinelli, Danella, Bonaccio, Volpi. A disp.: Ceccanti, Daini, D'Auria, Garofalo, Guazzini, Liccardi. All.: Francesco Taccola.<br >A.VOLTERRA: Ticciati, Dedaj, Spinelli, Fico, Gazzarri, Benvenuti, Geri Bartolini, Giovannini, Calastri, Martolini, Gabellieri. A disp.: Accumulo. All.: Nicola Calastri.<br > ARBITRO: Massimiliano Barone di Pisa<br > RETI: Lenzi, Bonaccio, Garofalo. Il 3-0 sull'Alabastri Volterra permette alla Bellaria di continuare a tenere matematicamente aperto il campionato e di consolidare il secondo posto rintuzzando i tentativi di rimonta del Pisa Ovest, per la verit&agrave; ormai lontanissimo: sembrano ormai definiti i piazzamenti d'onore del campionato e i verdebl&ugrave; confermano la medaglia d'argento alle spalle della corazzata Ponsacco, alla quale hanno tenuto testa per tutto il girone d'andata fino allo scontro diretto. Stavolta la formazione di Taccola disputa un primo tempo perfetto e conquista con merito i tre punti: sono passati pochi minuti dal fischio d'inizio quando Lenzi, liberato in corsa da un improvviso cambio di gioco, controlla il pallone di testa e insacca con un tiro di controbalzo da posizione defilata. Il colpo da giocatore di classe gli vale gli applausi sentiti del pubblico di Viale Europa. I biancorossi fanno fatica a reagire e la Bellaria raddoppia: lo stesso Lenzi si libera al cross e serve Bonaccio che controlla e, nonostante il tentativo di rimonta della difesa, calcia in rete dall'interno dell'area di porta. Nella ripresa la Bellaria abbassa i ritmi e gli ospiti tentano di riaprire l'incontro, ma la buona sorte non aiuta le conclusioni di Geri Bartolini e Spinelli, di solito infallibili da posizioni simili: Boscolo si salva. Compreso il pericolo, la Bellaria torna ad attaccare e, dopo due occasioni non concretizzate da Ceccanti e un palo colto da Danella in rovesciata, segna il gol del 3-0: Carinelli crossa dalla fascia, Garofalo mette gi&ugrave; il pallone, si porta il pallone sul sinistro eludendo l'intervento del proprio marcatore e calcia nel sacco per il 3-0 finale. <b>Calciatorepi&ugrave;: Boscolo</b> (Bellaria): deciso, sicuro tra i pali e nelle uscite, anche se non &egrave; chiamato a interventi particolarmente complessi regala serenit&agrave; a tutto il reparto da lui comandato. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI