• Allievi Provinciali GIR.C
  • Galluzzo 2010
  • 4 - 2
  • Ponte a Greve


GALLUZZO 2010: Danzi, Giglioli (69' Casini), Mini, Fernandez, Calugi, Giachini, Lavorini (76' D'Amato), Landi (71' Tinca), O'Kief, Pacciani, Barbera (80' Cerrai). A disp.: Batistini, Lontano, Miglinieks. All.: Nicola Vasetti.
PONTE A GREVE: Rocchini, Durin (71' Cambi), Brinzaglia, Piga, Mancini, Bernini, Rossi, Usai, Guidotti (76' Pezzi), Sponza, Myrtaj (48' Corsi). A disp.: Alaimo, Girleanu, Guerra. All.: Mauro Bongi.

ARBITRO: Tintori di Firenze

RETI: 37' e 83' Landi, 42' Sponza, 47' Calugi, 65' Guidotti, 77' O'Kief.
NOTE: espulso Bernini al 76'.



Al Guidi del Galluzzo va in scena il big match del weekend nella categoria Allievi provinciali, dove il Ponte a Greve padrone del girone C è ospite della terza potenza del campionato, il Galluzzo di Nicola Vasetti, che dista sole quattro lunghezze dalla vetta presidiata dai rossoblu. I ragazzi di Mauro Bongi, vittoriosi nello scorso turno per 7-0 contro il Malmantile, arrivano alla gara con ben otto vittorie in dieci gare, ma non sono da meno i gialloblu del Galluzzo, reduci dalla bella vittoria di misura nella difficile spedizione in casa della Poggibonsese e terzi in classifica con sei vittorie, tre pareggi e un solo insuccesso, sconfitta di misura per 3-2, maturata in quel di Vinci alla quinta di campionato. Al via la gara è combattuta come da pronostico, ma è anche bello vedere come le due compagini preferiscano spesso ragionare le manovre anziché lanciare alla cieca il pallone il più lontano possibile, come spesso si usa fare- ed insegnare a fare- nei campionati di queste categorie. Il Ponte a Greve dall'alto della propria posizione in graduatoria incute un po' di timore ai padroni di casa e ha la possibilità di gestire meglio la sfera e di spaziare per tutto il campo nelle manovre d'attacco, ma i ragazzi di Vasetti si coprono bene e non concedono spazio negli ultimi metri. Infatti la prima azione in avanti degna di nota arriva solamente dopo 10 minuti dall'inizio della gara e parte da un Guizzo a centrocampo di Sponza che con un sombrero si volta e lascia sul posto il proprio marcatore prima di innescare Myrtaj, ma il suo cross basso è tanto debole quanto impreciso, quindi Danzi fa buona guardia e blocca. Lo stesso Myrtaj al quarto d'ora del primo tempo prova si ispira a Ibrahimovic nel sinistro in girata dal limite dell'aria ma l'esecuzione non ha la stessa sorte dei gol del bomber svedese. I padroni di casa rispondono fuoco al fuoco e al 17' a imitare Ibra ci prova Fernandez da posizione più centrale, ma la sua botta al volo termina qualche in metro più in là del bersaglio. La gara è sempre molto equilibrata, ma le azioni degne di tale nome arrivano con il contagocce: bisogna aspettare la mezz'ora per vedere indirizzare fuori con la testa da Landi un cross da calcio piazzato, ma il forcing ripetuto del Galluzzo degli ultimi minuti viene premiato nel finale con una ripartenza corale devastante e finalizzata dal numero 8 Landi, il quale fa letteralmente esplodere il pubblico locale sugli spalti del Guidi. La rete suona come una beffa per i rossoblu di Scandicci e i ragazzi del Ponte a Greve lo sanno bene. Allora l'unica cosa da fare è cercare il pareggio al più presto ed ecco che Usai fa tremare il legno della porta di Danzi con un calcio di punizione battuto dalla sinistra da posizione defilata, ma questo è solo il preludio al gol perché passa ancora un pugno di secondi prima che Sponza con una punizione che questa volta è da posizione tutt'altro che defilata, insacchi inesorabilmente: al 2' della ripresa è 1 a 1. Però i gialloblu non vogliono il quarto pareggio in stagione, preferiscono vincere e un rigore- per la precisione al 7'- è quello che ci vuole: in battuta il sicurissimo Calugi si accerta che la sfera faccia buon viaggio e spedisce il pallone al sicuro dietro alle spalle di Rocchini per la rete che riporta in vantaggio il Gallo . Ma il Ponte a Greve ha perso una sola partita su dieci e non ci sta a cedere per la seconda volta in stagione: ci prova allora Sponza dalla distanza senza esito, poi ancora Guidotti su punizione e ancora Danzi neutralizza, prima che lo stesso numero 9 prenda in mano la situazione stoppando una bella palla sul limite dell'area, convergendo al centro e ferendo i padroni di casa con un destro rasoterra angolato che non lascia scampo al portiere. Poco dopo lo stesso Guidotti è perfettamente servito in area e col mancino avrebbe l'opportunità di portare il Ponte a Greve sulla corsia di sorpasso, ma Giachini è semplicemente strepitoso a chiudere in tackle. Nel finale si scaldano gli animi sulle tribune e per zittire tutti serve O'Kief che ribatte in rete di testa una punizione deviata dal portiere per la rete del 3-2. Gli ultimi minuti sono un forcing disperato del Ponte a Greve, che però al 83' nulla può sul contropiede devastante di Landi che chiude definitivamente il match. Da segnalare nel finale anche l'espulsione del numero 6 del Ponte a Greve Bernini.
Calciatoripiù: O'Kief e Landi per il Galluzzo e Guidotti per il Ponte a Greve.

Lorenzo Agostini GALLUZZO 2010: Danzi, Giglioli (69' Casini), Mini, Fernandez, Calugi, Giachini, Lavorini (76' D'Amato), Landi (71' Tinca), O'Kief, Pacciani, Barbera (80' Cerrai). A disp.: Batistini, Lontano, Miglinieks. All.: Nicola Vasetti. <br >PONTE A GREVE: Rocchini, Durin (71' Cambi), Brinzaglia, Piga, Mancini, Bernini, Rossi, Usai, Guidotti (76' Pezzi), Sponza, Myrtaj (48' Corsi). A disp.: Alaimo, Girleanu, Guerra. All.: Mauro Bongi.<br > ARBITRO: Tintori di Firenze<br > RETI: 37' e 83' Landi, 42' Sponza, 47' Calugi, 65' Guidotti, 77' O'Kief.<br >NOTE: espulso Bernini al 76'. Al Guidi del Galluzzo va in scena il big match del weekend nella categoria Allievi provinciali, dove il Ponte a Greve padrone del girone C &egrave; ospite della terza potenza del campionato, il Galluzzo di Nicola Vasetti, che dista sole quattro lunghezze dalla vetta presidiata dai rossoblu. I ragazzi di Mauro Bongi, vittoriosi nello scorso turno per 7-0 contro il Malmantile, arrivano alla gara con ben otto vittorie in dieci gare, ma non sono da meno i gialloblu del Galluzzo, reduci dalla bella vittoria di misura nella difficile spedizione in casa della Poggibonsese e terzi in classifica con sei vittorie, tre pareggi e un solo insuccesso, sconfitta di misura per 3-2, maturata in quel di Vinci alla quinta di campionato. Al via la gara &egrave; combattuta come da pronostico, ma &egrave; anche bello vedere come le due compagini preferiscano spesso ragionare le manovre anzich&eacute; lanciare alla cieca il pallone il pi&ugrave; lontano possibile, come spesso si usa fare- ed insegnare a fare- nei campionati di queste categorie. Il Ponte a Greve dall'alto della propria posizione in graduatoria incute un po' di timore ai padroni di casa e ha la possibilit&agrave; di gestire meglio la sfera e di spaziare per tutto il campo nelle manovre d'attacco, ma i ragazzi di Vasetti si coprono bene e non concedono spazio negli ultimi metri. Infatti la prima azione in avanti degna di nota arriva solamente dopo 10 minuti dall'inizio della gara e parte da un Guizzo a centrocampo di Sponza che con un sombrero si volta e lascia sul posto il proprio marcatore prima di innescare Myrtaj, ma il suo cross basso &egrave; tanto debole quanto impreciso, quindi Danzi fa buona guardia e blocca. Lo stesso Myrtaj al quarto d'ora del primo tempo prova si ispira a Ibrahimovic nel sinistro in girata dal limite dell'aria ma l'esecuzione non ha la stessa sorte dei gol del bomber svedese. I padroni di casa rispondono fuoco al fuoco e al 17' a imitare Ibra ci prova Fernandez da posizione pi&ugrave; centrale, ma la sua botta al volo termina qualche in metro pi&ugrave; in l&agrave; del bersaglio. La gara &egrave; sempre molto equilibrata, ma le azioni degne di tale nome arrivano con il contagocce: bisogna aspettare la mezz'ora per vedere indirizzare fuori con la testa da Landi un cross da calcio piazzato, ma il forcing ripetuto del Galluzzo degli ultimi minuti viene premiato nel finale con una ripartenza corale devastante e finalizzata dal numero 8 Landi, il quale fa letteralmente esplodere il pubblico locale sugli spalti del Guidi. La rete suona come una beffa per i rossoblu di Scandicci e i ragazzi del Ponte a Greve lo sanno bene. Allora l'unica cosa da fare &egrave; cercare il pareggio al pi&ugrave; presto ed ecco che Usai fa tremare il legno della porta di Danzi con un calcio di punizione battuto dalla sinistra da posizione defilata, ma questo &egrave; solo il preludio al gol perch&eacute; passa ancora un pugno di secondi prima che Sponza con una punizione che questa volta &egrave; da posizione tutt'altro che defilata, insacchi inesorabilmente: al 2' della ripresa &egrave; 1 a 1. Per&ograve; i gialloblu non vogliono il quarto pareggio in stagione, preferiscono vincere e un rigore- per la precisione al 7'- &egrave; quello che ci vuole: in battuta il sicurissimo Calugi si accerta che la sfera faccia buon viaggio e spedisce il pallone al sicuro dietro alle spalle di Rocchini per la rete che riporta in vantaggio il Gallo . Ma il Ponte a Greve ha perso una sola partita su dieci e non ci sta a cedere per la seconda volta in stagione: ci prova allora Sponza dalla distanza senza esito, poi ancora Guidotti su punizione e ancora Danzi neutralizza, prima che lo stesso numero 9 prenda in mano la situazione stoppando una bella palla sul limite dell'area, convergendo al centro e ferendo i padroni di casa con un destro rasoterra angolato che non lascia scampo al portiere. Poco dopo lo stesso Guidotti &egrave; perfettamente servito in area e col mancino avrebbe l'opportunit&agrave; di portare il Ponte a Greve sulla corsia di sorpasso, ma Giachini &egrave; semplicemente strepitoso a chiudere in tackle. Nel finale si scaldano gli animi sulle tribune e per zittire tutti serve O'Kief che ribatte in rete di testa una punizione deviata dal portiere per la rete del 3-2. Gli ultimi minuti sono un forcing disperato del Ponte a Greve, che per&ograve; al 83' nulla pu&ograve; sul contropiede devastante di Landi che chiude definitivamente il match. Da segnalare nel finale anche l'espulsione del numero 6 del Ponte a Greve Bernini. Calciatoripi&ugrave;: O'Kief e Landi per il Galluzzo e Guidotti per il Ponte a Greve. Lorenzo Agostini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI