- Coppa Italia Promozione GIR.A
-
Badesse Calcio
-
6 - 1
-
Sant Agata
BADESSE CALCIO: Dainelli, Pazzi, Valentini, Furi, Graziadio, Torcato, Cini, Borri, Rossolini, Massaro, Betti. A disp.: Bigalozzi, Guidetti, Gamboli, Valini, Albinaseck, Braconi.
SANT'AGATA: Belli, Tagliaferri, Turi, Paglia, Bongiovanni, Verdi, Pecorini, Lo Bosco, Salerno, Mani, Lovani. A disp.: Forlano, Lulaj S., Lulaj L., Chiavacci, Stenta. All.: Savino Colia.
ARBITRO: Luca Francesco Bentivedo di Siena.
RETI: Borri 3, Lovani, rig. Graziadio, Massaro 2.
Dopo un primo tempo equilibrato e chiuso sull'1-1, nella ripresa la formazione senese delle Badesse si porta in avanti su calcio di rigore e poi dilaga nel finale, chiudendo con un rotondo (e forse un tantino esagerato..) 6-1.
Vantaggio delle ospiti con un bel pallonetto della Borri alla mezzora; pochi minuti dopo pareggia la Lovani per il Sant'Agata. Ad inizio secondo tempo, un fallo di mano di Mani consente alla Graziadio di calciare dal dischetto e portare in vantaggio la sua squadra. Una volta in vantaggio le locali prendono convinzione e vanno ripetutamente in gol, con due doppiette, rispettivamente di Borri e Massaro.
BADESSE CALCIO: Dainelli, Pazzi, Valentini, Furi, Graziadio, Torcato, Cini, Borri, Rossolini, Massaro, Betti. A disp.: Bigalozzi, Guidetti, Gamboli, Valini, Albinaseck, Braconi.<br >SANT'AGATA: Belli, Tagliaferri, Turi, Paglia, Bongiovanni, Verdi, Pecorini, Lo Bosco, Salerno, Mani, Lovani. A disp.: Forlano, Lulaj S., Lulaj L., Chiavacci, Stenta. All.: Savino Colia.<br >
ARBITRO: Luca Francesco Bentivedo di Siena.<br >
RETI: Borri 3, Lovani, rig. Graziadio, Massaro 2.
Dopo un primo tempo equilibrato e chiuso sull'1-1, nella ripresa la formazione senese delle Badesse si porta in avanti su calcio di rigore e poi dilaga nel finale, chiudendo con un rotondo (e forse un tantino esagerato..) 6-1.<br >Vantaggio delle ospiti con un bel pallonetto della Borri alla mezzora; pochi minuti dopo pareggia la Lovani per il Sant'Agata. Ad inizio secondo tempo, un fallo di mano di Mani consente alla Graziadio di calciare dal dischetto e portare in vantaggio la sua squadra. Una volta in vantaggio le locali prendono convinzione e vanno ripetutamente in gol, con due doppiette, rispettivamente di Borri e Massaro.