• Allievi Provinciali GIR.B
  • Affrico
  • 6 - 1
  • Albereta San Salvi


AFFRICO: Candiotta, Befani (41' Lafronza), Bigalli, Improta, Parenti (46' Lombardi), Piazza, Bassolino (70' Ceccatelli), Sabato (41' Macchioni), Vaccaro, Lanaia, Calise (55' Ramalli). A disp.: Casparis. All.: Andrea Bartoletti.
ALBERETA S.S.: Giovazzino (40' Martinelli), Perini, Braschi, Ceri, Lapini, Galli, Turi (59' Prest), Santinelli, Venturi (54' Bomboni), Chiabà (55' Rigacci), Pernezha. A disp.: Carmagnini, Cambi. All.: Giovanni Giannetto.

ARBITRO: Trusciglio di Firenze.

RETI: 18' e 30' Lanaia, 21' Calise, 51' Vaccaro, 65' Bigalli, 69' Bassolino, 75' Bomboni.



Partita senza storia: Affrico troppo superiore, il fortino dell'Albereta ha retto abbastanza bene nei primi 18 minuti per poi squagliarsi come neve al sole. Neanche un giro di lancette e si intuisce già l'andamento dalla partita. Un'azione convulsa in area ospite viene conclusa da Bigalli sulla parte alta della traversa. Il terzino sinistro di casa è scatenato e si ripete con un grande slalom concluso con un tiro dal limite dell'area alto sopra la traversa. Il monologo Affrico continua e solo la grande uscita bassa di Giovazzino impedisce al passaggio di Improta di diventare pericolosissimo. Prova ad uscire dal guscio la squadra in maglia biancoverde con una discreta combinazione degli attaccanti, Venturi serve Pernezha che conclude verso la specchio, il tiro viene però smorzato da un difensore e arriva docile tra le braccia di Candiotta. Il vantaggio è nell'aria e arriva con un cross dalla destra di Befani, sul quale arriva puntuale e indisturbato Lanaia che mette dentro il più facile dei goal. Il vantaggio taglia le gambe agli ospiti che non riescono più ad opporre un'adeguata resistenza difensiva. Due minuti dopo gran palla di Bassolino per Calise che con un tocco morbidissimo elude l'uscita di Giovazzino e manda la sfera in fondo al sacco. Nel silenzio del Lapenta, quest'oggi pochi spettatori presenti, si odono le urla di mister Giannetto che cerca di spronare i propri ragazzi e di tenerli in partita almeno sul piano agonistico. Ma i suoi giocatori non sembrano recepire il messaggio. Improta prova la rasoiata da fuori, ma trova la bella risposta di Giovazzino in allungo. Il tris è servito e arriva alla mezzora con il cross di Calise per Lanaia, azione analoga al primo goal del numero 10, difesa ospite in versione presepe vivente fuori stagione. Allo scadere si infortuna Giovazzino su un'uscita bassa, probabilmente atterrando male col ginocchio, ed è costretto ad uscire dal campo. A lui vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Nella ripresa le notevoli sostituzioni e il risultato ormai segnato fanno si che il ritmo di gara cali. L'Affrico quando può non rinuncia certo ad attaccare e ad arrotondare il punteggio: al 51' Improta serve in area Vaccaro che da posizione ottimale batte il neoentrato Martinelli e trova la gloria personale del goal, sempre importante per un attaccante. Gloria negata dalla traversa alla punizione di Macchioni. Quinto goal di Bigalli meritato per la spinta costante, soprattutto nel primo tempo: è lui il più svelto di tutti a raccogliere il traversone di Ramalli e a spedirlo in rete. Manca il goal dalla distanza alla partita e lo mette Bassolino con una sventola da posizione defilata che non lascia scampo al portiere. Albereta che nel finale trova almeno il goal della bandiera su calcio di rigore: Santinelli atterrato in area e trasformazione vincente di Bomboni che spiazza Candiotta.
Calciatoripiù
: Per i padroni di casa ottime le prove di Bigalli, pendolino instancabile sulla sinistra, Calise, autore di un goal ed un assist, e di Lanaia, autore di due goal. Nell'Albereta buona la prova di Giovazzino autore di due bei interventi che potevano rendere il passivo più pesante, incolpevole sui goal incassati.

Alessandro Nesterini AFFRICO: Candiotta, Befani (41' Lafronza), Bigalli, Improta, Parenti (46' Lombardi), Piazza, Bassolino (70' Ceccatelli), Sabato (41' Macchioni), Vaccaro, Lanaia, Calise (55' Ramalli). A disp.: Casparis. All.: Andrea Bartoletti.<br >ALBERETA S.S.: Giovazzino (40' Martinelli), Perini, Braschi, Ceri, Lapini, Galli, Turi (59' Prest), Santinelli, Venturi (54' Bomboni), Chiab&agrave; (55' Rigacci), Pernezha. A disp.: Carmagnini, Cambi. All.: Giovanni Giannetto.<br > ARBITRO: Trusciglio di Firenze.<br > RETI: 18' e 30' Lanaia, 21' Calise, 51' Vaccaro, 65' Bigalli, 69' Bassolino, 75' Bomboni. Partita senza storia: Affrico troppo superiore, il fortino dell'Albereta ha retto abbastanza bene nei primi 18 minuti per poi squagliarsi come neve al sole. Neanche un giro di lancette e si intuisce gi&agrave; l'andamento dalla partita. Un'azione convulsa in area ospite viene conclusa da Bigalli sulla parte alta della traversa. Il terzino sinistro di casa &egrave; scatenato e si ripete con un grande slalom concluso con un tiro dal limite dell'area alto sopra la traversa. Il monologo Affrico continua e solo la grande uscita bassa di Giovazzino impedisce al passaggio di Improta di diventare pericolosissimo. Prova ad uscire dal guscio la squadra in maglia biancoverde con una discreta combinazione degli attaccanti, Venturi serve Pernezha che conclude verso la specchio, il tiro viene per&ograve; smorzato da un difensore e arriva docile tra le braccia di Candiotta. Il vantaggio &egrave; nell'aria e arriva con un cross dalla destra di Befani, sul quale arriva puntuale e indisturbato Lanaia che mette dentro il pi&ugrave; facile dei goal. Il vantaggio taglia le gambe agli ospiti che non riescono pi&ugrave; ad opporre un'adeguata resistenza difensiva. Due minuti dopo gran palla di Bassolino per Calise che con un tocco morbidissimo elude l'uscita di Giovazzino e manda la sfera in fondo al sacco. Nel silenzio del Lapenta, quest'oggi pochi spettatori presenti, si odono le urla di mister Giannetto che cerca di spronare i propri ragazzi e di tenerli in partita almeno sul piano agonistico. Ma i suoi giocatori non sembrano recepire il messaggio. Improta prova la rasoiata da fuori, ma trova la bella risposta di Giovazzino in allungo. Il tris &egrave; servito e arriva alla mezzora con il cross di Calise per Lanaia, azione analoga al primo goal del numero 10, difesa ospite in versione presepe vivente fuori stagione. Allo scadere si infortuna Giovazzino su un'uscita bassa, probabilmente atterrando male col ginocchio, ed &egrave; costretto ad uscire dal campo. A lui vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Nella ripresa le notevoli sostituzioni e il risultato ormai segnato fanno si che il ritmo di gara cali. L'Affrico quando pu&ograve; non rinuncia certo ad attaccare e ad arrotondare il punteggio: al 51' Improta serve in area Vaccaro che da posizione ottimale batte il neoentrato Martinelli e trova la gloria personale del goal, sempre importante per un attaccante. Gloria negata dalla traversa alla punizione di Macchioni. Quinto goal di Bigalli meritato per la spinta costante, soprattutto nel primo tempo: &egrave; lui il pi&ugrave; svelto di tutti a raccogliere il traversone di Ramalli e a spedirlo in rete. Manca il goal dalla distanza alla partita e lo mette Bassolino con una sventola da posizione defilata che non lascia scampo al portiere. Albereta che nel finale trova almeno il goal della bandiera su calcio di rigore: Santinelli atterrato in area e trasformazione vincente di Bomboni che spiazza Candiotta. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per i padroni di casa ottime le prove di <b>Bigalli</b>, pendolino instancabile sulla sinistra, <b>Calise</b>, autore di un goal ed un assist, e di <b>Lanaia</b>, autore di due goal. Nell'Albereta buona la prova di <b>Giovazzino </b>autore di due bei interventi che potevano rendere il passivo pi&ugrave; pesante, incolpevole sui goal incassati. Alessandro Nesterini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI