• Allievi Provinciali GIR.B
  • Firenze Sud
  • 2 - 0
  • Albereta San Salvi


FIRENZE SUD: Vignali, Anchini, Zagli, Bucciarelli, Palai, Burroni, Sciascia (76' Battistini), Lecco, Praticò, Caroti, Nannelli (79' Caloani). A disp.: Focardi. All.: Luca Brunacci.
ALBERETA S.S.: Giovazzino, Franciolini, Landini (67' Bomboni), Santinelli, Lapini, Galli, Turi (41' Chiabà), Prest (69' Cambi), Venturi, Carlucci (41' Pernezha), Rigacci (41' Braschi). A disp.: Carmagnini, Perini. All.: Giovanni Giannetto.

ARBITRO: Schilirò di Firenze.

RETI: 6' Nannelli, 58' Sciascia.



Il derby fra Firenze Sud ed Albereta rispecchia la classifica delle due squadre e termina con la meritata vittoria rossoblu, che proseguono così il proprio cammino ai piani alti del girone B. La partita prende subito la piega desiderata dai padroni di casa, che sbloccano il risultato già al 6', quando la rimessa lunghissima di Caroti dalla tre quarti coglie del tutto impreparata l'Albereta e mette Nannelli solo davanti a Giovazzino: il numero undici supera il portiere in uscita con un pallonetto e fa 1-0, ma negli occhi resta la grave disattenzione della retroguardia biancoverde. Gli ospiti sono un po' in confusione e al 13' Galli, pure autore di una buona prova, in pratica regala il pallone a Praticò con un passaggio mal consigliato verso la zona centrale, ma il terminale offensivo di casa spara centralmente da posizione invidiabile e Giovazzino può bloccare in due tempi. Il primo tempo è indubbiamente targato Firenze Sud sostanzialmente dall'inizio alla fine, mentre l'Albereta è in difficoltà e non riesce a creare nulla o quasi; per i biancoverdi i pericoli arrivano soprattutto dalla corsia mancina avversaria, dove Nannelli e Zagli fanno il bello e il cattivo tempo e Franciolini va in sofferenza. Così i locali al 35' costruiscono un'altra palla goal e lo fanno sempre sfruttando l'out sinistro, ma la difesa avversaria si conferma quantomeno mal posizionata: il buon Bucciarelli verticalizza e scavalca l'altissima linea difensiva avversaria, presa nettamente d'infilata da Nannelli, che si invola verso la porta e calcia sottomisura, ma è provvidenziale il disperato recupero in scivolata di Galli che gli sporca fuori il tiro. Il primo tempo termina dunque col naturale vantaggio del Firenze Sud, mentre mister Giannetto con tre sostituzioni all'intervallo cerca di dare la scossa a un'Albereta impalpabile in fase offensiva. Al rientro in campo, al 43', i padroni di casa rischiano di raddoppiare con capitan Caroti, imprescindibile per questa squadra, che viene servito sul secondo palo da un cross lungo del solito Nannelli e incrocia col piattone al volo, ma trova il grande riflesso col piede di Giovazzino a dirgli di no. Nonostante l'iniziale pericolo gli ospiti prendono coraggio e creano qualche imbarazzo agli avversari nella prima fase della ripresa, potendo contare sulla vivacità dei neoentrati. Non è un momento positivo per i locali, tanto che al 47' rischiano due volte: Venturi triangola bene con Chiabà e la sua conclusione da posizione defilata si spegne sull'esterno della rete dopo esser stata deviata. Sul calcio d'angolo seguente da destra Franciolini ha lo spazio per far male nel cuore dell'area ma il suo tiro è abbondantemente alto. Al 51' si fa di nuovo vedere il Firenze Sud con Sciascia che, lanciato dalle retrovie da Zagli, anticipa di testa Giovazzino in uscita e viene atterrato da quest'ultimo: per lui c'è l'ammonizione, per i rossoblu una punizione dal limite che Caroti calcia di poco fuori. Al 53' l'Albereta risponde con Pernezha, che di accentra da sinistra e calcia bene dai sedici metri senza però trovare la porta. E' l'ultimo squillo degli ospiti, perché il Firenze Sud li punisce ancora e riprende in mano la partita: al 58' basta una punizione lunga di Caroti dalla propria tre quarti per far male alla difesa avversaria, perché Landini è completamente fuori posizione e si fa scavalcare dal pallone, mentre Sciascia si ritrova a tu per tu con Giovazzino e lo batte con un preciso diagonale rasoterra. D'ora in poi l'Albereta scompare dal campo e la partita ha poco da dire. Al 61' passa un altro pallone tra le maglie biancoverdi, Praticò salta Giovazzino e dal fondo mette dentro un cross perfetto su cui Sciascia manca l'impatto col pallone a porta sguarnita; pochi attimi dopo Praticò, autore di una gara straordinaria, esplode il destro dai venti metri e sfiora il palo. Più tardi è sempre e solo Firenze Sud, con Praticò che ci prova ancora dalla distanza al 74', ma il suo grande tiro viene deviato a mano aperta da un grande Giovazzino. Un minuto dopo, poi, Caroti è fantastico nel saltare due uomini e aprire a sinistra per Nannelli, che si porta avanti il pallone e conclude col mancino verso il primo palo, ma Giovazzino si fa trovare ancora prontissimo e tocca quanto basta per mandare la sfera contro il legno. Al 78', invece, su un lancio lungo è inspiegabile l'uscita fino alla tre quarti di Vignali che spalanca la porta a Venturi, ma il destro rasoterra rotola lentamente di poco a lato e il vantaggio del Firenze Sud resta doppio fino alla fine.
Calciatoripiù
: nel Firenze Sud Caroti, vero e proprio uomo squadra, Nannelli, autore dell'1-0 e di innumerevoli scorribande sull'out mancino, e Praticò, che non va a rete ma è sempre nel vivo dell'azione offensiva; nell'Albereta Giovazzino, autore di almeno tre grandi interventi, e Galli, uno dei pochissimi a salvarsi nei biancoverdi.

Lapo Commini FIRENZE SUD: Vignali, Anchini, Zagli, Bucciarelli, Palai, Burroni, Sciascia (76' Battistini), Lecco, Pratic&ograve;, Caroti, Nannelli (79' Caloani). A disp.: Focardi. All.: Luca Brunacci.<br >ALBERETA S.S.: Giovazzino, Franciolini, Landini (67' Bomboni), Santinelli, Lapini, Galli, Turi (41' Chiab&agrave;), Prest (69' Cambi), Venturi, Carlucci (41' Pernezha), Rigacci (41' Braschi). A disp.: Carmagnini, Perini. All.: Giovanni Giannetto.<br > ARBITRO: Schilir&ograve; di Firenze.<br > RETI: 6' Nannelli, 58' Sciascia. Il derby fra Firenze Sud ed Albereta rispecchia la classifica delle due squadre e termina con la meritata vittoria rossoblu, che proseguono cos&igrave; il proprio cammino ai piani alti del girone B. La partita prende subito la piega desiderata dai padroni di casa, che sbloccano il risultato gi&agrave; al 6', quando la rimessa lunghissima di Caroti dalla tre quarti coglie del tutto impreparata l'Albereta e mette Nannelli solo davanti a Giovazzino: il numero undici supera il portiere in uscita con un pallonetto e fa 1-0, ma negli occhi resta la grave disattenzione della retroguardia biancoverde. Gli ospiti sono un po' in confusione e al 13' Galli, pure autore di una buona prova, in pratica regala il pallone a Pratic&ograve; con un passaggio mal consigliato verso la zona centrale, ma il terminale offensivo di casa spara centralmente da posizione invidiabile e Giovazzino pu&ograve; bloccare in due tempi. Il primo tempo &egrave; indubbiamente targato Firenze Sud sostanzialmente dall'inizio alla fine, mentre l'Albereta &egrave; in difficolt&agrave; e non riesce a creare nulla o quasi; per i biancoverdi i pericoli arrivano soprattutto dalla corsia mancina avversaria, dove Nannelli e Zagli fanno il bello e il cattivo tempo e Franciolini va in sofferenza. Cos&igrave; i locali al 35' costruiscono un'altra palla goal e lo fanno sempre sfruttando l'out sinistro, ma la difesa avversaria si conferma quantomeno mal posizionata: il buon Bucciarelli verticalizza e scavalca l'altissima linea difensiva avversaria, presa nettamente d'infilata da Nannelli, che si invola verso la porta e calcia sottomisura, ma &egrave; provvidenziale il disperato recupero in scivolata di Galli che gli sporca fuori il tiro. Il primo tempo termina dunque col naturale vantaggio del Firenze Sud, mentre mister Giannetto con tre sostituzioni all'intervallo cerca di dare la scossa a un'Albereta impalpabile in fase offensiva. Al rientro in campo, al 43', i padroni di casa rischiano di raddoppiare con capitan Caroti, imprescindibile per questa squadra, che viene servito sul secondo palo da un cross lungo del solito Nannelli e incrocia col piattone al volo, ma trova il grande riflesso col piede di Giovazzino a dirgli di no. Nonostante l'iniziale pericolo gli ospiti prendono coraggio e creano qualche imbarazzo agli avversari nella prima fase della ripresa, potendo contare sulla vivacit&agrave; dei neoentrati. Non &egrave; un momento positivo per i locali, tanto che al 47' rischiano due volte: Venturi triangola bene con Chiab&agrave; e la sua conclusione da posizione defilata si spegne sull'esterno della rete dopo esser stata deviata. Sul calcio d'angolo seguente da destra Franciolini ha lo spazio per far male nel cuore dell'area ma il suo tiro &egrave; abbondantemente alto. Al 51' si fa di nuovo vedere il Firenze Sud con Sciascia che, lanciato dalle retrovie da Zagli, anticipa di testa Giovazzino in uscita e viene atterrato da quest'ultimo: per lui c'&egrave; l'ammonizione, per i rossoblu una punizione dal limite che Caroti calcia di poco fuori. Al 53' l'Albereta risponde con Pernezha, che di accentra da sinistra e calcia bene dai sedici metri senza per&ograve; trovare la porta. E' l'ultimo squillo degli ospiti, perch&eacute; il Firenze Sud li punisce ancora e riprende in mano la partita: al 58' basta una punizione lunga di Caroti dalla propria tre quarti per far male alla difesa avversaria, perch&eacute; Landini &egrave; completamente fuori posizione e si fa scavalcare dal pallone, mentre Sciascia si ritrova a tu per tu con Giovazzino e lo batte con un preciso diagonale rasoterra. D'ora in poi l'Albereta scompare dal campo e la partita ha poco da dire. Al 61' passa un altro pallone tra le maglie biancoverdi, Pratic&ograve; salta Giovazzino e dal fondo mette dentro un cross perfetto su cui Sciascia manca l'impatto col pallone a porta sguarnita; pochi attimi dopo Pratic&ograve;, autore di una gara straordinaria, esplode il destro dai venti metri e sfiora il palo. Pi&ugrave; tardi &egrave; sempre e solo Firenze Sud, con Pratic&ograve; che ci prova ancora dalla distanza al 74', ma il suo grande tiro viene deviato a mano aperta da un grande Giovazzino. Un minuto dopo, poi, Caroti &egrave; fantastico nel saltare due uomini e aprire a sinistra per Nannelli, che si porta avanti il pallone e conclude col mancino verso il primo palo, ma Giovazzino si fa trovare ancora prontissimo e tocca quanto basta per mandare la sfera contro il legno. Al 78', invece, su un lancio lungo &egrave; inspiegabile l'uscita fino alla tre quarti di Vignali che spalanca la porta a Venturi, ma il destro rasoterra rotola lentamente di poco a lato e il vantaggio del Firenze Sud resta doppio fino alla fine. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Firenze Sud <b>Caroti</b>, vero e proprio uomo squadra, <b>Nannelli</b>, autore dell'1-0 e di innumerevoli scorribande sull'out mancino, e <b>Pratic&ograve;</b>, che non va a rete ma &egrave; sempre nel vivo dell'azione offensiva; nell'Albereta <b>Giovazzino</b>, autore di almeno tre grandi interventi, e <b>Galli</b>, uno dei pochissimi a salvarsi nei biancoverdi. Lapo Commini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI