• Allievi B GIR.B
  • Era Calcio
  • 1 - 2
  • Ponte 2000


ERA: Puma, Caroti, Barbieri, El Rahoti (55' Galiberti), Daka, Cantarelli, Ignat, Bostan (78' Beccani), Cateni, Ndiaye (73' Braccini), Regolini (74' Oceano). A disp.: P. Angiolini, L. Angiolini, All.: Andrea Nardi.
PONTE 2000: Nottoli, Magrini, Favini, Monti, Mardi (52' Luisi), Fiore (41' Lucchesi), Rosellini (76' Quiriconi), Cafaro (41' Maltagliati), Battaglia (74' Billi), Giannini (41' Franceschini), Dingozzi. A disp.: Luppichi. All.: Sileno Passalacqua.

ARBITRO: Del Seppia di Pisa

RETI: 36' Cateni, 47', 74' Franceschini
NOTE: espulso Cateni. Ammoniti Nardi, Franceschini, Maltagliati e Luisi.



Nonostante la forte pioggia caduta nella prima mattinata su Pontedera l'ottimo drenaggio del campo Marzini permette la disputa di una gara avvincente e sempre viva fino all' ultimo minuto: alla fine ha la meglio il Ponte 2000 che batte l'Era per 2-1. Dopo un inizio di studio con il gioco che staziona a centrocampo, è il Ponte 2000 che si fa vivo con una punizione calciata dalla destra da Dingozzi ma Battaglia di testa manda alto sopra la traversa. Risponde poco dopo l'Era calcio con un calcio d'angolo respinto in mischia dalla difesa. Il Ponte 2000 imposta mentre l'Era aspetta pronta a ripartire veloce in contropiede. In questa fase di gioco Cafaro lancia nel corridoio Battaglia che viene anticipato dall'attento Puma. Corre il 25' quando Puma anticipa di nuovo Battaglia lanciato da sinistra da Magrini. Dopo 2' Monti su punizione dalla destra crossa al centro ma Battaglia, solo davanti al portiere, spara alto di testa a colpo sicuro. La reazione dell'Era si concretizza al 32' quando El Rahoti lancia sulla fascia sinistra per Regolini che in corsa supera due avversari e mette al centro un pallone invitante che nessuno dei suoi raccoglie. Passano pochi minuti e Cateni vince un rimpallo sulla fascia sinistra e si presenta da solo davanti al portiere che devia il pallone; raccoglie di nuovo Cateni per l'1-0 (36'). La partita si accende e il Ponte 2000 reagisce al 39' quando Cafaro con un assist preciso pesca Battaglia che supera un difensore e batte a rete a colpo sicuro ma Puma leva il pallone dall'angolino basso. In avvio di ripresa Passalacqua opera tre sostituzioni che cambiano il volto della propria squadra, che inizia a giocare con scambi precisi che mettono pressione alla difesa locale. Al 47' Monti lancia con un assist preciso Franceschini che supera di forza Cantarelli, si presenta davanti a Puma e lo supera per l'1-1. Devastante l'impatto di Franceschini sulla partita che alla prima occasione la deposita in rete. Il pareggio del Ponte 2000 rende la partita ancora più combattuta a centrocampo dove Ndiaye, vera anima del centrocampo locale, difende e rilancia l'azione dei suoi. Le continue interruzioni di gioco operate dall'arbitro spezzano il ritmo della partita che resta viva grazie ad una punizione di Ndiaye ben parata da Nottoli (60').Il Ponte 2000 ci crede ancora e continua a guadagnare campo. Al 66' Dingozzi su punizione dal limite spara alto di poco. La difesa locale contiene bene gli attacchi del Ponte 2000 fino al 73' quando Dingozzi entra in area e si libera del diretto avversario ma Puma ancora una volta si oppone in due tempi. Nel secondo dei quattro minuti di recupero decretati dall'arbitro Quiriconi, con un cross perfetto, trova Franceschini al centro dell'area che realizza il 2-1 per il Ponte 2000. Partita finita? Neanche a pensarci. Punizione dal limite dell'area di Beccani, Nottoli para sul fischio finale dell'arbitro. Direzione di gara troppo fiscale: l'arbitro, applicando alla lettera il regolamento, ha fischiato tutto a tutti spezzettando oltremodo il gioco. Calciatorepiù: Monti, decisivo in più di una circostanza, tiene i suoi in partita con le sue parate; Bostan, puntale e deciso; Ndiaye, anima del centrocampo; Cateni (Era) per l'intuizione del gol; Monti, preciso e dotato fisicamente una vera sicurezza; Dingozzi, sempre nel vivo della manovra; Franceschini (Ponte 2000), entra e spacca la partita.

Marco Bellacci ERA: Puma, Caroti, Barbieri, El Rahoti (55' Galiberti), Daka, Cantarelli, Ignat, Bostan (78' Beccani), Cateni, Ndiaye (73' Braccini), Regolini (74' Oceano). A disp.: P. Angiolini, L. Angiolini, All.: Andrea Nardi.<br >PONTE 2000: Nottoli, Magrini, Favini, Monti, Mardi (52' Luisi), Fiore (41' Lucchesi), Rosellini (76' Quiriconi), Cafaro (41' Maltagliati), Battaglia (74' Billi), Giannini (41' Franceschini), Dingozzi. A disp.: Luppichi. All.: Sileno Passalacqua.<br > ARBITRO: Del Seppia di Pisa<br > RETI: 36' Cateni, 47', 74' Franceschini<br >NOTE: espulso Cateni. Ammoniti Nardi, Franceschini, Maltagliati e Luisi. Nonostante la forte pioggia caduta nella prima mattinata su Pontedera l'ottimo drenaggio del campo Marzini permette la disputa di una gara avvincente e sempre viva fino all' ultimo minuto: alla fine ha la meglio il Ponte 2000 che batte l'Era per 2-1. Dopo un inizio di studio con il gioco che staziona a centrocampo, &egrave; il Ponte 2000 che si fa vivo con una punizione calciata dalla destra da Dingozzi ma Battaglia di testa manda alto sopra la traversa. Risponde poco dopo l'Era calcio con un calcio d'angolo respinto in mischia dalla difesa. Il Ponte 2000 imposta mentre l'Era aspetta pronta a ripartire veloce in contropiede. In questa fase di gioco Cafaro lancia nel corridoio Battaglia che viene anticipato dall'attento Puma. Corre il 25' quando Puma anticipa di nuovo Battaglia lanciato da sinistra da Magrini. Dopo 2' Monti su punizione dalla destra crossa al centro ma Battaglia, solo davanti al portiere, spara alto di testa a colpo sicuro. La reazione dell'Era si concretizza al 32' quando El Rahoti lancia sulla fascia sinistra per Regolini che in corsa supera due avversari e mette al centro un pallone invitante che nessuno dei suoi raccoglie. Passano pochi minuti e Cateni vince un rimpallo sulla fascia sinistra e si presenta da solo davanti al portiere che devia il pallone; raccoglie di nuovo Cateni per l'1-0 (36'). La partita si accende e il Ponte 2000 reagisce al 39' quando Cafaro con un assist preciso pesca Battaglia che supera un difensore e batte a rete a colpo sicuro ma Puma leva il pallone dall'angolino basso. In avvio di ripresa Passalacqua opera tre sostituzioni che cambiano il volto della propria squadra, che inizia a giocare con scambi precisi che mettono pressione alla difesa locale. Al 47' Monti lancia con un assist preciso Franceschini che supera di forza Cantarelli, si presenta davanti a Puma e lo supera per l'1-1. Devastante l'impatto di Franceschini sulla partita che alla prima occasione la deposita in rete. Il pareggio del Ponte 2000 rende la partita ancora pi&ugrave; combattuta a centrocampo dove Ndiaye, vera anima del centrocampo locale, difende e rilancia l'azione dei suoi. Le continue interruzioni di gioco operate dall'arbitro spezzano il ritmo della partita che resta viva grazie ad una punizione di Ndiaye ben parata da Nottoli (60').Il Ponte 2000 ci crede ancora e continua a guadagnare campo. Al 66' Dingozzi su punizione dal limite spara alto di poco. La difesa locale contiene bene gli attacchi del Ponte 2000 fino al 73' quando Dingozzi entra in area e si libera del diretto avversario ma Puma ancora una volta si oppone in due tempi. Nel secondo dei quattro minuti di recupero decretati dall'arbitro Quiriconi, con un cross perfetto, trova Franceschini al centro dell'area che realizza il 2-1 per il Ponte 2000. Partita finita? Neanche a pensarci. Punizione dal limite dell'area di Beccani, Nottoli para sul fischio finale dell'arbitro. Direzione di gara troppo fiscale: l'arbitro, applicando alla lettera il regolamento, ha fischiato tutto a tutti spezzettando oltremodo il gioco. <b>Calciatorepi&ugrave;: Monti, </b>decisivo in pi&ugrave; di una circostanza, tiene i suoi in partita con le sue parate; <b>Bostan</b>, puntale e deciso; <b>Ndiaye</b>, anima del centrocampo; <b>Cateni </b>(Era) per l'intuizione del gol; <b>Monti</b>, preciso e dotato fisicamente una vera sicurezza; Dingozzi, sempre nel vivo della manovra; <b>Franceschini </b>(Ponte 2000), entra e spacca la partita. Marco Bellacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI