• Giovanissimi Provinciali
  • Spa VSGT
  • 2 - 2
  • Castelnuovo Garfagnana


SPA VALDISERCHIO: Luschi, Casciello, Lenci, Gambini, Mascioli (69' Candian S.), Granucci (36' Quadrini), Landi, Pergola, Lenti (54' Ever Hadani), Franseschi (70' Filippi), Poggetti (57' Nannola). All.: Pardi
CASTELNUOVO: Lunardi, Monti, Pedreschi, De Blasio (52' Betti), Piagentini (36' Pieroni), Bertoncini, Satti, Tognarelli, Magazzini, Radicchi, Bertucci. A disp.: Ferrando A., Ferrando L., Friz. All.: Pieroni

ARBITRO: Del Papa di Lucca

RETI: 3' e 50' Poggetti, 12' Tognarelli, 62' Magazzini
NOTE: Ammoniti Pergola



Al Fatticcioni di Nodica riprende la corsa dello Spa per risalire la classifica dopo la sosta natalizia. Di fronte trova il Castelnuovo Garfagnana che ha le stesse ambizioni ed è sceso lungo le rive del Serchio per fare bottino pieno.
I ragazzi di Pardi però hanno altre intenzioni e partono subito col piede giusto, già dal 1' Granucci scodella in area un cross preciso per Poggetti che si fa trovare impreparato e calcia fuori una palla che chiedeva di essere spinto in rete. Il numero 17 dello Spa si fa perdonare due minuti dopo quando su suggerimento di Pergola non sbaglia complice anche l'indecisione grave del portiere che si fa scavalcare dalla palla lasciando sguarnita la propria porta e di testa accompagna la palla in gol,.
Lo Spa spinge il Castelnuovo nella propria metà campo e al 5' Pergola su punizione da 30 metri prova il raddoppio che fallise per pochi centimetri dato che la palla finisce a lato del palo destro di Lunardi. Il Castelnuovo si scuote e prova a riconquistare campo, tentativo premiato al 12' grazie ad uno svarione della difesa con la complicità del centrocampo locale che lascia Tognarelli libero di andare in porta trafiggendo Luschi in uscita e riportare la gara in parità.
Lo Spa non si scompone e prova riportarsi in vantaggio: al 14' Granucci crossa per Franceschi lasciato solo sul lato opposto ma il controllo della palla non è impeccabile e concede il recupero della difesa ospite. Al 17' è Pergola ad imbeccare Poggetti che anziché tirare con forza appoggia il pallone Lunardi che blocca senza difficoltà. Due errori in pochi minuti che potrebbero costare cari allo Spa che rischia al 23' di capitolare grazie ad una punizione dal vertice sinistro dell'area.
Satti riceve il corto passaggio e calcia in modo impeccabile la palla che sbatte all'incrocio dei pali a Luschi battuto, sulla ribattuta però nessuno del Castelnuovo riesce ad approfittare e lo Spa allontana il pallone dalla propria area tirando un bel sospiro di sollievo. Ora il gioco è più equilibrato e con qualche fallo di troppo, ma il clima resta comunque nei limiti della correttezza.
Si resta per un po' a centrocampo con ribaltamenti di fronte che svaniscono alla tre quarti da entrambe le parti fino al 32' quando Franceschi si libera della marcatura e Pergola gli offre un un invitante suggerimento che lo porta davanti a Lunardi ma al momento di calciare impatta male così ne esce in tiro debole e centrale controllato senza affanni dal portiere ospite. Il Castelnuovo prova una reazione anch'essa debole con Radicchi che indirizza verso Luschi una palla che non lo impensierisce affatto (34'). La squadra ospite ci riprova un minuto più tardi con un contropiede stroncato dall'intervento di Pergola a centrocampo che gli costa l'ammonizione per fallo tattico (35'). Si va così al riposo in perfetta parità.
La ripresa inizia con un cambio per parte Granucci lascia il posto a Quadrini mentre gli ospiti sostituiscono Piagentini con Pieroni. Il cambio di mister Pardi ridisegna la squadra spostando Mascioli sulla fascia destra mentre Gambini va a fare il terzino destro.
Le prime fasi della ripresa sembrano non pagare le scelte di Pardi ma al 5' un difensore del Castelnuovo tocca con la mano la palla in area stoppando un cross di Mascioli ma l'arbitro non vede e quindi non concede il rigore nonostante le proteste dei giocatori di casa. Al 10' altra occasione per il Castelnuovo da calcio d'angolo, la palla attraversa tutta l'area a pochi passi dalla porta ma anche stavolta nessun giocatore ospite riesce ad impattare la sfera. Al 12' ghiotta opportunità per Poggetti che intercetta un calcio piazzato di Pergola ma non riesce a dare forza alla palla che termina tra le braccia di Lunardi. Passano pochi minuti quando Poggetti riceve palla da Mascioli al limite dell'area avversaria, appena dentro riceve un calcio sul piede d'appoggio, l'arbitro concede il rigore dopo un attimo di esitazione che Poggetti realizza con sicurezza calciando alla sinistra di Lunardi spiazzandolo.
Mister Pieroni effettua la seconda sostituzione mandando nel rettangolo di gioco Betti per De Blasio (17') e un minuto dopo il Castelnuovo acciuffa il pareggio da azione su calcio d'angolo ma l'arbitro non convalida ravvisando un fallo in attacco nell'area dello Spa.
La partita pare di nuovo bloccata a centrocampo così al 25' Pardi sostituisce Poggetti con Nannola per provare ad aumentare il vantaggio introducendo forze fresche ma al 27' il Castelnuovo usufruisce di un calcio di rigore molto contestato ma che consente a Magazzini di riportare il match in parità insaccando dopo la corta respinta di Luschi che aveva intercettato il primo tentativo dal dischetto (2-2).
Il pareggio toglie forza e convinzione allo Spa che rischia di passare in svantaggio al 30' grazie ad un contropiede condotto ancora da Magazzini ma che stavolta trova Luschi in uscita a sbarrargli la strada. Un minuto più tardi Franceschi approfitta di uno svarione difensivo, si impossessa del pallone pochi metri dentro l'area e tenta di scavalcare Lunardi in uscita con un pallonetto che però termina oltre la traversa seppur di poco, un errore dovuto sicuramente dalla stanchezza che ha tolto lucidità all'attaccante.
L'arbitro concede 4 minuti di recupero per i cambi e per qualche fallo che ha richiesto l'ausilio dei massaggiatori ma sopratutto per uno spiacevole episodio sugli spalti dove alcuni spettatori hanno dato un pessimo spettacolo inducendo l'arbitro a sospendere l'incontro per alcuni minuti e dar modo di placare gli animi su invito dei due allenatori che insieme hanno richiesto la sospensione e sono andati a parlare con i rispettivi sostenitori dando a tutti un esempio di sportività.
Ritrovato il clima ideale c'è stato spazio per un tiro di Gambini dal limite dell'area dopo un batti e ribatti che però è sfumato sul fondo.
La gara finisce in parità. Per lo Spa resta la recriminazione per le tante occasioni facili sprecate malamente, il Castelnuovo dal canto suo non ha mai mollato e con caparbietà lascia il Fatticcioni con un punto sicuramente guadagnato.

SPA VALDISERCHIO: Luschi, Casciello, Lenci, Gambini, Mascioli (69' Candian S.), Granucci (36' Quadrini), Landi, Pergola, Lenti (54' Ever Hadani), Franseschi (70' Filippi), Poggetti (57' Nannola). All.: Pardi<br >CASTELNUOVO: Lunardi, Monti, Pedreschi, De Blasio (52' Betti), Piagentini (36' Pieroni), Bertoncini, Satti, Tognarelli, Magazzini, Radicchi, Bertucci. A disp.: Ferrando A., Ferrando L., Friz. All.: Pieroni<br > ARBITRO: Del Papa di Lucca<br > RETI: 3' e 50' Poggetti, 12' Tognarelli, 62' Magazzini<br >NOTE: Ammoniti Pergola Al Fatticcioni di Nodica riprende la corsa dello Spa per risalire la classifica dopo la sosta natalizia. Di fronte trova il Castelnuovo Garfagnana che ha le stesse ambizioni ed &egrave; sceso lungo le rive del Serchio per fare bottino pieno.&#8232;I ragazzi di Pardi per&ograve; hanno altre intenzioni e partono subito col piede giusto, gi&agrave; dal 1' Granucci scodella in area un cross preciso per Poggetti che si fa trovare impreparato e calcia fuori una palla che chiedeva di essere spinto in rete. Il numero 17 dello Spa si fa perdonare due minuti dopo quando su suggerimento di Pergola non sbaglia complice anche l'indecisione grave del portiere che si fa scavalcare dalla palla lasciando sguarnita la propria porta e di testa accompagna la palla in gol,. <br >Lo Spa spinge il Castelnuovo nella propria met&agrave; campo e al 5' Pergola su punizione da 30 metri prova il raddoppio che fallise per pochi centimetri dato che la palla finisce a lato del palo destro di Lunardi. Il Castelnuovo si scuote e prova a riconquistare campo, tentativo premiato al 12' grazie ad uno svarione della difesa con la complicit&agrave; del centrocampo locale che lascia Tognarelli libero di andare in porta trafiggendo Luschi in uscita e riportare la gara in parit&agrave;. <br >Lo Spa non si scompone e prova riportarsi in vantaggio: al 14' Granucci crossa per Franceschi lasciato solo sul lato opposto ma il controllo della palla non &egrave; impeccabile e concede il recupero della difesa ospite. Al 17' &egrave; Pergola ad imbeccare Poggetti che anzich&eacute; tirare con forza appoggia il pallone Lunardi che blocca senza difficolt&agrave;. Due errori in pochi minuti che potrebbero costare cari allo Spa che rischia al 23' di capitolare grazie ad una punizione dal vertice sinistro dell'area.&#8232;Satti riceve il corto passaggio e calcia in modo impeccabile la palla che sbatte all'incrocio dei pali a Luschi battuto, sulla ribattuta per&ograve; nessuno del Castelnuovo riesce ad approfittare e lo Spa allontana il pallone dalla propria area tirando un bel sospiro di sollievo. Ora il gioco &egrave; pi&ugrave; equilibrato e con qualche fallo di troppo, ma il clima resta comunque nei limiti della correttezza.&#8232;Si resta per un po' a centrocampo con ribaltamenti di fronte che svaniscono alla tre quarti da entrambe le parti fino al 32' quando Franceschi si libera della marcatura e Pergola gli offre un un invitante suggerimento che lo porta davanti a Lunardi ma al momento di calciare impatta male cos&igrave; ne esce in tiro debole e centrale controllato senza affanni dal portiere ospite. Il Castelnuovo prova una reazione anch'essa debole con Radicchi che indirizza verso Luschi una palla che non lo impensierisce affatto (34'). La squadra ospite ci riprova un minuto pi&ugrave; tardi con un contropiede stroncato dall'intervento di Pergola a centrocampo che gli costa l'ammonizione per fallo tattico (35'). Si va cos&igrave; al riposo in perfetta parit&agrave;.&#8232;La ripresa inizia con un cambio per parte Granucci lascia il posto a Quadrini mentre gli ospiti sostituiscono Piagentini con Pieroni. Il cambio di mister Pardi ridisegna la squadra spostando Mascioli sulla fascia destra mentre Gambini va a fare il terzino destro.&#8232;Le prime fasi della ripresa sembrano non pagare le scelte di Pardi ma al 5' un difensore del Castelnuovo tocca con la mano la palla in area stoppando un cross di Mascioli ma l'arbitro non vede e quindi non concede il rigore nonostante le proteste dei giocatori di casa. Al 10' altra occasione per il Castelnuovo da calcio d'angolo, la palla attraversa tutta l'area a pochi passi dalla porta ma anche stavolta nessun giocatore ospite riesce ad impattare la sfera. Al 12' ghiotta opportunit&agrave; per Poggetti che intercetta un calcio piazzato di Pergola ma non riesce a dare forza alla palla che termina tra le braccia di Lunardi. Passano pochi minuti quando Poggetti riceve palla da Mascioli al limite dell'area avversaria, appena dentro riceve un calcio sul piede d'appoggio, l'arbitro concede il rigore dopo un attimo di esitazione che Poggetti realizza con sicurezza calciando alla sinistra di Lunardi spiazzandolo. <br >Mister Pieroni effettua la seconda sostituzione mandando nel rettangolo di gioco Betti per De Blasio (17') e un minuto dopo il Castelnuovo acciuffa il pareggio da azione su calcio d'angolo ma l'arbitro non convalida ravvisando un fallo in attacco nell'area dello Spa. <br >La partita pare di nuovo bloccata a centrocampo cos&igrave; al 25' Pardi sostituisce Poggetti con Nannola per provare ad aumentare il vantaggio introducendo forze fresche ma al 27' il Castelnuovo usufruisce di un calcio di rigore molto contestato ma che consente a Magazzini di riportare il match in parit&agrave; insaccando dopo la corta respinta di Luschi che aveva intercettato il primo tentativo dal dischetto (2-2). <br >Il pareggio toglie forza e convinzione allo Spa che rischia di passare in svantaggio al 30' grazie ad un contropiede condotto ancora da Magazzini ma che stavolta trova Luschi in uscita a sbarrargli la strada. Un minuto pi&ugrave; tardi Franceschi approfitta di uno svarione difensivo, si impossessa del pallone pochi metri dentro l'area e tenta di scavalcare Lunardi in uscita con un pallonetto che per&ograve; termina oltre la traversa seppur di poco, un errore dovuto sicuramente dalla stanchezza che ha tolto lucidit&agrave; all'attaccante. <br >L'arbitro concede 4 minuti di recupero per i cambi e per qualche fallo che ha richiesto l'ausilio dei massaggiatori ma sopratutto per uno spiacevole episodio sugli spalti dove alcuni spettatori hanno dato un pessimo spettacolo inducendo l'arbitro a sospendere l'incontro per alcuni minuti e dar modo di placare gli animi su invito dei due allenatori che insieme hanno richiesto la sospensione e sono andati a parlare con i rispettivi sostenitori dando a tutti un esempio di sportivit&agrave;. <br >Ritrovato il clima ideale c'&egrave; stato spazio per un tiro di Gambini dal limite dell'area dopo un batti e ribatti che per&ograve; &egrave; sfumato sul fondo.&#8232;La gara finisce in parit&agrave;. Per lo Spa resta la recriminazione per le tante occasioni facili sprecate malamente, il Castelnuovo dal canto suo non ha mai mollato e con caparbiet&agrave; lascia il Fatticcioni con un punto sicuramente guadagnato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI