• Juniores Provinciali
  • Barga
  • 2 - 2
  • ACQ. S.P. VICO


BARGA: Togneri, Poletti (Larchim), Fontana (Bonomini), Bondielli, Ghafouri, El Bassaraoui, Pennucci, Matteo Marchi, Moscardini (Arjoune), Filippo Marchi, Mannini (Chiezzi). A disp.: Poli, Bertoncini, Lazzarini, Casci, Donini.
ACQUACALDA: Pieretti; Fabbri, Mazzoni , Pellegrini (Giannini), Pizzi (Fabbri Lo.), Ferrucci, Chelini, Del Carlo, Lorenzi, Landi (Benhimouda), Sarr (Baccelli). A disp.: Giovacchini, Fugiaschi, Bianchini, Bevilacqua, Giannini.

ARBITRO: Biagioni di Lucca

RETI: 43' Lorenzi, 54', 56' Marchi, 73' Sarr



Bella partita tra due squadre in ottima forma e in testa alla classifica a punteggio pieno. Primo tempo equilibrato, con il Barga che prova con insistenza il fraseggio a terra o a lanciare palle insidiose in mezzo all'area alla ricerca di una deviazione vincente sotto porta. L'Acquacalda risponde in contropiede e su tiri di punizione. Una bella azione sulla destra di Chelini, alla fine del tempo, porta al cross dal fondo con Lorenzi che si avventa di testa anticipando il difensore e insaccando sul primo palo per l'1-0. Nella ripresa l'Acquacalda controlla il gioco e attacca, ma su contropiede fulminante arriva il pareggio del Barga: sulla fascia destra Marchi viene lanciato da Pennucci e si invola, salta i difensori e batte in diagonale l'incolpevole Pieretti. Dopo solo tre minuti, su un cross da sinistra, una respinta mancata in area ospite lascia Marchi libero di fare un comodo tap-in sul secondo palo per il 2-1 Barga. L'Acquacalda reagisce con ordine, cercando la velocità dei propri attaccanti. È proprio su un lancio che Sarr s'invola verso la porta superando il difensore e scavalcando il portiere in uscita con un morbido pallonetto di esterno destro per il 2-2. A questo punto nessuna delle due squadre si accontenta e cerca il gol del definitivo vantaggio. La partita è molto vivace e divertente, con continui rovesciamenti di fronte. All'83' Baccelli si procura un calcio di rigore dopo aver subito fallo dal portiere Togneri che, colpevole di un rilancio non perfetto, aveva steso l'attaccante in area. Lo stesso Togneri si riscatta però distendendosi alla propria destra e parando il tiro rasoterra dal dischetto di Del Carlo R. Sul seguente rovesciamento di fronte è invece Pieretti protagonista di un bel volo a deviare un colpo di testa ravvicinato che rimbalza nell'area piccola. Il fischio finale dell'arbitro sancisce il risultato di parità, sostanzialmente giusto tra due squadre che saranno sicuramente protagoniste del campionato.

BARGA: Togneri, Poletti (Larchim), Fontana (Bonomini), Bondielli, Ghafouri, El Bassaraoui, Pennucci, Matteo Marchi, Moscardini (Arjoune), Filippo Marchi, Mannini (Chiezzi). A disp.: Poli, Bertoncini, Lazzarini, Casci, Donini.<br >ACQUACALDA: Pieretti; Fabbri, Mazzoni , Pellegrini (Giannini), Pizzi (Fabbri Lo.), Ferrucci, Chelini, Del Carlo, Lorenzi, Landi (Benhimouda), Sarr (Baccelli). A disp.: Giovacchini, Fugiaschi, Bianchini, Bevilacqua, Giannini. <br > ARBITRO: Biagioni di Lucca<br > RETI: 43' Lorenzi, 54', 56' Marchi, 73' Sarr Bella partita tra due squadre in ottima forma e in testa alla classifica a punteggio pieno. Primo tempo equilibrato, con il Barga che prova con insistenza il fraseggio a terra o a lanciare palle insidiose in mezzo all'area alla ricerca di una deviazione vincente sotto porta. L'Acquacalda risponde in contropiede e su tiri di punizione. Una bella azione sulla destra di Chelini, alla fine del tempo, porta al cross dal fondo con Lorenzi che si avventa di testa anticipando il difensore e insaccando sul primo palo per l'1-0. Nella ripresa l'Acquacalda controlla il gioco e attacca, ma su contropiede fulminante arriva il pareggio del Barga: sulla fascia destra Marchi viene lanciato da Pennucci e si invola, salta i difensori e batte in diagonale l'incolpevole Pieretti. Dopo solo tre minuti, su un cross da sinistra, una respinta mancata in area ospite lascia Marchi libero di fare un comodo tap-in sul secondo palo per il 2-1 Barga. L'Acquacalda reagisce con ordine, cercando la velocit&agrave; dei propri attaccanti. &Egrave; proprio su un lancio che Sarr s'invola verso la porta superando il difensore e scavalcando il portiere in uscita con un morbido pallonetto di esterno destro per il 2-2. A questo punto nessuna delle due squadre si accontenta e cerca il gol del definitivo vantaggio. La partita &egrave; molto vivace e divertente, con continui rovesciamenti di fronte. All'83' Baccelli si procura un calcio di rigore dopo aver subito fallo dal portiere Togneri che, colpevole di un rilancio non perfetto, aveva steso l'attaccante in area. Lo stesso Togneri si riscatta per&ograve; distendendosi alla propria destra e parando il tiro rasoterra dal dischetto di Del Carlo R. Sul seguente rovesciamento di fronte &egrave; invece Pieretti protagonista di un bel volo a deviare un colpo di testa ravvicinato che rimbalza nell'area piccola. Il fischio finale dell'arbitro sancisce il risultato di parit&agrave;, sostanzialmente giusto tra due squadre che saranno sicuramente protagoniste del campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI