- Juniores Provinciali
-
Foiano
-
1 - 0
-
Cortona Camucia
FOIANO 1947: Bernardini Rencinai (46' Aprile) Giordano, Neri (73' Memoli) Sellami Pili, Grotti Laterza (84' Magi) Medico (63' Tognalini), Marelli (81' Formichi) Borgogni. A disp.: Paci Gualberto. All.: Samuele Grotti.
CORTONA CAMUCIA: Canapini Giorgi (88' Vella) Vitali, Procacci Sgaragli Bianchini, Krasnikyi Pellegrini (76' Burs) Nandesi (86' Chiodini), Bottonaro Mura. A disp.: Tavanti Farini Vinagli Barbini Valiani. All.: Luciano Cipriani
ARBITRO: Gianmario Cioli di Siena.
RETE: 48' Aprile
NOTE. Angoli: 6-4 per il Foiano. Ammoniti: 51' Krasnikyi, 53' Mura, 63' Bottonaro, 79' Aprile.
Finisce con la terza vittoria in casa per gli amaranto di mister Samuele Grotti, che infligge il primo stop stagionale agli arancioni dell'ex mister della Juniores Amaranto Luciano Cipriani e raggiunge in vetta proprio il Cortona Camucia insieme al Montalcino; è stato però un match abbastanza equilibrato ed influenzato dal forte vento che spirava oggi allo stadio dei Pini che disturbava non poco i tentativi di trovare la giusta misura dei passaggi, con il Foiano che si è dimostrato squadra tosta con buone potenzialità e gli arancioni che non hanno deluso le aspettative della vigilia, arrivando allo Stadio dei Pini da capolista a punteggio pieno. Passando alla cronaca, buon avvio del Cortona Camucia che al 17' si rende pericoloso con uno dei più attesi, cioè Bottonaro, il quale dopo un betti e ribatti tira in porta, ma è attento Bernardini che blocca con sicurezza; due minuti dopo ci prova Krasnikyi, ma il tiro del bravo numero 7 arancione termina di un soffio a lato. Al 23' si fa vedere in avanti il Foiano, quando su un lancio per Laterza, il numero 8 locale anticipa il portiere e dal limite con le spalle rivolte alla porta prova un pallonetto che termina di pochissimo fuori dallo specchio; il primo tempo termina così sullo 0-0, con il vento che la fa da padrone rendendo difficoltoso ogni tentativo di gioco. Nell'intervallo mister Grotti estrae il coniglio dal cilindro, togliendo Rencinai, arretrando l'eclettico Borgogni a fare l'esterno basso ed inserendo Paolo Aprile per provare a dare più effervescenza in avanti; il risultato si vede subito dopo 2', quando su un lancio lungo è proprio il biondo attaccante amaranto che di testa anticipa il portiere in uscita ed un difensore in ripiegamento, mandando la sfera ad insaccarsi in rete per l'1-0. La compagine di Cipriani a questo punto prova a reagire, ma al 62' Bernardini è super e vola a deviare la bella punizione calciata da Pellegrini, mentre sull'altro fronte sette minuti dopo su azione devastante di Laterza, Tognalini tira a botta sicura, ma si vede respingere il tiro da un avversario in angolo; il Cortona gioca costantemente nella metà campo avversaria ed all'84' approfittando di un fraintendimento tra Bernardini ed un difensore prova ancorra a pareggiare con Bottonaro, ma sul tiro del numero 10 ospite è lo stesso portiere che con un grande intervento nega il pari agli arancioni. Finisce così 1-0 per i ragazzi di Grotti, che con la terza partita consecutiva senza subire gol si portano in vetta alla classifica e si dimostrano squadra gagliarda e che non molla mai, mentre di contro il Cortona Camucia esce dal match odierno sconfitto, ma non ridimensionato e conferma di avere le carte in regola per giocarsi alla pari con tutti questo campionato.
Calciatoripiù: Federico Borgogni e Giulio Bernardini (Foiano); l'esterno amaranto dimostra di avere doti sia tecniche che fisiche sopra la media e può ben figurare in questo campionato, mentre il portiere si conferma punto di forza con almeno tre interventi decisivi che stoppano la corsa gli arancioni. Francesco Pellegrini e Giuseppe Bottonaro (Cortona Cam); il numero 8 gestisce ottimamente il gioco, con saggezza ed equilibrio, dando i giusti tempi alla squadra, mentre l'esterno offensivo mette in campo brio e verve, cercando in ogni momento di portare pericoli dalle parti di Bernardini.
Mirko Zacchei
FOIANO 1947: Bernardini Rencinai (46' Aprile) Giordano, Neri (73' Memoli) Sellami Pili, Grotti Laterza (84' Magi) Medico (63' Tognalini), Marelli (81' Formichi) Borgogni. A disp.: Paci Gualberto. All.: Samuele Grotti.<br >CORTONA CAMUCIA: Canapini Giorgi (88' Vella) Vitali, Procacci Sgaragli Bianchini, Krasnikyi Pellegrini (76' Burs) Nandesi (86' Chiodini), Bottonaro Mura. A disp.: Tavanti Farini Vinagli Barbini Valiani. All.: Luciano Cipriani<br >
ARBITRO: Gianmario Cioli di Siena.<br >
RETE: 48' Aprile<br >NOTE. Angoli: 6-4 per il Foiano. Ammoniti: 51' Krasnikyi, 53' Mura, 63' Bottonaro, 79' Aprile.
Finisce con la terza vittoria in casa per gli amaranto di mister Samuele Grotti, che infligge il primo stop stagionale agli arancioni dell'ex mister della Juniores Amaranto Luciano Cipriani e raggiunge in vetta proprio il Cortona Camucia insieme al Montalcino; è stato però un match abbastanza equilibrato ed influenzato dal forte vento che spirava oggi allo stadio dei Pini che disturbava non poco i tentativi di trovare la giusta misura dei passaggi, con il Foiano che si è dimostrato squadra tosta con buone potenzialità e gli arancioni che non hanno deluso le aspettative della vigilia, arrivando allo Stadio dei Pini da capolista a punteggio pieno. Passando alla cronaca, buon avvio del Cortona Camucia che al 17' si rende pericoloso con uno dei più attesi, cioè Bottonaro, il quale dopo un betti e ribatti tira in porta, ma è attento Bernardini che blocca con sicurezza; due minuti dopo ci prova Krasnikyi, ma il tiro del bravo numero 7 arancione termina di un soffio a lato. Al 23' si fa vedere in avanti il Foiano, quando su un lancio per Laterza, il numero 8 locale anticipa il portiere e dal limite con le spalle rivolte alla porta prova un pallonetto che termina di pochissimo fuori dallo specchio; il primo tempo termina così sullo 0-0, con il vento che la fa da padrone rendendo difficoltoso ogni tentativo di gioco. Nell'intervallo mister Grotti estrae il coniglio dal cilindro, togliendo Rencinai, arretrando l'eclettico Borgogni a fare l'esterno basso ed inserendo Paolo Aprile per provare a dare più effervescenza in avanti; il risultato si vede subito dopo 2', quando su un lancio lungo è proprio il biondo attaccante amaranto che di testa anticipa il portiere in uscita ed un difensore in ripiegamento, mandando la sfera ad insaccarsi in rete per l'1-0. La compagine di Cipriani a questo punto prova a reagire, ma al 62' Bernardini è super e vola a deviare la bella punizione calciata da Pellegrini, mentre sull'altro fronte sette minuti dopo su azione devastante di Laterza, Tognalini tira a botta sicura, ma si vede respingere il tiro da un avversario in angolo; il Cortona gioca costantemente nella metà campo avversaria ed all'84' approfittando di un fraintendimento tra Bernardini ed un difensore prova ancorra a pareggiare con Bottonaro, ma sul tiro del numero 10 ospite è lo stesso portiere che con un grande intervento nega il pari agli arancioni. Finisce così 1-0 per i ragazzi di Grotti, che con la terza partita consecutiva senza subire gol si portano in vetta alla classifica e si dimostrano squadra gagliarda e che non molla mai, mentre di contro il Cortona Camucia esce dal match odierno sconfitto, ma non ridimensionato e conferma di avere le carte in regola per giocarsi alla pari con tutti questo campionato. <b>
Calciatoripiù: Federico Borgogni</b> e <b>Giulio Bernardini</b> (Foiano); l'esterno amaranto dimostra di avere doti sia tecniche che fisiche sopra la media e può ben figurare in questo campionato, mentre il portiere si conferma punto di forza con almeno tre interventi decisivi che stoppano la corsa gli arancioni. <b>Francesco Pellegrini</b> e <b>Giuseppe Bottonaro</b> (Cortona Cam); il numero 8 gestisce ottimamente il gioco, con saggezza ed equilibrio, dando i giusti tempi alla squadra, mentre l'esterno offensivo mette in campo brio e verve, cercando in ogni momento di portare pericoli dalle parti di Bernardini.
Mirko Zacchei