• Allievi Provinciali GIR.A
  • Laurenziana
  • 1 - 4
  • San Giusto Le Bagnese


LAURENZIANA: Albertini 6.5, Gori 6, El Maniar 5.5 (52' Picchianti 6), Maselli 5.5, Moretti 5.5, Del Tora 5.5, Magherini sv (9' El Youssefi 5.5), Righini 6+, Simoni 6+, Gianassi 5.5, Spirollari 5.5 (58' Padure 6). All.: Michele Zezza.
SAN GIUSTO: Sinatti 6 (65' Pugliese sv), Baldini 6 (72' Parisi ng), Cassigoli 6, Santi 6+, Gaggioli 7.5, Bahcja 6, Lenti 6.5 (60' Syedova 6), Angelini 6.5, Huanri Yovera 7 (63' Cambi sv), Raveggi 7, Biliotti 6.5. A disp.: Marzi, Balliu. All. in seconda: Alessandro Fani.

ARBITRO: Schilirò di Firenze 6.

RETI: 16', 43' Gaggioli, 52' Huanri Yovera, 54' Raveggi, 79' Simoni.
NOTE: Ammoniti Syedova, Maselli. Risultati parziali: 1't 0-1; 2't 1-3. Angoli 0-9. Recupero 0'+4'.



Vittoria meritata e abbastanza netta per il San Giusto in trasferta: non era facile imporsi in questo modo su un campo così difficile come quello della Laurenziana contro una squadra reduce da due risultati pieni consecutivi in altrettante gare. Un 4-1 senza discussioni che premia la squadra più forte in campo e più motivata; Laurenziana troppo fuori dal match e quasi mai pericolosa in avanti, con l'attenuante dell'infortunio di Magherini dopo 9 minuti - uno dei capisaldi del centrocampo locale - e dell'organico un po' carente sul piano qualitativo e numerico a disposizione dell'allenatore Zezza. Ma a parte queste doverose considerazioni alla Laurenziana è mancato il carattere, il gioco e la voglia di vincere: squadra decisamente opaca rispetto alle belle prestazioni sul piano offensivo offerte contro il Rifredi e il Dlf nelle scorse due settimane; ancora una volta troppe le disattenzioni difensive abbinate ad una giornata storta di Gianassi, uno dei pochi capaci di innescare le due punte nella posizione di trequartista. San Giusto compatto e granitico in tutte le zone del campo, vince la partita a centrocampo in cui si fa notare Gaggioli su tutti: una prestazione da incorniciare davanti alla difesa - a parte le due reti da palla inattiva - per la sua visione di gioco e la capacità di non buttare mai via la sfera quando ce l'ha tra i piedi, oltre alla bravura nella fase di interdizione e di impostazione della manovra. Ottime le prove di Raveggi e Biliotti in avanti e di Huanri Yovera dietro i due attaccanti. Ha funzionato meglio il 4-3-1-2 del San Giusto - un 4-4-2 puro in fase di non possesso - rispetto allo stesso modulo adottato dai padroni di casa, in cui Gianassi e tutto il resto del centrocampo, non è riuscito a prendere molti palloni tra le due linee anche per merito dei giocatori avversari, sempre bravi a raddoppiare sui portatori di palla laurenziani e a non concedere né contropiedi né spazi sulle corsie laterali, poco sfruttate dai padroni di casa. La cronaca delle reti: vantaggio ospite al 16' con un tocco ravvicinato di Gaggioli su calcio d'angolo dalla destra battuto da Raveggi. 0-2 al 43' su calcio piazzato dal limite per presunto fallo di Gori ai danni di Lenti - dalla tribuna si nota palesemente il tocco della palla che cambia direzione e finisce in angolo - tris firmato da Huanri Yovera con un tiro dal dischetto dell'area piccola su assist centrale di Angelini. Il poker lo realizza due minuti più tardi Rioveggi con un bel tiro di piatto sul secondo pallo dopo il passaggio all'indietro di Biliotti in piena area di rigore per il suo compagno, bravo nel leggere la giocata e nel calciare completamente indisturbato a tu per tu con l'incolpevole Albertini - ancora una volta protagonista con cinque parate; tre nel primo tempo sul tiro da fuori di Gaggioli al 20', su Raveggi in uscita al 36', su Huanri Yovera al 37' sempre in uscita e i due interventi ravvicinati nei minuti di recupero sulle conclusioni a tu per tu di Raveggi e Biliotti - il gol della bandiera lo firma Simoni al 79' con un bel diagonale su lancio in profondità di Righini, bravo ad innescare il suo compagno in zona centrale e a mandarlo a tu per tu con il neo entrato Pugliese. Partita in equilibrio sul piano del risultato fino alla punizione giustamente contestata dai padroni di casa che porta al 2-0 giallorosso: dopo questa rete la Laurenziana non ci crede più e subisce altre due reti nel giro di due minuti. Direzione ai limiti della sufficienza di Schilirò: non commette gravi errori e la tiene in pugno, sbaglia solo sull'assegnazione del calcio piazzato a favore del San Giusto, che a onor del vero ha meritato ampiamente questi tre punti per il gioco espresso.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Albertini 6.5, Gori 6, El Maniar 5.5 (52' Picchianti 6), Maselli 5.5, Moretti 5.5, Del Tora 5.5, Magherini sv (9' El Youssefi 5.5), Righini 6+, Simoni 6+, Gianassi 5.5, Spirollari 5.5 (58' Padure 6). All.: Michele Zezza. <br >SAN GIUSTO: Sinatti 6 (65' Pugliese sv), Baldini 6 (72' Parisi ng), Cassigoli 6, Santi 6+, Gaggioli 7.5, Bahcja 6, Lenti 6.5 (60' Syedova 6), Angelini 6.5, Huanri Yovera 7 (63' Cambi sv), Raveggi 7, Biliotti 6.5. A disp.: Marzi, Balliu. All. in seconda: Alessandro Fani.<br > ARBITRO: Schilir&ograve; di Firenze 6.<br > RETI: 16', 43' Gaggioli, 52' Huanri Yovera, 54' Raveggi, 79' Simoni.<br >NOTE: Ammoniti Syedova, Maselli. Risultati parziali: 1't 0-1; 2't 1-3. Angoli 0-9. Recupero 0'+4'. Vittoria meritata e abbastanza netta per il San Giusto in trasferta: non era facile imporsi in questo modo su un campo cos&igrave; difficile come quello della Laurenziana contro una squadra reduce da due risultati pieni consecutivi in altrettante gare. Un 4-1 senza discussioni che premia la squadra pi&ugrave; forte in campo e pi&ugrave; motivata; Laurenziana troppo fuori dal match e quasi mai pericolosa in avanti, con l'attenuante dell'infortunio di Magherini dopo 9 minuti - uno dei capisaldi del centrocampo locale - e dell'organico un po' carente sul piano qualitativo e numerico a disposizione dell'allenatore Zezza. Ma a parte queste doverose considerazioni alla Laurenziana &egrave; mancato il carattere, il gioco e la voglia di vincere: squadra decisamente opaca rispetto alle belle prestazioni sul piano offensivo offerte contro il Rifredi e il Dlf nelle scorse due settimane; ancora una volta troppe le disattenzioni difensive abbinate ad una giornata storta di Gianassi, uno dei pochi capaci di innescare le due punte nella posizione di trequartista. San Giusto compatto e granitico in tutte le zone del campo, vince la partita a centrocampo in cui si fa notare Gaggioli su tutti: una prestazione da incorniciare davanti alla difesa - a parte le due reti da palla inattiva - per la sua visione di gioco e la capacit&agrave; di non buttare mai via la sfera quando ce l'ha tra i piedi, oltre alla bravura nella fase di interdizione e di impostazione della manovra. Ottime le prove di Raveggi e Biliotti in avanti e di Huanri Yovera dietro i due attaccanti. Ha funzionato meglio il 4-3-1-2 del San Giusto - un 4-4-2 puro in fase di non possesso - rispetto allo stesso modulo adottato dai padroni di casa, in cui Gianassi e tutto il resto del centrocampo, non &egrave; riuscito a prendere molti palloni tra le due linee anche per merito dei giocatori avversari, sempre bravi a raddoppiare sui portatori di palla laurenziani e a non concedere n&eacute; contropiedi n&eacute; spazi sulle corsie laterali, poco sfruttate dai padroni di casa. La cronaca delle reti: vantaggio ospite al 16' con un tocco ravvicinato di Gaggioli su calcio d'angolo dalla destra battuto da Raveggi. 0-2 al 43' su calcio piazzato dal limite per presunto fallo di Gori ai danni di Lenti - dalla tribuna si nota palesemente il tocco della palla che cambia direzione e finisce in angolo - tris firmato da Huanri Yovera con un tiro dal dischetto dell'area piccola su assist centrale di Angelini. Il poker lo realizza due minuti pi&ugrave; tardi Rioveggi con un bel tiro di piatto sul secondo pallo dopo il passaggio all'indietro di Biliotti in piena area di rigore per il suo compagno, bravo nel leggere la giocata e nel calciare completamente indisturbato a tu per tu con l'incolpevole Albertini - ancora una volta protagonista con cinque parate; tre nel primo tempo sul tiro da fuori di Gaggioli al 20', su Raveggi in uscita al 36', su Huanri Yovera al 37' sempre in uscita e i due interventi ravvicinati nei minuti di recupero sulle conclusioni a tu per tu di Raveggi e Biliotti - il gol della bandiera lo firma Simoni al 79' con un bel diagonale su lancio in profondit&agrave; di Righini, bravo ad innescare il suo compagno in zona centrale e a mandarlo a tu per tu con il neo entrato Pugliese. Partita in equilibrio sul piano del risultato fino alla punizione giustamente contestata dai padroni di casa che porta al 2-0 giallorosso: dopo questa rete la Laurenziana non ci crede pi&ugrave; e subisce altre due reti nel giro di due minuti. Direzione ai limiti della sufficienza di Schilir&ograve;: non commette gravi errori e la tiene in pugno, sbaglia solo sull'assegnazione del calcio piazzato a favore del San Giusto, che a onor del vero ha meritato ampiamente questi tre punti per il gioco espresso. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI