• Allievi Provinciali GIR.A
  • Laurenziana
  • 1 - 0
  • Audace Legnaia


LAURENZIANA: Albertini, Elyoussefi, Moretti, Righini, Gori, Dipace, Padure, Simoni (52' Maselli), Spirollari (48' Patilla Sotomayor), Gianassi (58' Vinci), Magherini. All.: Michele Zezza.
AUD. LEGNAIA: Pieri, Farsi, Reyno, Biggio, Marilli, Pierattini, De Vitis, Fontanelli (56' Lastrucci), D'Antoni, Rorandelli, Borbottoni (48' Mazzacano). A disp.: Grunasi, Beni. All.: Francesco Sciuto.

ARBITRO: Cesario di Firenze.

RETI: 54' Magherini.



Partita bruttina quella andata in scena tra Laurenziana e Audace Legnaia, risolta da una giocata molto bella sull'asse Patilla Sotomayor-Magherini, molto bravo a sfruttare il passaggio in profondità del suo compagno al 54'. Gara che avrebbe potuto tranquillamente finire sullo 0-0 e che premia la squadra che forse ci ha creduto di più andando a realizzare l'unica vera occasione costruita durante tutta la partita. Audace Legnaia sfortunato nel primo tempo con la traversa a colpo sicuro colpita da D'Antoni al 28' in piena area di rigore su cross dalla sinistra di De Vitis, uno dei migliori in campo sulla corsia esterna. Le due squadre si sono equivalse sul piano delle occasioni e sul piano dell'intensità di gioco: troppi gli errori nei fraseggi e poche le sovrapposizioni dei rispettivi esterni e terzini. Laurenziana insidiosa al 10' con un tiro dal limite dell'area di Padure e con due calci piazzati di Gianassi al 40' e Righini al 50' sui quali Pieri si fa trovare pronto respingendo centralmente due tiri velenosi ma velleitari. Nel finale di gara l'Audace Legnaia prova a pervenire al pareggio ma i tentativi di D'Antoni su punizione e di Rorandelli a tempo scaduto non impensieriscono più di tanto l'attento Albertini, ben protetto dai suoi compagni di reparto. Bene le due difese a parte la disattenzione dei due centrali ospiti in occasione del gol subito, decisivo ai fini del risultato; per la Laurenziana molto bene Moretti da terzino destro, Gori e Dipace come centrali difensivi, oltre a Magherini in avanti, Righini e Patilla Sotomayor a centrocampo. Per l'Audace Legnaia buone le prove di De Vitis a centrocampo, di D'Antoni in attacco, a tratti di Rorandelli al suo fianco e dei due centrali Pierattini e Marilli. Prestazione non buona del sig. Cesario: non sempre ammonisce quando dovrebbe, lascia correre troppo il gioco, non sempre è vicino all'azione e nei minuti finali risparmia un rosso a Gori - se la cava con il giallo - per fallo con chiara occasione da gol subito dal neo entrato Lastrucci, solo davanti alla porta.
Calciatoripiù: Magherini, Patilla Sotomayor, Righini, Moretti, Dipace, Gori
nella Laurenziana, De Vitis, Rorandelli, Marilli, Pierattini, D'Antoni nell'Audace Legnaia.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Albertini, Elyoussefi, Moretti, Righini, Gori, Dipace, Padure, Simoni (52' Maselli), Spirollari (48' Patilla Sotomayor), Gianassi (58' Vinci), Magherini. All.: Michele Zezza.<br >AUD. LEGNAIA: Pieri, Farsi, Reyno, Biggio, Marilli, Pierattini, De Vitis, Fontanelli (56' Lastrucci), D'Antoni, Rorandelli, Borbottoni (48' Mazzacano). A disp.: Grunasi, Beni. All.: Francesco Sciuto.<br > ARBITRO: Cesario di Firenze.<br > RETI: 54' Magherini. Partita bruttina quella andata in scena tra Laurenziana e Audace Legnaia, risolta da una giocata molto bella sull'asse Patilla Sotomayor-Magherini, molto bravo a sfruttare il passaggio in profondit&agrave; del suo compagno al 54'. Gara che avrebbe potuto tranquillamente finire sullo 0-0 e che premia la squadra che forse ci ha creduto di pi&ugrave; andando a realizzare l'unica vera occasione costruita durante tutta la partita. Audace Legnaia sfortunato nel primo tempo con la traversa a colpo sicuro colpita da D'Antoni al 28' in piena area di rigore su cross dalla sinistra di De Vitis, uno dei migliori in campo sulla corsia esterna. Le due squadre si sono equivalse sul piano delle occasioni e sul piano dell'intensit&agrave; di gioco: troppi gli errori nei fraseggi e poche le sovrapposizioni dei rispettivi esterni e terzini. Laurenziana insidiosa al 10' con un tiro dal limite dell'area di Padure e con due calci piazzati di Gianassi al 40' e Righini al 50' sui quali Pieri si fa trovare pronto respingendo centralmente due tiri velenosi ma velleitari. Nel finale di gara l'Audace Legnaia prova a pervenire al pareggio ma i tentativi di D'Antoni su punizione e di Rorandelli a tempo scaduto non impensieriscono pi&ugrave; di tanto l'attento Albertini, ben protetto dai suoi compagni di reparto. Bene le due difese a parte la disattenzione dei due centrali ospiti in occasione del gol subito, decisivo ai fini del risultato; per la Laurenziana molto bene Moretti da terzino destro, Gori e Dipace come centrali difensivi, oltre a Magherini in avanti, Righini e Patilla Sotomayor a centrocampo. Per l'Audace Legnaia buone le prove di De Vitis a centrocampo, di D'Antoni in attacco, a tratti di Rorandelli al suo fianco e dei due centrali Pierattini e Marilli. Prestazione non buona del sig. Cesario: non sempre ammonisce quando dovrebbe, lascia correre troppo il gioco, non sempre &egrave; vicino all'azione e nei minuti finali risparmia un rosso a Gori - se la cava con il giallo - per fallo con chiara occasione da gol subito dal neo entrato Lastrucci, solo davanti alla porta. <b> Calciatoripi&ugrave;: Magherini, Patilla Sotomayor, Righini, Moretti, Dipace, Gori </b>nella Laurenziana, <b>De Vitis, Rorandelli, Marilli, Pierattini, D'Antoni </b>nell'Audace Legnaia. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI