• Terza Categoria
  • Giovani Rossoneri 2010
  • 3 - 0
  • We Love 24


GIOV.ROSSONERI: Scaraggi, Fantacci, Minucci, Belli, Cappelli, Danesi, Fiaschi, Pascarella, Giovannelli, Shtjefnj, Pellegrini. A disp.: Torpei, Lombardi, Banci, Galardi, Galeone, Morosi, Vaccai. All.: Massimiliano Granchietti.
WE LOVE 24: Pavoni M., Aldi, Lepri, Pirreca, Geri, Massoli, Biagioni, Salaheddine, Scrima, Ferrari, Cecchi. A disp.: Pavoni L., Lupi, Tosi, Mhillaj. All.: Mirko Pirreca.

ARBITRO: Romizi di Pistoia.

RETI: autorete Massoli, Morosi, Shtjefnj.



Al campo di Bonelle, ottimo fondo e giornata limpida per due squadre pronte a giocarsi i tre punti. Per i We Love un girone di ritorno interessante sino a questa sfida, per i Giovani Rossoneri la lotta play off accesa anche dopo il ko dell'ultimo turno. Pronti via il We Love, reduce dal recupero col Pescia, appare subito stanco. La formazione di mister Granchietti fa subito la partita. Gli ospiti presentano davanti Scrima e Ferrari con Cecchi largo a destra, ma questa disposizione non dà i frutti sperati da mister Pirreca. Non c'è partita subito sin dalle prime battute con un pressing alto dei Giovani Rossoneri efficace. Per i locali arrivano due angoli in cinque minuti, mentre al terzo lo sfortunato Massoli infila la propria porta. Nonostante il vantaggio la squadra di mister Granchietti attacca alla ricerca del raddoppio. Gli ospiti sembrano davvero stanchi e faticano ad uscire dal proprio guscio. Lo strapotere fisico dei Giovani Rossoneri mette in difficoltà la squadra avversaria e da ogni cross o palla inattiva arrivano i pericoli. Da segnalare un colpo di testa di Pellegrini ben parato in angolo da Pavoni. Poi un cross dalla sinistra pesca Danesi che liscia il pallone all'altezza dell'area piccola. Poi da un cross di Fantacci, Shtjefnj aggancia in acrobazia ma poi non riesce a superare Pavoni. Un lungo lancio dalla metà campo pesca ancora Shtjefnj che entra in area da sinistra ma poi conclude fuori. Il We Love soffre la pressione dei locali sugli esterni con Fantacci che mette al centro palloni interessanti che Belli e Giovannelli non riescono per poco a trasformare in rete. Si va così all'intervallo con Scaraggi inoperoso (solo due punizioni calciate male da Ferrari) e il minimo vantaggio dei Giovani Rossoneri. Prosegue il forcing della squadra di mister Granchietti che raddoppia al 20' con il neo entrato Morosi da poco fuori area di sinistro mette alle spalle del portiere. Continua il sabato no di Shtjefnj che per tre volte si trova sulla sinistra davanti al portiere, ma prima invece di passare a Morosi liberissimo, calcia fuori, poi tira sul portiere e la terza preferisce la conclusione (a lato) al servizio per Belli. Poi è il turno di Danesi a calciare fuori dopo essersi presentato davanti a Pavoni. C'è da segnalare anche l'espulsione di Geri, allontanato per un fallo da ultimo uomo su Shtejfnj. A provare su calcio piazzato è lo stesso numero 10 di casa, ma ancora Pavoni risponde con bravura. Il We Love non riesce mai ad alzarsi neppure con l'ingresso di Mhillaj, ben controllato da Minucci. Nel finale c'è ancora spazio per una punizione di Belli che rasenta il pallone e in chiusura per il gol di Shtjefnj su lancio di Banci che fissa il risultato sul 3-0.
Calciatoripiù
. Non c'è stata partita con i Giovani Rossoneri che meritano in pieno il successo, mentre gli ospiti hanno visto in Pirreca e Cecchi i migliori. Per i locali da segnalare il ritrovato Pascarella e Giovannelli.

GIOV.ROSSONERI: Scaraggi, Fantacci, Minucci, Belli, Cappelli, Danesi, Fiaschi, Pascarella, Giovannelli, Shtjefnj, Pellegrini. A disp.: Torpei, Lombardi, Banci, Galardi, Galeone, Morosi, Vaccai. All.: Massimiliano Granchietti.<br >WE LOVE 24: Pavoni M., Aldi, Lepri, Pirreca, Geri, Massoli, Biagioni, Salaheddine, Scrima, Ferrari, Cecchi. A disp.: Pavoni L., Lupi, Tosi, Mhillaj. All.: Mirko Pirreca.<br > ARBITRO: Romizi di Pistoia.<br > RETI: autorete Massoli, Morosi, Shtjefnj. Al campo di Bonelle, ottimo fondo e giornata limpida per due squadre pronte a giocarsi i tre punti. Per i We Love un girone di ritorno interessante sino a questa sfida, per i Giovani Rossoneri la lotta play off accesa anche dopo il ko dell'ultimo turno. Pronti via il We Love, reduce dal recupero col Pescia, appare subito stanco. La formazione di mister Granchietti fa subito la partita. Gli ospiti presentano davanti Scrima e Ferrari con Cecchi largo a destra, ma questa disposizione non d&agrave; i frutti sperati da mister Pirreca. Non c'&egrave; partita subito sin dalle prime battute con un pressing alto dei Giovani Rossoneri efficace. Per i locali arrivano due angoli in cinque minuti, mentre al terzo lo sfortunato Massoli infila la propria porta. Nonostante il vantaggio la squadra di mister Granchietti attacca alla ricerca del raddoppio. Gli ospiti sembrano davvero stanchi e faticano ad uscire dal proprio guscio. Lo strapotere fisico dei Giovani Rossoneri mette in difficolt&agrave; la squadra avversaria e da ogni cross o palla inattiva arrivano i pericoli. Da segnalare un colpo di testa di Pellegrini ben parato in angolo da Pavoni. Poi un cross dalla sinistra pesca Danesi che liscia il pallone all'altezza dell'area piccola. Poi da un cross di Fantacci, Shtjefnj aggancia in acrobazia ma poi non riesce a superare Pavoni. Un lungo lancio dalla met&agrave; campo pesca ancora Shtjefnj che entra in area da sinistra ma poi conclude fuori. Il We Love soffre la pressione dei locali sugli esterni con Fantacci che mette al centro palloni interessanti che Belli e Giovannelli non riescono per poco a trasformare in rete. Si va cos&igrave; all'intervallo con Scaraggi inoperoso (solo due punizioni calciate male da Ferrari) e il minimo vantaggio dei Giovani Rossoneri. Prosegue il forcing della squadra di mister Granchietti che raddoppia al 20' con il neo entrato Morosi da poco fuori area di sinistro mette alle spalle del portiere. Continua il sabato no di Shtjefnj che per tre volte si trova sulla sinistra davanti al portiere, ma prima invece di passare a Morosi liberissimo, calcia fuori, poi tira sul portiere e la terza preferisce la conclusione (a lato) al servizio per Belli. Poi &egrave; il turno di Danesi a calciare fuori dopo essersi presentato davanti a Pavoni. C'&egrave; da segnalare anche l'espulsione di Geri, allontanato per un fallo da ultimo uomo su Shtejfnj. A provare su calcio piazzato &egrave; lo stesso numero 10 di casa, ma ancora Pavoni risponde con bravura. Il We Love non riesce mai ad alzarsi neppure con l'ingresso di Mhillaj, ben controllato da Minucci. Nel finale c'&egrave; ancora spazio per una punizione di Belli che rasenta il pallone e in chiusura per il gol di Shtjefnj su lancio di Banci che fissa il risultato sul 3-0. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Non c'&egrave; stata partita con i Giovani Rossoneri che meritano in pieno il successo, mentre gli ospiti hanno visto in <b>Pirreca </b>e <b>Cecchi </b>i migliori. Per i locali da segnalare il ritrovato <b>Pascarella </b>e <b>Giovannelli</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI