• Terza Categoria
  • We Love 24
  • 3 - 7
  • Giovani Rossoneri 2010


WE LOVE 24: Marullo, Aldi, Geri, Pirreca, Pacini, Scrima, Salaheddine, Massoli, Mhillaj S., Ferrari, Mhillaj R. A disp.: Lepri, Pavoni, Baldi, Cecchi, Tosi, Lupi. All.: Mirko Pirreca.
GIOV.ROSSONERI: Boccardi, Colosimo, Fantacci, Belli, Baldi, Galardi, Pellegrini, Mariottini, Morosi, Shtjefnj, Banci. A disp.: Ginanni, Cappelli, Azab, Giovannelli, Vaccai, Danesi, Landini. All.: Massimiliano Granchietti.

ARBITRO: Chianelli di Pistoia.

RETI: Shtjefnj 4, Mhillaj, Scrima, Colosimo, Mariottini, Ferrari, Morosi.



Partita che sembra dall'esito scontato con i giovani Rossoneri che vengono da un periodo positivo ed un We Love che chiude la fila con un solo punto in classifica. Invece pronti-via e la formazione di casa tiene bene il campo con un pressing alto ed un gran possesso palla, con Mhillaj che davanti rappresenta una vera spina nel fianco per la difesa ospite. La squadra di mister Granchietti non riesce a trovare il bandolo della matassa fino al 10'. In occasione di un contropiede però Mariottini entra in area e a tu per tu col portiere gli calcia addosso, il più lesto è Shtjefnj che tra una selva di gambe riesce comunque a realizzare per lo 0-1. Si riparte e appena un minuto dopo un lancio dalle retrovie genera un malinteso sull'altro versante tra Galardi e Boccardi, uscito dall'area sul tocco del compagno, comodo il pallonetto vincente di Mhillaj che ristabilisce la parità; siamo sull'1-1. E' tutto da rifare per gli ospiti! Il We Love continua a premere pur senza essere pericoloso. I Giovani Rossoneri provano a ripartire sull'asse Mariottini-Sthjefnj-Morosi. Passano meno di dieci minuti e su calcio d'angolo di Mariottini, Shtjefnj sul secondo palo appoggia di testa in rete per l'1-2. Si capisce così il motivo per cui i padroni di casa, pur mostrandosi brillanti in fase di costruzione, siano ultimi in classifica. La difesa non pare impenetrabile ed ogni volta che gli ospiti passano la tre quarti soffre terribilmente. Si pensa che il We Love possa calare, ma trascorrono appena cinque minuti ed arriva il nuovo pareggio: un cross pesca Scrima in area piccola che di piatto appoggia in rete. Siamo al 30' ed è 2-2! I Giovani Rossoneri sembrano svegliarsi ed al 26' prima Shtjefnj entra in area davanti al portiere ma gli calcia addosso. Altri tre minuti e Shtjenfj riporta i suoi avanti con una punizione dalla lunga distanza che, leggermente deviata, finisce in fondo al sacco per il 2-3. A questo punto le forze dei locali cominciano a calare con gli ospiti che iniziano a fare la partita. Ripartenza mortifera con Mariottini che dalla sinistra serve un pallonetto sopra la difesa per il solito Shtjefnj che controlla e si invola verso il portiere di casa segnando il 2-4. Prima dell'intervallo si registrano alcuni angoli per gli ospiti e una protesta dei padroni di casa per un contatto tra Colosimo e Mhillaj sul quale l'arbitro fa segno di proseguire. Si rientra dopo il riposo ed il We Love in pratica resta negli spogliatoi. La squadra di mister Granchietti abbassa i ritmi e il match scorre via senza troppi sussulti. Da notare però le reti del Giovani Rossoneri che aumenta il proprio bottino. Prima segna Morosi che d'esterno insacca da fuori area sul palo opposto. Poi Shtjefnj dal fondo centra per Colosimo che da due passi appoggia in rete per il 2-6. I padroni di casa hanno un guizzo d'orgoglio ed accorciano le distanze con Ferrari che lascia partire un secco tiro che incoccia sulla traversa e poi rimbalza, a giudizio dell'arbitro, oltre la linea bianca. C'è spazio per il gol personale di Mariottini che, imbucato da Shtjefnj, realizza il definitivo 3-7. Finale che decreta la vittoria del Giovani Rossoneri, mentre il We Love ha dato tutto nel primo tempo per poi calare alla distanza.
Calciatoripiù
: nei locali segnaliamo Mhillaj che fino a che è stato in campo ha impegnato gli avversari e Ferrari, negli ospiti su tutti Shtjefnj e nel complesso tutta la squadra nella ripresa.

WE LOVE 24: Marullo, Aldi, Geri, Pirreca, Pacini, Scrima, Salaheddine, Massoli, Mhillaj S., Ferrari, Mhillaj R. A disp.: Lepri, Pavoni, Baldi, Cecchi, Tosi, Lupi. All.: Mirko Pirreca.<br >GIOV.ROSSONERI: Boccardi, Colosimo, Fantacci, Belli, Baldi, Galardi, Pellegrini, Mariottini, Morosi, Shtjefnj, Banci. A disp.: Ginanni, Cappelli, Azab, Giovannelli, Vaccai, Danesi, Landini. All.: Massimiliano Granchietti.<br > ARBITRO: Chianelli di Pistoia.<br > RETI: Shtjefnj 4, Mhillaj, Scrima, Colosimo, Mariottini, Ferrari, Morosi. Partita che sembra dall'esito scontato con i giovani Rossoneri che vengono da un periodo positivo ed un We Love che chiude la fila con un solo punto in classifica. Invece pronti-via e la formazione di casa tiene bene il campo con un pressing alto ed un gran possesso palla, con Mhillaj che davanti rappresenta una vera spina nel fianco per la difesa ospite. La squadra di mister Granchietti non riesce a trovare il bandolo della matassa fino al 10'. In occasione di un contropiede per&ograve; Mariottini entra in area e a tu per tu col portiere gli calcia addosso, il pi&ugrave; lesto &egrave; Shtjefnj che tra una selva di gambe riesce comunque a realizzare per lo 0-1. Si riparte e appena un minuto dopo un lancio dalle retrovie genera un malinteso sull'altro versante tra Galardi e Boccardi, uscito dall'area sul tocco del compagno, comodo il pallonetto vincente di Mhillaj che ristabilisce la parit&agrave;; siamo sull'1-1. E' tutto da rifare per gli ospiti! Il We Love continua a premere pur senza essere pericoloso. I Giovani Rossoneri provano a ripartire sull'asse Mariottini-Sthjefnj-Morosi. Passano meno di dieci minuti e su calcio d'angolo di Mariottini, Shtjefnj sul secondo palo appoggia di testa in rete per l'1-2. Si capisce cos&igrave; il motivo per cui i padroni di casa, pur mostrandosi brillanti in fase di costruzione, siano ultimi in classifica. La difesa non pare impenetrabile ed ogni volta che gli ospiti passano la tre quarti soffre terribilmente. Si pensa che il We Love possa calare, ma trascorrono appena cinque minuti ed arriva il nuovo pareggio: un cross pesca Scrima in area piccola che di piatto appoggia in rete. Siamo al 30' ed &egrave; 2-2! I Giovani Rossoneri sembrano svegliarsi ed al 26' prima Shtjefnj entra in area davanti al portiere ma gli calcia addosso. Altri tre minuti e Shtjenfj riporta i suoi avanti con una punizione dalla lunga distanza che, leggermente deviata, finisce in fondo al sacco per il 2-3. A questo punto le forze dei locali cominciano a calare con gli ospiti che iniziano a fare la partita. Ripartenza mortifera con Mariottini che dalla sinistra serve un pallonetto sopra la difesa per il solito Shtjefnj che controlla e si invola verso il portiere di casa segnando il 2-4. Prima dell'intervallo si registrano alcuni angoli per gli ospiti e una protesta dei padroni di casa per un contatto tra Colosimo e Mhillaj sul quale l'arbitro fa segno di proseguire. Si rientra dopo il riposo ed il We Love in pratica resta negli spogliatoi. La squadra di mister Granchietti abbassa i ritmi e il match scorre via senza troppi sussulti. Da notare per&ograve; le reti del Giovani Rossoneri che aumenta il proprio bottino. Prima segna Morosi che d'esterno insacca da fuori area sul palo opposto. Poi Shtjefnj dal fondo centra per Colosimo che da due passi appoggia in rete per il 2-6. I padroni di casa hanno un guizzo d'orgoglio ed accorciano le distanze con Ferrari che lascia partire un secco tiro che incoccia sulla traversa e poi rimbalza, a giudizio dell'arbitro, oltre la linea bianca. C'&egrave; spazio per il gol personale di Mariottini che, imbucato da Shtjefnj, realizza il definitivo 3-7. Finale che decreta la vittoria del Giovani Rossoneri, mentre il We Love ha dato tutto nel primo tempo per poi calare alla distanza. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nei locali segnaliamo <b>Mhillaj </b>che fino a che &egrave; stato in campo ha impegnato gli avversari e <b>Ferrari</b>, negli ospiti su tutti <b>Shtjefnj </b>e nel complesso tutta la squadra nella ripresa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI