• Terza Categoria
  • Margine Coperta
  • 3 - 2
  • Valenzatico Calcio


MARGINE COPERTA: Filippelli, Giusfredi, Giusti, Cellucci, Monti, Michelotti (64' Giorgetti), Niccolai (66' Paoli), Belshi (87' Papini), Tonwe (87' Fagni), Galasso (76' Bonaguidi), Gianneschi. A disp.: Isoldi, Del Grande. All.: Daniele Mencarini.
VALENZATICO: Vlad, Civoli (56' Costanza), Niccoli, Fiaschi, Bresci, Pighi, Liuzzo (83' Barghini), Vannacci, Butelli, Razzano (65' Fanti), Nincheri. A disp.: Biagianti, Moretti, Biagini, Shllaku. All.: Mario Tancredi.

ARBITRO: Mangialardi di Pistoia.

RETI: 24' Tonwe, 44' Giusti, 47' Pighi, 59' Gianneschi, 79' Fiaschi.
NOTE: ammoniti Nincheri, Niccolai, Michelotti, Fiaschi, Bresci e Fagni. Recupero 1'+4'.



Riparte il campionato di Terza categoria e va subito in scena una sfida interessante al Brizzi; sulla panchina del Margine Coperta troviamo quel Daniele Mencarini che due stagioni fa, quando era al timone del Veneri, superò all'ultimo tuffo proprio il Margine. La compagine valdinievolina la scorsa stagione ha disputato un campionato al di sotto delle proprie aspettative, arrivando abbastanza lontano anche dalla virtuale zona playoff, mai esistita per lo strapotere della coppia Borgo-Meridien. Quest'anno i biancorossi cercano il riscatto; per farlo hanno messo a segno un autentico colpaccio di mercato: Barry Tonwe, classe 1990, proveniente dagli Amici Miei. Anche il Valenzatico punta a migliorarsi e infatti la società pare aver trovato giusti innesti mirati per puntare al definitivo salto di qualità. Parte forte il Valenzatico sfruttando la corsia di Niccoli, ma il quasi omonimo Niccolai non si fa sorprendere e su ogni minima disattenzione riparte senza problemi. La prima punizione pericolosa al 9' per il Margine è conseguente ad una trattenuta eccessiva di Breschi su Barry, ma l'esecuzione è un nulla di fatto. La gara stenta a decollare dimostrandosi molto spezzettata. Al 13' un cross proveniente dal fondo sorprende Filippelli col pallone che colpisce la traversa e rientra in campo. I numerosi falli commessi da Giusfredi e compagni portano azione dopo azione a far salire il baricentro degli ospiti. Al 24' ecco il vantaggio del Margine del tutto a sorpresa quando Tonwe scatta sul filo del fuorigioco, evita Vlad e appoggia il pallone nella porta ormai sguarnita. Un minuto dopo Galasso approfitta di un rimpallo del tutto casuale e da un metro si fa respingere il tiro ancora dall'estremo difensore biancorosso. Il gol subìto fa crollare il morale degli uomini di Tancredi che ne risentono molto: altre due volte infatti la difesa si fa trovare impreparata su due affondi di Belshi sulla corsia di sinistra. Tonwe soprattutto dopo la rete pare rinato e arretra andando ad aiutare il centrocampo dal quale parte in progressione dopo aver recuperato palla. Rischiano di pareggiare al 32' gli ospiti su un colpo di testa di Vannacci lasciato incredibilmente solo sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma la mira è imprecisa. Non pare in giornata Monti perchè sulla sua corsia Civoli e Rezzano tamponano senza problemi, trovando l'unico varco. Allo scadere del primo tempo una mano larga di Civoli in area viene punita con un calcio di rigore che Giusti realizza spiazzando l'estremo difensore: 2-0. Importante vantaggio quindi alla fine del tempo per un Margine che probabilmente ha raccolto più di quanto si meritasse, ma che è stato bravo a sfruttare le poche occasioni concesse dalla compagine pistoiese. Nella ripresa subito al 47' accorcia le distanze il Valenzatico sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti con Pighi che spizza di testa un pallone deviato da Niccolai che il centrale difensivo ospite deve solo appoggiare in rete da due passi. Due minuti dopo gli ospiti troverebbero anche la rete del pareggio, ma il direttore di gara ritiene annulla la rete per offside. La gara s'infiamma e ogni capovolgimento di fronte può essere decisivo per le sorti della gara. Al 59' però un errato disimpegno ospite porta Niccolai a rubare il pallone a Niccoli e servire in area il solissimo Gianneschi che a porta vuota può solo spingere il pallone in rete. Il gol subito non scombussola il Valenzatico che si rigetta subito in avanti a spron battuto provocando delle mischie che Filippelli sbriglia non senza difficoltà. Davanti la vera differenza la fa il neo arrivato Tonwe che si guadagna una punizione dal quale Galasso colpisce il palo: numeri e veroniche che fanno la differenza. Minuto sessantotto e un lancio col contagiri di Giusti trova preciso Gianneschi che con un'acrobazia impegna Vlad in un balzo non indifferente. Gli ospiti, sotto di due reti, più che costruire azioni si limitano a tamponare le offenive valdinievoline, provando a colpire tramite palla inattiva. Su una di queste al 79' Fiaschi accorcia nuovamente le distanze con una rasoiata dal limite dell'area che Filippelli non vede devia per la fitta rete di uomini davanti a sè. Bresci per tutta la gara soffre incredibilmente Gianneschi arrivando anche a farsi ammonire dopo un diverbio con la punta del Margine. La partita arriva quindi nei minuti finali quando dalle retrovie di entrambe le squadre giungono campanili sbilenchi per cercare da parte di entrambe le squadre di volgere la partita a proprio favore. Si arriva al 93' e ancora il centrale di difesa Pighi rischia la doppietta quando dal limite dell'area colpisce un clamoroso palo. E' l'ultima emozione di una gara che si è infiammata dopo la mezz'ora e che si rivela come gustosissimo antipasto di una stagione di terza in cui tutte le squadre lotteranno fino all'ultimo centimetro, sconvolgendo molto spesso i pronostici sulla carta.
Calciatoripiù
: per i padroni di casa si segnalano Tonwe non solo per la rete che ha sbloccato la gara, ma anche per l'apporto che ha dato alla squadra mentre per gli ospiti senza dubbio l'autore del 2-1 Pighi dimostrandosi ordinato e preciso sia davanti che dietro.

Matteo Mori MARGINE COPERTA: Filippelli, Giusfredi, Giusti, Cellucci, Monti, Michelotti (64' Giorgetti), Niccolai (66' Paoli), Belshi (87' Papini), Tonwe (87' Fagni), Galasso (76' Bonaguidi), Gianneschi. A disp.: Isoldi, Del Grande. All.: Daniele Mencarini.<br >VALENZATICO: Vlad, Civoli (56' Costanza), Niccoli, Fiaschi, Bresci, Pighi, Liuzzo (83' Barghini), Vannacci, Butelli, Razzano (65' Fanti), Nincheri. A disp.: Biagianti, Moretti, Biagini, Shllaku. All.: Mario Tancredi.<br > ARBITRO: Mangialardi di Pistoia.<br > RETI: 24' Tonwe, 44' Giusti, 47' Pighi, 59' Gianneschi, 79' Fiaschi.<br >NOTE: ammoniti Nincheri, Niccolai, Michelotti, Fiaschi, Bresci e Fagni. Recupero 1'+4'. Riparte il campionato di Terza categoria e va subito in scena una sfida interessante al Brizzi; sulla panchina del Margine Coperta troviamo quel Daniele Mencarini che due stagioni fa, quando era al timone del Veneri, super&ograve; all'ultimo tuffo proprio il Margine. La compagine valdinievolina la scorsa stagione ha disputato un campionato al di sotto delle proprie aspettative, arrivando abbastanza lontano anche dalla virtuale zona playoff, mai esistita per lo strapotere della coppia Borgo-Meridien. Quest'anno i biancorossi cercano il riscatto; per farlo hanno messo a segno un autentico colpaccio di mercato: Barry Tonwe, classe 1990, proveniente dagli Amici Miei. Anche il Valenzatico punta a migliorarsi e infatti la societ&agrave; pare aver trovato giusti innesti mirati per puntare al definitivo salto di qualit&agrave;. Parte forte il Valenzatico sfruttando la corsia di Niccoli, ma il quasi omonimo Niccolai non si fa sorprendere e su ogni minima disattenzione riparte senza problemi. La prima punizione pericolosa al 9' per il Margine &egrave; conseguente ad una trattenuta eccessiva di Breschi su Barry, ma l'esecuzione &egrave; un nulla di fatto. La gara stenta a decollare dimostrandosi molto spezzettata. Al 13' un cross proveniente dal fondo sorprende Filippelli col pallone che colpisce la traversa e rientra in campo. I numerosi falli commessi da Giusfredi e compagni portano azione dopo azione a far salire il baricentro degli ospiti. Al 24' ecco il vantaggio del Margine del tutto a sorpresa quando Tonwe scatta sul filo del fuorigioco, evita Vlad e appoggia il pallone nella porta ormai sguarnita. Un minuto dopo Galasso approfitta di un rimpallo del tutto casuale e da un metro si fa respingere il tiro ancora dall'estremo difensore biancorosso. Il gol sub&igrave;to fa crollare il morale degli uomini di Tancredi che ne risentono molto: altre due volte infatti la difesa si fa trovare impreparata su due affondi di Belshi sulla corsia di sinistra. Tonwe soprattutto dopo la rete pare rinato e arretra andando ad aiutare il centrocampo dal quale parte in progressione dopo aver recuperato palla. Rischiano di pareggiare al 32' gli ospiti su un colpo di testa di Vannacci lasciato incredibilmente solo sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma la mira &egrave; imprecisa. Non pare in giornata Monti perch&egrave; sulla sua corsia Civoli e Rezzano tamponano senza problemi, trovando l'unico varco. Allo scadere del primo tempo una mano larga di Civoli in area viene punita con un calcio di rigore che Giusti realizza spiazzando l'estremo difensore: 2-0. Importante vantaggio quindi alla fine del tempo per un Margine che probabilmente ha raccolto pi&ugrave; di quanto si meritasse, ma che &egrave; stato bravo a sfruttare le poche occasioni concesse dalla compagine pistoiese. Nella ripresa subito al 47' accorcia le distanze il Valenzatico sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti con Pighi che spizza di testa un pallone deviato da Niccolai che il centrale difensivo ospite deve solo appoggiare in rete da due passi. Due minuti dopo gli ospiti troverebbero anche la rete del pareggio, ma il direttore di gara ritiene annulla la rete per offside. La gara s'infiamma e ogni capovolgimento di fronte pu&ograve; essere decisivo per le sorti della gara. Al 59' per&ograve; un errato disimpegno ospite porta Niccolai a rubare il pallone a Niccoli e servire in area il solissimo Gianneschi che a porta vuota pu&ograve; solo spingere il pallone in rete. Il gol subito non scombussola il Valenzatico che si rigetta subito in avanti a spron battuto provocando delle mischie che Filippelli sbriglia non senza difficolt&agrave;. Davanti la vera differenza la fa il neo arrivato Tonwe che si guadagna una punizione dal quale Galasso colpisce il palo: numeri e veroniche che fanno la differenza. Minuto sessantotto e un lancio col contagiri di Giusti trova preciso Gianneschi che con un'acrobazia impegna Vlad in un balzo non indifferente. Gli ospiti, sotto di due reti, pi&ugrave; che costruire azioni si limitano a tamponare le offenive valdinievoline, provando a colpire tramite palla inattiva. Su una di queste al 79' Fiaschi accorcia nuovamente le distanze con una rasoiata dal limite dell'area che Filippelli non vede devia per la fitta rete di uomini davanti a s&egrave;. Bresci per tutta la gara soffre incredibilmente Gianneschi arrivando anche a farsi ammonire dopo un diverbio con la punta del Margine. La partita arriva quindi nei minuti finali quando dalle retrovie di entrambe le squadre giungono campanili sbilenchi per cercare da parte di entrambe le squadre di volgere la partita a proprio favore. Si arriva al 93' e ancora il centrale di difesa Pighi rischia la doppietta quando dal limite dell'area colpisce un clamoroso palo. E' l'ultima emozione di una gara che si &egrave; infiammata dopo la mezz'ora e che si rivela come gustosissimo antipasto di una stagione di terza in cui tutte le squadre lotteranno fino all'ultimo centimetro, sconvolgendo molto spesso i pronostici sulla carta. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa si segnalano <b>Tonwe</b> non solo per la rete che ha sbloccato la gara, ma anche per l'apporto che ha dato alla squadra mentre per gli ospiti senza dubbio l'autore del 2-1 <b>Pighi </b>dimostrandosi ordinato e preciso sia davanti che dietro. Matteo Mori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI