• Allievi B GIR.A
  • Porta a Lucca
  • 2 - 5
  • Cascina Valdera


PORTA A LUCCA: Bioli, Rindi, T. Traina, Mariani, Cimino, Yobouet, Ruffi, Spoto, Piselli, Barbani, N. Traina. A disp.: Ribecai, Moro, Monari. All.: Riccardo Barbani.
CASCINA VALDERA: F. Rossi, M. Rossi, Galli, Gelli, Gori, Falciani, Barani, Palla, Magnani, Fabbrini, Mannucci. A disp.: Giannasio, Viola, Bartalini, Capria, Fetahu. All.: Fabrizio Nuti

ARBITRO: Bonomi di Pisa

RETI: Mannucci 2, Barani, Capria, Falciani, Moro, Spoto rig.
NOTE: espulso Falciani.



Il Porta a Lucca, falcidiato da squalifiche, cede il passo alla compagine ospite del Cascina Valdera formazione che mira alla vittoria del campionato. Sin dai primi minuti si nota una supremazia territoriale degli ospiti ben contenuta da un tonico e reattivo Porta a Lucca conscio della forza della compagine ospite. Intorno al 25' del primo tempo arriva il gol del vantaggio nerazzurro da un ficcante inserimento centrale dell'imprendibile Fabbrini per l'implacabile capocannoniere Mannucci che lascia partire un preciso destro all'angolino della porta difesa da Bioli. Da segnalare anche una clamorosa traversa colpita dallo sgusciante Barani che nella prima frazione di gioco è risultato molto ispirato. I padroni di casa non si limitano a difendere provando a ripartire in contropiede con i veloci N. Traina e Yobouet chiusi ottimamente dalla difesa ospite. Nel finale di tempo arriva il gol del raddoppio a opera del solito Mannucci con un tiro da fuori area che beffa il portiere Bioli. Allo scadere di tempo c'è gioia anche per Barani che corregge in rete sottomisura con una girata di destro all'angolino. Si chiude qui il primo tempo sul punteggio di 0-3. La ripresa vede i padroni di casa entrare in campo con un piglio diverso e subito in apertura trovano con il neo entrato Moro il gol dell'1-3 abile a scartare il diretto avversario e depositare la sfera alle spalle dell'incolpevole F. Rossi. Gli ospiti in questa fase di gioco sembrano poco ispirati dando l'impressione che il match possa riaprirsi dato che i padroni di casa premono sulla fascia sinistra con il veloce Yobouet ma non riuscendo ad impensierire molto la difesa ospite. I padroni di casa si rendono pericolosi con dei tiri dalla distanza da parte di Barbani e N. Traina ma nel momento migliore di pressione arriva la doccia fredda con il gol dell'1-4 a opera di Capria abile a scartare il diretto avversario e dopo esser entrato in area a calciare con un preciso diagonale trovando l'angolino della porta difesa da Bioli. I padroni di casa nel proseguo del match si scompongono lasciando degli spazi nei quali i veloci giocatori ospiti riescono ad infilarsi siglando il goal dell'1-5 da parte di Falciani abile ad entrare in area ed a trafiggere l'incolpevole Bioli. I giallorossi si riversano all'attacco e trovano il gol del definitivo 2-5 a opera di Spoto sul calcio di rigore calciato ottimamente battendo il portiere ospite F. Rossi. Prima del fischio finale Falciani viene espulso dal direttore di gara per un fallo da dietro ai danni di un difensore ospite. Si chiude qui sul risultato di 2-5 un match combattuto con i padroni di casa che hanno cercato di contenere le grosse potenzialità dei giocatori del Cascina Valdera, squadra molto attrezzata che lotterà fino alla fine per la vittoria di questo campionato.
Calciatoripiù: Moro, Spoto
(Porta a Lucca), Fabbrini, Falciani (Cascina Valdera).

G.B. PORTA A LUCCA: Bioli, Rindi, T. Traina, Mariani, Cimino, Yobouet, Ruffi, Spoto, Piselli, Barbani, N. Traina. A disp.: Ribecai, Moro, Monari. All.: Riccardo Barbani.<br >CASCINA VALDERA: F. Rossi, M. Rossi, Galli, Gelli, Gori, Falciani, Barani, Palla, Magnani, Fabbrini, Mannucci. A disp.: Giannasio, Viola, Bartalini, Capria, Fetahu. All.: Fabrizio Nuti<br > ARBITRO: Bonomi di Pisa<br > RETI: Mannucci 2, Barani, Capria, Falciani, Moro, Spoto rig.<br >NOTE: espulso Falciani. Il Porta a Lucca, falcidiato da squalifiche, cede il passo alla compagine ospite del Cascina Valdera formazione che mira alla vittoria del campionato. Sin dai primi minuti si nota una supremazia territoriale degli ospiti ben contenuta da un tonico e reattivo Porta a Lucca conscio della forza della compagine ospite. Intorno al 25' del primo tempo arriva il gol del vantaggio nerazzurro da un ficcante inserimento centrale dell'imprendibile Fabbrini per l'implacabile capocannoniere Mannucci che lascia partire un preciso destro all'angolino della porta difesa da Bioli. Da segnalare anche una clamorosa traversa colpita dallo sgusciante Barani che nella prima frazione di gioco &egrave; risultato molto ispirato. I padroni di casa non si limitano a difendere provando a ripartire in contropiede con i veloci N. Traina e Yobouet chiusi ottimamente dalla difesa ospite. Nel finale di tempo arriva il gol del raddoppio a opera del solito Mannucci con un tiro da fuori area che beffa il portiere Bioli. Allo scadere di tempo c'&egrave; gioia anche per Barani che corregge in rete sottomisura con una girata di destro all'angolino. Si chiude qui il primo tempo sul punteggio di 0-3. La ripresa vede i padroni di casa entrare in campo con un piglio diverso e subito in apertura trovano con il neo entrato Moro il gol dell'1-3 abile a scartare il diretto avversario e depositare la sfera alle spalle dell'incolpevole F. Rossi. Gli ospiti in questa fase di gioco sembrano poco ispirati dando l'impressione che il match possa riaprirsi dato che i padroni di casa premono sulla fascia sinistra con il veloce Yobouet ma non riuscendo ad impensierire molto la difesa ospite. I padroni di casa si rendono pericolosi con dei tiri dalla distanza da parte di Barbani e N. Traina ma nel momento migliore di pressione arriva la doccia fredda con il gol dell'1-4 a opera di Capria abile a scartare il diretto avversario e dopo esser entrato in area a calciare con un preciso diagonale trovando l'angolino della porta difesa da Bioli. I padroni di casa nel proseguo del match si scompongono lasciando degli spazi nei quali i veloci giocatori ospiti riescono ad infilarsi siglando il goal dell'1-5 da parte di Falciani abile ad entrare in area ed a trafiggere l'incolpevole Bioli. I giallorossi si riversano all'attacco e trovano il gol del definitivo 2-5 a opera di Spoto sul calcio di rigore calciato ottimamente battendo il portiere ospite F. Rossi. Prima del fischio finale Falciani viene espulso dal direttore di gara per un fallo da dietro ai danni di un difensore ospite. Si chiude qui sul risultato di 2-5 un match combattuto con i padroni di casa che hanno cercato di contenere le grosse potenzialit&agrave; dei giocatori del Cascina Valdera, squadra molto attrezzata che lotter&agrave; fino alla fine per la vittoria di questo campionato.<b> Calciatoripi&ugrave;: Moro, Spoto </b>(Porta a Lucca), <b>Fabbrini, Falciani </b>(Cascina Valdera). G.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI