• Juniores Provinciali
  • Foiano
  • 1 - 2
  • Amiata


FOIANO 1947: Sanarelli, Borgogni, Giordano, Vignali (76' Bucciero), Sellami, Pili, Grotti, Laterza, Gremoli (57' Camara), Marelli, Tognalini (55' Memoli). A disp.: Bernardini Rencinai Bigozzi. All.: Gianni Sacchetta.
AMIATA: Bulut, Arezzini, Cappelletti, Matteo Fabbrini (88' Pizzetti), Pierguidi, Visconti, Tondi Matteo, Fabbrini Federico, Fabbrini (91' Leli), Manzella (67' Rossi), Faedda. A disp.: Perugini, Bisconti, Pitzeri, Salgau, Mambrini. All.: Francesco Sbrilli

ARBITRO: Evangelisti di Arezzo.

RETI: 30' Grotti, 66' Faedda, 70' Matteo Fabbrini.
NOTE: Espulsi al 74' Cappelletti ed al 77' Marelli, entrambi per doppia ammonizione. Angoli: 5-4 per l'Amiata. Ammoniti: 20' Marelli, 21' Cappelletti, 82' Faedda, 93' Tondi.



Le Pagelle
N.Foiano
Sanarelli: 4
Nella prima gara da titolare, vista la decisione di tutelare Bernardini, regala i due gol agli ospiti, con un'uscita a vuoto ed una respinta difettosa su un tiro non troppo insidioso.
Borgogni: 6,5 Schierato ancora una volta come terzino, quando parte in progressione mette in difficoltà qualsiasi avversario.
Giordano: 7 Fa il suo dovere sia come difensore che come in avanti, come in occasione del gol quando sembra incontenibile e mette il cross che porta Grotti all'1-0.
Vignali: 5,5 Il nuovo arrivo disputa una gara non troppo vivace e sembra spegnersi troppo facilmente e prematuramente. 76' Bucciero: sv
Sellami: 5,5
A volte sembra perdersi in un bicchier d'acqua oppure giocare troppo al gatto con il topo, tenendo sempre in apprensione i propri sostenitori.
Pili: 6 Partita all'altezza della situazione del capitano, anche se sembra non nella migliore giornata.
Grotti: 6 Ha il merito di realizzare il gol che sblocca la gara, ma nel complesso fa solo ed esclusivamente il proprio compitino, senza riuscire a fare il salto di qualità.
Laterza: 5 Il capocannoniere del campionato sembra entrato in un vortice involutivo lampante, non riuscendo nemmeno a saltare l'uomo ed a creare superiorità numerica.
Gremoli: 5,5 L'ex castiglionese disputa un match sotto le aspettative sotto tutti i punti di vista, non incidendo in maniera fattiva sul match. 57' Camara: 5 Il ragazzo di colore entra dopo quasi un'ora di gioco, senza il giusto approccio e resta molto in ombra nella porzione di gara in cui è stato in campo.
Marelli: 5 Partita molto sotto le aspettative, con l'aggravante del secondo giallo nel momento in cui l'ingenuità di Cappelletti, aveva concesso venti minuti di superiorità numerica alla compagine locale.
Tognalini: 5,5 Fa un grande passo indietro rispetto alle ultime gare disputate e non trova mai la giocata giusta al momento giusto. 55' Memoli: 6,5 Entra e fa sempre la cosa giusta, dando un costante contributo alla propria squadra e non mollando mai.
Amiata
Bulut: 6
Controlla discretamente e senza nemmeno tanta fatica le avanzate degli amaranto, subendo un solo gol per di più imparabile.
Arezzini: 6,5 Partita di buona sostanza del numero 2 ospite, bravo sia in fase di chiusura, che in quella di ripartenza.
Cappelletti: 4,5 Una gara di sofferenza e terminata con l'ingenuità che lo porta alla doppia ammonizione, lasciando i suoi in inferiorità numerica, che per sua fortuna dura solo tre minuti visto l'espulsione per doppio cartellino giallo di Marelli che ristabilisce la parità numerica.
Matteo Fabbrini: 6,5 Firma il gol del sorpasso inatteso e che dà la vittoria esterna alla propria compagine, al termine di una prestazione sopra le righe. 88' Pizzetti: sv
Pierguidi: 6,5
Tiene a bada con ottima scelta di tempo e senso della posizione i temuti attaccanti locali, senza sbavature.
Visconti: 6 Il capitano disputa un match all'altezza della situazione e non lascia mai vita facile agli avversari.
Tondi: 5,5 Gara abbastanza opaca, senza lampi o accelerazioni degne di nota nei 90 minuti.
Matteo Fabbrini: 6 Tiene la posizione e dà filo da torcere ai centrocampisti amaranto, senza mai mollare di un centimetro.
Federico Fabbrini: 6,5 Disputa il solito match gagliardo e di lotta, senza darsi mai per vinto, collaborando con ardore alla vittoria amiatina. 91' Leli: sv
Manzella: 6
Prestazione sufficiente del numero 10, che si fa notare per lampi di luce nel corso della porzione di gara in cui rimane in campo. 67' Rossi: sv
Faedda: 7,5
Risulta il migliore dei suoi ed è una costante spina nel fianco della difesa amaranto, sfruttando l'errore di Sanarelli per firmare il provvisorio pareggio ospite.
Finisce nella maniera più inattesa la gara tra Foiano ed Amiata, valida per la tredicesima giornata di andata del Campionato Juniores Provinciale di Siena, con la compagine di Sbrilli che espugna l'imbattuto Stadio dei Pini con un 2-1 in rimonta, che mette a nudo in maniera drastica i difetti della squadra amaranto, cla quale con questa sconfitta interna sembra aver compromesso la propria corsa per la vittoria finale del campionato; la prova dei ragazzi di Grotti a dire il vero è stata al di sotto delle aspettative, con i migliori giocatori che non hanno dato il contributo sperato e venendo condannati al ko da due errori del debuttante portiere Sanarelli, schierato titolare, visti i problemi fisici del numero 1 della prima squadra Tommaso Cristofoletti che dovrebbero portare in campo in Eccellenza il fin qui inamovibile guardiapali dell'under 18 foianese Giulio Bernardini, mentre l'Amiata dal canto suo ha giocato un match attento ed ha portato a casa l'intera posta con cinismo approfittando al momento giusto dei regali fatti dai locali. Passando alla cronaca, l'Amiata si dimostra squadra ostica fin da subito, rendendosi pericolosagià al 3' con Federico Fabbrini che arriva puntuale sull'assist di Faedda, ma il suo tiro finisce di poco alto; un minuto dopo ci prova capitan Visconti, ma la sua punizione da 40 metri viene ben bloccata da Sanarelli in due tempi. All'8' Arezzini lavora un buon pallone e lancia in area un cross teso, sul secondo palo sbuca Faedda, ma il suo tocco a scavalcare il portiere finisce fuori di un soffio; al 16' primo squillo amaranto, quando Vignali va via a destra, cross sul primo palo per Marelli che in scivolata tira tra le braccia del portiere. Al 23' torna in avanti la compagine montana, ma il sinistro di Faedda da 30 metri sorvola di poco la traversa; passano sette minuti ed il Foiano abbastanza immeritatamente trova il vantaggio, quando Giordano va via in versione Alberto Tomba sulla sinistra, cross che scavalca tutta l'area, sul secondo palo irrompe Grotti e con un piatto destro ben indirizzato supera Bulut per l'1-0. La reazione della squadra ospite è veemente, ma al 44' su azione insistita di Federico Fabbrini, il colpo di testa del solito Faedda sul secondo palo termina di poco alto e con ciò si chiude il primo tempo con un non proprio meritato vantaggio dei ragazzi di Samuele Grotti; nella ripresa il team di Sbrilli torna in campo ancora più convinto ed al 49' Tondi si avventa su un errato disimpegno della difesa, ma con il sinistro prova un pallonetto su Sanarelli che termina alto. A questo punto sale in cattedra purtroppo negativamente proprio il numero 1 amaranto, quando al 66' su un rilancio della difesa amiatina chiama la palla, ma la giudica male e viene anticipato dallo scaltro Faedda, il quale lo supera e deposita nella porta sguarnita l'1-1; passano solo quattro minuti e su tiro non irresistibile di Tondi, lo stesso portiere di casa non trattiene, sulla palla irrompe il numero 4 Matteo Fabbrini e di rapina realizza l'1-2. A questo punto la squadra amaranto prova a reagire, coadiuvata anche al 75' dalla follia di Cappelletti che già ammonito allontana un pallone per perdere tempo e si becca il secondo cartellino giallo, finendo anzitempo sotto la doccia e dando al team foianese la superiorità numerica, ma nemmeno il tempo di organizzare l'arrembaggio che anche Marelli si prende l'espulsione per doppia ammonizione e ristabilisce la parità numerica; da qui in avanti l'Amiata controlla agevolmente il risultato, mentre un Foiano molto opaco non riesce a rendersi veramente pericoloso e la gara finisce così 1-2. Con questo risultato i padroni di casa vedono allontanarsi le prime della classe, seppur con una gara in meno, mentre l'Amiata si porta a meno quattro dal quinto posto ed ha anche lei una partita in meno per accorciare ulteriormente la distanza dalle zone nobili.

Mirko Zacchei FOIANO 1947: Sanarelli, Borgogni, Giordano, Vignali (76' Bucciero), Sellami, Pili, Grotti, Laterza, Gremoli (57' Camara), Marelli, Tognalini (55' Memoli). A disp.: Bernardini Rencinai Bigozzi. All.: Gianni Sacchetta.<br >AMIATA: Bulut, Arezzini, Cappelletti, Matteo Fabbrini (88' Pizzetti), Pierguidi, Visconti, Tondi Matteo, Fabbrini Federico, Fabbrini (91' Leli), Manzella (67' Rossi), Faedda. A disp.: Perugini, Bisconti, Pitzeri, Salgau, Mambrini. All.: Francesco Sbrilli<br > ARBITRO: Evangelisti di Arezzo.<br > RETI: 30' Grotti, 66' Faedda, 70' Matteo Fabbrini.<br >NOTE: Espulsi al 74' Cappelletti ed al 77' Marelli, entrambi per doppia ammonizione. Angoli: 5-4 per l'Amiata. Ammoniti: 20' Marelli, 21' Cappelletti, 82' Faedda, 93' Tondi. <b>Le Pagelle<br >N.Foiano<br >Sanarelli: 4</b> Nella prima gara da titolare, vista la decisione di tutelare Bernardini, regala i due gol agli ospiti, con un'uscita a vuoto ed una respinta difettosa su un tiro non troppo insidioso.<br ><b>Borgogni: 6,5</b> Schierato ancora una volta come terzino, quando parte in progressione mette in difficolt&agrave; qualsiasi avversario.<br ><b>Giordano: 7</b> Fa il suo dovere sia come difensore che come in avanti, come in occasione del gol quando sembra incontenibile e mette il cross che porta Grotti all'1-0.<br ><b>Vignali: 5,5</b> Il nuovo arrivo disputa una gara non troppo vivace e sembra spegnersi troppo facilmente e prematuramente. <b>76' Bucciero: sv<br >Sellami: 5,5</b> A volte sembra perdersi in un bicchier d'acqua oppure giocare troppo al gatto con il topo, tenendo sempre in apprensione i propri sostenitori.<br ><b>Pili: 6</b> Partita all'altezza della situazione del capitano, anche se sembra non nella migliore giornata.<br ><b>Grotti: 6</b> Ha il merito di realizzare il gol che sblocca la gara, ma nel complesso fa solo ed esclusivamente il proprio compitino, senza riuscire a fare il salto di qualit&agrave;.<br ><b>Laterza: 5</b> Il capocannoniere del campionato sembra entrato in un vortice involutivo lampante, non riuscendo nemmeno a saltare l'uomo ed a creare superiorit&agrave; numerica.<br ><b>Gremoli: 5,5</b> L'ex castiglionese disputa un match sotto le aspettative sotto tutti i punti di vista, non incidendo in maniera fattiva sul match. <b>57' Camara: 5 </b>Il ragazzo di colore entra dopo quasi un'ora di gioco, senza il giusto approccio e resta molto in ombra nella porzione di gara in cui &egrave; stato in campo.<br ><b>Marelli: 5</b> Partita molto sotto le aspettative, con l'aggravante del secondo giallo nel momento in cui l'ingenuit&agrave; di Cappelletti, aveva concesso venti minuti di superiorit&agrave; numerica alla compagine locale.<br ><b>Tognalini: 5,5</b> Fa un grande passo indietro rispetto alle ultime gare disputate e non trova mai la giocata giusta al momento giusto. <b>55' Memoli: 6,5</b> Entra e fa sempre la cosa giusta, dando un costante contributo alla propria squadra e non mollando mai.<br ><b>Amiata<br >Bulut: 6</b> Controlla discretamente e senza nemmeno tanta fatica le avanzate degli amaranto, subendo un solo gol per di pi&ugrave; imparabile.<br ><b>Arezzini: 6,5</b> Partita di buona sostanza del numero 2 ospite, bravo sia in fase di chiusura, che in quella di ripartenza.<br ><b>Cappelletti: 4,5</b> Una gara di sofferenza e terminata con l'ingenuit&agrave; che lo porta alla doppia ammonizione, lasciando i suoi in inferiorit&agrave; numerica, che per sua fortuna dura solo tre minuti visto l'espulsione per doppio cartellino giallo di Marelli che ristabilisce la parit&agrave; numerica.<br ><b>Matteo Fabbrini: 6,5</b> Firma il gol del sorpasso inatteso e che d&agrave; la vittoria esterna alla propria compagine, al termine di una prestazione sopra le righe. <b>88' Pizzetti: sv<br >Pierguidi: 6,5</b> Tiene a bada con ottima scelta di tempo e senso della posizione i temuti attaccanti locali, senza sbavature.<br ><b>Visconti: 6</b> Il capitano disputa un match all'altezza della situazione e non lascia mai vita facile agli avversari.<br ><b>Tondi: 5,5</b> Gara abbastanza opaca, senza lampi o accelerazioni degne di nota nei 90 minuti.<br ><b>Matteo Fabbrini: 6</b> Tiene la posizione e d&agrave; filo da torcere ai centrocampisti amaranto, senza mai mollare di un centimetro.<br ><b>Federico Fabbrini: 6,5</b> Disputa il solito match gagliardo e di lotta, senza darsi mai per vinto, collaborando con ardore alla vittoria amiatina. <b>91' Leli: sv<br >Manzella: 6</b> Prestazione sufficiente del numero 10, che si fa notare per lampi di luce nel corso della porzione di gara in cui rimane in campo. <b>67' Rossi: sv<br >Faedda: 7,5</b> Risulta il migliore dei suoi ed &egrave; una costante spina nel fianco della difesa amaranto, sfruttando l'errore di Sanarelli per firmare il provvisorio pareggio ospite.<br >Finisce nella maniera pi&ugrave; inattesa la gara tra Foiano ed Amiata, valida per la tredicesima giornata di andata del Campionato Juniores Provinciale di Siena, con la compagine di Sbrilli che espugna l'imbattuto Stadio dei Pini con un 2-1 in rimonta, che mette a nudo in maniera drastica i difetti della squadra amaranto, cla quale con questa sconfitta interna sembra aver compromesso la propria corsa per la vittoria finale del campionato; la prova dei ragazzi di Grotti a dire il vero &egrave; stata al di sotto delle aspettative, con i migliori giocatori che non hanno dato il contributo sperato e venendo condannati al ko da due errori del debuttante portiere Sanarelli, schierato titolare, visti i problemi fisici del numero 1 della prima squadra Tommaso Cristofoletti che dovrebbero portare in campo in Eccellenza il fin qui inamovibile guardiapali dell'under 18 foianese Giulio Bernardini, mentre l'Amiata dal canto suo ha giocato un match attento ed ha portato a casa l'intera posta con cinismo approfittando al momento giusto dei regali fatti dai locali. Passando alla cronaca, l'Amiata si dimostra squadra ostica fin da subito, rendendosi pericolosagi&agrave; al 3' con Federico Fabbrini che arriva puntuale sull'assist di Faedda, ma il suo tiro finisce di poco alto; un minuto dopo ci prova capitan Visconti, ma la sua punizione da 40 metri viene ben bloccata da Sanarelli in due tempi. All'8' Arezzini lavora un buon pallone e lancia in area un cross teso, sul secondo palo sbuca Faedda, ma il suo tocco a scavalcare il portiere finisce fuori di un soffio; al 16' primo squillo amaranto, quando Vignali va via a destra, cross sul primo palo per Marelli che in scivolata tira tra le braccia del portiere. Al 23' torna in avanti la compagine montana, ma il sinistro di Faedda da 30 metri sorvola di poco la traversa; passano sette minuti ed il Foiano abbastanza immeritatamente trova il vantaggio, quando Giordano va via in versione Alberto Tomba sulla sinistra, cross che scavalca tutta l'area, sul secondo palo irrompe Grotti e con un piatto destro ben indirizzato supera Bulut per l'1-0. La reazione della squadra ospite &egrave; veemente, ma al 44' su azione insistita di Federico Fabbrini, il colpo di testa del solito Faedda sul secondo palo termina di poco alto e con ci&ograve; si chiude il primo tempo con un non proprio meritato vantaggio dei ragazzi di Samuele Grotti; nella ripresa il team di Sbrilli torna in campo ancora pi&ugrave; convinto ed al 49' Tondi si avventa su un errato disimpegno della difesa, ma con il sinistro prova un pallonetto su Sanarelli che termina alto. A questo punto sale in cattedra purtroppo negativamente proprio il numero 1 amaranto, quando al 66' su un rilancio della difesa amiatina chiama la palla, ma la giudica male e viene anticipato dallo scaltro Faedda, il quale lo supera e deposita nella porta sguarnita l'1-1; passano solo quattro minuti e su tiro non irresistibile di Tondi, lo stesso portiere di casa non trattiene, sulla palla irrompe il numero 4 Matteo Fabbrini e di rapina realizza l'1-2. A questo punto la squadra amaranto prova a reagire, coadiuvata anche al 75' dalla follia di Cappelletti che gi&agrave; ammonito allontana un pallone per perdere tempo e si becca il secondo cartellino giallo, finendo anzitempo sotto la doccia e dando al team foianese la superiorit&agrave; numerica, ma nemmeno il tempo di organizzare l'arrembaggio che anche Marelli si prende l'espulsione per doppia ammonizione e ristabilisce la parit&agrave; numerica; da qui in avanti l'Amiata controlla agevolmente il risultato, mentre un Foiano molto opaco non riesce a rendersi veramente pericoloso e la gara finisce cos&igrave; 1-2. Con questo risultato i padroni di casa vedono allontanarsi le prime della classe, seppur con una gara in meno, mentre l'Amiata si porta a meno quattro dal quinto posto ed ha anche lei una partita in meno per accorciare ulteriormente la distanza dalle zone nobili. Mirko Zacchei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI