• Juniores Nazionali GIR.F
  • Jolly Montemurlo
  • 1 - 1
  • Ponsacco


JOLLY MONTEMURLO: Bonini, Olivieri, Osmani, El Gallas, D'Angelo, Zoppi, Monaco, Corinti, Ferri, Tempestini, Tomberli. A disp.: Orlandi, Fantacci, Vettori, De Rose, Risi, Amato. All.: Magera.
PONSACCO: Tosi, Ciandri, Crusca, Matteoli, Benvenuti, Bagnoli, Parenti, Piletti, Lici, Kelmendi, Gargani. A disp.: Matteoni, Tamburini, Ardighi, Magliulo, Eddaoui, Pollichino. All.: Magliulo.

ARBITRO: Glauco Sbaccheri di Firenze, coad. da Garofalo e Rudaj di Pistoia.

RETI: 50' Matteoli, 65' Ferri.



Termina in parità il confronto, importantissimo in chiave salvezza, fra Jolly Montemurlo e Ponsacco. Un pareggio che lascia l'amaro in bocca soprattutto agli ospiti, che in più occasioni hanno avuto la possibilità di portare a casa i tre punti a fronte comunque di un Jolly che ha saputo sfruttare al meglio le proprie occasioni, disputando tutto sommato una buonissima partita. Primo tempo subito divertente al Nelli di Montemurlo, con la prima occasione della partita che è di marca Jolly, che al 20' mette i brividi alla retroguardia ospite con Ferri, che viene lanciato a rete da Zoppi, senza però riuscire a superare l'ottimo Tosi, bravo a sventare la minaccia in uscita. La replica del Ponsacco è affidata a Lici, che viene lanciato in profondità da Kelmendi, venendo però anch'egli anticipato al momento di battere a rete dal provvidenziale intervento di D'Angelo. Nonostante le due compagini continuino a confrontarsi a viso aperto, la prima frazione di gioco si conclude a reti inviolate. Nella ripresa, però, pronti via ed arriva subito il gol del vantaggio per il Ponsacco, con Piletti che, al termine di un'incursione personale, si conquista un calcio di rigore netto: alla battuta del penalty va Matteoli, che trova in un primo tempo la parata di Bonini, riuscendo poi a ribadire in rete sulla successiva respinta, portando così il Ponsacco sull'1-0. Colpita a freddo, la formazione locale prova immediatamente a rispondere, rendendosi pericolosa con una bordata da fuori di Tempestini, che sfiora il sette. Il Jolly insiste e, al 65', arriva il gol dell'1-1, grazie all'invenzione di Ferri che, ricevuto palla al limite dell'area, sfodera un delizioso pallonetto che beffa l'incredulo Tosi, che vede il pallone infilarsi in fondo al sacco. Nel finale di gara, però, è il Ponsacco a fare la partita, sfiorando il gol del nuovo vantaggio in più occasioni, in primis al 75' con una conclusione da fuori area di Gargani, che termina fuori di pochissimo. LO stesso Gargani, dieci minuti dopo, si ritrova tutto solo davanti a Bonini, ma non riesce a correggere in rete da due passi. A tempo praticamente scaduto arriva l'ultima clamorosa chance per il Ponsacco, che su corner sfiora il vantaggio con Ciandri e Benvenuti, che nell'intento di andare a battere a rete si ostacolano, finendo per favorire l'intervento della difesa del Jolly, che salva così il risultato.
Calciatoripiù
: nel Ponsacco positive le prove di Tamburini, Matteoli e Lici.

JOLLY MONTEMURLO: Bonini, Olivieri, Osmani, El Gallas, D'Angelo, Zoppi, Monaco, Corinti, Ferri, Tempestini, Tomberli. A disp.: Orlandi, Fantacci, Vettori, De Rose, Risi, Amato. All.: Magera.<br >PONSACCO: Tosi, Ciandri, Crusca, Matteoli, Benvenuti, Bagnoli, Parenti, Piletti, Lici, Kelmendi, Gargani. A disp.: Matteoni, Tamburini, Ardighi, Magliulo, Eddaoui, Pollichino. All.: Magliulo.<br > ARBITRO: Glauco Sbaccheri di Firenze, coad. da Garofalo e Rudaj di Pistoia.<br > RETI: 50' Matteoli, 65' Ferri. Termina in parit&agrave; il confronto, importantissimo in chiave salvezza, fra Jolly Montemurlo e Ponsacco. Un pareggio che lascia l'amaro in bocca soprattutto agli ospiti, che in pi&ugrave; occasioni hanno avuto la possibilit&agrave; di portare a casa i tre punti a fronte comunque di un Jolly che ha saputo sfruttare al meglio le proprie occasioni, disputando tutto sommato una buonissima partita. Primo tempo subito divertente al Nelli di Montemurlo, con la prima occasione della partita che &egrave; di marca Jolly, che al 20' mette i brividi alla retroguardia ospite con Ferri, che viene lanciato a rete da Zoppi, senza per&ograve; riuscire a superare l'ottimo Tosi, bravo a sventare la minaccia in uscita. La replica del Ponsacco &egrave; affidata a Lici, che viene lanciato in profondit&agrave; da Kelmendi, venendo per&ograve; anch'egli anticipato al momento di battere a rete dal provvidenziale intervento di D'Angelo. Nonostante le due compagini continuino a confrontarsi a viso aperto, la prima frazione di gioco si conclude a reti inviolate. Nella ripresa, per&ograve;, pronti via ed arriva subito il gol del vantaggio per il Ponsacco, con Piletti che, al termine di un'incursione personale, si conquista un calcio di rigore netto: alla battuta del penalty va Matteoli, che trova in un primo tempo la parata di Bonini, riuscendo poi a ribadire in rete sulla successiva respinta, portando cos&igrave; il Ponsacco sull'1-0. Colpita a freddo, la formazione locale prova immediatamente a rispondere, rendendosi pericolosa con una bordata da fuori di Tempestini, che sfiora il sette. Il Jolly insiste e, al 65', arriva il gol dell'1-1, grazie all'invenzione di Ferri che, ricevuto palla al limite dell'area, sfodera un delizioso pallonetto che beffa l'incredulo Tosi, che vede il pallone infilarsi in fondo al sacco. Nel finale di gara, per&ograve;, &egrave; il Ponsacco a fare la partita, sfiorando il gol del nuovo vantaggio in pi&ugrave; occasioni, in primis al 75' con una conclusione da fuori area di Gargani, che termina fuori di pochissimo. LO stesso Gargani, dieci minuti dopo, si ritrova tutto solo davanti a Bonini, ma non riesce a correggere in rete da due passi. A tempo praticamente scaduto arriva l'ultima clamorosa chance per il Ponsacco, che su corner sfiora il vantaggio con Ciandri e Benvenuti, che nell'intento di andare a battere a rete si ostacolano, finendo per favorire l'intervento della difesa del Jolly, che salva cos&igrave; il risultato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Ponsacco positive le prove di <b>Tamburini, Matteoli e Lici.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI