• Juniores Provinciali
  • Montagna Pistoiese
  • 1 - 2
  • Real Cerretese


MONTAGNA P.SE: Paolini G., Paolini F., Brunetti, Serni, Sisi, Petrucci L., Sichi, Nuti, Traversari, Uka, Cecchi. A disp.: Gavazzi, Privati, Ballotta. All.: Marco Iori
REAL CER
RETESE: Cipollini, Di Giovanni, Maffii, Policicchio, Pecoraro, Bianchi, Cela (Mannisi), Carli M. (Carli S.), Bongiovanni, Mari, Maccanti. All.: Luca Bagnoli

ARBITRO: Torpei di Pistoia

RETI: Uka rig.; Maccanti, Mari.



Ci poteva stare anche un pareggio tra Montagna e Real Cerretese, due squadre che vivono momenti diversi: in netta ripresa i ragazzi di Bagnoli, in calo, con tante attenuanti, prima fra tutti le assenze, quella di Iori. E' la Cerretese a passare presto in vantaggio dopo nemmeno cinque minuti con Maccanti. Accusa un po' il colpo la squadra locale che però perviene presto al pareggio su un calcio di rigore concesso per fallo di mano su tiro ravvicinato e trasformato da Uka. La Cerretese in questa fase pare superiore all'avversario, che però dal canto suo comincia a giocare meglio. Il secondo tempo in avvio è soporifero almeno fino all'errore difensivo dei locali che concedono l'1-2 a Mari che riceve palla in area e tira in porta trafiggendo Paolini. Fallisce qualche altra occasione la squadra ospite, mentre quella locale esercita una supremazia sterile, senza conclusioni degne di note. Puniti per errori clamorosi in fase difensiva, i locali perdono una partita caratterizzata da pochi tiri in porta. Il momento della squadra cerretese è positivo: i ragazzi hanno ritrovato coesione e voglia: il finale di campionato può ancora concedere altre soddisfazioni.
Calciatoripiù:
nonostante l'errore in difesa sul secondo bene gioca bene Serni, ma anche Nuti e Lorenzo Petrucci, al rientro dopo una lunga assenza (Montagna P.se); Mari e Maccanti sono i migliori in campo (Real Cerretese).

MONTAGNA P.SE: Paolini G., Paolini F., Brunetti, Serni, Sisi, Petrucci L., Sichi, Nuti, Traversari, Uka, Cecchi. A disp.: Gavazzi, Privati, Ballotta. All.: Marco Iori<br >REAL CER RETESE: Cipollini, Di Giovanni, Maffii, Policicchio, Pecoraro, Bianchi, Cela (Mannisi), Carli M. (Carli S.), Bongiovanni, Mari, Maccanti. All.: Luca Bagnoli<br > ARBITRO: Torpei di Pistoia<br > RETI: Uka rig.; Maccanti, Mari. Ci poteva stare anche un pareggio tra Montagna e Real Cerretese, due squadre che vivono momenti diversi: in netta ripresa i ragazzi di Bagnoli, in calo, con tante attenuanti, prima fra tutti le assenze, quella di Iori. E' la Cerretese a passare presto in vantaggio dopo nemmeno cinque minuti con Maccanti. Accusa un po' il colpo la squadra locale che per&ograve; perviene presto al pareggio su un calcio di rigore concesso per fallo di mano su tiro ravvicinato e trasformato da Uka. La Cerretese in questa fase pare superiore all'avversario, che per&ograve; dal canto suo comincia a giocare meglio. Il secondo tempo in avvio &egrave; soporifero almeno fino all'errore difensivo dei locali che concedono l'1-2 a Mari che riceve palla in area e tira in porta trafiggendo Paolini. Fallisce qualche altra occasione la squadra ospite, mentre quella locale esercita una supremazia sterile, senza conclusioni degne di note. Puniti per errori clamorosi in fase difensiva, i locali perdono una partita caratterizzata da pochi tiri in porta. Il momento della squadra cerretese &egrave; positivo: i ragazzi hanno ritrovato coesione e voglia: il finale di campionato pu&ograve; ancora concedere altre soddisfazioni. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nonostante l'errore in difesa sul secondo bene gioca bene <b>Serni</b>, ma anche <b>Nuti e Lorenzo Petrucci,</b> al rientro dopo una lunga assenza (Montagna P.se); <b>Mari e Maccanti</b> sono i migliori in campo (Real Cerretese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI