• Juniores Provinciali
  • Quarrata Olimpia
  • 2 - 1
  • Pol. 90 Montale


QUARRATA OL.: Paolini, Campana, Tamburini, Bucca, Troque, Benedetti, Micle, Pratesi, Costantin, Vannucci, Martini. A disp.: Restivo, Liuzzo, Moncini, Ferraina, Teglia, Mhillaj K., Neri. All.: Andrea Mangoni
MONTALE: Corrente, Zelari, Meccariello, Talini, Gori, Bellina, Maestripieri, Martinelli, Mazzei, Caioni, Riccio. A disp.: Fioriello, Crabu, Santi. All.: Luca Nencini

ARBITRO: Bisku di Pistoia

RETI: 2' Pratesi, 70' Riccio, 92' Mhillaj K.



Un Quarrata di alto profilo ha la meglio su un buon Montale, che deve cedere solo nel recupero, vedendo così sfumare in zona Cesarini un altro punto, dopo i due lasciati, sempre al 92', alla Larcianese nel recupero. Quarrata di tutto rispetto, dicevamo: pur mancando Iobi, che ha griffato la Coppa Italia, in campo ci sono tanti altri protagonisti del campionato di Promozione. Montale invece corto di rosa, ma di qualità e con un impianto ben assodato nel tempo. La gara è stata giocata in anticipo, mercoledì sera, per consentire alla società giallorossa, che non conosce scaramanzie di sorta, di poter festeggiare al meglio sabato il successo degli Allievi, che poi si è concretizzato. Parte forte la squadra giallorossa che dopo 120 secondi è già avanti: calcio di punizione battuto dalla trequarti spiovente verso Pratesi che, lasciato colpevolmente solo, libero da qualsivoglia marcatura, di testa mette in rete l'1-0. E' la squadra di Mangoni a fare la partita: i terzini Tamburini e Campana attaccano con costanza, anche se il Montale tiene. Il tecnico di casa non pare comunque soddisfatto e passa dal 4-4-2 al 4-3-3 col tridente formato da Costantin, Vannucci e Martini: dopo questa modifica soffre parecchio il Montale, così il Quarrata potrebbe raddoppiare, arrivando spesso in zona tiro, ma non calciando mai verso lo specchio, lasciando a Corrente il solo compito di controllare la sfera. In avvio di ripresa è mister Nencini a cambiare assetto ai suoi, specie in avanti, così il Montale da un lato contiene meglio, dall'altro crea anche situazioni importanti per poter pervenire al pareggio, ma Martinelli e Riccio non sono pronti a concretizzare. Dall'altra parte il Quarrata non sta certo a guardare, e sono Costantin e Vannucci ad avvicinarsi alla rete. Proteste vibranti del Montale verso il 20': su un lancio di Riccio per Martinelli, che avrebbe potuto involarsi verso il portiere, Troque interviene di mano. L'arbitro fischia la punizione e ammonisce il giocatore locale con la panchina ospite a invocare il cartellino rosso. Certo che quest'anno ne abbiamo viste di interpretazioni diverse in questi casi.. Ad ogni modo la pressione del Montale viene premiata dal gol del pari che Riccio segna al 70' sfruttando in maniera implacabile un errore di un Troque un po' incerto. La gara si infiamma: se da un lato in Montale ha altre occasioni degne di nota con Paolini sempre vigile e pronto alla parata, i capovolgimenti di fronte sono continui così dall'altro è il subentrato Kristian Mhillaj a trovarsi tre volte solo davanti alla porta. Corrente sale sugli scudi e respinge sempre bene i tentativi di conclusione dell'attaccante di casa. Il portiere montalese nulla può però al 2' di recupero quando Costantin lancia in verticale ancora Mhillaj che stoppa di petto, mette giù la sfera e rasoterra insacca con freddezza. Non passa che un minuto prima che il signor Bisku fischi la fine dell'incontro che vede vittoriosa la compagine di casa.
Mister Luca Nencini pare amareggiato, sebbene consapevole delle difficoltà della gara: Nel primo tempo un Quarrata con elementi di categoria superiore ci ha messo molto in apprensione, specialmente sugli esterni, anche se il loro gol è arrivato per una nostra colossale disattenzione. Con gli accorgimenti adottati nell'intervallo siamo andati meglio, mettendoli in difficoltà e raggiungendo con merito il pari. Ancora una volta però ci siamo lasciati sfuggire il risultato nel finale; peccato perché prima eravamo noi a colpire le avversarie in zona Cesarini. Il fallo di Troque? Secondo me era da cartellino rosso . Ottimo andamento nelle ultime gare per il Quarrata, come rimarca mister Andrea Mangoni: E' un periodo positivo, la squadra negli ultimi due mesi ha acquistato più fiducia e consapevolezza nei propri mezzi e anche i risultati sono arrivati. Meglio il primo tempo? Non direi, secondo me siamo stati più squadra nella seconda frazione. E' stata un'ottima annata per la società Quarrata, la dirigenza ha sempre più fiducia nel settore giovanile, speriamo di chiudere al meglio .

Ivo L. QUARRATA OL.: Paolini, Campana, Tamburini, Bucca, Troque, Benedetti, Micle, Pratesi, Costantin, Vannucci, Martini. A disp.: Restivo, Liuzzo, Moncini, Ferraina, Teglia, Mhillaj K., Neri. All.: Andrea Mangoni<br >MONTALE: Corrente, Zelari, Meccariello, Talini, Gori, Bellina, Maestripieri, Martinelli, Mazzei, Caioni, Riccio. A disp.: Fioriello, Crabu, Santi. All.: Luca Nencini<br > ARBITRO: Bisku di Pistoia<br > RETI: 2' Pratesi, 70' Riccio, 92' Mhillaj K. Un Quarrata di alto profilo ha la meglio su un buon Montale, che deve cedere solo nel recupero, vedendo cos&igrave; sfumare in zona Cesarini un altro punto, dopo i due lasciati, sempre al 92', alla Larcianese nel recupero. Quarrata di tutto rispetto, dicevamo: pur mancando Iobi, che ha griffato la Coppa Italia, in campo ci sono tanti altri protagonisti del campionato di Promozione. Montale invece corto di rosa, ma di qualit&agrave; e con un impianto ben assodato nel tempo. La gara &egrave; stata giocata in anticipo, mercoled&igrave; sera, per consentire alla societ&agrave; giallorossa, che non conosce scaramanzie di sorta, di poter festeggiare al meglio sabato il successo degli Allievi, che poi si &egrave; concretizzato. Parte forte la squadra giallorossa che dopo 120 secondi &egrave; gi&agrave; avanti: calcio di punizione battuto dalla trequarti spiovente verso Pratesi che, lasciato colpevolmente solo, libero da qualsivoglia marcatura, di testa mette in rete l'1-0. E' la squadra di Mangoni a fare la partita: i terzini Tamburini e Campana attaccano con costanza, anche se il Montale tiene. Il tecnico di casa non pare comunque soddisfatto e passa dal 4-4-2 al 4-3-3 col tridente formato da Costantin, Vannucci e Martini: dopo questa modifica soffre parecchio il Montale, cos&igrave; il Quarrata potrebbe raddoppiare, arrivando spesso in zona tiro, ma non calciando mai verso lo specchio, lasciando a Corrente il solo compito di controllare la sfera. In avvio di ripresa &egrave; mister Nencini a cambiare assetto ai suoi, specie in avanti, cos&igrave; il Montale da un lato contiene meglio, dall'altro crea anche situazioni importanti per poter pervenire al pareggio, ma Martinelli e Riccio non sono pronti a concretizzare. Dall'altra parte il Quarrata non sta certo a guardare, e sono Costantin e Vannucci ad avvicinarsi alla rete. Proteste vibranti del Montale verso il 20': su un lancio di Riccio per Martinelli, che avrebbe potuto involarsi verso il portiere, Troque interviene di mano. L'arbitro fischia la punizione e ammonisce il giocatore locale con la panchina ospite a invocare il cartellino rosso. Certo che quest'anno ne abbiamo viste di interpretazioni diverse in questi casi.. Ad ogni modo la pressione del Montale viene premiata dal gol del pari che Riccio segna al 70' sfruttando in maniera implacabile un errore di un Troque un po' incerto. La gara si infiamma: se da un lato in Montale ha altre occasioni degne di nota con Paolini sempre vigile e pronto alla parata, i capovolgimenti di fronte sono continui cos&igrave; dall'altro &egrave; il subentrato Kristian Mhillaj a trovarsi tre volte solo davanti alla porta. Corrente sale sugli scudi e respinge sempre bene i tentativi di conclusione dell'attaccante di casa. Il portiere montalese nulla pu&ograve; per&ograve; al 2' di recupero quando Costantin lancia in verticale ancora Mhillaj che stoppa di petto, mette gi&ugrave; la sfera e rasoterra insacca con freddezza. Non passa che un minuto prima che il signor Bisku fischi la fine dell'incontro che vede vittoriosa la compagine di casa. <br >Mister Luca Nencini pare amareggiato, sebbene consapevole delle difficolt&agrave; della gara: <b>Nel primo tempo un Quarrata con elementi di categoria superiore ci ha messo molto in apprensione, specialmente sugli esterni, anche se il loro gol &egrave; arrivato per una nostra colossale disattenzione. Con gli accorgimenti adottati nell'intervallo siamo andati meglio, mettendoli in difficolt&agrave; e raggiungendo con merito il pari. Ancora una volta per&ograve; ci siamo lasciati sfuggire il risultato nel finale; peccato perch&eacute; prima eravamo noi a colpire le avversarie in zona Cesarini. Il fallo di Troque? Secondo me era da cartellino rosso .</b> Ottimo andamento nelle ultime gare per il Quarrata, come rimarca mister Andrea Mangoni: <b> E' un periodo positivo, la squadra negli ultimi due mesi ha acquistato pi&ugrave; fiducia e consapevolezza nei propri mezzi e anche i risultati sono arrivati. Meglio il primo tempo? Non direi, secondo me siamo stati pi&ugrave; squadra nella seconda frazione. E' stata un'ottima annata per la societ&agrave; Quarrata, la dirigenza ha sempre pi&ugrave; fiducia nel settore giovanile, speriamo di chiudere al meglio .</b> Ivo L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI