• Juniores Provinciali
  • Casalguidi
  • 5 - 1
  • Pol. 90 Montale


CASALGUIDI 1923: Brizzi, Traversari, Maffei, Tesi, Baldi, Petrosino; Ndoci, Paperini, Bardeli, Cecchi, Spiti. A disp.: Cascini, Geri, Capecchi, Martinelli, Fedi, Forzoni. All.: Baldi
MONTALE: Santi, Bellina, Zelari, Talini, Mencariello, Fioriello; Maestripieri, Martinelli, Bettarelli, Sardone, Mazzei. A disp.: Corrente, Pagni, Gori, Crabu. All.: Nencini

ARBITRO: Garofalo di Pistoia

RETI: 4 Ndoci, Bardeli, Bettarelli



Immediato vantaggio dei gialloblù di Mr. Baldi che usufruiscono di un calcio di rigore al 4' per un mani su tiro di Bardeli, trasformato da Ndoci, che spiazza il portiere. Dopo un diagonale di Spiti, al 10' Sardone su punizione pennella per Maestripieri che devia poco sopra la traversa. Al 10' raddoppio dei padroni di casa: punizione ed incertezza della coppia centrale dei difensori azzurri che favoriscono Ndoci che da due passi tocca appena, quanto basta a prendere in contropiede Santi. Al 12' bella discesa di Traversari sulla destra, con cross al centro dove nessun compagno è pronto alla deviazione. La reazione degli ospiti sempre con Sardone che tira da fuori, alto sulla traversa (20'), mentre al 25' accorciano le distanze: cross da destra a centro area dove Bettarelli, libero ed indisturbato devia al volo. Al 27' bel tiro di sinistro si Bardeli a fil di palo, Santi si distende deviando in angolo. Al 31' azione manovrata con Ndoci per Spiti, assist per Bardeli che anticipa l'uscita del portiere portando il risultato sul 3 a 1. Mister Nencini inserisce Pagni al posto di Bellina. Al 37' ancora i gialloblù in rete: azione sulla destra di Cecchi assist per Ndoci che calcia la palla che prima colpisce il palo e poi scuote la rete per il 4 a 1. Dalla parte opposta ancora in evidenza Bettarelli che serve all'indietro per Sardone che tira a botta sicura ma un difensore provvidenzialmente devia. Prima dello scadere la quinta rete dei canarini : cross tagliato di Tesi per Ndoci che incrocia sul palo opposto. Nei minuti di recupero sempre Sardone al tiro, alto sulla traversa. Nella ripresa al 47' azione personale di Spiti che salta un paio di avversari e da due passi conclude malamente al lato. Dalla parte opposta (54') contropiede di Maestripieri, forse partito in posizione di fuorigioco, chiuso dalla tempestiva uscita di Brizzi. Al 17' l'indomito Sardone si presenta solo di fronte a Brizzi e tenta di superarlo con un pallonetto, che termina alto sulla traversa. Girandola di sostituzioni con l'ingresso in campo delle rispettive panchine, ma il pallino del gioco rimane sempre in mano ai padroni di casa che sfiorano la rete al 77' con il solito Ndoci che anticipa di testa il diretto avversario ma conclude sull'esterno della rete, ed all'89' quando Forzoni solo di fronte a Santi cerca di piazzare la palla calciando debolmente nella braccia del portiere. Nel complesso buona prova dei padroni di casa, nelle cui fila Ndoci si è reso protagonista con 4 reti, mentre per gli ospiti un plauso a Sardone, ultimo giocatore ad arrendersi nonostante il risultato già acquisito nel primo tempo.

Antonio Mari CASALGUIDI 1923: Brizzi, Traversari, Maffei, Tesi, Baldi, Petrosino; Ndoci, Paperini, Bardeli, Cecchi, Spiti. A disp.: Cascini, Geri, Capecchi, Martinelli, Fedi, Forzoni. All.: Baldi <br >MONTALE: Santi, Bellina, Zelari, Talini, Mencariello, Fioriello; Maestripieri, Martinelli, Bettarelli, Sardone, Mazzei. A disp.: Corrente, Pagni, Gori, Crabu. All.: Nencini <br > ARBITRO: Garofalo di Pistoia<br > RETI: 4 Ndoci, Bardeli, Bettarelli Immediato vantaggio dei giallobl&ugrave; di Mr. Baldi che usufruiscono di un calcio di rigore al 4' per un mani su tiro di Bardeli, trasformato da Ndoci, che spiazza il portiere. Dopo un diagonale di Spiti, al 10' Sardone su punizione pennella per Maestripieri che devia poco sopra la traversa. Al 10' raddoppio dei padroni di casa: punizione ed incertezza della coppia centrale dei difensori azzurri che favoriscono Ndoci che da due passi tocca appena, quanto basta a prendere in contropiede Santi. Al 12' bella discesa di Traversari sulla destra, con cross al centro dove nessun compagno &egrave; pronto alla deviazione. La reazione degli ospiti sempre con Sardone che tira da fuori, alto sulla traversa (20'), mentre al 25' accorciano le distanze: cross da destra a centro area dove Bettarelli, libero ed indisturbato devia al volo. Al 27' bel tiro di sinistro si Bardeli a fil di palo, Santi si distende deviando in angolo. Al 31' azione manovrata con Ndoci per Spiti, assist per Bardeli che anticipa l'uscita del portiere portando il risultato sul 3 a 1. Mister Nencini inserisce Pagni al posto di Bellina. Al 37' ancora i giallobl&ugrave; in rete: azione sulla destra di Cecchi assist per Ndoci che calcia la palla che prima colpisce il palo e poi scuote la rete per il 4 a 1. Dalla parte opposta ancora in evidenza Bettarelli che serve all'indietro per Sardone che tira a botta sicura ma un difensore provvidenzialmente devia. Prima dello scadere la quinta rete dei canarini : cross tagliato di Tesi per Ndoci che incrocia sul palo opposto. Nei minuti di recupero sempre Sardone al tiro, alto sulla traversa. Nella ripresa al 47' azione personale di Spiti che salta un paio di avversari e da due passi conclude malamente al lato. Dalla parte opposta (54') contropiede di Maestripieri, forse partito in posizione di fuorigioco, chiuso dalla tempestiva uscita di Brizzi. Al 17' l'indomito Sardone si presenta solo di fronte a Brizzi e tenta di superarlo con un pallonetto, che termina alto sulla traversa. Girandola di sostituzioni con l'ingresso in campo delle rispettive panchine, ma il pallino del gioco rimane sempre in mano ai padroni di casa che sfiorano la rete al 77' con il solito Ndoci che anticipa di testa il diretto avversario ma conclude sull'esterno della rete, ed all'89' quando Forzoni solo di fronte a Santi cerca di piazzare la palla calciando debolmente nella braccia del portiere. Nel complesso buona prova dei padroni di casa, nelle cui fila Ndoci si &egrave; reso protagonista con 4 reti, mentre per gli ospiti un plauso a Sardone, ultimo giocatore ad arrendersi nonostante il risultato gi&agrave; acquisito nel primo tempo. Antonio Mari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI