• Juniores Provinciali
  • Terme Montecatini
  • 3 - 2
  • Montagna Pistoiese


TERME MONTECATINI: Del Vecchio, Bruno, Turturiello (46' Fichera), Cullhaj, Allegro, Quiriconi, Beninato, Chiariotti, Spata (53' Shkurti), Stefanelli (40' Belloud), Lombardi. A disp.: D'Ettoris, Parrella, Fichera, Desue, Shkurti, Moroni, Belloud. All.: Luca Biagi.
MONTAGNA PISTOIESE: Paolini Giacomo, Paolini Filippo (63' Brunetti), Bicocchi Leonardo, Serni, Stefani, Petrucci, Bicocchi Rossano (91' Traversari), Nuti, Cecchi, Ferrari, Privati (68' Uka). A disp.: Gavazzi, Brunetti, Traversari, Sichi, Uka. All.: Marco Iori

ARBITRO: De Vuono di Pistoia

RETI: 22', 27' Stefanelli, 34' Bicocchi R., 42' Stefani, 77' Chiariotti.



Al termine di una sfida entusiasmante, il Terme Montecatini di Luca Biagi riesce a portare a casa i tre punti contro una Montagna Pistoiese mai doma e che era riuscita a rimontare già nel primo tempo il doppio vantaggio dei locali. Il primo tempo infatti si rivela scoppiettante e i biancocelesti appaiono più tonici, portandosi al tiro dopo cinque minuti con Stefanelli, che chiama Paolini al primo intervento di questa partita. Il terreno pesante non favorisce la manovra delle due squadre, ma la gara si sblocca dopo i primi venti minuti: Stefani commette una leggerezza in fase di disimpegno, quindi ne approfitta Stefanelli che ringrazia e trafigge Paolini per l'uno a zero. Il gol non scuote la Montagna, anzi sono proprio i termali che ne beneficiano e, qualche minuto più tardi, arriva anche il raddoppio ancora con Stefanelli, che mette alle spalle di Paolini con un tiro preciso, sfruttando al meglio la sponda di Lombardi, dopo il cross dalla destra di Beninato (27'). A questo punto gli ospiti si svegliano, incitati anche dalla carica proveniente dalle tribune di mister Iori (squalificato) e riaprono il match con Rossano Bicocchi, pronto ad insaccare da due passi sul cross basso dalla sinistra di Privati, con la palla che sorprende sia la difesa che il portiere locale (34'). Sembra piovere sul bagnato in casa Montecatini, quando esce per infortunio l'autore della doppietta Stefanelli e, prima del riposo, i montanini riescono addirittura ad acciuffare il pareggio con l'incornata perentoria di Stefani, il quale si inserisce di gran carriera sugli sviluppi di un corner dalla sinistra e firma la rete del due a due (42'). Nella ripresa le due squadre se la giocano a viso aperto per cercare il punto della vittoria e le occasioni migliori capitano alla squadra di mister Biagi: Belloud fugge sulla destra, guarda la porta e scocca un diagonale a mezz'altezza che mette a dura prova Paolini, bravo a sventare il pericolo con la punta delle dita (66'). Quindi, poco dopo, ci prova anche Quiriconi con un insidioso tiro dal limite, con Paolini che si salva nuovamente in tuffo (67'). Il Montecatini continua nel suo forcing: Fichera va via sulla sinistra e scodella un cross basso sul secondo palo, dove arriva lo smarcatissimo Belloud, il quale tira a colpo sicuro, ma trova sulla sua strada un miracoloso Paolini, che riesce a deviare di puro istinto sulla traversa (75'). Il gol, però, è nell'aria e arriva due minuti più tardi con Chiariotti, bravo a farsi trovare pronto sul secondo palo con un tiro preciso sul quale Paolini non può nulla. La Montagna Pistoiese, quasi mai pericolosa nella ripresa, vede complicarsi i piani anche a causa dell'espulsione di Stefani, ma, di lì a poco, il Montecatini ha l'occasione di chiudere la gara grazie ad un calcio di rigore concesso per una dubbia trattenuta ad opera di Petrucci: dal dischetto va Quiriconi, che sceglie la soluzione a mezz'altezza, ma è prodigioso l'intervento di Paolini, che intuisce e devia con l'aiuto della traversa. Un episodio che potrebbe costare caro ai locali, visto che proprio al 90' è Ferrari a presentarsi al tiro, con Del Vecchio che blocca in tuffo. Prima della fine c'è da segnalare un'altra grande parata dell'ottimo Paolini, che sventa la punizione angolata di Chiariotti, evitando la quarta rete (92'). Nel complesso vittoria meritata da parte del Terme Montecatini, deciso a far propria la posta in palio soprattutto nella ripresa, con l'unico demerito di aver abbassato la guardia dopo il due a zero, anche a causa della reazione orgogliosa di una buona Montagna Pistoiese, che, senza dubbio, sta disputando un egregio campionato.
Calciatoripiù
: nel Montecatini bene Stefanelli, autore di due reti e costretto a uscire poco prima del riposo. Buona prova di Beninato, incisivo con le sue discese sulla destra nel primo tempo e anche nel ruolo di terzino sinistro nella ripresa con l'uscita di Turturiello. Nella Montagna il migliore è senza ombra di dubbio Giacomo Paolini, un classe '96 che ha dato dimostrazione del suo ottimo campionato con grandi interventi nella ripresa, tra cui un calcio di rigore, tenendo in gioco la sua squadra fino all'ultimo. Bene anche Rossano Bicocchi, molto pericoloso sulla destra e Ferrari, giocatore con l'iniziativa quando è in possesso di palla.

Cristiano Pennisi TERME MONTECATINI: Del Vecchio, Bruno, Turturiello (46' Fichera), Cullhaj, Allegro, Quiriconi, Beninato, Chiariotti, Spata (53' Shkurti), Stefanelli (40' Belloud), Lombardi. A disp.: D'Ettoris, Parrella, Fichera, Desue, Shkurti, Moroni, Belloud. All.: Luca Biagi.<br >MONTAGNA PISTOIESE: Paolini Giacomo, Paolini Filippo (63' Brunetti), Bicocchi Leonardo, Serni, Stefani, Petrucci, Bicocchi Rossano (91' Traversari), Nuti, Cecchi, Ferrari, Privati (68' Uka). A disp.: Gavazzi, Brunetti, Traversari, Sichi, Uka. All.: Marco Iori<br > ARBITRO: De Vuono di Pistoia<br > RETI: 22', 27' Stefanelli, 34' Bicocchi R., 42' Stefani, 77' Chiariotti. Al termine di una sfida entusiasmante, il Terme Montecatini di Luca Biagi riesce a portare a casa i tre punti contro una Montagna Pistoiese mai doma e che era riuscita a rimontare gi&agrave; nel primo tempo il doppio vantaggio dei locali. Il primo tempo infatti si rivela scoppiettante e i biancocelesti appaiono pi&ugrave; tonici, portandosi al tiro dopo cinque minuti con Stefanelli, che chiama Paolini al primo intervento di questa partita. Il terreno pesante non favorisce la manovra delle due squadre, ma la gara si sblocca dopo i primi venti minuti: Stefani commette una leggerezza in fase di disimpegno, quindi ne approfitta Stefanelli che ringrazia e trafigge Paolini per l'uno a zero. Il gol non scuote la Montagna, anzi sono proprio i termali che ne beneficiano e, qualche minuto pi&ugrave; tardi, arriva anche il raddoppio ancora con Stefanelli, che mette alle spalle di Paolini con un tiro preciso, sfruttando al meglio la sponda di Lombardi, dopo il cross dalla destra di Beninato (27'). A questo punto gli ospiti si svegliano, incitati anche dalla carica proveniente dalle tribune di mister Iori (squalificato) e riaprono il match con Rossano Bicocchi, pronto ad insaccare da due passi sul cross basso dalla sinistra di Privati, con la palla che sorprende sia la difesa che il portiere locale (34'). Sembra piovere sul bagnato in casa Montecatini, quando esce per infortunio l'autore della doppietta Stefanelli e, prima del riposo, i montanini riescono addirittura ad acciuffare il pareggio con l'incornata perentoria di Stefani, il quale si inserisce di gran carriera sugli sviluppi di un corner dalla sinistra e firma la rete del due a due (42'). Nella ripresa le due squadre se la giocano a viso aperto per cercare il punto della vittoria e le occasioni migliori capitano alla squadra di mister Biagi: Belloud fugge sulla destra, guarda la porta e scocca un diagonale a mezz'altezza che mette a dura prova Paolini, bravo a sventare il pericolo con la punta delle dita (66'). Quindi, poco dopo, ci prova anche Quiriconi con un insidioso tiro dal limite, con Paolini che si salva nuovamente in tuffo (67'). Il Montecatini continua nel suo forcing: Fichera va via sulla sinistra e scodella un cross basso sul secondo palo, dove arriva lo smarcatissimo Belloud, il quale tira a colpo sicuro, ma trova sulla sua strada un miracoloso Paolini, che riesce a deviare di puro istinto sulla traversa (75'). Il gol, per&ograve;, &egrave; nell'aria e arriva due minuti pi&ugrave; tardi con Chiariotti, bravo a farsi trovare pronto sul secondo palo con un tiro preciso sul quale Paolini non pu&ograve; nulla. La Montagna Pistoiese, quasi mai pericolosa nella ripresa, vede complicarsi i piani anche a causa dell'espulsione di Stefani, ma, di l&igrave; a poco, il Montecatini ha l'occasione di chiudere la gara grazie ad un calcio di rigore concesso per una dubbia trattenuta ad opera di Petrucci: dal dischetto va Quiriconi, che sceglie la soluzione a mezz'altezza, ma &egrave; prodigioso l'intervento di Paolini, che intuisce e devia con l'aiuto della traversa. Un episodio che potrebbe costare caro ai locali, visto che proprio al 90' &egrave; Ferrari a presentarsi al tiro, con Del Vecchio che blocca in tuffo. Prima della fine c'&egrave; da segnalare un'altra grande parata dell'ottimo Paolini, che sventa la punizione angolata di Chiariotti, evitando la quarta rete (92'). Nel complesso vittoria meritata da parte del Terme Montecatini, deciso a far propria la posta in palio soprattutto nella ripresa, con l'unico demerito di aver abbassato la guardia dopo il due a zero, anche a causa della reazione orgogliosa di una buona Montagna Pistoiese, che, senza dubbio, sta disputando un egregio campionato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Montecatini bene <b>Stefanelli</b>, autore di due reti e costretto a uscire poco prima del riposo. Buona prova di <b>Beninato</b>, incisivo con le sue discese sulla destra nel primo tempo e anche nel ruolo di terzino sinistro nella ripresa con l'uscita di Turturiello. Nella Montagna il migliore &egrave; senza ombra di dubbio <b>Giacomo Paolini</b>, un classe '96 che ha dato dimostrazione del suo ottimo campionato con grandi interventi nella ripresa, tra cui un calcio di rigore, tenendo in gioco la sua squadra fino all'ultimo. Bene anche <b>Rossano Bicocchi</b>, molto pericoloso sulla destra e <b>Ferrari</b>, giocatore con l'iniziativa quando &egrave; in possesso di palla. Cristiano Pennisi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI