• Juniores Provinciali
  • Pol. 90 Montale
  • 3 - 0
  • Real Cerretese


MONTALE: Santi, Zelari, Meccariello, Talini, Caioni, Cradu, Pagni (75' Bellina), Mazzei, Bettarelli, Sardone (68' Rossi), Fioriello (75' Maestripieri). A disp.: Matteini. All.: Luca Nencini.
REAL CER
RETESE: Cipollini, Di Giovanni, Pecoraro, Bianchi, Maffii (20' Mari), Policicchio, Cappello (76' Mannissi), Marku (46' Nigro), Elakad (46' Malvolti), Cela (57' Maccanti), Bongiovanni. A disp.: Gisondi, Carli. All.: Luca Bagnoli.

ARBITRO: Diciotti di Pontedera.

RETI: 2' e 41' Sardone, 56' Caioni rig.
NOTE: ammoniti Meccariello, Fioriello, Bellina, Di Giovanni.



Neppure il tempo di acclimatarsi, prendere posizione sugli spalti e osservare le disposizioni delle due squadre per capire che partita sarà sotto l'aspetto tecnico e tattico che arriva il momento di aprire l'agenda e cominciare a scrivere. Sì, proprio così perché dopo 120'' al Nencini il risultato è già cambiato: Sardone si fa dare palla a trenta metri dalla porta, si gira, vede che non è ostacolato e, con lo spazio per calciare, dopo qualche passo scarica un destro violento che supera Cipollini (che non abbozza l'intervento), si abbassa e si infila sotto la traversa. Ecco il vantaggio del Montale. Se queste sono le premesse, la gara non può che essere divertente. E, di fatto, lo sarà anche se condizionata dal forte vento, la pioggia fitta ed un terreno di gioco che tiene bene ma che rende oltre modo scivoloso il pallone. La Cerretese incassato il colpo impiega qualche minuto per rialzarsi e il Montale prova ad approfittarne: all'11' Crabu lancia nel corridoio Fioriello che una volta in area calcia di prima intenzione anche se la conclusione è debole ed è controllata a terra da Cipollini senza problemi. Il primo sussulto ospite si registra al 21' quando Meccariello ferma con le cattive Cela nei pressi dell'area di rigore. Punizione e giallo. Bongiovanni si incarica della battuta, parte con il sinistro e sfiora il palo alla sinistra di Santi che può tirare un lungo sospiro di sollievo dopo il lungo brivido corso sulla sua schiena. La partita è aperta: passa un minuto e Bettarelli viene fermato in area un attimo prima di battere a rete mentre al 24' Sardone calcia tra le mani di Cipollini. Al 34' Montale vicino al raddoppio: angolo di Sardone da destra respinto dalla difesa ospite sui piedi di Bettarelli che dal cuore dell'area si coordina e calcia al volo centrando la traversa. Si resta sull'1-0. Al 38' Mazzei si mette in proprio e calcia verso la porta l'ennesimo pallone recuperato. Cipollini con i pugni allontana. Al 41', però, l'estremo difensore cerretese non può fare nulla per evitare il raddoppio dei locali: a sinistra Fioriello rincorre un lancio dalle retrovie e tiene il pallone in campo e lo crossa a mezza altezza dalla linea di fondo, Policicchio è in ritardo e non riesce ad impattare la sfera che perviene tra i piedi educati di Sardone che infila l'uscita di Cipollini con un destro preciso dall'altezza del dischetto. Montale 2, Cerretese 0. Con questo risultato il signor Diciotti manda tutti negli spogliatoi. Al rientro in campo mister Bagnoli cambia buona parte del reparto avanzato nel tentativo di cambiare l'inerzia del match e sarà proprio l'esuberanza e la voglia di uno dei nuovi entrati, Nigro, a creare buone occasioni offensive. Dopo 10' lo stesso attaccante con un numero si sposta la palla sul sinistro mandando a diritto Crabu ma la conclusione è strozzata e fiacca. Santi afferra la sfera e rilancia nella metà campo opposta dove Bettarelli entra in area e viene messo giù. Per l'arbitro è calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Caioni che manda pallone a sinistra e portiere a destra e timbra il triplo vantaggio per i suoi. A questo punto la Cerretese non ha niente da perdere e si porta costantemente nella metà campo dei pistoiesi. Al 64' vola Santi sull'insidioso calcio piazzato del solito Bongiovanni ripetendosi 60'' più tardi sul destro in corsa di Nigro. Al 70' lo stesso Nigro fa velo a beneficio di Mari che anticipa secco Crabu con la punta del piede e si invola verso Santi. Conclusione dal limite affrettata per prevenire il ritorno del difensore che non sorprende il portiere che con le mani basse blocca. Al 75' Maccanti prova a sorprendere Santi direttamente dal calcio d'angolo ma il numero uno è bravo a riprendere la posizione e a smanacciare sulla linea. All'83' un'invenzione di Bettarelli libera Maestripieri in piena area di rigore ma il giocatore centra la sagoma di Cipollini uscito tempestivamente a chiudere lo specchio. L'ultima occasione è sulla testa di Zelari che colpisce, però, centrale agevolando la parata di Cipollini.

Andrea Turi MONTALE: Santi, Zelari, Meccariello, Talini, Caioni, Cradu, Pagni (75' Bellina), Mazzei, Bettarelli, Sardone (68' Rossi), Fioriello (75' Maestripieri). A disp.: Matteini. All.: Luca Nencini.<br >REAL CER RETESE: Cipollini, Di Giovanni, Pecoraro, Bianchi, Maffii (20' Mari), Policicchio, Cappello (76' Mannissi), Marku (46' Nigro), Elakad (46' Malvolti), Cela (57' Maccanti), Bongiovanni. A disp.: Gisondi, Carli. All.: Luca Bagnoli.<br > ARBITRO: Diciotti di Pontedera.<br > RETI: 2' e 41' Sardone, 56' Caioni rig.<br >NOTE: ammoniti Meccariello, Fioriello, Bellina, Di Giovanni. Neppure il tempo di acclimatarsi, prendere posizione sugli spalti e osservare le disposizioni delle due squadre per capire che partita sar&agrave; sotto l'aspetto tecnico e tattico che arriva il momento di aprire l'agenda e cominciare a scrivere. S&igrave;, proprio cos&igrave; perch&eacute; dopo 120'' al Nencini il risultato &egrave; gi&agrave; cambiato: Sardone si fa dare palla a trenta metri dalla porta, si gira, vede che non &egrave; ostacolato e, con lo spazio per calciare, dopo qualche passo scarica un destro violento che supera Cipollini (che non abbozza l'intervento), si abbassa e si infila sotto la traversa. Ecco il vantaggio del Montale. Se queste sono le premesse, la gara non pu&ograve; che essere divertente. E, di fatto, lo sar&agrave; anche se condizionata dal forte vento, la pioggia fitta ed un terreno di gioco che tiene bene ma che rende oltre modo scivoloso il pallone. La Cerretese incassato il colpo impiega qualche minuto per rialzarsi e il Montale prova ad approfittarne: all'11' Crabu lancia nel corridoio Fioriello che una volta in area calcia di prima intenzione anche se la conclusione &egrave; debole ed &egrave; controllata a terra da Cipollini senza problemi. Il primo sussulto ospite si registra al 21' quando Meccariello ferma con le cattive Cela nei pressi dell'area di rigore. Punizione e giallo. Bongiovanni si incarica della battuta, parte con il sinistro e sfiora il palo alla sinistra di Santi che pu&ograve; tirare un lungo sospiro di sollievo dopo il lungo brivido corso sulla sua schiena. La partita &egrave; aperta: passa un minuto e Bettarelli viene fermato in area un attimo prima di battere a rete mentre al 24' Sardone calcia tra le mani di Cipollini. Al 34' Montale vicino al raddoppio: angolo di Sardone da destra respinto dalla difesa ospite sui piedi di Bettarelli che dal cuore dell'area si coordina e calcia al volo centrando la traversa. Si resta sull'1-0. Al 38' Mazzei si mette in proprio e calcia verso la porta l'ennesimo pallone recuperato. Cipollini con i pugni allontana. Al 41', per&ograve;, l'estremo difensore cerretese non pu&ograve; fare nulla per evitare il raddoppio dei locali: a sinistra Fioriello rincorre un lancio dalle retrovie e tiene il pallone in campo e lo crossa a mezza altezza dalla linea di fondo, Policicchio &egrave; in ritardo e non riesce ad impattare la sfera che perviene tra i piedi educati di Sardone che infila l'uscita di Cipollini con un destro preciso dall'altezza del dischetto. Montale 2, Cerretese 0. Con questo risultato il signor Diciotti manda tutti negli spogliatoi. Al rientro in campo mister Bagnoli cambia buona parte del reparto avanzato nel tentativo di cambiare l'inerzia del match e sar&agrave; proprio l'esuberanza e la voglia di uno dei nuovi entrati, Nigro, a creare buone occasioni offensive. Dopo 10' lo stesso attaccante con un numero si sposta la palla sul sinistro mandando a diritto Crabu ma la conclusione &egrave; strozzata e fiacca. Santi afferra la sfera e rilancia nella met&agrave; campo opposta dove Bettarelli entra in area e viene messo gi&ugrave;. Per l'arbitro &egrave; calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Caioni che manda pallone a sinistra e portiere a destra e timbra il triplo vantaggio per i suoi. A questo punto la Cerretese non ha niente da perdere e si porta costantemente nella met&agrave; campo dei pistoiesi. Al 64' vola Santi sull'insidioso calcio piazzato del solito Bongiovanni ripetendosi 60'' pi&ugrave; tardi sul destro in corsa di Nigro. Al 70' lo stesso Nigro fa velo a beneficio di Mari che anticipa secco Crabu con la punta del piede e si invola verso Santi. Conclusione dal limite affrettata per prevenire il ritorno del difensore che non sorprende il portiere che con le mani basse blocca. Al 75' Maccanti prova a sorprendere Santi direttamente dal calcio d'angolo ma il numero uno &egrave; bravo a riprendere la posizione e a smanacciare sulla linea. All'83' un'invenzione di Bettarelli libera Maestripieri in piena area di rigore ma il giocatore centra la sagoma di Cipollini uscito tempestivamente a chiudere lo specchio. L'ultima occasione &egrave; sulla testa di Zelari che colpisce, per&ograve;, centrale agevolando la parata di Cipollini. Andrea Turi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI