• Juniores Provinciali
  • Pol. 90 Montale
  • 2 - 0
  • Santa Barbara


MONTALE: Santi, Bellina, Zelari, Talini (Maestripieri), Meccariello, Crabu, Pagni, Mazzei, Bettarelli, Rossi, Fioriello. All.: Luca Nencini.
SANTABARBARA: Cicerchia, Baldi (Baldo), Lombardi, Greco, Di Maria, Melani, Biagioni (Donini), Innocenti, Fedi, Coppola (Palloni), Bonini. All.: Cristian Calendi.

RETI: Rossi, Mazzei.



Dopo il buon avvio di campionato il Montale di mister Nencini sta vivendo un momento di affanno, infatti i biancoblu non riescono a portare a casa i tre punti addirittura dal 24 novembre scorso. La Santabarbara invece ha fatto il percorso inverso rispetto a quello degli avversari odierni, cioè dopo un avvio col freno a meno tirato la squadra di Calendi sembra aver trovato la via giusta per togliersi qualche soddisfazione e portarsi nelle zone più nobili della graduatoria. Entrambe le compagine devono far fronte a numerose assenze per infortuni e squalifiche. Per mister Nencini le scelte sono quasi obbligate, soltanto Maestripieri siede sulla panchina locale. I montalesi si schierano in campo con un classico 4-4-2, Zelari, Bellina, Meccariello e Crabu compongono la linea difensiva, sulla mediana Mazzei e Talini si dispongono al centro, mentre gli esterni sono Pagni e Fioriello, il tandem offensivo è formato da Bettarelli e Rossi. Anche Calendi, al rientro dopo una squalifica, opta per un 4-4-2. Baldi e Lombardi sono i terzini, Di Maria e Melani si collocano al centro della retroguardia, i quattro di centrocampo sono Fedi, Innocenti, Greco e Biagioni, in attacco il capocannoniere del campionato Coppola è coadiuvato da Bonini. Le prime fasi del match, e del resto tutti i novanta minuti, sono fortemente condizionate dalla battente pioggia che rende il terreno di gioco molto pesante. Quindi le due compagini si affrontano sulla mediana cercando di rendersi pericolose esclusivamente con lanci lunghi che si dimostrano sempre inefficaci. La prima vera e propria azione pericolosa capita al 27' ed è di marca ospite, con Coppola che scatta in contropiede, ma la sua corsa viene stoppata dall'ottima uscita bassa del portiere avversario Santi. Tre minuti più tardi i padroni di casa si trovano in fase d'attacco, Pagni crossa in area dalla destra, Rossi indisturbato di testa mira verso la porta avversaria a colpo sicuro, la sfera prima colpisce un giocatore ospite e poi entra in rete, ma anche senza la deviazione si sarebbe insaccata lo stesso. La reazione della Santabarbara si esaurisce tutta in tiro dalla lunga distanza di Greco che sorvola di poco l'incrocio dei pali della porta difesa da Santi. Nel finale Bettarelli tenta la via della rete in due occasioni, prima con un tiro dal limite che si spegne sul fondo poi si getta in contropiede, scarta Cicerchia ma si ritrova palla al piede sulla linea di fondo, troppo defilato per tentare una conclusione, invece il numero nove locale prova lo stesso la giocata impossibile, colpendo la sfera d'esterno, la palla esce dalla parte opposta. Nei primi minuti della ripresa il Montale trova il raddoppio grazie ad un tiro tanto preciso quanto improvviso di Mazzei che sorprende Cicerchia e si infila nell'angolino basso. Fedi cerca di riaprire la gara per gli aglianesi, ma la sua conclusione da posizione defilata esce fuori dal rettangolo di gioco. Successivamente la gara si blocca a centrocampo, la stanchezza causata dalla pessime condizioni del campo si fa sentire, così per tutto il resto del secondo tempo sono pochissime le azioni offensive da segnalare. A venti minuti dal termine la gara si fa ancora più dura per la Santabarbara che deve fare a meno di Greco, il quale viene espulso dal direttore di gara per doppia ammonizione. Nei minuti di recupero il Montale spreca la palla gol del possibile tre a zero con Fioriello, il quale, sugli sviluppi di un corner, a porta praticamente sguarnita calcia alto. Il Montale ritorna alla vittoria, e si inserisce nel gruppone di metà classifica, di cui fa parte anche la Santabarbara.
Calciatoripiù: nel Montale buona la prova dei due centrali di difesa Zelari e Meccariello, Bettarelli, invece, ha tenuto vivo l'attacco soprattutto nel primo tempo. Per la Santabarbara Fedi ha dimostrato di avere molta grinta e personalità, infatti è stato l'ultimo ad arrendersi.

Luca Toccafondi MONTALE: Santi, Bellina, Zelari, Talini (Maestripieri), Meccariello, Crabu, Pagni, Mazzei, Bettarelli, Rossi, Fioriello. All.: Luca Nencini. <br >SANTABARBARA: Cicerchia, Baldi (Baldo), Lombardi, Greco, Di Maria, Melani, Biagioni (Donini), Innocenti, Fedi, Coppola (Palloni), Bonini. All.: Cristian Calendi. <br > RETI: Rossi, Mazzei. Dopo il buon avvio di campionato il Montale di mister Nencini sta vivendo un momento di affanno, infatti i biancoblu non riescono a portare a casa i tre punti addirittura dal 24 novembre scorso. La Santabarbara invece ha fatto il percorso inverso rispetto a quello degli avversari odierni, cio&egrave; dopo un avvio col freno a meno tirato la squadra di Calendi sembra aver trovato la via giusta per togliersi qualche soddisfazione e portarsi nelle zone pi&ugrave; nobili della graduatoria. Entrambe le compagine devono far fronte a numerose assenze per infortuni e squalifiche. Per mister Nencini le scelte sono quasi obbligate, soltanto Maestripieri siede sulla panchina locale. I montalesi si schierano in campo con un classico 4-4-2, Zelari, Bellina, Meccariello e Crabu compongono la linea difensiva, sulla mediana Mazzei e Talini si dispongono al centro, mentre gli esterni sono Pagni e Fioriello, il tandem offensivo &egrave; formato da Bettarelli e Rossi. Anche Calendi, al rientro dopo una squalifica, opta per un 4-4-2. Baldi e Lombardi sono i terzini, Di Maria e Melani si collocano al centro della retroguardia, i quattro di centrocampo sono Fedi, Innocenti, Greco e Biagioni, in attacco il capocannoniere del campionato Coppola &egrave; coadiuvato da Bonini. Le prime fasi del match, e del resto tutti i novanta minuti, sono fortemente condizionate dalla battente pioggia che rende il terreno di gioco molto pesante. Quindi le due compagini si affrontano sulla mediana cercando di rendersi pericolose esclusivamente con lanci lunghi che si dimostrano sempre inefficaci. La prima vera e propria azione pericolosa capita al 27' ed &egrave; di marca ospite, con Coppola che scatta in contropiede, ma la sua corsa viene stoppata dall'ottima uscita bassa del portiere avversario Santi. Tre minuti pi&ugrave; tardi i padroni di casa si trovano in fase d'attacco, Pagni crossa in area dalla destra, Rossi indisturbato di testa mira verso la porta avversaria a colpo sicuro, la sfera prima colpisce un giocatore ospite e poi entra in rete, ma anche senza la deviazione si sarebbe insaccata lo stesso. La reazione della Santabarbara si esaurisce tutta in tiro dalla lunga distanza di Greco che sorvola di poco l'incrocio dei pali della porta difesa da Santi. Nel finale Bettarelli tenta la via della rete in due occasioni, prima con un tiro dal limite che si spegne sul fondo poi si getta in contropiede, scarta Cicerchia ma si ritrova palla al piede sulla linea di fondo, troppo defilato per tentare una conclusione, invece il numero nove locale prova lo stesso la giocata impossibile, colpendo la sfera d'esterno, la palla esce dalla parte opposta. Nei primi minuti della ripresa il Montale trova il raddoppio grazie ad un tiro tanto preciso quanto improvviso di Mazzei che sorprende Cicerchia e si infila nell'angolino basso. Fedi cerca di riaprire la gara per gli aglianesi, ma la sua conclusione da posizione defilata esce fuori dal rettangolo di gioco. Successivamente la gara si blocca a centrocampo, la stanchezza causata dalla pessime condizioni del campo si fa sentire, cos&igrave; per tutto il resto del secondo tempo sono pochissime le azioni offensive da segnalare. A venti minuti dal termine la gara si fa ancora pi&ugrave; dura per la Santabarbara che deve fare a meno di Greco, il quale viene espulso dal direttore di gara per doppia ammonizione. Nei minuti di recupero il Montale spreca la palla gol del possibile tre a zero con Fioriello, il quale, sugli sviluppi di un corner, a porta praticamente sguarnita calcia alto. Il Montale ritorna alla vittoria, e si inserisce nel gruppone di met&agrave; classifica, di cui fa parte anche la Santabarbara. Calciatoripi&ugrave;: nel Montale buona la prova dei due centrali di difesa Zelari e Meccariello, Bettarelli, invece, ha tenuto vivo l'attacco soprattutto nel primo tempo. Per la Santabarbara Fedi ha dimostrato di avere molta grinta e personalit&agrave;, infatti &egrave; stato l'ultimo ad arrendersi. Luca Toccafondi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI